FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Bene Salvini.
Ha perfettamente ragione nella sua affermazione.
"Le sanzioni stanno funzionando? No. A oggi chi è stato sanzionato sta guadagnando, mentre chi ha messo le sanzioni è in ginocchio. Evidentemente qualcuno in Europa sta sbagliando i conti: ripensare la strategia è fondamentale per salvare posti di lavoro e imprese in Italia".
Non è pensabile rinnegare la scelta occidentale e tantomeno il grande commercio che l'Italia fa con gli USA.
Questo deve essere chiaro.
Ma certamente non possiamo darci a martellate sugli zebedei per combattere la guerra per procura anglo-statuitense in ucraina contro la russia.
USA e UK se la facciano da soli la guerra alla Russia se ci tengono ma non ci coinvolgano.
p.s.
prima che mi invitiate a votare Salvini, vi ricordo che Unione Popolare e Italia Sovrana sono due formazioni che hanno preso durissime posizioni contro le sanzioni, al cui confronto le affermazioni di Salvini sono molto blande.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Secondo il detto latino, mala tempora currunt et peiora premunt, perché pare che siamo appena agli inizi .
......"“Il nostro continente avrà dell’energia costosa, con un prezzo del gas pari al doppio o il triplo rispetto a Usa e Cina; l’energia elettrica costerà doppio che in Usa. E’ una perdita di competitività del nostro continente, che ha rinunciato a un fornitore che ha quantità enormi di ciò che non abbiamo. Questo avrà un peso sul futuro della nostra economia”.
Inoltre, la fine della guerra non coinciderà con il termine delle sanzioni verso la Russia. “Credo che vicenda del gas russo ci precluderà per molti anni una fonte di approvvigionamento su cui l’Europa ha fatto affidamento per oltre 50 anni”, ha concluso Scaroni"......
Questa é la situazione secondo Paolo Scaroni, praticamente facile profeta .
Leno Lazzari ha scritto: 5 set 2022, 5:35
Secondo il detto latino, mala tempora currunt et peiora premunt, perché pare che siamo appena agli inizi .
......"“Il nostro continente avrà dell’energia costosa, con un prezzo del gas pari al doppio o il triplo rispetto a Usa e Cina; l’energia elettrica costerà doppio che in Usa. E’ una perdita di competitività del nostro continente, che ha rinunciato a un fornitore che ha quantità enormi di ciò che non abbiamo. Questo avrà un peso sul futuro della nostra economia”.
Inoltre, la fine della guerra non coinciderà con il termine delle sanzioni verso la Russia. “Credo che vicenda del gas russo ci precluderà per molti anni una fonte di approvvigionamento su cui l’Europa ha fatto affidamento per oltre 50 anni”, ha concluso Scaroni"......
Questa é la situazione secondo Paolo Scaroni, praticamente facile profeta .
L' errore e' stato fatto. Chi ci ha messo nell' inferno sono stati Draghi e la EU per seguire la guida degli "alleati" anglo-americani. Ma per uscirne non servono le parole, ma molta abilita' da parte di un nuovo governo, cauto ma deciso. Sara' un processo difficile ma molto piu efficace che un comizio o una valanga di accuse. Scoprire che le sanzioni fanno male all' Europa e' come la scoperta dell' acqua calda.
Leno Lazzari ha scritto: 5 set 2022, 5:35
Secondo il detto latino, mala tempora currunt et peiora premunt, perché pare che siamo appena agli inizi .
......"“Il nostro continente avrà dell’energia costosa, con un prezzo del gas pari al doppio o il triplo rispetto a Usa e Cina; l’energia elettrica costerà doppio che in Usa. E’ una perdita di competitività del nostro continente, che ha rinunciato a un fornitore che ha quantità enormi di ciò che non abbiamo. Questo avrà un peso sul futuro della nostra economia”.
Inoltre, la fine della guerra non coinciderà con il termine delle sanzioni verso la Russia. “Credo che vicenda del gas russo ci precluderà per molti anni una fonte di approvvigionamento su cui l’Europa ha fatto affidamento per oltre 50 anni”, ha concluso Scaroni"......
Questa é la situazione secondo Paolo Scaroni, praticamente facile profeta .
L' errore e' stato fatto. Chi ci ha messo nell' inferno sono stati Draghi e la EU per seguire la guida degli "alleati" anglo-americani. Ma per uscirne non servono le parole, ma molta abilita' da parte di un nuovo governo, cauto ma deciso. Sara' un processo difficile ma molto piu efficace che un comizio o una valanga di accuse. Scoprire che le sanzioni fanno male all' Europa e' come la scoperta dell' acqua calda.
Si, ma se in campagna elettorale tu dici che non rimuoverai le sanzioni e poi le rimuoverai che figura ci farai? E che attendibilità avrai?
Mi sa molto di ipocrisia: no, se la Meloni continua su questa strada il mio voto se lo sogna..
