Sayon ha scritto: 20 ott 2019, 18:15 Pensateci un po', perche' e' una domanda fondamentale. Quando si cambia una cosa, occorre sostituirla con 'qualcosa che vale". E allora vediamo un po', o aiutatemi voi, che sembrate avere idee chiarissime sul soggetto:
a) Se al governo andasse un governo CdX basato sulle politiche della Lega attuale, offrirebbe le stesse cose promesse ed attuate da Salvini durante il governo giallo-verde ovvero porti chiusi, legge sulla sicurezza, permesso di sparare ai delinquenti, Quota 100 e proposte su flat tax e opere d'infrastruttura. Politica Europea basata sul Sovranismo, critiche alla EU e considerazioni sulla uscita dall' Euro o dall' Europa stessa.
Sì ai porti chiusi alle ONG,non alla migrazione spontanea su basi di rifugio dalle persecuzioni.
Sì alla sicurezza.....lo chiedono tutti i cittadini onesti.o preferiresti i delinquenti a giro e gli onesti rintanati in casa?Nessun permesso di sparare senza motivo,ma maggior tutela della sicurezza nella propria abitazione,nessuno deve permettersi di violare cio' che che ritengo sia un luogo inviolabile.Pena anche la vita per chi lo fa.
Quota 100 è sacrosanta per tutti coloro che non ce la fanno piu'...e a 67 anni e 32 di versamenti anche se sono pochi mi pare giusto che uno possa andare in pensione....non tutti sono prof universitari o eseguono lavori intellettuali che richiedono sforzi e attenzione minimi.Non si puo' pretendere che un lavoratore sia condannato ai lavori forzati a 67 anni.Tra l'altro è volontaria e penalizzata economicamente anche pesantemente.L'economia riparte quando le tasse si abbassano e si semplificano...Trump insegna.Le opere infrastrutturali non solo sarebbero una manna ma un obbligo...strade,ponti,fiumi,scuole,ferrovie...tutto va al macero in Italia...le lasciamo così?
Come sacrosanta è una politica europea basata sull'importanza che un'Italia che conta deve avere per pricipio.Perche' Germania e Francia possono fare e disfare e noi dobbiamo stare al loro gioco buoni e zitti?DEVONO imparare che l'Italia non è ne' suddita ne' uno scendiletto per Lorsignori...volenti o nolenti.Altrimenti oltre alla Gran Bretagna vediamo se possono fare a meno anche dell'Italia...vogliamo vedere?
b) Se invece andasse una CdX basato sulle politiche collettive dei suoi membri soprattutto FI ci sarebbe piu enfasi in soluzioni a largo raggio dell' immigrazione, aumento pensioni senza riduzioni eta' pensionabile tipo Quota 100, forti investimenti nello sviluppo ed infrastrutturae flat tax o almeno riduzione delle stesse, riforma della giustizia e forti aiuti alle famiglie con figli. In Europa: dialogo e presenza nella EU con enfasi in nuove legislazioni e sviluppo.
io credo personalmente che mentre la prima opzione offre una continuazione dell' agonismo con la EU e le forze politiche di opposizione, la seconda opzione (meno Salviniana) darebbe "qualcosa" di piu' accettabile non solo per i suoi elettori, ma anche EU e partiti di opposizione.
a) Penso che se la maggior parte degli italiani voti un partito, le sue idee, poi sia stupido fare l'inverso.Sayon ha scritto: 20 ott 2019, 18:15 a) Se al governo andasse un governo CdX basato sulle politiche della Lega attuale, offrirebbe le stesse cose promesse ed attuate da Salvini durante il governo giallo-verde ovvero porti chiusi, legge sulla sicurezza, permesso di sparare ai delinquenti, Quota 100 e proposte su flat tax e opere d'infrastruttura. Politica Europea basata sul Sovranismo, critiche alla EU e considerazioni sulla uscita dall' Euro o dall' Europa stessa.
'
b) Se invece andasse una CdX basato sulle politiche collettive dei suoi membri soprattutto FI ci sarebbe piu enfasi in soluzioni a largo raggio dell' immigrazione, aumento pensioni senza riduzioni eta' pensionabile tipo Quota 100, forti investimenti nello sviluppo ed infrastrutturae flat tax o almeno riduzione delle stesse, riforma della giustizia e forti aiuti alle famiglie con figli. In Europa: dialogo e presenza nella EU con enfasi in nuove legislazioni e sviluppo.
