Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23422
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

.........sia davvero una democrazia ?

..."PECHINO CONTROLLA PURE IL GUARDAROBA - IL GOVERNO CINESE VORREBBE INTRODURRE UNA LEGGE PER VIETARE TUTTI I TIPI D'ABBIGLIAMENTO CHE "FERISCONO I SENTIMENTI" DELLA NAZIONE - CHIUNQUE INDOSSERÀ VESTITI RITENUTI "DANNOSI PER LO SPIRITO DEL POPOLO CINESE" RISCHIANO MULTE O RECLUSIONE - LA PROPOSTA NON SPECIFICA QUALI TIPI DI VESTIARIO SIANO VIETATI, TANTO PIÙ CHE SONO GIÀ PREVISTE PUNIZIONI PER CHI INDOSSA ABITI CON SCRITTE O MESSAGGI "CONTROVERSI"… - VIDEO"...

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cro ... 367556.htm
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 305 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Skazza »

Aridaje.....

"In realta' la proposta di legge riguarda ben altri comportamenti, e potrebbe essere paragonata alla legge che in Germania vieta di indossare uniformi naziste, fare il saluto nazista o portare una svastika al collo. La proposta di legge cinese recita «Chiunque, in un luogo pubblico, porti un abito, un simbolo o costringa un'altra persona ad indossare un abito, o un simbolo, che sia dannoso per lo Spirito della Nazione Cinese, e produca, diffonda o promuova qualsiasi articolo dannoso per lo Spirito della Nazione Cinese o lesivo dei Sentimenti della Nazione Cinese sarà multato, o detenuto fino ad un massimo di 15 giorni.»

La legge in discussione potrebbe ad esempio riguardare chi indossa un'uniforme giapponese o sventola la bandiera di guerra imperiale del Giappone in occasione di commemorazioni come quelle del massacro di Nanchino in cui vennero trucidati centinaia di migliaia di cinesi da parte degli invasori giapponesi."
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Vento »

Meno male che noi siamo nelle democrazie occidentali,
dove se dici padre e madre il ministero della verità
ti può incriminare per offesa ai lgtbt$£.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23422
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Skazza ha scritto: 19 set 2023, 14:17 Aridaje.....

"In realta' la proposta di legge riguarda ben altri comportamenti, e potrebbe essere paragonata alla legge che in Germania vieta di indossare uniformi naziste, fare il saluto nazista o portare una svastika al collo. La proposta di legge cinese recita «Chiunque, in un luogo pubblico, porti un abito, un simbolo o costringa un'altra persona ad indossare un abito, o un simbolo, che sia dannoso per lo Spirito della Nazione Cinese, e produca, diffonda o promuova qualsiasi articolo dannoso per lo Spirito della Nazione Cinese o lesivo dei Sentimenti della Nazione Cinese sarà multato, o detenuto fino ad un massimo di 15 giorni.»

La legge in discussione potrebbe ad esempio riguardare chi indossa un'uniforme giapponese o sventola la bandiera di guerra imperiale del Giappone in occasione di commemorazioni come quelle del massacro di Nanchino in cui vennero trucidati centinaia di migliaia di cinesi da parte degli invasori giapponesi."
Vabbhe dai, un buon esercizio di buttarla in caciara ma non riuscito .

Infatti, amico caro, l'articolo, che ti concedo non é l'oracolo di Dellfi,
precisa che la legge é talmente vaga da battere il nostro "concorso
esterno in associazione mafiosa" .

Ossia, almeno ad ora, non da ALCUNA indicazione di quale sia davvero
l'abbigliamento lesivo dell'onorabilità della Cina e questo potrebbe
essere il plotone di esecuzione per chiunque e con qualunque scusa
inventata li per la dalla polizia o un magistrato .

:mrgreen:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 305 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Skazza »

Leno Lazzari ha scritto: 19 set 2023, 17:57
Skazza ha scritto: 19 set 2023, 14:17 Aridaje.....

"In realta' la proposta di legge riguarda ben altri comportamenti, e potrebbe essere paragonata alla legge che in Germania vieta di indossare uniformi naziste, fare il saluto nazista o portare una svastika al collo. La proposta di legge cinese recita «Chiunque, in un luogo pubblico, porti un abito, un simbolo o costringa un'altra persona ad indossare un abito, o un simbolo, che sia dannoso per lo Spirito della Nazione Cinese, e produca, diffonda o promuova qualsiasi articolo dannoso per lo Spirito della Nazione Cinese o lesivo dei Sentimenti della Nazione Cinese sarà multato, o detenuto fino ad un massimo di 15 giorni.»