L' errore e' stato fatto. Chi ci ha messo nell' inferno sono stati Draghi e la EU per seguire la guida degli "alleati" anglo-americani. Ma per uscirne non servono le parole, ma molta abilita' da parte di un nuovo governo, cauto ma deciso. Sara' un processo difficile ma molto piu efficace che un comizio o una valanga di accuse. Scoprire che le sanzioni fanno male all' Europa e' come la scoperta dell' acqua calda.
Si, ma se in campagna elettorale tu dici che non rimuoverai le sanzioni e poi le rimuoverai che figura ci farai? E che attendibilità avrai?
Mi sa molto di ipocrisia: no, se la Meloni continua su questa strada il mio voto se lo sogna..
Non si deve dichiarare nulla. Fatto il governo, si discute con le altre nazioni (Francia, Germania, Paesi dell'EST nella EU,Spagna) come risolvere la questione. I POPOLI europei sono tutti contro le sanzioni. Sono solo i Stoltenberg (NATO) e alcuni capi EU che ancora spingono per estenderle. Negli USA dell' Ucraina non si parla affatto ed e' scomparsa dalle prime pagine. Io sono fiducioso che "qualcosa" avverra' in parallelo all' inizio dell' inverno russo, soprattutto se gli Ucraini faranno la follia di colpire la centrale atomica ormai nelle mani russe.
La politica consiste nell' ottenere quello che si vuole, senza farsi troppi nemici.
Non si deve dichiarare nulla. Fatto il governo, si discute con le altre nazioni (Francia, Germania, Paesi dell'EST nella EU,Spagna) come risolvere la questione. I POPOLI europei sono tutti contro le sanzioni. Sono solo i Stoltenberg (NATO) e alcuni capi EU che ancora spingono per estenderle. Negli USA dell' Ucraina non si parla affatto ed e' scomparsa dalle prime pagine. Io sono fiducioso che "qualcosa" avverra' in parallelo all' inizio dell' inverno russo, soprattutto se gli Ucraini faranno la follia di colpire la centrale atomica ormai nelle mani russe.
La politica consiste nell' ottenere quello che si vuole, senza farsi troppi nemici.
guarda che la meloni non è cavour o bismarck e tu non sei gramsci o mosca.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Leno Lazzari ha scritto: 5 set 2022, 5:35
Secondo il detto latino, mala tempora currunt et peiora premunt, perché pare che siamo appena agli inizi .
......"“Il nostro continente avrà dell’energia costosa, con un prezzo del gas pari al doppio o il triplo rispetto a Usa e Cina; l’energia elettrica costerà doppio che in Usa. E’ una perdita di competitività del nostro continente, che ha rinunciato a un fornitore che ha quantità enormi di ciò che non abbiamo. Questo avrà un peso sul futuro della nostra economia”.
Inoltre, la fine della guerra non coinciderà con il termine delle sanzioni verso la Russia. “Credo che vicenda del gas russo ci precluderà per molti anni una fonte di approvvigionamento su cui l’Europa ha fatto affidamento per oltre 50 anni”, ha concluso Scaroni"......
Questa é la situazione secondo Paolo Scaroni, praticamente facile profeta .
L' errore e' stato fatto. Chi ci ha messo nell' inferno sono stati Draghi e la EU per seguire la guida degli "alleati" anglo-americani. Ma per uscirne non servono le parole, ma molta abilita' da parte di un nuovo governo, cauto ma deciso. Sara' un processo difficile ma molto piu efficace che un comizio o una valanga di accuse. Scoprire che le sanzioni fanno male all' Europa e' come la scoperta dell' acqua calda.
Per me il governo, per non portare il paese al collasso economico avrà una sola strada percorribile che é quella di pensare PRIMA ai czzzzi del paese e poi, se mai, alla fedeltà verso la non linea politica della non Europa .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Per me il governo, per non portare il paese al collasso economico avrà una sola strada percorribile che é quella di pensare PRIMA ai czzzzi del paese e poi, se mai, alla fedeltà verso la non linea politica della non Europa .
oppure potranno portare al collasso il Paese dicendo che ormai è troppo tardi e dando la colpa al precedente governo (della cui maggioranza facevano parte anche due partiti della futura maggioranza).
sperando che la Germania prima o poi si ribelli per poterla seguire.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Per me il governo, per non portare il paese al collasso economico avrà una sola strada percorribile che é quella di pensare PRIMA ai czzzzi del paese e poi, se mai, alla fedeltà verso la non linea politica della non Europa .
oppure potranno portare al collasso il Paese dicendo che ormai è troppo tardi e dando la colpa al precedente governo (della cui maggioranza facevano parte anche due partiti della futura maggioranza).
sperando che la Germania prima o poi si ribelli per poterla seguire.
Arrendersi gettando la spugna ?
Ci credo poco .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
vatel ha scritto: 5 set 2022, 10:17
Si, ma se in campagna elettorale tu dici che non rimuoverai le sanzioni e poi le rimuoverai che figura ci farai? E che attendibilità avrai?
Mi sa molto di ipocrisia: no, se la Meloni continua su questa strada il mio voto se lo sogna..
