No W la Francia, ma W i francesi, che con il governo di quella sinistra che hanno votato ci faranno diventare la seconda potenza in Europa, perchè subito dopo la Germania ci saremo noi e mai più loro, che con il loro buonismo toglieranno le guardie manganellatrici al confine di Ventimiglia e ci permetteranno di svuotarci un po' casa alla loro barba, che ci faranno divertire con le manifestazioni di froci che saranno per lo meno triplicate ... per ora mi contento, ma sono convinto che ci daranno di più, molto, ma molto di più.
un concetto che ha avuto grande risonanza in passatopaysan ha scritto: 7 lug 2024, 21:28 Poiché i macronisti hanno votato per i frontisti e i frontisti hanno votato per i macronisti, è lecito supporre che abbiano lo stesso programma. È un gran passo avanti verso la semplificazione della politica. Quando tutti i partiti avranno lo stesso programma, non ci sarà nemmeno più bisogno di votare.
Beh, una SORPRESA mica da poco! Amara per la signora Le Pen, amarognola per un suo amico e una sua amica del governo italiano e per i pennivendoli nostrani che avevano pronti i titoloni su uno storico trionfo della destra francese. Peggio per loro: rimessi nel cassetto i titoloni, magari si consoleranno con un'intitolazione: quella di un aeroporto del paese di Pulcinella al loro ex padrone, noto pregiudicato e noto finanziatore della mafia. Mi immagino già le risate di scherno dei piloti e dei passeggeri di tutto il mondo al loro primo atterraggio sulla pista dedicata al famoso e tristo puttaniere che passò la vecchiaia ad abbindolare gli italiani (i polli che si facevano abbindolare), a difendere la sua impunità e a mercificare le donne.
con un ottima rappresentazione dei comunisti...pardon...della sx......
La sorpresa Melenchon mi ricorda un poco la sorpresa M5s alle elezioni del 2018. Fatti i dovuti distinguo, perché il leader della sinistra francese è una persona coraggiosa e coerente mentre Luigi Di Maio è una banderuola che all'epoca si presentò come il capo politico di un movimento antisistema (con idee molto simili a quelle di Melenchon) e poi lo tradì per un ex banchiere rappresentante dei poteri forti. Ma Jean-Luc deve assolutamente evitare gli erroracci di Grillo e Di Maio. Fino a sabato scorso quasi tutti, eccetto la destra, volevano apparentarsi con lui al ballottaggio, ora che ha vinto tutti lo guardano come un appestato. Non sono tempi propizi per un antisionista filopalestinese (da sempre) che vuole (da sempre) abolire la NATO. Non deve fare compromessi con nessuno, men che meno con un eventuale (finto) fuoriuscito dalla destra come fu all'epoca Salvini. O si governa con il suo programma o elezioni anticipate. Vi ricordate il 2018? Mattarella minacciò elezioni anticipate ad agosto, Grillo e Di Maio si allearono con Salvini e fu l'inizio della crisi del Movimento. Bisognava accettare il bluff di Mattarella, le elezioni in agosto sarebbero state una sorta di ballottaggio con la Lega e credo proprio che il Movimento le avrebbe vinte a mani basse, ma sono quasi altrettanto sicuro che il Pd, per evitare di sparire alle elezioni anticipate, avrebbe offerto perfino un appoggio esterno a un monocolore grillino.smens ha scritto: 8 lug 2024, 0:23con un ottima rappresentazione dei comunisti...pardon...della sx......le pen...che pen....
Spero che Macron affidi realmente il governo alla sinistra di Melenchon, e considerate le condizioni economiche e politiche della Francia ci sono varie possibilità
RedWine ha scritto: 8 lug 2024, 7:42Spero che Macron affidi realmente il governo alla sinistra di Melenchon, e considerate le condizioni economiche e politiche della Francia ci sono varie possibilità
a questo punto la sinistra francese come accadde al M5S italiano avrà davanti a se tre strade
o venderà il culo alleandosi con i macroniani ma subendo i loro dictat
o venderà l'anima seguendo la strada del PD itaiiano
oppure, ci sarebbe anche una terza possibilità, manterrà i principi e la parola data, e proseguirà sulla sua strada, ma con il problema che entrerebbe in contraddizione o per meglio dire in collisione con l'europa, e la Francia non è un paesuncolo come l'Ungheria che gli europeisti possono impunemente bullizzare, quindi o cambia radicalemnte la rotta dell'europa o la collisione tra europa e Francia farà affondare il barcone europeo che fa gia acqua da tutte le parti.
inutile dire che personalmente spero nella terza ipotesi,
ma sono realista e penso che alla fine si concretizzerà una delle prime due ipotesi, magari in un mix all'italiana come il M5S con il governo Conte 2.
