Per quello che scrivono è anche troppo poco.ereticamente ha scritto: 8 ago 2023, 16:17
Si ottengono quindi questi numeri (tra parentesi la differenza rispetto a un anno fa):
Corriere della Sera 177.539 (-4%)
Repubblica 100.595 (-14%)
Stampa 73.919 (-12%)
Sole 24 Ore 58.245 (-5%)
Resto del Carlino 56.876 (-12%)
Messaggero 49.110 (-5%)
Fatto 40.789 (-8%)
Nazione 37.860 (-10%)
Gazzettino 35.200 (-6%)
Dolomiten 28.956 (-8%)
Giornale 27.711 (-11%)
Messaggero Veneto 26.958 (-6%)
Verità 25.614 (-17%)
Altri giornali nazionali:
Libero 21.630 (+12%)
Avvenire 15.553 (-9%)
Manifesto 11.572 (-12%)
ItaliaOggi 8.419 (-11%)
(il Foglio e Domani non sono certificati da ADS).
Rispetto al calo grossomodo medio del 10% anno su anno delle copie effettivamente “vendute”, cartacee e digitali (queste ultime in abbonamento), a cui siamo abituati, questo mese sono andati di nuovo un po’ meglio il Corriere della Sera e il Sole 24 Ore, ma anche il Messaggero. Repubblica torna a perdere assai di più e peggio ancora va la Verità, che nella prima metà del 2022 aveva avuto la sua grande crescita e ora mostra quindi il dato peggiore, a beneficio ancora di Libero che si sta riprendendo dei lettori che aveva perso a favore della Verità durante le proprie campagne contro i novax.
Tra gli altri quotidiani locali le perdite maggiori sono quelle della Gazzetta di Parma (-13%), del Giornale di Brescia (-13%), della Nuova Sardegna (-13%), del Tempo di Roma (-14%) e del Tirreno (-11%), ma quasi tutti sono intorno al -8%/-10%.
fonte:
https://www.startmag.it/economia/vendit ... ni-numeri/
ereticamente ha scritto: 8 ago 2023, 20:49 sarebbe bello vedere rep sotto le 100 mila e ilsole sotto le 50 mila copie entro l'anno .
Per me sono ancora troppe .ereticamente ha scritto: 19 set 2023, 13:43ereticamente ha scritto: 8 ago 2023, 20:49 sarebbe bello vedere rep sotto le 100 mila e ilsole sotto le 50 mila copie entro l'anno .
caspita !! :D
A parte il dato del Sole, si, concordo, risulta anche a me che preceda (di moltiereticamente ha scritto: 19 set 2023, 15:25 il declino precede di molto la Schlein.
Particolarmente interessante è quello dei liberisti de ilSole24Ore.
Ecco lo storico delle copie negli anni precedenti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Il_Sole_24_Ore#Diffusione
Semplicemente perché io penso che il lettore-elettore di SX ha sempreereticamente ha scritto: 19 set 2023, 21:16 non capisco perché stai inserendo la storia pci-pds-ds-pd nella questione del calo dei giornali.
calo che riguarda tutti e di tutte le aree politiche.
Non ti sei accorto he il buon Leno ha un problema personale con il PD? Che sia una questione di donne?ereticamente ha scritto: 19 set 2023, 21:16 non capisco perché stai inserendo la storia pci-pds-ds-pd nella questione del calo dei giornali.
calo che riguarda tutti e di tutte le aree politiche.
Se mi parli della Boldrini allora é una questione di donne e comunque ilserge ha scritto: 20 set 2023, 11:37Non ti sei accorto he il buon Leno ha un problema personale con il PD? Che sia una questione di donne?ereticamente ha scritto: 19 set 2023, 21:16 non capisco perché stai inserendo la storia pci-pds-ds-pd nella questione del calo dei giornali.
calo che riguarda tutti e di tutte le aree politiche.
ciao
![]()
Non solo lui, caro ,purtroppo non solo lui.....Leno Lazzari ha scritto: 20 set 2023, 11:42Se mi parli della Boldrini allora é una questione di donne e comunque ilserge ha scritto: 20 set 2023, 11:37
Non ti sei accorto he il buon Leno ha un problema personale con il PD? Che sia una questione di donne?
ciao
![]()
PD sin dalla falsa svolta della Bolognina a oggi ha contribuito come
nessun'altro ad avvelenare la politica italiana .
Certo, vero .serge ha scritto: 20 set 2023, 11:44Non solo lui, caro ,purtroppo non solo lui.....Leno Lazzari ha scritto: 20 set 2023, 11:42
Se mi parli della Boldrini allora é una questione di donne e comunque il
PD sin dalla falsa svolta della Bolognina a oggi ha contribuito come
nessun'altro ad avvelenare la politica italiana .
![]()