Un giudice può fare politica ed invece un generale non può dire la sua e deve rientrare punito nei ranghi

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4227
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 218 volte

Un giudice può fare politica ed invece un generale non può dire la sua e deve rientrare punito nei ranghi

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Un giudice, che dovrebbe essere lo specchio dell'imparzialità, è successo che si buttasse in politica e venisse eletto in parlamento senza peraltro dimettersi dalla magistratura. Un generale allora perchè non può parlare e dire la sua sul funzionamento della nostra società? Abbiamo paura che, avendo scritto un libro, non sappia più difendere la patria in caso di guerra?
Al gregge cialtrone della sinistra, oggi allineato al globalismo dem americano, i giudici in politica sono sempre andati bene anche perchè spesso erano dei loro. Invece un generale che non si allinea al Global Pride deve tacere e rientrare punito nei ranghi.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Un giudice può fare politica ed invece un generale non può dire la sua e deve rientrare punito nei ranghi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Incondizionatamente d'accordo con te .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi