ministro D’Incà "Il voto per posta"

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 520 volte

ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da RedWine »

ho sempre ritenuto che le ultime elezioni presidenziali americane siano state una truffa, e che questa truffa sia stata favorita dal voto per posta e dai meccanismi di conteggio non trasparenti. oggi i due partiti di maggioranza in italia, PD e 5S ne vogliono copiare il sistema, e magari mettendo pure il proporzionale tanto per essere certi che dalle urne non esca un voto "sbagliato"

https://gds.it/articoli/politica/2022/0 ... 03d30f50b/

nelle ultime politiche l'affluenza è stata del 72,9% quindi NON esiste un allarme democratico sul tema, e anche se l'affluenza fosse molto piu bassa, non vedo perchè dovrebbe essere un problema.

purtroppo molti cittadini non vanno piu a votare perchè si sentono presi per il culo, traditi nella fiducia riposta nelle istituzioni democratiche.
di certo questo stato di cose non cambierà con le proposte di rimaneggiamento dei meccanismi elettorali, ma solo ripristinando il rispetto per il voto dei cittadini.
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1803
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 57 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da etabeta255 »

RedWine ha scritto: 17 apr 2022, 22:16 ho sempre ritenuto che le ultime elezioni presidenziali americane siano state una truffa, e che questa truffa sia stata favorita dal voto per posta e dai meccanismi di conteggio non trasparenti. oggi i due partiti di maggioranza in italia, PD e 5S ne vogliono copiare il sistema, e magari mettendo pure il proporzionale tanto per essere certi che dalle urne non esca un voto "sbagliato"

https://gds.it/articoli/politica/2022/0 ... 03d30f50b/

nelle ultime politiche l'affluenza è stata del 72,9% quindi NON esiste un allarme democratico sul tema, e anche se l'affluenza fosse molto piu bassa, non vedo perchè dovrebbe essere un problema.

purtroppo molti cittadini non vanno piu a votare perchè si sentono presi per il culo, traditi nella fiducia riposta nelle istituzioni democratiche.
di certo questo stato di cose non cambierà con le proposte di rimaneggiamento dei meccanismi elettorali, ma solo ripristinando il rispetto per il voto dei cittadini.
Io continuo a ripeterlo....... votare è una farsa , tutti i partiti sono per la sottomissione del popolo che poco per volta è già avvenuta e il più della gente non se né accorta, alcune persone in netta minoranza ragionano ma nulla possono fare, inutile d dialogare con chi crede ancora nelle istituzioni e nei media, qualunque legge elettorale facciano per noi nulla cambierà.
Prigionieri di questo stato marcio.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 520 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da RedWine »

etabeta255 ha scritto: 18 apr 2022, 9:53
RedWine ha scritto: 17 apr 2022, 22:16 ho sempre ritenuto che le ultime elezioni presidenziali americane siano state una truffa, e che questa truffa sia stata favorita dal voto per posta e dai meccanismi di conteggio non trasparenti. oggi i due partiti di maggioranza in italia, PD e 5S ne vogliono copiare il sistema, e magari mettendo pure il proporzionale tanto per essere certi che dalle urne non esca un voto "sbagliato"

https://gds.it/articoli/politica/2022/0 ... 03d30f50b/

nelle ultime politiche l'affluenza è stata del 72,9% quindi NON esiste un allarme democratico sul tema, e anche se l'affluenza fosse molto piu bassa, non vedo perchè dovrebbe essere un problema.

purtroppo molti cittadini non vanno piu a votare perchè si sentono presi per il culo, traditi nella fiducia riposta nelle istituzioni democratiche.
di certo questo stato di cose non cambierà con le proposte di rimaneggiamento dei meccanismi elettorali, ma solo ripristinando il rispetto per il voto dei cittadini.
Io continuo a ripeterlo....... votare è una farsa , tutti i partiti sono per la sottomissione del popolo che poco per volta è già avvenuta e il più della gente non se né accorta, alcune persone in netta minoranza ragionano ma nulla possono fare, inutile d dialogare con chi crede ancora nelle istituzioni e nei media, qualunque legge elettorale facciano per noi nulla cambierà.
Prigionieri di questo stato marcio.
se non c'è nulla da fare, se nulla può cambiare,
allora perchè ne discutiamo?
meglio sarebbe parlare di calcio, di cucina o di sesso.