La legge in discussione potrebbe ad esempio riguardare chi indossa un'uniforme giapponese o sventola la bandiera di guerra imperiale del Giappone in occasione di commemorazioni come quelle del massacro di Nanchino in cui vennero trucidati centinaia di migliaia di cinesi da parte degli invasori giapponesi."
Vabbhe dai, un buon esercizio di buttarla in caciara ma non riuscito .

Infatti, amico caro, l'articolo, che ti concedo non é l'oracolo di Dellfi,
precisa che la legge é talmente vaga da battere il nostro "concorso
esterno in associazione mafiosa" .

Ossia, almeno ad ora, non da ALCUNA indicazione di quale sia davvero
l'abbigliamento lesivo dell'onorabilità della Cina e questo potrebbe
essere il plotone di esecuzione per chiunque e con qualunque scusa
inventata li per la dalla polizia o un magistrato .

:mrgreen:
Proprio perchè è vaga ci ricamano sopra chissà quale fantasia....
Comunque ti confesso una cosa, vedendo come vanno vestiti certi giovani (i pantaloni alla cacarola pensavo fossero il peggio ma non è così.....) un pensierino ce lo farei anche qua.....
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 19 set 2023, 10:46 .........sia davvero una democrazia ?

..."PECHINO CONTROLLA PURE IL GUARDAROBA - IL GOVERNO CINESE VORREBBE INTRODURRE UNA LEGGE PER VIETARE TUTTI I TIPI D'ABBIGLIAMENTO CHE "FERISCONO I SENTIMENTI" DELLA NAZIONE - CHIUNQUE INDOSSERÀ VESTITI RITENUTI "DANNOSI PER LO SPIRITO DEL POPOLO CINESE" RISCHIANO MULTE O RECLUSIONE - LA PROPOSTA NON SPECIFICA QUALI TIPI DI VESTIARIO SIANO VIETATI, TANTO PIÙ CHE SONO GIÀ PREVISTE PUNIZIONI PER CHI INDOSSA ABITI CON SCRITTE O MESSAGGI "CONTROVERSI"… - VIDEO"...

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cro ... 367556.htm
Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........
.........sia davvero una democrazia ?

qualcuno lo ha mai pensato?
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2210
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 362 volte
Mi Piace Ricevuti: 288 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Gasiot »

Come faresti a gestire un paio di milardi di persone in democrazia
Esiste una diversa soluzione ...no che poi sia un regime rosso o nero non cambia
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23422
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Gasiot ha scritto: 20 set 2023, 16:55 Come faresti a gestire un paio di milardi di persone in democrazia
Esiste una diversa soluzione ...no che poi sia un regime rosso o nero non cambia
Questa é la classica risposta da carico da novanta .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Vento »

Leno Lazzari ha scritto: 20 set 2023, 17:29
Gasiot ha scritto: 20 set 2023, 16:55 Come faresti a gestire un paio di milardi di persone in democrazia
Esiste una diversa soluzione ...no che poi sia un regime rosso o nero non cambia
Questa é la classica risposta da carico da novanta .
E' la risposta del buon senso.
Dobbiamo smettere di parlare di democrazia, che, se intesa in senso proprio, non esiste più neanche in Svizzera, dove l'amministrazione consulta i cittadini anche per mettere un vaso di fiori in una rotonda, ma ignora quel che fanno tanti soggetti e operatori nel suo territorio. Quindi chiamarla democrazia fa un pò ridere. Sono padroni in casa propria per le cose pratiche, ordinarie, ma non quelle grandi, per così dire, che accuratamente ignorano. Figuriamoci un paese di oltre un miliardo di persone. Ci sono organi rappresentativi come i nostri anche in Cina, ma in più c'è il partito, che però, occhio, ha i suoi responsabili scelti in ogni villaggio, credo. Quella americana, che tutti a bocca aperta consideriamo il modello della democrazia, oggi è guidata dal deep state, dalla CIA e compagnia bella e se un presidente sgarra gli sparano o se un candidato popolare non gli piace lo mandano in galera. Come modello non mi sembra granché.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13887
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 738 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Sayon »

Leno Lazzari ha scritto: 20 set 2023, 17:29
Gasiot ha scritto: 20 set 2023, 16:55 Come faresti a gestire un paio di milardi di persone in democrazia
Esiste una diversa soluzione ...no che poi sia un regime rosso o nero non cambia
Questa é la classica risposta da carico da novanta .
Perche? Che DIRITTO abbiano noi di interferire con i governi di altri popoli? Vogliamo ripetere le esperienze del Vietnam? Inoltre e' ora di capire che gli USA sono lo stato piu crudele, assassino e violento, e che solo la loro costante propaganda li fa sembrare migliori della Cina e Russia. La condizione dei pover in un Paese ricchissimo come gli USA e' vergognosa. La droga e' dappertutto: distrugge i poveri ed i ricchi. L' esercito (formato da neri e latini) e' usato per dominare il mondo ed imporre leaders pupazzi. Gli USA sono il classico caso di chi vede le pagliuzze negli occhi degli altri, ma non vede le sue proprie magagna. Usano anche loro la pena di morte (ultimissima innvenzione: l' asfissia con l' azoto) e perseguitano chi dice la verita', vedi Assange.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23422
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 20 set 2023, 20:56
Leno Lazzari ha scritto: 20 set 2023, 17:29