Certo....ha fatto poco per la sicurezza o almeno ci ha provato...ma la domanda di Sayon era se la Lega andasse al governo,e allora non avrebbe scuse.cuneoman ha scritto: 20 ott 2019, 20:24a) Penso che se la maggior parte degli italiani voti un partito, le sue idee, poi sia stupido fare l'inverso.Sayon ha scritto: 20 ott 2019, 18:15 a) Se al governo andasse un governo CdX basato sulle politiche della Lega attuale, offrirebbe le stesse cose promesse ed attuate da Salvini durante il governo giallo-verde ovvero porti chiusi, legge sulla sicurezza, permesso di sparare ai delinquenti, Quota 100 e proposte su flat tax e opere d'infrastruttura. Politica Europea basata sul Sovranismo, critiche alla EU e considerazioni sulla uscita dall' Euro o dall' Europa stessa.
'
b) Se invece andasse una CdX basato sulle politiche collettive dei suoi membri soprattutto FI ci sarebbe piu enfasi in soluzioni a largo raggio dell' immigrazione, aumento pensioni senza riduzioni eta' pensionabile tipo Quota 100, forti investimenti nello sviluppo ed infrastrutturae flat tax o almeno riduzione delle stesse, riforma della giustizia e forti aiuti alle famiglie con figli. In Europa: dialogo e presenza nella EU con enfasi in nuove legislazioni e sviluppo.
Come quando la gente ha votato il vecchio PD e poi si è trovato Renzi a togliere l'art.18 e aiutare imprese e banche. Quindi se vota Lega, avanti con le idee della Lega, se non che democrazia è?
b) Se vuole questo allora potevano restare con il PD!
Carletto, Salvini non ha fatto nulla per aumentare la sicurezza, anzi, ha messo centinaia di immigrati per le strade, la legge sulla legittima difesa non ha cambiato una virgola, sono solo slogan!!
E non so se l'Europa può stare senza di noi sicuramente noi non possiamo senza di loro, guarda la Brexit, guarda le migliaia si aziende esportatrici, guarda le materie prime che non abbiamo, guarda Trump con i dazi...
Poi, se la Lega volesse uscire, dovrebbe almeno prima chiederlo agli italiani, i sondaggi dicono il contrario. E chiederlo prima, non dopo!
carletto3 ha scritto: 20 ott 2019, 20:46 Certo....ha fatto poco per la sicurezza o almeno ci ha provato... Quando? ma la domanda di Sayon era se la Lega andasse al governo,e allora non avrebbe scuse. Ma le scuse non le aveva neanche con questo governo, perchè non ha fatto? Boh! Colpa del M5S? Quando?
Lo dici te e lo dicono gli Europeisti....possiamo benissimo.Ci sono Stati che sono fuori dall'euro e non mi pare che siano con l'acqua alla gola Non sono mai entrati e quindi usciti dall'euro, è ben diverso. Unico caso esistente è la Brexit, per chi ha seguito la trattativa. E loro non hanno l'euro e loro sono più potenti dell'Italia. Eppure... o abbiano i nostri problemi....anzi.Le materie prime si comprano si trasformano dando loro un valore aggiunto pregiato e poi si riesportano...Io mi riferisco a quelle che consumiamo, petrolio, elettricità ecc. Quanto costa al cittadino? Perchè per uscire e pagare tutto il triplo... E se ipoteticamente non volessimo ripagare il debito su cui gli interessi tornerebbero alle stelle, la Russia continuerebbe a fornirci metano? ecc ecc il commercio non ha bisogno di Unioni Europee.e noi in questo siamo maestri.Il giochino dell'Europa unita è solo per le speculazioni finanziarie che ci vogliono uniti....una moneta unica si gestisce meglio di 28 monete.....
GIa' ma al di la' dei sondaggi perche' non chiederglielo?Comunque la Lega non vuole uscire,ma cambiare le regole di questa Europa....Salvini ci ha finito la voce!!!! Cosa ha fatto per cambiare le regole se disertava le commissioni europee? Le voci erano su Fb, non dove si decidono le cose. A me la politica di Salvini ha sempre preoccupato, mi sembra una cosa del tipo "non sono io che me ne vado ma voi che mi cacciate"... senza pensare alla transizone, alle conseguenze, al volere del popolo. Controlla le promesse del pre-referendum inglese con quanto devono approvare in questi giorni, non sono esattamente la stessa cosa.
Cuneoman.....le polemiche per far polemica non mi sono mai piaciute...cuneoman ha scritto: 20 ott 2019, 22:12carletto3 ha scritto: 20 ott 2019, 20:46 Certo....ha fatto poco per la sicurezza o almeno ci ha provato... Quando? ma la domanda di Sayon era se la Lega andasse al governo,e allora non avrebbe scuse. Ma le scuse non le aveva neanche con questo governo, perchè non ha fatto? Boh! Colpa del M5S? Quando?