Questa frase ( * )che ho estrapolato dall'ottimo articolo che hai postato, secondo me, sintetizza in maniera esaustiva e realistica quello che avviene dopo OGNI elezione ( in Francia, in Italia e in tutta Europa, finché saremo DENTRO a questa malefica gabbia europea ; nonché dentro questa Matrix ).Skazza ha scritto: 8 lug 2024, 8:45 Abbassiamo la cresta:
https://www.lantidiplomatico.it/dettnew ... 296_55534/
sempre 135...ottimi i tuoi post...Fosforo31 ha scritto: 8 lug 2024, 1:35La sorpresa Melenchon mi ricorda un poco la sorpresa M5s alle elezioni del 2018. Fatti i dovuti distinguo, perché il leader della sinistra francese è una persona coraggiosa e coerente mentre Luigi Di Maio è una banderuola che all'epoca si presentò come il capo politico di un movimento antisistema (con idee molto simili a quelle di Melenchon) e poi lo tradì per un ex banchiere rappresentante dei poteri forti. Ma Jean-Luc deve assolutamente evitare gli erroracci di Grillo e Di Maio. Fino a sabato scorso quasi tutti, eccetto la destra, volevano apparentarsi con lui al ballottaggio, ora che ha vinto tutti lo guardano come un appestato. Non sono tempi propizi per un antisionista filopalestinese (da sempre) che vuole (da sempre) abolire la NATO. Non deve fare compromessi con nessuno, men che meno con un eventuale (finto) fuoriuscito dalla destra come fu all'epoca Salvini. O si governa con il suo programma o elezioni anticipate. Vi ricordate il 2018? Mattarella minacciò elezioni anticipate ad agosto, Grillo e Di Maio si allearono con Salvini e fu l'inizio della crisi del Movimento. Bisognava accettare il bluff di Mattarella, le elezioni in agosto sarebbero state una sorta di ballottaggio con la Lega e credo proprio che il Movimento le avrebbe vinte a mani basse, ma sono quasi altrettanto sicuro che il Pd, per evitare di sparire alle elezioni anticipate, avrebbe offerto perfino un appoggio esterno a un monocolore grillino.smens ha scritto: 8 lug 2024, 0:23
con un ottima rappresentazione dei comunisti...pardon...della sx......le pen...che pen....
Melenchon tiri dritto per la sua strada: i pacifisti, gli ambientalisti, gli antifascisti e le banlieu sono con lui.
P.S. Scusami Smens, ma con l'età soffro di imperdonabili vuoti di memoria. Non riesco più a ricordarmi il tuo nickname nel vecchio Forum di Virgilio. Qual era?
Speriamo, ma sono sicuro che Macon sapeva di quello che sarebbe successo e Bruxelles gli ha ordinato di indire le elezioni per dar vita ad un governo tecnico, così nessun partito politico si prenderà la responsabilità della guerra contro la Russia.Alfa ha scritto: 7 lug 2024, 21:16No W la Francia, ma W i francesi, che con il governo di quella sinistra che hanno votato ci faranno diventare la seconda potenza in Europa, perchè subito dopo la Germania ci saremo noi e mai più loro, che con il loro buonismo toglieranno le guardie manganellatrici al confine di Ventimiglia e ci permetteranno di svuotarci un po' casa alla loro barba, che ci faranno divertire con le manifestazioni di froci che saranno per lo meno triplicate ... per ora mi contento, ma sono convinto che ci daranno di più, molto, ma molto di più.
W i francesi !!!![]()
Macron non si sarebbe mai aspettato di essere il secondo partito, credeva ben altro. Ora dovrà stare in famiglia con la sinistra e provare insieme ai francesi quello che noi siamo abituati a sorbirsi: un governo del nulla fatto di niente.vatel ha scritto: 8 lug 2024, 14:57Speriamo, ma sono sicuro che Macon sapeva di quello che sarebbe successo e Bruxelles gli ha ordinato di indire le elezioni per dar vita ad un governo tecnico, così nessun partito politico si prenderà la responsabilità della guerra contro la Russia.Alfa ha scritto: 7 lug 2024, 21:16
No W la Francia, ma W i francesi, che con il governo di quella sinistra che hanno votato ci faranno diventare la seconda potenza in Europa, perchè subito dopo la Germania ci saremo noi e mai più loro, che con il loro buonismo toglieranno le guardie manganellatrici al confine di Ventimiglia e ci permetteranno di svuotarci un po' casa alla loro barba, che ci faranno divertire con le manifestazioni di froci che saranno per lo meno triplicate ... per ora mi contento, ma sono convinto che ci daranno di più, molto, ma molto di più.
W i francesi !!!![]()