Questa volta Mattarella.......

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7413
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 759 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da Valerio »

...... ne ha detta una giusta.

Non ricordo le parole esatte, ma rispolverando le strategie industriali del mitico Adriano Olivetti, ha parlato di condivisione degli utili aziendali da parte dei lavoratori che concorrono a produrre il reddito.

Non è una filosofia comunista, ed è sempre stata la mia filosofia di vita.

Però che sia chiaro. Il lavoratore non "regala" il suo lavoro all'azienda, lo vende (stipendio)! Quindi la condivisione degli utili va calibrata di conseguenza, come incentivo a produrre di più nel suo ruolo di risorsa umana. Ruolo fondamentale come gli altri:

CAPITALE
PROGETTAZIONE E STRATEGIA
CONDUZIONE
MATERIA PRIMA DA TRASFORMARE
STRATEGIE COMMERCIALI

ed altre minori, gestione scorte, aperture a partnership, azionariato diffuso, formazione professionale, etc.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
CaneSciolto
Messaggi: 2662
Iscritto il: 9 giu 2019, 9:13
Località: Roma

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da CaneSciolto »

...si, ok. ma son solo chiacchiere, pure io sarei capace di dirle!!! FuckYou
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7413
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 759 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da Valerio »

CaneSciolto ha scritto: 30 apr 2023, 12:50 ...si, ok. ma son solo chiacchiere, pure io sarei capace di dirle!!! FuckYou
Eh, lo so. Ma io spero sempre in un Paese leale.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
CaneSciolto
Messaggi: 2662
Iscritto il: 9 giu 2019, 9:13
Località: Roma

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da CaneSciolto »

Valerio ha scritto: 30 apr 2023, 13:47
CaneSciolto ha scritto: 30 apr 2023, 12:50 ...si, ok. ma son solo chiacchiere, pure io sarei capace di dirle!!! FuckYou
Eh, lo so. Ma io spero sempre in un Paese leale.

Leale non lo è, prende per il culo il popolo da sempre, ma anche se lo fosse...oltre che la lealtà, ci vuole la volontà di fare le cose...!!!
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1803
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 57 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Per mesi il garante della Costituzione è rimasto nascosto e zitto mentre la Costituzione veniva calpestata, tutt'ora essa viene ignorata e il garante cosa fa ? Parla di democrazia, diritti, giustizia e Costituzione, la parola più gentile che mi viene da scrivere è ..........ipocrita.
Valerio, non so quanti anni hai ma a me sembra che sia un'illusione o un sogno quello di un paese leale , più che altro politici leali, dopo tanti anni di delusioni ( almeno per me ) non c'è più da illudersi che la classe politica diventi onesta verso il popolo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Dice bene EtaBeta, é un sogno che forse non sarà mai realtà .

Infatti, tra i paesi in cui le imprese premiano di più i dipendenti
a fronte di un aumento della produttività tranne pochissime
per quanto lodevoli eccezioni siamo all'ultimo posto .

https://omney.io/le-aziende-che-premian ... ipendenti/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da Shamash »

Le parole del buon Sergio sono giuste, condivisibili, lungimiranti e assolutamente positive per il buon funzionamento delle aziende.

Ma...

Ma intanto la realtà è un'altra. Le aziende campano proponendo stage infiniti, non retribuiti o con collaborazioni da schiavitù, nella migliore delle ipotesi offrono contratti di somministrazione a Partita IVA, pagando una miseria a persone con lauree, specializzazioni e anni di esperienza sulle spalle. Così, chi può e ha le qualità, emigra.

Serve quindi una seria e profonda ristrutturazione del sistema contrattualistico italiano, nonché nella mentalità.
Un lavoratore pagato il giusto e con la possibilità di fare carriera, lavorerà con più entusiasmo. Viceversa, anche la qualità ne risentirà.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6460
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da RedWine »

Shamash ha scritto: 1 mag 2023, 8:55 Serve quindi una seria e profonda ristrutturazione del sistema contrattualistico italiano, nonché nella mentalità.
Un lavoratore pagato il giusto e con la possibilità di fare carriera, lavorerà con più entusiasmo. Viceversa, anche la qualità ne risentirà.
servono i contratti a termine, e anche i vaucher, ma la normalità dovrebbe essere, il contratto a tempo indeterminato, che non vule dire "a vita" come oggi inteso specialmente nell'aministrazione pubblica, ma senza una precisa data di scadenza.

le aziende rifiutano questo tipo di contratto in quanto anche in presenza di giusta causa licenziare il lavoratore è "mission impossible", in pratica non si firma un contratto di lavoro, ma un matrimonio, e se ti capita il partner sbagliato sono cazzi.

