ho visto praticamente tutto il confronto.
al di là dei contenuti, che si posso apprezzare o meno, direi che la Moratti è andata meglio: si è ben difesa, ha fatto proposte(discutibili dal mio punto di vista), è sembrata affidabile. Mi fa un po' sorridere il suo mantra che in sintesi fa: votatemi perchè sono ricca e quindi me ne sbatto di mettere raccomandati politici nelle cariche nominate dalla politica ma ci metto manager competenti.
La Ghidorzi è stata impeccabile. In una regione molto a destra come la Lombardia non farà presa ma ha detto tutto quello che doveva dire, è stata abbastanza concreta e ha fatto bene capire cosa avesse di caratterizzante il suo programma. Si è vestita finalmente in modo decente e non come una centrosocialara. Scosciata ma sobria, facendo così pesare in video il suo essere una donna quarantenne contro due anziani come moratti e fontana e un cinghialotto come majorino.
terzo classificato secondo me fontana. si è difeso, ha sferrato anche un paio di bei colpi al PD. Però la sua giunta è indifendibile ed è stato facile bersaglio. Inoltre i suoi attacchi più che colpire Majorino hanno colpito il pd, poteva prepararsi meglio contro Majorino.
Ultimo piazzo Majorino, senza carisma. Ha colpito un po' Fontana ma era facilissimo. Fontana ha fatto davvero schifo come presidente di regione. Ha provato a colpire la Moratti ma la Moratti lo ha rimbalzato facile. Il suo punto di forza ovvero il richiamarsi ad una squadra di personaggi noti e apprezzati (non da me ma in generale) secondo me rileva la sua debolezza: ha bisogno di nomi altisonanti perchè la sua figura è appunto senza carisma.
Il mio voto è stra confermato: Unione Popolare come partito. Majorino(turandomi il naso) come presidente.
Non ce la faranno nessuno dei due. Pazienza. Io ci ho provato.
Tanto io come voi, lunedi vado a lavorare chiunque vinca.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)