Lo dici te e lo dicono gli Europeisti....possiamo benissimo.Ci sono Stati che sono fuori dall'euro e non mi pare che siano con l'acqua alla gola Non sono mai entrati e quindi usciti dall'euro, è ben diverso. Unico caso esistente è la Brexit, per chi ha seguito la trattativa. E loro non hanno l'euro e loro sono più potenti dell'Italia. Eppure... o abbiano i nostri problemi....anzi.Le materie prime si comprano si trasformano dando loro un valore aggiunto pregiato e poi si riesportano...Io mi riferisco a quelle che consumiamo, petrolio, elettricità ecc. Quanto costa al cittadino? Perchè per uscire e pagare tutto il triplo... E se ipoteticamente non volessimo ripagare il debito su cui gli interessi tornerebbero alle stelle, la Russia continuerebbe a fornirci metano? ecc ecc il commercio non ha bisogno di Unioni Europee.e noi in questo siamo maestri.Il giochino dell'Europa unita è solo per le speculazioni finanziarie che ci vogliono uniti....una moneta unica si gestisce meglio di 28 monete.....
GIa' ma al di la' dei sondaggi perche' non chiederglielo?Comunque la Lega non vuole uscire,ma cambiare le regole di questa Europa....Salvini ci ha finito la voce!!!! Cosa ha fatto per cambiare le regole se disertava le commissioni europee? Le voci erano su Fb, non dove si decidono le cose. A me la politica di Salvini ha sempre preoccupato, mi sembra una cosa del tipo "non sono io che me ne vado ma voi che mi cacciate"... senza pensare alla transizone, alle conseguenze, al volere del popolo. Controlla le promesse del pre-referendum inglese con quanto devono approvare in questi giorni, non sono esattamente la stessa cosa.
"La Lega del territorio è ben diversa da quella nazionale!!"Valerio ha scritto: 21 ott 2019, 12:29 Sayon, sei ingiusto verso Salvini.
Nei 14 mesi ha operato negli spazi angusti ch'è riuscito a strappare ai grillini. Loro erano maggioranza e lui si è dovuto adattare alla loro prepotenza.
Ma aveva provato a lanciare anche una rivoluzione fiscale. Forse non te ne sei accorto. E quota 100 era un forte impulso alle nuove assunzioni ed allo svecchiamento dei ruoli.
Non puoi dire ai legaioli che non abbiano capacità amministrative, visto come se la cavano in regioni e comuni.
Diamo loro più spazio, saranno in grado di fare dimenticare anche l'inefficienza dei governi Berluschini.
Questo è il messaggio che è passato. Io non ci credo molto, vista la caparbietà con cui parlava di flat tax. E parlavano anche di avere trovato 50 miliardi. Ovviamente a forza di porte sbattute in faccia, se lo sono tenuti per loro.cuneoman ha scritto: 21 ott 2019, 12:47"La Lega del territorio è ben diversa da quella nazionale!!"Valerio ha scritto: 21 ott 2019, 12:29 Sayon, sei ingiusto verso Salvini.
Nei 14 mesi ha operato negli spazi angusti ch'è riuscito a strappare ai grillini. Loro erano maggioranza e lui si è dovuto adattare alla loro prepotenza.
Ma aveva provato a lanciare anche una rivoluzione fiscale. Forse non te ne sei accorto. E quota 100 era un forte impulso alle nuove assunzioni ed allo svecchiamento dei ruoli.
Non puoi dire ai legaioli che non abbiano capacità amministrative, visto come se la cavano in regioni e comuni.
Diamo loro più spazio, saranno in grado di fare dimenticare anche l'inefficienza dei governi Berluschini.
Non mi sembra affatto che Salvini sia stato in un angolo per 14 mesi, anzi... E' solo che non ha fatto niente, questo è veritiero.
Nei patti del governo giallo-verde, il primo DEF è andato ai grillini principalmente, con l' RdC che faceva parte del loro programma.
Nel secondo anno era Salvini a dover portare avanti le sue politiche, promesse, idee, proposte. I grillini erano mesi che gli chiedevano si sedersi ad un tavolo, di fargli vedere almeno una bozza della Flat Tax, di intavolare un discorso, idee per recuperare i 23 miliardi per l'IVA... Il M5S si è sempre definito favorevole ad un abbassamento delle tasse sul lavoro, difatti tanto o poco lo sta facendo ora. Non piace? Salvini poteva fare diversamente, F.A.R.E. non D.I.R.E senza neanche spiegare come!