la mia opinione è che a questo ci vogliono portare, a rassegnarsi, a cosdiderare la democrazia un esperimento fallito e fallimentare, portarci a considerare noi stessi inferiori, incapaci di governarci, ad affidarci incondizionatamente alle elite, o meglio, ai rappresentanti di queste elite, presentati come ESPERTI, mentre sono solo loro servitori.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23419
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1368 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 17 apr 2022, 22:16 ho sempre ritenuto che le ultime elezioni presidenziali americane siano state una truffa, e che questa truffa sia stata favorita dal voto per posta e dai meccanismi di conteggio non trasparenti. oggi i due partiti di maggioranza in italia, PD e 5S ne vogliono copiare il sistema, e magari mettendo pure il proporzionale tanto per essere certi che dalle urne non esca un voto "sbagliato"

https://gds.it/articoli/politica/2022/0 ... 03d30f50b/

nelle ultime politiche l'affluenza è stata del 72,9% quindi NON esiste un allarme democratico sul tema, e anche se l'affluenza fosse molto piu bassa, non vedo perchè dovrebbe essere un problema.

purtroppo molti cittadini non vanno piu a votare perchè si sentono presi per il culo, traditi nella fiducia riposta nelle istituzioni democratiche.
di certo questo stato di cose non cambierà con le proposte di rimaneggiamento dei meccanismi elettorali, ma solo ripristinando il rispetto per il voto dei cittadini.
....."Purtroppo molti cittadini non vanno piu a votare perchè si sentono presi per il culo, traditi nella fiducia riposta nelle istituzioni democratiche.
di certo questo stato di cose non cambierà con le proposte di rimaneggiamento dei meccanismi elettorali, ma solo ripristinando il rispetto per il voto dei cittadini".....

Questa me la faccio scrivere su pergamena, la faccio incorniciare e l'attacco in salone :mrgreen:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1803
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 57 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da etabeta255 »

RedWine ha scritto: 18 apr 2022, 10:18
etabeta255 ha scritto: 18 apr 2022, 9:53

Io continuo a ripeterlo....... votare è una farsa , tutti i partiti sono per la sottomissione del popolo che poco per volta è già avvenuta e il più della gente non se né accorta, alcune persone in netta minoranza ragionano ma nulla possono fare, inutile d dialogare con chi crede ancora nelle istituzioni e nei media, qualunque legge elettorale facciano per noi nulla cambierà.
Prigionieri di questo stato marcio.
se non c'è nulla da fare, se nulla può cambiare,
allora perchè ne discutiamo?
meglio sarebbe parlare di calcio, di cucina o di sesso.

la mia opinione è che a questo ci vogliono portare, a rassegnarsi, a cosdiderare la democrazia un esperimento fallito e fallimentare, portarci a considerare noi stessi inferiori, incapaci di governarci, ad affidarci incondizionatamente alle elite, o meglio, ai rappresentanti di queste elite, presentati come ESPERTI, mentre sono solo loro servitori.
Democrazia ( governo del popolo) di questa parola se ne fa un uso improprio, non ve ne rendete conto che non c'è più la "democrazia " ? Basta che il pingo pallino di turno dichiara ingovernabile lo stato dichiarando un imbecille capo del governo senza neanche una parvenza di legalità, così se prima remavamo con i remi ora remiamo con le mani.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da Alfa »

Nell'ultimo decennio e anche più, quanti governi hanno governato con il voto uscito dalle urne?
Non ve lo dico perché già lo sapete.
Abbiamo avuto governi fatti ad hoc, da una persona di partito che chiamano Presidente della Repubblica, tra l'altro nemmeno lui eletto dal popolo.
L'unico modo oggi per ristabilire ordine è democrazia sarebbe quello di usare le armi, ma chi le dovrebbe usare, quelli che girano con 2 mascherine sulla bocca e si fanno sforacchiare per far contento Speranza?
È tutto fallito!!!
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 520 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da RedWine »

Alfa ha scritto: 18 apr 2022, 10:51 Nell'ultimo decennio e anche più, quanti governi hanno governato con il voto uscito dalle urne?
Non ve lo dico perché già lo sapete.
Abbiamo avuto governi fatti ad hoc, da una persona di partito che chiamano Presidente della Repubblica, tra l'altro nemmeno lui eletto dal popolo.
L'unico modo oggi per ristabilire ordine è democrazia sarebbe quello di usare le armi, ma chi le dovrebbe usare, quelli che girano con 2 mascherine sulla bocca e si fanno sforacchiare per far contento Speranza?
È tutto fallito!!!
infatti, quella è l'alternativa se non avete piu fiducia e speranza nella democrazia, e quindi nel voto.
ma ricordo che per secoli se non per millenni i popoli si sono sollevati in armi contro i loro signori, e con qualche eccezzione di solito le hanno prese, e sono tornati a zappare testa bassa
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da serge »