Questa é la classica risposta da carico da novanta .
Perche? Che DIRITTO abbiano noi di interferire con i governi di altri popoli? Vogliamo ripetere le esperienze del Vietnam? Inoltre e' ora di capire che gli USA sono lo stato piu crudele, assassino e violento, e che solo la loro costante propaganda li fa sembrare migliori della Cina e Russia. La condizione dei pover in un Paese ricchissimo come gli USA e' vergognosa. La droga e' dappertutto: distrugge i poveri ed i ricchi. L' esercito (formato da neri e latini) e' usato per dominare il mondo ed imporre leaders pupazzi. Gli USA sono il classico caso di chi vede le pagliuzze negli occhi degli altri, ma non vede le sue proprie magagna. Usano anche loro la pena di morte (ultimissima innvenzione: l' asfissia con l' azoto) e perseguitano chi dice la verita', vedi Assange.
Se commentare é interferire allora ho interferito .

Ad ogni modo anche una democrazia alle volte ridanciana la preferirò
sempre al sistema di governo di paesi come la Cina piuttosto che la
Corea del nord passando per la Russia .

..........più altre, e ce ne sono .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da RedWine »

Vento ha scritto: 20 set 2023, 20:11
Leno Lazzari ha scritto: 20 set 2023, 17:29

Questa é la classica risposta da carico da novanta .
E' la risposta del buon senso.
Dobbiamo smettere di parlare di democrazia, che, se intesa in senso proprio, non esiste più neanche in Svizzera, dove l'amministrazione consulta i cittadini anche per mettere un vaso di fiori in una rotonda, ma ignora quel che fanno tanti soggetti e operatori nel suo territorio. Quindi chiamarla democrazia fa un pò ridere. Sono padroni in casa propria per le cose pratiche, ordinarie, ma non quelle grandi, per così dire, che accuratamente ignorano. Figuriamoci un paese di oltre un miliardo di persone. Ci sono organi rappresentativi come i nostri anche in Cina, ma in più c'è il partito, che però, occhio, ha i suoi responsabili scelti in ogni villaggio, credo. Quella americana, che tutti a bocca aperta consideriamo il modello della democrazia, oggi è guidata dal deep state, dalla CIA e compagnia bella e se un presidente sgarra gli sparano o se un candidato popolare non gli piace lo mandano in galera. Come modello non mi sembra granché.
e ti pare poco?

in un regime democratico liberale hai la senzazione di essere libero, di poter pensare dire e fare quello che ti pare, magari non è vero, o almeno non è del tutto vero.
ma se non sei in un regime democratico liberale hai la sensazione opposta, e il piu delle volte almeno nei sistemi che io conosco , è una senzazione assolutamente reale, di dover fare dire e pensare solo quello che un'autorità superiore ti autorizza o direttamente ti ordina di fare.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da RedWine »

Gasiot ha scritto: 20 set 2023, 16:55 Come faresti a gestire un paio di milardi di persone in democrazia
Esiste una diversa soluzione ...no che poi sia un regime rosso o nero non cambia
il piu grande stato del mondo come numero di abitanti è una democrazia
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Vento »

RedWine ha scritto: 20 set 2023, 22:39
Vento ha scritto: 20 set 2023, 20:11

E' la risposta del buon senso.
Dobbiamo smettere di parlare di democrazia, che, se intesa in senso proprio, non esiste più neanche in Svizzera, dove l'amministrazione consulta i cittadini anche per mettere un vaso di fiori in una rotonda, ma ignora quel che fanno tanti soggetti e operatori nel suo territorio. Quindi chiamarla democrazia fa un pò ridere. Sono padroni in casa propria per le cose pratiche, ordinarie, ma non quelle grandi, per così dire, che accuratamente ignorano. Figuriamoci un paese di oltre un miliardo di persone. Ci sono organi rappresentativi come i nostri anche in Cina, ma in più c'è il partito, che però, occhio, ha i suoi responsabili scelti in ogni villaggio, credo. Quella americana, che tutti a bocca aperta consideriamo il modello della democrazia, oggi è guidata dal deep state, dalla CIA e compagnia bella e se un presidente sgarra gli sparano o se un candidato popolare non gli piace lo mandano in galera. Come modello non mi sembra granché.
e ti pare poco?

