si può eliminare un privilegio agendo in due modi, il primo è togliendolo a chi lo detiene, il secondo estendendolo a chi non lo ha.ereticamente ha scritto: 30 set 2022, 23:05 cosa vorreste dalla Meloni ?
beh io sono socialista e libertario quindi so che gran parte delle mie richieste non possono essere recepite da un governo di destra, esempio la patrimoniale o la legalizzazione completa della droga leggera.
Però c'è qualche desiderata che potrebbe essere recepito
1) la fine dei privilegi fiscali delle regioni a statuto speciale
2) un giro di vite sulle cooperative per discernere chi ha realmente scopi mutualistici e quale invece è solo un modo per non pagare le tasse
3) la legalizzazione e tassazione della prostituzione (anche se da destra un po' mi spaventa, nel senso temo la legalizzazione non solo delle prostitute ma anche dei magnaccia)
beh quello che dici tu sarebbe l'autonomia differenziata a cui io sono contrario visto che acuirebbe le differenze di ricchezza tra chi nasce in regioni ricche e chi nasce in regioni povere.RedWine ha scritto: 30 set 2022, 23:45 si può eliminare un privilegio agendo in due modi, il primo è togliendolo a chi lo detiene, il secondo estendendolo a chi non lo ha.
quindi dal mio punto di vista di federalista, per il primo punto riformulo in questa maniera
1) l'estensione dei privilegi fiscali delle regioni a statuto speciale a tutte le regioni
I tuoi tre punti non mi paiono del tutto peregrini ma.........ereticamente ha scritto: 30 set 2022, 23:05 cosa vorreste dalla Meloni ?
beh io sono socialista e libertario quindi so che gran parte delle mie richieste non possono essere recepite da un governo di destra, esempio la patrimoniale o la legalizzazione completa della droga leggera.
Però c'è qualche desiderata che potrebbe essere recepito
1) la fine dei privilegi fiscali delle regioni a statuto speciale
2) un giro di vite sulle cooperative per discernere chi ha realmente scopi mutualistici e quale invece è solo un modo per non pagare le tasse
3) la legalizzazione e tassazione della prostituzione (anche se da destra un po' mi spaventa, nel senso temo la legalizzazione non solo delle prostitute ma anche dei magnaccia)
Dalla Meloni, ma anche da ogni altro leader del mondo, mi aspeto solo che lavori per la pace, staccandosi da ogni alleanza militare. La non partecipazione alle guerre non solo ci salverebbe dalla distruzione ma lascerebbe libere risorse che ptrebbero essere spese pr miglioramenti sociali, infrastrutture (case popolari, ferrovie, ponte Sicilia), educazione e sviluppo ecomico come proposto da tutti voi.Le guerre e le spese militari sono la causa di ogni male nel mondoereticamente ha scritto: 30 set 2022, 23:05 cosa vorreste dalla Meloni ?
beh io sono socialista e libertario quindi so che gran parte delle mie richieste non possono essere recepite da un governo di destra, esempio la patrimoniale o la legalizzazione completa della droga leggera.
Però c'è qualche desiderata che potrebbe essere recepito
1) la fine dei privilegi fiscali delle regioni a statuto speciale
2) un giro di vite sulle cooperative per discernere chi ha realmente scopi mutualistici e quale invece è solo un modo per non pagare le tasse
3) la legalizzazione e tassazione della prostituzione (anche se da destra un po' mi spaventa, nel senso temo la legalizzazione non solo delle prostitute ma anche dei magnaccia)
OTTIMA domanda Leno.E allora ti chiedo, posto che uno sia libero di ammazzarsi se vuole, tu che lavori e contribuisci con le tue ritenute al sistema sanitario nazionale (fra le altre cose), sei d'accordo che la Sanità curi gratis anche chi ha messo a repentaglio la SUA salute ?
Vuoi il servizio sanitario a punti, all'ora ti dico che tutti dovremmo pagare i farmaci in pieno senza un centesimo passato dalla mutua.heyoka ha scritto: 1 ott 2022, 6:33OTTIMA domanda Leno.E allora ti chiedo, posto che uno sia libero di ammazzarsi se vuole, tu che lavori e contribuisci con le tue ritenute al sistema sanitario nazionale (fra le altre cose), sei d'accordo che la Sanità curi gratis anche chi ha messo a repentaglio la SUA salute ?
Fatti i dovuti distinguo tra cannabis e altre droghe, io allargherei il discorso anche tra coloro che sono sovrappeso per abuso di cibo, che non sono astemi, che non fanno attività fisica e mentale e che, con la complicità del servizio sanitario schiavo delle lobby farmaceutiche, fanno uno smodato uso di farmaci e vaccini.
Il tutto andrebbe monitorato personalmente, onde poter rilasciare un patentino sanitario a PUNTI.
In base ai punti, ognuno paga un determinato ticket per usufruire del Servizio sanitario.
