“Addio ai contanti!” Tremila comuni e 4milioni di italiani senza più accesso al contante. Cosa sta succedendo
di Antonio Oliverio
234Views
Pubblicato il 07/08/2023 20:49 - Aggiornato il 08/08/2023 10:49
La demonizzazione del contante passa anche da qui: spariscono, nei piccoli centri come nelle grandi città, gli sportelli bancomat da cui poter prelevare le banconote, una impresa praticamente impossibile in alcune delle aree più impervie. In termini statistici, dal 2012 al 2022, la disponibilità di sportelli è calata del 12%, ovvero 5.210 bancomat in meno. E, contestualmente, gli sportelli bancari sono diminuiti addirittura del 36,16%. Per la precisione, se nel 2010 gli sportelli bancari in Italia erano 34.036, dieci anni dopo il numero è sceso a 24.321.Tale tendenza è frutto del combinato tra due fenomeni, ovvero la marginalizzazione del posto “fisico” in cui si fanno le operazioni bancarie, dunque lo sportello bancario, e la tendenza sempre più accentuata ai pagamenti digitali. Inutile ricordare che questa che la Repubblica, naturalmente, individua come tendenza “ineluttabile” è il frutto di iniziative come quella relativa al pagamento attraverso il Pos, anche solo per un caffè, con relativi costi di gestione e commissione in carico all’esercente. Di fatto un regalo alle banche stesse. La riduzione dell’uso del contante, l’aumento dei pagamenti digitali e l’arrivo di nuovi servizi fintech inducono le banche a chiudere gli sportelli o gli sportelli chiudono per incentivare l’uso dei pagamenti digitali, viene da chiedersi? (Continua a leggere dopo la foto)
CONTINUA SU ILPARAGONE:
https://www.ilparagone.it/attualita/sem ... TG26TYhXVU