in un regime democratico liberale hai la senzazione di essere libero, di poter pensare dire e fare quello che ti pare, magari non è vero, o almeno non è del tutto vero.
ma se non sei in un regime democratico liberale hai la sensazione opposta, e il piu delle volte almeno nei sistemi che io conosco , è una senzazione assolutamente reale, di dover fare dire e pensare solo quello che un'autorità superiore ti autorizza o direttamente ti ordina di fare.
Dovremmo essere meno provinciali e cercare di scoprire i vari punti di vista, dei vari popoli, tutti degni di rispetto per definizione. Ho una giovane cinese che vive da me e sento che è molto soddisfatta del suo 'regime', funzionale ed efficiente, cosa che a loro importa molto, non essendo abituati come noi al caos e all'inefficienza (a dir poco) della PA, soprattutto se si pensa al loro recente passato, vittime prima della cupidigia degli anglo e poi del delirio imperiale giapponese, con un governo incapace di difenderli.
I riconoscimenti facciali sono alla base di tante funzionalità che apprezzano. Sa del problema della privacy, se non altro perché ha vissuto all'estero, ma non mi sembra preoccupata. Forse perché essendo confuciani, hanno uno spontaneo rispetto per le autorità, che però sono, a quanto capisco, al momento rispettabili. Noi invece le dissacriamo, ritenendoci così amanti della libertà e della democrazia, mentre invece non facciamo che distruggerle, vivacchiando in uno Stato che Stato non sa essere.
Francamente trovo penoso il nostro (dell'Italia, non della Svizzera!) modo di vivere, non rispettati da una PA che fa e non fa quello che gli pare, mentre il governo, privo di rispetto, si limita a fare quello che gli dicono le potenze circostanti, ecc..
Che libertà è mai questa? Di essere dei pezzenti.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da RedWine »

Vento ha scritto: 20 set 2023, 23:18
RedWine ha scritto: 20 set 2023, 22:39
e ti pare poco?

in un regime democratico liberale hai la senzazione di essere libero, di poter pensare dire e fare quello che ti pare, magari non è vero, o almeno non è del tutto vero.
ma se non sei in un regime democratico liberale hai la sensazione opposta, e il piu delle volte almeno nei sistemi che io conosco , è una senzazione assolutamente reale, di dover fare dire e pensare solo quello che un'autorità superiore ti autorizza o direttamente ti ordina di fare.
Dovremmo essere meno provinciali e cercare di scoprire i vari punti di vista, dei vari popoli, tutti degni di rispetto per definizione. Ho una giovane cinese che vive da me e sento che è molto soddisfatta del suo 'regime', funzionale ed efficiente, cosa che a loro importa molto, non essendo abituati come noi al caos e all'inefficienza (a dir poco) della PA, soprattutto se si pensa al loro recente passato, vittime prima della cupidigia degli anglo e poi del delirio imperiale giapponese, con un governo incapace di difenderli.
I riconoscimenti facciali sono alla base di tante funzionalità che apprezzano. Sa del problema della privacy, se non altro perché ha vissuto all'estero, ma non mi sembra preoccupata. Forse perché essendo confuciani, hanno uno spontaneo rispetto per le autorità, che però sono, a quanto capisco, al momento rispettabili. Noi invece le dissacriamo, ritenendoci così amanti della libertà e della democrazia, mentre invece non facciamo che distruggerle, vivacchiando in uno Stato che Stato non sa essere.
Francamente trovo penoso il nostro (dell'Italia, non della Svizzera!) modo di vivere, non rispettati da una PA che fa e non fa quello che gli pare, mentre il governo, privo di rispetto, si limita a fare quello che gli dicono le potenze circostanti, ecc..
Che libertà è mai questa? Di essere dei pezzenti.
in cina come in qualsiasi altra società, il problema non è chi è soddisfatto ma di chi non lo è, una società democratica prevede e integra l'insoddisfazione, fino ad arrivare ad eccessi come l'italia dove sembra siamo tutti insoddisfatti, un totalitarismo l'insoddisfazzione la reprimerla o la nasconde, sempre in italia nel 39 apparentemente eravamo tutti felici e fascisti.
certo che se il regime governa bene e la maggioranza della popolazione è tranquilla, soddisfatta, tutto sembra andare per il meglio, magari hanno anche ragione.
mettendo a confronto india e cina è indubbio che il regime cinese abbia ottenuto risultati economici migliori della democratica india, ma se dovessi scegliere in quale delle due nazioni dover vivere, non avrei dubbi sulla scelta, e non sarebbe la cina.
Rispondi