Leno Lazzari ha scritto: 1 ott 2022, 5:26
I tuoi tre punti non mi paiono del tutto peregrini ma.........
La patrimoniale ? Di quanto e a partire da quanto ? Quando sento parlare di patrimoniale automaticamente mi viene in mente come parecchie italiane hanno delocalizzato in paesi dove le tasse si pagano fino all'ultimo centesimo (ne abbiamo già parlato) come Svizzera e Austria . Il punto é, QUANTE ALTRE nostre realtà produttive finirebbero per emigrare ?
A) il problema non si pone perchè come è proibito guidare sotto effetto di alcolici sarebbe proibito guidare sotto l'effetto di drogaLeno Lazzari ha scritto: 1 ott 2022, 5:26 Droga libera ? Quì ti faccio due domande .
A) Non so se sei padre o nonno ma poco cambia . Se tuo figlio-nipote va a scuola sullo scuolabus guidato da uno che s'é fatto uno spinello, tu saresti tranquillo e sereno ?
B) A lungo andare l'uso di cannabis (che é nulla rispetto all'eroina etc) causa già problemi di salute come sotto..........
..."Tra gli effetti indesiderati (effetti collaterali) psicologici e neurologici che si possono verificare a seguito dell'assunzione di Cannabis si riscontrano:
riduzione della memoria
diminuzione della capacità di pensiero e di soluzione dei problemi
riduzione dei riflessi
alterazione della coordinazione dei movimenti
alterazione del senso del tempo
alterazione della percezione dei colori o dei suoni
alterazioni dell’umore
allucinazioni e psicosi (per dosi elevate)
https://www.issalute.it/index.php/la-s ... nnabinoidi
E allora ti chiedo, posto che uno sia libero di ammazzarsi se vuole, tu che lavori e contribuisci con le tue ritenute al sistema sanitario nazionale (fra le altre cose), sei d'accordo che la Sanità curi gratis anche chi ha messo a repentaglio la SUA salute ?
P.S. La cannabis autorizzata (per altro con mille difficoltà frapposte dalla medicina ufficiale) ad esempio per il controllo di dolori cronici incontrollabili é un altro tipo di problema e tra Stato e medicina ufficiale c'é un gioco sporco che mi é "poco" chiaro .
Sayon ha scritto: 1 ott 2022, 6:19
Dalla Meloni, ma anche da ogni altro leader del mondo, mi aspeto solo che lavori per la pace, staccandosi da ogni alleanza militare. La non partecipazione alle guerre non solo ci salverebbe dalla distruzione ma lascerebbe libere risorse che ptrebbero essere spese pr miglioramenti sociali, infrastrutture (case popolari, ferrovie, ponte Sicilia), educazione e sviluppo ecomico come proposto da tutti voi.Le guerre e le spese militari sono la causa di ogni male nel mondo
1) al contrario ..privilegi fiscali per tutte le regioniereticamente ha scritto: 30 set 2022, 23:05 cosa vorreste dalla Meloni ?
beh io sono socialista e libertario quindi so che gran parte delle mie richieste non possono essere recepite da un governo di destra, esempio la patrimoniale o la legalizzazione completa della droga leggera.
Però c'è qualche desiderata che potrebbe essere recepito
1) la fine dei privilegi fiscali delle regioni a statuto speciale
2) un giro di vite sulle cooperative per discernere chi ha realmente scopi mutualistici e quale invece è solo un modo per non pagare le tasse
3) la legalizzazione e tassazione della prostituzione (anche se da destra un po' mi spaventa, nel senso temo la legalizzazione non solo delle prostitute ma anche dei magnaccia)
Concordo, sarebbe preferibile fare una selezione "dall'interno", durante il percorso. Man mano che acquisisci maggiori conoscenze, hai anche più strumenti per proseguire. Inoltre, con la scusa delle "domande di logica" sono apparsi quesiti del tipo della gazza che vola con una moneta nel becco e la lascia cadere. Bisogna quindi calcolare l'altezza del volo in base alla velocità di caduta. Assurdo...ihealyou ha scritto: 1 ott 2022, 10:32 Spero almeno che tolga il test d'ingresso per le facoltà a numero chiuso... l'anno scorso da quanto ho saputo il test d'ingresso per medicina era praticamente impossibile pure per uno studente del secondo anno.
E chissà allo stato spagnolo quanto costerà questa patrimoniale in termini di consenso e di fuga di capitali .ereticamente ha scritto: 1 ott 2022, 9:57Leno Lazzari ha scritto: 1 ott 2022, 5:26
I tuoi tre punti non mi paiono del tutto peregrini ma.........