RedWine ha scritto: 17 apr 2022, 22:16 ho sempre ritenuto che le ultime elezioni presidenziali americane siano state una truffa, e che questa truffa sia stata favorita dal voto per posta e dai meccanismi di conteggio non trasparenti. oggi i due partiti di maggioranza in italia, PD e 5S ne vogliono copiare il sistema, e magari mettendo pure il proporzionale tanto per essere certi che dalle urne non esca un voto "sbagliato"

https://gds.it/articoli/politica/2022/0 ... 03d30f50b/

nelle ultime politiche l'affluenza è stata del 72,9% quindi NON esiste un allarme democratico sul tema, e anche se l'affluenza fosse molto piu bassa, non vedo perchè dovrebbe essere un problema.

purtroppo molti cittadini non vanno piu a votare perchè si sentono presi per il culo, traditi nella fiducia riposta nelle istituzioni democratiche.
di certo questo stato di cose non cambierà con le proposte di rimaneggiamento dei meccanismi elettorali, ma solo ripristinando il rispetto per il voto dei cittadini.
Maggioritario puro,a turno unico,con voto in presenza nei seggi elettorali.
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 18 apr 2022, 10:22
RedWine ha scritto: 17 apr 2022, 22:16 ho sempre ritenuto che le ultime elezioni presidenziali americane siano state una truffa, e che questa truffa sia stata favorita dal voto per posta e dai meccanismi di conteggio non trasparenti. oggi i due partiti di maggioranza in italia, PD e 5S ne vogliono copiare il sistema, e magari mettendo pure il proporzionale tanto per essere certi che dalle urne non esca un voto "sbagliato"

https://gds.it/articoli/politica/2022/0 ... 03d30f50b/

nelle ultime politiche l'affluenza è stata del 72,9% quindi NON esiste un allarme democratico sul tema, e anche se l'affluenza fosse molto piu bassa, non vedo perchè dovrebbe essere un problema.

purtroppo molti cittadini non vanno piu a votare perchè si sentono presi per il culo, traditi nella fiducia riposta nelle istituzioni democratiche.
di certo questo stato di cose non cambierà con le proposte di rimaneggiamento dei meccanismi elettorali, ma solo ripristinando il rispetto per il voto dei cittadini.
....."Purtroppo molti cittadini non vanno piu a votare perchè si sentono presi per il culo, traditi nella fiducia riposta nelle istituzioni democratiche.
di certo questo stato di cose non cambierà con le proposte di rimaneggiamento dei meccanismi elettorali, ma solo ripristinando il rispetto per il voto dei cittadini".....

Questa me la faccio scrivere su pergamena, la faccio incorniciare e l'attacco in salone :mrgreen:
Bravo. E semmai volessi e potessi (!) andare a votare,prima di uscire di casa riguarda attentamente la pergamena.
ciao
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23419
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1368 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

serge ha scritto: 18 apr 2022, 15:44
Leno Lazzari ha scritto: 18 apr 2022, 10:22

....."Purtroppo molti cittadini non vanno piu a votare perchè si sentono presi per il culo, traditi nella fiducia riposta nelle istituzioni democratiche.
di certo questo stato di cose non cambierà con le proposte di rimaneggiamento dei meccanismi elettorali, ma solo ripristinando il rispetto per il voto dei cittadini".....

Questa me la faccio scrivere su pergamena, la faccio incorniciare e l'attacco in salone :mrgreen:
Bravo. E semmai volessi e potessi (!) andare a votare,prima di uscire di casa riguarda attentamente la pergamena.
ciao
Bye
Disfattista ! Io non firmo cambiali in bianco per il PD ! ! !
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 18 apr 2022, 15:53
serge ha scritto: 18 apr 2022, 15:44
Bravo. E semmai volessi e potessi (!) andare a votare,prima di uscire di casa riguarda attentamente la pergamena.
ciao
Bye
Disfattista ! Io non firmo cambiali in bianco per il PD ! ! !
Caro Leno,mica ti ho invitato a votare il PD. O sbaglio?
ciao
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13877
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 619 volte
Mi Piace Ricevuti: 734 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da Sayon »

serge ha scritto: 18 apr 2022, 15:40
RedWine ha scritto: 17 apr 2022, 22:16 ho sempre ritenuto che le ultime elezioni presidenziali americane siano state una truffa, e che questa truffa sia stata favorita dal voto per posta e dai meccanismi di conteggio non trasparenti. oggi i due partiti di maggioranza in italia, PD e 5S ne vogliono copiare il sistema, e magari mettendo pure il proporzionale tanto per essere certi che dalle urne non esca un voto "sbagliato"

https://gds.it/articoli/politica/2022/0 ... 03d30f50b/

nelle ultime politiche l'affluenza è stata del 72,9% quindi NON esiste un allarme democratico sul tema, e anche se l'affluenza fosse molto piu bassa, non vedo perchè dovrebbe essere un problema.