Salvini ha sempre disertato, rinviato, negato, aspettato... Poi al dunque se n'è andato... Perchè non era capace o perchè non aveva idee su dove trovare i soldi o per non scontentare una parte di elettorato o per non far capire che una FlatTax al 15% era impossibile...
Purtroppo il messaggio che ha lasciato e' stato troppo confuso. Questo spiega la diversa interpretazione che si da ai fatti. Vedi il commento di Cuneoman comparato a quello di Valerio. Io ho una terza interpretazione: Salvini ha lasciato un messaggio confuso sulla flat tax e altre priorita', perche' distratto dalla sua ambizione di andare al governo da solo. Le leggi non si programmano o impongono dalle spiagge, ma con dibattiti al parlamento. Lui poi si trovava in una posizione di particolare vantaggio nei confronti dei Grillini, e in grado di ottenere molto di piu' di quello che alla fine ha ottenuto.Valerio ha scritto: 21 ott 2019, 14:33Questo è il messaggio che è passato. Io non ci credo molto, vista la caparbietà con cui parlava di flat tax. E parlavano anche di avere trovato 50 miliardi. Ovviamente a forza di porte sbattute in faccia, se lo sono tenuti per loro.cuneoman ha scritto: 21 ott 2019, 12:47
"La Lega del territorio è ben diversa da quella nazionale!!"
Non mi sembra affatto che Salvini sia stato in un angolo per 14 mesi, anzi... E' solo che non ha fatto niente, questo è veritiero.
Nei patti del governo giallo-verde, il primo DEF è andato ai grillini principalmente, con l' RdC che faceva parte del loro programma.
Nel secondo anno era Salvini a dover portare avanti le sue politiche, promesse, idee, proposte. I grillini erano mesi che gli chiedevano si sedersi ad un tavolo, di fargli vedere almeno una bozza della Flat Tax, di intavolare un discorso, idee per recuperare i 23 miliardi per l'IVA... Il M5S si è sempre definito favorevole ad un abbassamento delle tasse sul lavoro, difatti tanto o poco lo sta facendo ora. Non piace? Salvini poteva fare diversamente, F.A.R.E. non D.I.R.E senza neanche spiegare come!
Salvini ha sempre disertato, rinviato, negato, aspettato... Poi al dunque se n'è andato... Perchè non era capace o perchè non aveva idee su dove trovare i soldi o per non scontentare una parte di elettorato o per non far capire che una FlatTax al 15% era impossibile...
Vedrai che se dovessero tornare al governo, nelle pieghe dei bilanci pubblici questi 50 miliardi salteranno fuori.
Non ne sarei tanto sicuro. Va bene l'ottimismo,ma.....Valerio ha scritto: 21 ott 2019, 14:33Questo è il messaggio che è passato. Io non ci credo molto, vista la caparbietà con cui parlava di flat tax. E parlavano anche di avere trovato 50 miliardi. Ovviamente a forza di porte sbattute in faccia, se lo sono tenuti per loro.cuneoman ha scritto: 21 ott 2019, 12:47
"La Lega del territorio è ben diversa da quella nazionale!!"
Non mi sembra affatto che Salvini sia stato in un angolo per 14 mesi, anzi... E' solo che non ha fatto niente, questo è veritiero.
Nei patti del governo giallo-verde, il primo DEF è andato ai grillini principalmente, con l' RdC che faceva parte del loro programma.
Nel secondo anno era Salvini a dover portare avanti le sue politiche, promesse, idee, proposte. I grillini erano mesi che gli chiedevano si sedersi ad un tavolo, di fargli vedere almeno una bozza della Flat Tax, di intavolare un discorso, idee per recuperare i 23 miliardi per l'IVA... Il M5S si è sempre definito favorevole ad un abbassamento delle tasse sul lavoro, difatti tanto o poco lo sta facendo ora. Non piace? Salvini poteva fare diversamente, F.A.R.E. non D.I.R.E senza neanche spiegare come!
Salvini ha sempre disertato, rinviato, negato, aspettato... Poi al dunque se n'è andato... Perchè non era capace o perchè non aveva idee su dove trovare i soldi o per non scontentare una parte di elettorato o per non far capire che una FlatTax al 15% era impossibile...
Vedrai che se dovessero tornare al governo, nelle pieghe dei bilanci pubblici questi 50 miliardi salteranno fuori.