Non si deve dichiarare nulla. Fatto il governo, si discute con le altre nazioni (Francia, Germania, Paesi dell'EST nella EU,Spagna) come risolvere la questione. I POPOLI europei sono tutti contro le sanzioni. Sono solo i Stoltenberg (NATO) e alcuni capi EU che ancora spingono per estenderle. Negli USA dell' Ucraina non si parla affatto ed e' scomparsa dalle prime pagine. Io sono fiducioso che "qualcosa" avverra' in parallelo all' inizio dell' inverno russo, soprattutto se gli Ucraini faranno la follia di colpire la centrale atomica ormai nelle mani russe.
La politica consiste nell' ottenere quello che si vuole, senza farsi troppi nemici.
Si, ma queste sofisticherie da real politick la puoi immaginare e capire tu, ma non il 40% degl'indecisi: la gente vuole prese di posizioni chiare e la Meloni (anche per smarcarsi da Salvini) a Cernobbio ha rassicurato che le sanzioni non saranno tolte: alla gente interessa il prezzo della bolletta non di fare la guerra a Putin
Per la maggior parte degl'italiani Putin può invadere anche l'Islanda, l'importante è che abbiano i prezzi del gas e della luce calmierati: se la Meloni continua così Salvini gli strappa la leadership secondo me.
Non si deve dichiarare nulla. Fatto il governo, si discute con le altre nazioni (Francia, Germania, Paesi dell'EST nella EU,Spagna) come risolvere la questione. I POPOLI europei sono tutti contro le sanzioni. Sono solo i Stoltenberg (NATO) e alcuni capi EU che ancora spingono per estenderle. Negli USA dell' Ucraina non si parla affatto ed e' scomparsa dalle prime pagine. Io sono fiducioso che "qualcosa" avverra' in parallelo all' inizio dell' inverno russo, soprattutto se gli Ucraini faranno la follia di colpire la centrale atomica ormai nelle mani russe.
La politica consiste nell' ottenere quello che si vuole, senza farsi troppi nemici.
Si, ma queste sofisticherie da real politick la puoi immaginare e capire tu, ma non il 40% degl'indecisi: la gente vuole prese di posizioni chiare e la Meloni (anche per smarcarsi da Salvini) a Cernobbio ha rassicurato che le sanzioni non saranno tolte: alla gente interessa il prezzo della bolletta non di fare la guerra a Putin
Per la maggior parte degl'italiani Putin può invadere anche l'Islanda, l'importante è che abbiano i prezzi del gas e della luce calmierati: se la Meloni continua così Salvini gli strappa la leadership secondo me.
Infatti proprio come avevo previsto ( e molti nel Forum ne sono consci) Salvini sta creando problemi al CdX con le sue dichiarazioni, pur di attirare voti su se stesso. Tutto questo quando il CdX nelle persone di Meloni e Berlusconi sta cercando di attirare credibilita ed accettazione a livello internazionale, smontando le critiche da parte piddina ed Europa. L' ULTIMA cosa di cui il CdX ha bisogno e' di essere definito "inaffidabile", "diviso", "pericoloso" prima ancora di essere arrivato al governo. Questa non e' sofisticazione, e' politica. Se Salvini vuole continuare a fare affermazioni polemiche, il suo posto e' qui nel Forum piu che a capo di un partito.
Si, ma queste sofisticherie da real politick la puoi immaginare e capire tu, ma non il 40% degl'indecisi: la gente vuole prese di posizioni chiare e la Meloni (anche per smarcarsi da Salvini) a Cernobbio ha rassicurato che le sanzioni non saranno tolte: alla gente interessa il prezzo della bolletta non di fare la guerra a Putin
Per la maggior parte degl'italiani Putin può invadere anche l'Islanda, l'importante è che abbiano i prezzi del gas e della luce calmierati: se la Meloni continua così Salvini gli strappa la leadership secondo me.
Infatti proprio come avevo previsto ( e molti nel Forum ne sono consci) Salvini sta creando problemi al CdX con le sue dichiarazioni, pur di attirare voti su se stesso. Tutto questo quando il CdX nelle persone di Meloni e Berlusconi sta cercando di attirare credibilita ed accettazione a livello internazionale, smontando le critiche da parte piddina ed Europa. L' ULTIMA cosa di cui il CdX ha bisogno e' di essere definito "inaffidabile", "diviso", "pericoloso" prima ancora di essere arrivato al governo. Questa non e' sofisticazione, e' politica. Se Salvini vuole continuare a fare affermazioni polemiche, il suo posto e' qui nel Forum piu che a capo di un partito.
Si però se il 51% degl'italiani è contrario alle sanzioni è significativo ed il politico deve anche ascoltare l'elettore non solo far di testa sua. Che Salvini è filo-Putiniano lo sanno tutti tra l'altro.
Cmq il fatto che hanno divergenze su questo argomento è grave, perchè come detto non è di secondaria importanza, ma sono gli altri che si devono correggere non Salvini, che non voterò tra l'altro perchè si è sputtanato abbastanza, anche se ha fatto cose buone da ministro.