Dite quello che volete ma a me, il padre di Giulia mi sta sulle balle.Director12 ha scritto: 28 nov 2024, 18:22 Oltre una condanna esemplare nel processo penale, la famiglia di Giulia Cecchettin, uccisa dal fidanzato Filippo Turetta l’11 novembre del 2023, ha chiesto un risarcimento danni di oltre 2 milioni di euro
in effetti ha qualcosa che non quadra:appena morta la figlia,predicava il perdono..non vendette private...lo voleva perfino incontrare. Poi..poi ha cominciato a girare le tv..in primis quella di fazio (sic!!)...per poi presentare i libri...nonna compresa.per finire ora a chiedere duemilioni..e dove li avra' il turetta??heyoka ha scritto: 29 nov 2024, 8:04 Dite quello che volete ma a me, il padre di Giulia mi sta sulle balle.
Perché?
Puzza da FARISEO ....
Una vita NON HA PREZZO. 2 milioni sono troppo poco, anche se difficili da trovare. Ritengo importante che sia dato un risarcimento per dare un messaggio alle tante famiglie incapaci di educare i loro figli. Ci sono troppi ragazzi violenti, spostati e comunque pericolosi in giro. Le loro famiglie dovrebbero seguirli di piu per evitare che facciano danni.Director12 ha scritto: 28 nov 2024, 18:22 Oltre una condanna esemplare nel processo penale, la famiglia di Giulia Cecchettin, uccisa dal fidanzato Filippo Turetta l’11 novembre del 2023, ha chiesto un risarcimento danni di oltre 2 milioni di euro
La morte di questa ragazza ha intristito tutta l' Italia. Il pensare che il padre e la sorella se ne freghino della morte della figlia/sorella a causa di un anello al naso o politica, e' ingiusto nei loro conftonti. Io invece vorrei fare quattro chiacchere con i genitori di Turetta. Veramente un bravo ragazzo!Director12 ha scritto: 29 nov 2024, 17:33 in effetti ha qualcosa che non quadra:appena morta la figlia,predicava il perdono..non vendette private...lo voleva perfino incontrare. Poi..poi ha cominciato a girare le tv..in primis quella di fazio (sic!!)...per poi presentare i libri...nonna compresa.per finire ora a chiedere duemilioni..e dove li avra' il turetta??
altri appunto;l'altra figlia..quella con l'anello al naso...non ha fatto altro che inveire contro salvini e la dx al governo...non ci siamo con il rispetto dela morte!! a volte il silenzio è meglio !!
In teoria si,hai ragione ...ma in pratica se il figliolo maleducato arriva da una famiglia di maleducati hai poco da pretendere in pecunia se la famiglia non ne haSayon ha scritto: 29 nov 2024, 18:08 Una vita NON HA PREZZO. 2 milioni sono troppo poco, anche se difficili da trovare. Ritengo importante che sia dato un risarcimento per dare un messaggio alle tante famiglie incapaci di educare i loro figli. Ci sono troppi ragazzi violenti, spostati e comunque pericolosi in giro. Le loro famiglie dovrebbero seguirli di piu per evitare che facciano danni.
ok..ma hanno enfatizzato troppo la disgrazia nei media...il dolore deve essere intrinseco!!Sayon ha scritto: 29 nov 2024, 18:13 La morte di questa ragazza ha intristito tutta l' Italia. Il pensare che il padre e la sorella se ne freghino della morte della figlia/sorella a causa di un anello al naso o politica, e' ingiusto nei loro conftonti. Io invece vorrei fare quattro chiacchere con i genitori di Turetta. Veramente un bravo ragazzo!
Ho qualche dubbio CHI sia, tra il padre di Turretta e quello della Cecchettin, quello che ha educato meglio i propri figli.Sayon ha scritto: 29 nov 2024, 18:08 Una vita NON HA PREZZO. 2 milioni sono troppo poco, anche se difficili da trovare. Ritengo importante che sia dato un risarcimento per dare un messaggio alle tante famiglie incapaci di educare i loro figli. Ci sono troppi ragazzi violenti, spostati e comunque pericolosi in giro. Le loro famiglie dovrebbero seguirli di piu per evitare che facciano danni.
