Tranne una: Di Maio suggerisce di rivolgersi alla vecchia cordata di "capitani coraggiosi" che arrivò seconda nelle offerte.
Peccato che di quella cordata sia rimasta solo la Cassa Depositi e Prestiti, cioè lo Stato ed il piccolo risparmio degli italiani. Una stronzata, e non è la prima.
Ripeto che lo Stato non deve fare impresa, per una ragione molto semplice. Esso può solo mettere capitali, non suoi, ma dei Cittadini. Ma non è in grado di competere con le Aziende private, dal momento che non dispone delle risorse umane necessarie per entrare in competizione su qualunque mercato ed a qualunque livello.
E per una ragione molto semplice, tanto che la può capire anche un bambino.
Chi opera al servizio dello Stato (vedi IRI) è un "manager" che si ritrova risorse economiche quasi illimitate, che non pagherà mai per i suoi errori e che non riceverà compensi adeguati in caso di successo. Potrà solo remunerarsi con proventi derivati dalla fonte della corruzione.Chiunque abbia queste competenze non va a lavorare sotto padrone, ma fonda e dirige una propria Azienda.
E questo è il concetto fondante del Capitalismo, che guarda al motore economico del Profitto.
E questo non lo dice la mezza cartuccia che sono io, ma tutti i dettami di una Unione Europea che spinge verso le privatizzazioni.