La patrimoniale ? Di quanto e a partire da quanto ? Quando sento parlare di patrimoniale automaticamente mi viene in mente come parecchie italiane hanno delocalizzato in paesi dove le tasse si pagano fino all'ultimo centesimo (ne abbiamo già parlato) come Svizzera e Austria . Il punto é, QUANTE ALTRE nostre realtà produttive finirebbero per emigrare ?
la patrimoniale non si impone sulle azienda ma sui patrimoni personali.
che poi anche questo continuo minacciare di andare all'estero, non regge.
non si deve sottostare ai ricatti delle aziende come di nessun altro, se qualcuno vuole andare all'estero vada, ma dopo aver restituito tutti i fondi statali presi (e in italia tutte le imprese hanno presi maree di fondi statali).
faccio presente che la tassazione nella prima repubblica, quella del rilancio economico, era molto più alta e progressiva di quella della decadente seconda dove la politica è zerbina di confindustria e del primo riccone che si mette ad urlare:
https://www.contralegem.it/aliquote-scaglioni-irpef/
In spagna stanno iniziando con una patrimoniale, che pagheranno solo 23 mila persone e porterà alle casse statali un miliardo e mezzo:
https://europa.today.it/economia/spagna ... -medi.html
A) il problema non si pone perchè come è proibito guidare sotto effetto di alcolici sarebbe proibito guidare sotto l'effetto di drogaLeno Lazzari ha scritto: 1 ott 2022, 5:26 Droga libera ? Quì ti faccio due domande .
A) Non so se sei padre o nonno ma poco cambia . Se tuo figlio-nipote va a scuola sullo scuolabus guidato da uno che s'é fatto uno spinello, tu saresti tranquillo e sereno ?
B) A lungo andare l'uso di cannabis (che é nulla rispetto all'eroina etc) causa già problemi di salute come sotto..........
..."Tra gli effetti indesiderati (effetti collaterali) psicologici e neurologici che si possono verificare a seguito dell'assunzione di Cannabis si riscontrano:
riduzione della memoria
diminuzione della capacità di pensiero e di soluzione dei problemi
riduzione dei riflessi
alterazione della coordinazione dei movimenti
alterazione del senso del tempo
alterazione della percezione dei colori o dei suoni
alterazioni dell’umore
allucinazioni e psicosi (per dosi elevate)
https://www.issalute.it/index.php/la-s ... nnabinoidi
E allora ti chiedo, posto che uno sia libero di ammazzarsi se vuole, tu che lavori e contribuisci con le tue ritenute al sistema sanitario nazionale (fra le altre cose), sei d'accordo che la Sanità curi gratis anche chi ha messo a repentaglio la SUA salute ?
P.S. La cannabis autorizzata (per altro con mille difficoltà frapposte dalla medicina ufficiale) ad esempio per il controllo di dolori cronici incontrollabili é un altro tipo di problema e tra Stato e medicina ufficiale c'é un gioco sporco che mi é "poco" chiaro .
B) esistono molti vizi che danneggiano la salute eppure non li proibiamo. l'alcol e l'obesità fanno tantissimi morti all'anno. Eppure non prendiamo provvedimenti (e il nostro sistema economico di fatti incoraggia l'obesità con ore passate seduti) . Un forumista già ti ha fatto presente questo e prospettato la deduzione coerente di un ragionamento proibizionista applicato ad ogni cosa. Si finirebbe con la cittadinanza a punti invece che con la universalità del sistema sanitario (e poi questo sistema a punti potrebbe essere esteso ad ogni cosa, compreso il voto).
Ricordo poi un prospetto dei radicali dove si parlava di incassare 2 miliardi con la tassazione della droga leggera, oltre la fine di gran parte dei reati legati ad essa e un parziale alleggirimento della pressione sulle carceri, senza contare che le mafie subirebbero un duro colpe.
Per le droghe pesanti, non si parla di tassazione ma di stanze del buco dove potersi drogare sotto supervisione di addetti compenti e con strumenti asettici onde evitare overdose e trasmissione di malattie.
Aggiungerei allora anche l'età. Non ha senso curare un 60enne a discapito di un 20enne. Di questo passo si arriva al sistema americano.heyoka ha scritto: 1 ott 2022, 6:33OTTIMA domanda Leno.E allora ti chiedo, posto che uno sia libero di ammazzarsi se vuole, tu che lavori e contribuisci con le tue ritenute al sistema sanitario nazionale (fra le altre cose), sei d'accordo che la Sanità curi gratis anche chi ha messo a repentaglio la SUA salute ?
Fatti i dovuti distinguo tra cannabis e altre droghe, io allargherei il discorso anche tra coloro che sono sovrappeso per abuso di cibo, che non sono astemi, che non fanno attività fisica e mentale e che, con la complicità del servizio sanitario schiavo delle lobby farmaceutiche, fanno uno smodato uso di farmaci e vaccini.
Il tutto andrebbe monitorato personalmente, onde poter rilasciare un patentino sanitario a PUNTI.
In base ai punti, ognuno paga un determinato ticket per usufruire del Servizio sanitario.