quindi a mio parere bisognerebbe rendere il "posto fisso" un po meno graniticamente sicuro qualsiasi cosa combini il lavoratore o la situazione dell'azienda, in modo da dare agli imprenditori la motivazione di "investire" a lungo termine sulla qualità del personale, e attraverso il riconoscimento della stessa con un adeguato salario, ottenere la conseguente fidelizazione del personale con, ritengo, reciproca soddisfazione.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 730 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 1 mag 2023, 10:02
Shamash ha scritto: 1 mag 2023, 8:55 Serve quindi una seria e profonda ristrutturazione del sistema contrattualistico italiano, nonché nella mentalità.
Un lavoratore pagato il giusto e con la possibilità di fare carriera, lavorerà con più entusiasmo. Viceversa, anche la qualità ne risentirà.
servono i contratti a termine, e anche i vaucher, ma la normalità dovrebbe essere, il contratto a tempo indeterminato, che non vule dire "a vita" come oggi inteso specialmente nell'aministrazione pubblica, ma senza una precisa data di scadenza.

le aziende rifiutano questo tipo di contratto in quanto anche in presenza di giusta causa licenziare il lavoratore è "mission impossible", in pratica non si firma un contratto di lavoro, ma un matrimonio, e se ti capita il partner sbagliato sono cazzi.

quindi a mio parere bisognerebbe rendere il "posto fisso" un po meno graniticamente sicuro qualsiasi cosa combini il lavoratore o la situazione dell'azienda, in modo da dare agli imprenditori la motivazione di "investire" a lungo termine sulla qualità del personale, e attraverso il riconoscimento della stessa con un adeguato salario, ottenere la conseguente fidelizazione del personale con, ritengo, reciproca soddisfazione.
D' accordissimo. Ricordiamoci che e' stato proprio il "posto fisso", inattaccabile, in-licenziabile che ha creato in Italia la casta degli statali burocrati, sfaticati e persino corrotti. I contratti dovrebbero sempre essere a corto termine (2 anni?) , rinnovabili in base alla "performance", anche perche sono ormai pochissime le istituzioni o imprese che possano essere sicure di restare in vita per piu di 10-20 anni. Questo non significa affatto "sfruttare" il lavoro. Non esiste impresa che non voglia avere funzionari e lavoratori bravi che siano leali e si dedichino al successo dell' impresa ed istituzione. Questi lavoratori sono preziosi e ricompensati con stipendi sempre piu alti, continuita' di lavoro ed accesso rapido a posizioni di management. Spesso (almeno nella mia esperienza) vengono compensati con bonuses e azioni della stessa impresa a ragione della loro "fedelta'. I sindacati invece hanno creato la lotta fra dirigenza e dipendenti, ovvero una situazione negativa per entrambi . In Italia questo non l' abbiamo ancora capito: non si puo' dare un impiego fisso a chi, il giorno dopo, sara' per strada a fare sciopero. Scioperi che gradualmente distruggono l' azienda (vedi Alitalia) e creano una situazione di conflitto perenne, senza assunzioni, senza profitti, senza futuro.
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1609
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 304 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da Skazza »

Sayon ha scritto: 1 mag 2023, 14:49 I sindacati invece hanno creato la lotta fra dirigenza e dipendenti, ovvero una situazione negativa per entrambi . In Italia questo non l' abbiamo ancora capito: non si puo' dare un impiego fisso a chi, il giorno dopo, sara' per strada a fare sciopero. Scioperi che gradualmente distruggono l' azienda (vedi Alitalia) e creano una situazione di conflitto perenne, senza assunzioni, senza profitti, senza futuro.
Tu stai delirando veramente.
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da nerorosso »

Skazza ha scritto: 1 mag 2023, 17:18
Sayon ha scritto: 1 mag 2023, 14:49 I sindacati invece hanno creato la lotta fra dirigenza e dipendenti, ovvero una situazione negativa per entrambi . In Italia questo non l' abbiamo ancora capito: non si puo' dare un impiego fisso a chi, il giorno dopo, sara' per strada a fare sciopero. Scioperi che gradualmente distruggono l' azienda (vedi Alitalia) e creano una situazione di conflitto perenne, senza assunzioni, senza profitti, senza futuro.
Tu stai delirando veramente.
Purtroppo il nostro Sayon, per quanto abbia in alcuni casi idee assai condivisibili, in economia rimane irrimediabilmente ancorato alle ricette
neo-liberiste…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6460
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 1 mag 2023, 14:49
RedWine ha scritto: 1 mag 2023, 10:02 servono i contratti a termine, e anche i vaucher, ma la normalità dovrebbe essere, il contratto a tempo indeterminato, che non vule dire "a vita" come oggi inteso specialmente nell'aministrazione pubblica, ma senza una precisa data di scadenza.

le aziende rifiutano questo tipo di contratto in quanto anche in presenza di giusta causa licenziare il lavoratore è "mission impossible", in pratica non si firma un contratto di lavoro, ma un matrimonio, e se ti capita il partner sbagliato sono cazzi.

