Ginger ha scritto: 16 mag 2023, 12:22
Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2023, 7:18
Economia, i dati della Commissione Ue: il Pil dell'Italia cresce più dell'Europa
https://www.iltempo.it/esteri/2023/05/1 ... -35801895/
E per chi é corto di memoria ecco quanto andava profetizzando quel gallinaro-impazzito-come-quando-dentro-c'é-la-faina che é il PD ai tempi della prima finanziaria del governo della burina-fassista-autoritaria-affamatrice-del-popolo.........
Legge di bilancio, PD: “Aggraverà la crisi economica e sociale”
https://www.partitodemocratico.it/news/ ... era-crisi/
La cosa che il PD da troppi anni non accetta e non vuole vedere é che si possono far fesse un sacco di persone-elettori per molto tempo ma non si possono far fessi TUTTI per SEMPRE .
SUlla classe operaia avete sbagliato tutto lo sbagliabile, la causa LGBTETCETCETC nuovo cavallo di battaglia s'é rivelato essere l'ennesimo sogno irrealizzabile ronzino bolso e anche con la paternità per i fluidi-omo-trans-drag-queen buoni a malapena per una stagione .
Si, é vero che il sole attrae a se tutti i pianeti del nostro sistema ma mettetevi l'anima in pace perché voi del PD NON siete il sole che per pochi illusi nostalgici residuali .
P.S. Continuo a pensare che Bonaccini era l'ultima
speranza residua .
Aripiesse : Ormai persino i polli negano di conoscervi.........
Le proiezioni non sono dati certi. Certo c'è stata una crescita minima.
Anche dovuta ai bonus dell' edilizia.
In ogni caso la crescita del PIL non va di pari passo alla distribuzione della ricchezza.
La povertà è in netto aumento.
Non ha mica detto il contrario cara Ginger, e comunque tra previsioni negative e proiezioni positive una una bella differenza c'é .
E se pure Confindustria, invece di fare il pianto greco scrive........
..."L'economia italiana si avvia ad evitare la recessione anche nel 1° trimestre del 2023. Nelle previsioni dei diversi analisti per il 2023, il PIL italiano va meglio dell’atteso. Il prezzo dell’energia è sceso, quello dei metalli risale, ma c’è meno inflazione e quindi si intravede la svolta per i tassi. L’Italia si dimostra molto resiliente, con l’industria che migliora, anche se non le costruzioni, e i servizi in crescita. Tengono i consumi delle famiglie, gli investimenti sono in ripresa, ci sono più occupati ma anche più scarsità di manodopera. L’export è in frenata, tra un’Eurozona con una ripresa diseguale e gli USA in cui la crescita è senza industria."...
........confermando sostanzialmente ciò che sostiene l'OCSE per me é la conferma che l'attitudine di piangersi addosso quì ha contagiato più d'uno .
https://www.confindustria.it/home/centr ... braio-2023