Infatti ho detto che due milioni e' difficile trovarli. Ma dimentica le famiglie ricche o povere. La multa puo' essere graduata a seconda delle possibilita della famiglia del colpevole. Nel caso dei ragazzi "difficili" spesso i colpevoli del suo comportamento sono i padri e le madri che se ne fregano dell' educazione dei figli. Come nel caso di quel ragazzo di credo 15 anni che alle 3 di notte cantava sotto i balconi di una bambina di 13 anni, che poi butto' giu' da un balcone. Che facevano i genitori? O anche la mamma se era sola? Perche a un ragazzo e' permesso di uscire di notte, dare fastidio al prossimo, di portare in tasca armi, di andare a scuola quando gli pare? I genitori li lasciano fare e ogni settimana abbiamo un ragazzo idiota e malvagio che uccide una ragazza. Sono persone che capiranno l'importanza di controllare il figlio o anche di denunciarlo solo quando PAGANO di persona. Negli USA questa e' la norma. Una vita non ha prezzo e la colpa e' sia del ragazzo violento, sia della sua famiglia che non ha saputo ne' educarlo, ne' controllarlo. Gli unici a pagare sono solo le famiglie delle vittime. Ecco perche' forse sarebbe meglio che la negligenza dei genitori degli assassini, se minori, vada punita a beneficio delle vittime.Gasiot ha scritto: 29 nov 2024, 18:19 In teoria si,hai ragione ...ma in pratica se il figliolo maleducato arriva da una famiglia di maleducati hai poco da pretendere in pecunia se la famiglia non ne ha
Se invece la famiglia è benestante e può permettersi di pagare di pagare ,se pretendi troppo hai due famiglie rovinate dal figliolo maleducato
Non può esserci una tabella con il prezzo della morte anche se penso che le compagnie di assicurazione ce l'abbiano
Fariseo non saprei ma a me sa di falso .heyoka ha scritto: 29 nov 2024, 8:04 Dite quello che volete ma a me, il padre di Giulia mi sta sulle balle.
Perché?
Puzza da FARISEO ....
Dispiace. Ma dare del fariseo al padre di Giulia e' una vergogna. Questo e' un padre che si e' fatto tutto da se ed ha creatoi una buona famiglia. Forse troppo buona perche avredbbe dovuto mandar via al Filippo a calci in culo. Ecco chi e':Leno Lazzari ha scritto: 30 nov 2024, 5:19 Fariseo non saprei ma a me sa di falso .
.........che poi a pensarci bene l'uno é figlio dell'altro .
Rispondo solo riguardo al titolo: quanto vale una morte?
Vedo Sayon,che hai informazioni dettagliate su questo caso.Sayon ha scritto: 30 nov 2024, 19:12 Dispiace. Ma dare del fariseo al padre di Giulia e' una vergogna. Questo e' un padre che si e' fatto tutto da se ed ha creatoi una buona famiglia. Forse troppo buona perche avredbbe dovuto mandar via al Filippo a calci in culo. Ecco chi e':
Gino Cecchettin è Founder & Managing Director di 4neXt, realtà che fornisce prodotti e soluzioni tecnologiche a tutte le aziende che operano nell’ambito dell’automazione. Come ha raccontato lo stesso Cecchettin in un’intervista, ha frequentato l’università mentre svolgeva il ruolo di sviluppatore software. Ha lavorato all’estero in diversi paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti, la Spagna e la Francia.Nel 2000 ha avviato la sua prima impresa nel settore dell’elettronica e da quel momento ha cominciato a esplorare ed approfondire aspetti legati alle strategie di vendita e di marketing, fino a fondare 4neXt.Gino Cecchettin è Founder & Managing Director di 4neXt, realtà che fornisce prodotti e soluzioni tecnologiche a tutte le aziende che operano nell’ambito dell’automazione. Come ha raccontato lo stesso Cecchettin in un’intervista, ha frequentato l’università mentre svolgeva il ruolo di sviluppatore software. Ha lavorato all’estero in diversi paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti, la Spagna e la Francia.Nel 2000 ha avviato la sua prima impresa nel settore dell’elettronica e da quel momento ha cominciato a esplorare ed approfondire aspetti legati alle strategie di vendita e di marketing, fino a fondare 4neXt.