quindi a mio parere bisognerebbe rendere il "posto fisso" un po meno graniticamente sicuro qualsiasi cosa combini il lavoratore o la situazione dell'azienda, in modo da dare agli imprenditori la motivazione di "investire" a lungo termine sulla qualità del personale, e attraverso il riconoscimento della stessa con un adeguato salario, ottenere la conseguente fidelizazione del personale con, ritengo, reciproca soddisfazione.
D' accordissimo. Ricordiamoci che e' stato proprio il "posto fisso", inattaccabile, in-licenziabile che ha creato in Italia la casta degli statali burocrati, sfaticati e persino corrotti. I contratti dovrebbero sempre essere a corto termine (2 anni?) , rinnovabili in base alla "performance", anche perche sono ormai pochissime le istituzioni o imprese che possano essere sicure di restare in vita per piu di 10-20 anni. Questo non significa affatto "sfruttare" il lavoro. Non esiste impresa che non voglia avere funzionari e lavoratori bravi che siano leali e si dedichino al successo dell' impresa ed istituzione. Questi lavoratori sono preziosi e ricompensati con stipendi sempre piu alti, continuita' di lavoro ed accesso rapido a posizioni di management. Spesso (almeno nella mia esperienza) vengono compensati con bonuses e azioni della stessa impresa a ragione della loro "fedelta'. I sindacati invece hanno creato la lotta fra dirigenza e dipendenti, ovvero una situazione negativa per entrambi . In Italia questo non l' abbiamo ancora capito: non si puo' dare un impiego fisso a chi, il giorno dopo, sara' per strada a fare sciopero. Scioperi che gradualmente distruggono l' azienda (vedi Alitalia) e creano una situazione di conflitto perenne, senza assunzioni, senza profitti, senza futuro.
d'accordissimo?? veramente io ho detto il contrario.
il normale contratto dovrebbe essere se non in casi particolari a tempo indeterminato.
anche se l'azienda dovrebbe poter essere piu flessibile di quanto lo sia oggi nell'assumere o licenziare il personale.
in quanto ai sindacati, li ritengo fondamentali per la tutela del lavoratore, anche se a volte, specie se politicizzati si comportano in modo contrario all'interesse dei lavoratori.

i contratti a corto termine sono una buona cosa solo in ambito professionale e dirigenziale con prerogative professionali ben diverse dai normali lavoratori.
e se è vero che un lavoratore con l'impegno la capacità (e un po di fortuna) puo farsi strada, non si puo pensare che tutti possano raggiungere i vertici.
anche perchè molti hanno altre priorità che non etrare in competizone con il prossimo per raggiungere i vertici, in italia per fortuna non siamo negli USA dove conta solo vincere a tutti i costi.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2207
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 359 volte
Mi Piace Ricevuti: 288 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da Gasiot »

Il lavoro fisso a tempo indeterminato è la peggiore delle ipotesi, però ho conosciuto personaggi che erano felici così, senza ambizioni, pagati solo per usare le mani
Salvo poi lamentarsi che il loro lavoro veniva pagato poco
Nei miei 40 anni li lavoro come dipendente ho cambiato spesso azienda oppure diverse mansioni nella stessa, dopo qualche anno se mi annoiavo cercavo altri stimoli ed ho sempre trovato datori di lavoro che apprezzavano questo comportamento
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 730 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da Sayon »

Gasiot ha scritto: 1 mag 2023, 19:01 Il lavoro fisso a tempo indeterminato è la peggiore delle ipotesi, però ho conosciuto personaggi che erano felici così, senza ambizioni, pagati solo per usare le mani
Salvo poi lamentarsi che il loro lavoro veniva pagato poco
Nei miei 40 anni li lavoro come dipendente ho cambiato spesso azienda oppure diverse mansioni nella stessa, dopo qualche anno se mi annoiavo cercavo altri stimoli ed ho sempre trovato datori di lavoro che apprezzavano questo comportamento
Bravo Gasiot, ed io ho fatto lo stesso! Ricevevo sempre contratti a scadenza fissa ma poi non mi hanno mai mandato via perche lavoravo bene. Con una impresa Italiana lavorai (all' estero) per circa 9 anni in Nuova zelanda, Venezuela e Peru , ma , come ho fatto poi con altre imprese straniere ero io ad andar via per prendere lavori di piu alto livello o in posti che mi piacevano di piu.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Questa volta Mattarella.......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 1 mag 2023, 19:14
Gasiot ha scritto: 1 mag 2023, 19:01 Il lavoro fisso a tempo indeterminato è la peggiore delle ipotesi, però ho conosciuto personaggi che erano felici così, senza ambizioni, pagati solo per usare le mani
Salvo poi lamentarsi che il loro lavoro veniva pagato poco
Nei miei 40 anni li lavoro come dipendente ho cambiato spesso azienda oppure diverse mansioni nella stessa, dopo qualche anno se mi annoiavo cercavo altri stimoli ed ho sempre trovato datori di lavoro che apprezzavano questo comportamento
Bravo Gasiot, ed io ho fatto lo stesso! Ricevevo sempre contratti a scadenza fissa ma poi non mi hanno mai mandato via perche lavoravo bene. Con una impresa Italiana lavorai (all' estero) per circa 9 anni in Nuova zelanda, Venezuela e Peru , ma , come ho fatto poi con altre imprese straniere ero io ad andar via per prendere lavori di piu alto livello o in posti che mi piacevano di piu.
Anch'io ho cambiato parecchi lavori, e non mi é mai dispiaciuto, anche perché, nel mio campo, nel turismo, potevo permettermi di cambiare posto di lavoro a mio piacimento .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi