Vento ha scritto: 23 nov 2019, 22:22
E’ dal dopoguerra che in Italia c’è una specie di guerra civile sorda, strisciante, dovuta alla anomala presenza di un partito comunista in un sistema democratico.
Ok, ma in Italia la sinistra ha sempre rispettato le elezioni, mentre la destra non molto, Gladio, Strategia della Tensione, stragi... Per un pò di tempo si è rimediato con la conventio ad excludendum, che di fatto allontanava dal potere il PC
alla faccia della democrazia appunto!. Ma poi Mani pulite ha rovesciato la situazione, distruggendo tutti i partiti
forse perchè rubavano e avevano fatto un immenso debito pubblico? Se erano onesti la magistratura non li avrebbe indagati, e poi nessuno ha vietato loro di presentarsi alle elezioni, solo che nessuno li avrebbe più votati, tranne il comunista, che con questa specie di colpo di Stato della magistratura si è trovato al potere, con l’unico ostacolo di Forza Italia
il bipartitismo voluto da molti dimostratosi fallimentare. E’ così iniziato un periodo apparentemente democratico, con alternanza destra - sinistra, ma con una sinistra anti-democratica.
Si è alternato un unico partito diviso in 2, di giorno litigava, di notte si aiutava, non si è mai ostacolato e alla fine ha fatto le stesse leggi porcata. Se fosse come dici avremmo una legge contro il conflitto di interessi, non avrebbero aiutato le Tv di Berlusconi, non avrebbero violato la costituzione votando l'eleggibilità di Berlusconi per 25 anni di fila
Essendo partito rivoluzionario, non democratico, la sinistra comunista
veramente socialista, i comunisti erano "morti" nel 1989, hai presente togliere la proprietà privata, carriarmati per le strade, polizia ceka, muro di Berlino...beh, non è certo il PD!! non ha accettato la convivenza-competizione democratica con Forza Italia, ma ha cercato di eliminarla per via giudiziaria
certo, era troppo difficile votare contro la candidabilità, meglio decenni di processi , così come prima aveva distrutto il concorrente partito socialista
in entrambi i casi avevano violato la legge che dovrebbe essere uguale per tutti.... Con l’aiuto europeo ha rovesciato Berlusconi e iniziato un periodo di sospensione della democrazia, con un regime presidenziale (non previsto dalla costituzione) agito da Napolitano
Lo stesso Napolitano voluto da Berlusconi come PdR per la seconda volta consecutiva, primo caso in Italia? Lo stesso B. che si dichiara fortemente europeista con Tajani ex presidente europeo?.
Ora ha difronte l’ennesimo avversario, la Lega, e di nuovo tenta di distruggerla
o forse di fronteggiarla politicamente, di solito in una democrazia è normale avere un avversario politico. Tranne nelle dittature dove esiste un solo partito! , perché la vita democratica non piace a questa sinistra
a me sembra che sia la Lega a cui non piacciono le piazze degli altri movimenti, sardine, e le leggi italiane che non contemplano le elezioni quando i sondaggi vanno bene, . Questo è il nostro problema e questa la ragione della tensione continua fra destra e sinistra, l’impossibilità di condurre una normale vita democratica, che vuol dire innanzitutto legittimazione dell'avversario e alternanza al potere
e non mi sembra che questo commento legittimi un partito alternativo alla Lega, cioè o vince il CDx oppure il CDx, comunue anche Dx o estrema Dx purchè non sia oltre al centro ovviamente.... . Quindi il pericolo esiste, ma non è il fascismo che torna, bensì il comunismo che non se ne va
morto nel 1989, ora alle elezioni prende lo 0,2% dei voti!! Se lo chiamiamo socialismo, torniamo al volere la destra e esclusivamente la destra e quindi la democrazia che non arriva in questo paese, a causa della repulsione che la sinistra ha per essa
ma anche la destra non mi sembra ne sfoggi molta!. Tutto qui.
Quanto alla BR non c’è pericolo che tornino, visto che non se ne sono mai andate. L’ultimo loro intervento nella vita politica è di pochi anni fa: a Genova hanno gambizzato l’ingegnere dell’Ansaldo
ti avevo già postato un link, erano anarchici e io parlavo del terrorismo quotidiano, quello degli anni '70, mentre a Roma Monti-Fornero stavano per abolire il totem dell’art. 18. In perfetta sincronia Bersani è corso da Monti ad incassare il ritiro del provvedimento
provvedimento poi fatto dalla "sinistra" di Renzi, che non è cero un provvedimento di sinistra .Le varie leggi di Monti-Fornero sono state votate da FI se no col cavolo che passavano. Così fa politica la sinistra comunista, altro che pericolo fascista.