Vediamo adesso chi e' il padre di Filippo. Uno che a quanto pare non a fatto nulla per il figlio, affidandolo alla madre e che invece di dire al figlio: Sei non solo uno str,zo, ma un criminale e meriti di essere punito con la pena di morte, gli dice:
Nicola Turetta Aveva un ristorante ereditato dal nonn e lo gfatto chiudere nel 2011. Dopo la vendita del ristorante, Nicola ha continuato a lavorare come cuoco nella mensa di una struttura per anziani, mentre Elisabetta ha scelto di diventare casalinga per occuparsi della crescita e dell'educazione dei figli. Ecco cosa ha detto il Padre al figlio, in carcere: Devi farti forza. Non sei l'unico... Ce ne sono altri... Però ti devi laureare". "Ci sono altri 200 femminicidi! Poi avrai i permessi per uscire, per andare al lavoro, la libertà condizionale. Non sei stato te, non ti devi dare colpe perché tu non potevi controllare
Allora, alcuni di voi preferiscono il padre di Turetta, a qiello della Cecchettin. Ecco perche la societa' crea dei mostri, perche ci si affida alla "simpatia o antipatia" delle nostre impressioni. Per me Filippo e' PEGGIO di Escobar perche con il colombiano sai che e' un delinqente e ti tieni lontano. Con Filippo, non ci si puo' fidare. Si vede un ragazzo gentile che pero e' pronto, con tanto di lista precisa per come farlo, ad accoltellarti e buttarti in un fosso
Ho potuto conoscerlo personalmente presso una manifestazione letteraria del Centro Sardegna.heyoka ha scritto: 29 nov 2024, 8:04 Dite quello che volete ma a me, il padre di Giulia mi sta sulle balle.
Perché?
Puzza da FARISEO ....
Hai uno strano parametro, Sayon, per emettere giudizi sulle persone.Sayon ha scritto: 30 nov 2024, 19:12 Dispiace. Ma dare del fariseo al padre di Giulia e' una vergogna. Questo e' un padre che si e' fatto tutto da se ed ha creatoi una buona famiglia. Forse troppo buona perche avredbbe dovuto mandar via al Filippo a calci in culo. Ecco chi e':
Gino Cecchettin è Founder & Managing Director di 4neXt, realtà che fornisce prodotti e soluzioni tecnologiche a tutte le aziende che operano nell’ambito dell’automazione. Come ha raccontato lo stesso Cecchettin in un’intervista, ha frequentato l’università mentre svolgeva il ruolo di sviluppatore software. Ha lavorato all’estero in diversi paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti, la Spagna e la Francia.Nel 2000 ha avviato la sua prima impresa nel settore dell’elettronica e da quel momento ha cominciato a esplorare ed approfondire aspetti legati alle strategie di vendita e di marketing, fino a fondare 4neXt.Gino Cecchettin è Founder & Managing Director di 4neXt, realtà che fornisce prodotti e soluzioni tecnologiche a tutte le aziende che operano nell’ambito dell’automazione. Come ha raccontato lo stesso Cecchettin in un’intervista, ha frequentato l’università mentre svolgeva il ruolo di sviluppatore software. Ha lavorato all’estero in diversi paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti, la Spagna e la Francia.Nel 2000 ha avviato la sua prima impresa nel settore dell’elettronica e da quel momento ha cominciato a esplorare ed approfondire aspetti legati alle strategie di vendita e di marketing, fino a fondare 4neXt.
Vediamo adesso chi e' il padre di Filippo. Uno che a quanto pare non a fatto nulla per il figlio, affidandolo alla madre e che invece di dire al figlio: Sei non solo uno str,zo, ma un criminale e meriti di essere punito con la pena di morte, gli dice:
Nicola Turetta Aveva un ristorante ereditato dal nonn e lo gfatto chiudere nel 2011. Dopo la vendita del ristorante, Nicola ha continuato a lavorare come cuoco nella mensa di una struttura per anziani, mentre Elisabetta ha scelto di diventare casalinga per occuparsi della crescita e dell'educazione dei figli. Ecco cosa ha detto il Padre al figlio, in carcere: Devi farti forza. Non sei l'unico... Ce ne sono altri... Però ti devi laureare". "Ci sono altri 200 femminicidi! Poi avrai i permessi per uscire, per andare al lavoro, la libertà condizionale. Non sei stato te, non ti devi dare colpe perché tu non potevi controllare
Allora, alcuni di voi preferiscono il padre di Turetta, a qiello della Cecchettin. Ecco perche la societa' crea dei mostri, perche ci si affida alla "simpatia o antipatia" delle nostre impressioni. Per me Filippo e' PEGGIO di Escobar perche con il colombiano sai che e' un delinqente e ti tieni lontano. Con Filippo, non ci si puo' fidare. Si vede un ragazzo gentile che pero e' pronto, con tanto di lista precisa per come farlo, ad accoltellarti e buttarti in un fosso