purtroppo molti cittadini non vanno piu a votare perchè si sentono presi per il culo, traditi nella fiducia riposta nelle istituzioni democratiche.
di certo questo stato di cose non cambierà con le proposte di rimaneggiamento dei meccanismi elettorali, ma solo ripristinando il rispetto per il voto dei cittadini.
Maggioritario puro,a turno unico,con voto in presenza nei seggi elettorali.
Bye
L' unica cosa sbagliata con il voto per "posta" e' il nome e la percezione, perche invece e' un sistema validissimo che farebbe finalmente salire la percentuale di votanti.
Il nome e' sbagliato, perche' nel 90% dei casi nonsi tratta di "posta" , ma semplicemente di depositae la scheda in una urna VICINA a un ufficio postale o altro edificio.
La percezione e' anche sbagliata perche Trump la uso' come una scusa per giustificare la sua non elezione.
La verita; invece e' che con i dovuti controlli allo scrutamento, non capisco perche' il sistema non dovrebbe funzionare. Si tratta semplicememte di depositare la scheda in una urna piu vicina magari 2-4 giorni prima della votazione ufficiale. Noi ci siamo affezionati al sistema tradizionale che pero ha avuto come risultato che il 40% o piu delle persone non votino piu'. nel prossimo futuro voteemo o "per posta" o online. Il tempo passa ed i metodi cambiano. Le truffe si evitano, non sono affatto legate al metodo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23419
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1368 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

serge ha scritto: 18 apr 2022, 16:29
Leno Lazzari ha scritto: 18 apr 2022, 15:53

Disfattista ! Io non firmo cambiali in bianco per il PD ! ! !
Caro Leno,mica ti ho invitato a votare il PD. O sbaglio?
ciao
Bye
Esatto, non me l'hai chiesto, ma devi riconoscere che per un DX non andare a votare significa fare un favore a PD e M5S visto che i loro, soprattutto quelli del PD, al voto ci vanno come tanti soldatini .

Ergo la cambiale .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 520 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 18 apr 2022, 16:39
serge ha scritto: 18 apr 2022, 15:40

Maggioritario puro,a turno unico,con voto in presenza nei seggi elettorali.
Bye
L' unica cosa sbagliata con il voto per "posta" e' il nome e la percezione, perche invece e' un sistema validissimo che farebbe finalmente salire la percentuale di votanti.
Il nome e' sbagliato, perche' nel 90% dei casi nonsi tratta di "posta" , ma semplicemente di depositae la scheda in una urna VICINA a un ufficio postale o altro edificio.
La percezione e' anche sbagliata perche Trump la uso' come una scusa per giustificare la sua non elezione.
La verita; invece e' che con i dovuti controlli allo scrutamento, non capisco perche' il sistema non dovrebbe funzionare. Si tratta semplicememte di depositare la scheda in una urna piu vicina magari 2-4 giorni prima della votazione ufficiale. Noi ci siamo affezionati al sistema tradizionale che pero ha avuto come risultato che il 40% o piu delle persone non votino piu'. nel prossimo futuro voteemo o "per posta" o online. Il tempo passa ed i metodi cambiano. Le truffe si evitano, non sono affatto legate al metodo.
io sarei anche disposto a votare con il telefonino, per le comunali, le regionali, i referendum... (tanti referendum sia abrogativi che propositivi) ma non per le politiche, una volta ogni cinque anni si deve alzare il culo e recarsi FISICAMENTE in un seggio elettorale alla data e all'ora prevista e votare su una scheda che verrà aperta sotto controllo pubblico insieme a tutte le altre.
e quel giorno, una volta ogni cinque anni, si deve fare solo quello, non credo sia chiedere troppo.
gia il fatto che si preveda il voto in due giorni, mi sta un po sulle palle

sarà anche un metodo primitivo e antitecnologico non in linea con i tempi, ma è il piu sicuro.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13877
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 619 volte
Mi Piace Ricevuti: 734 volte

Re: ministro D’Incà "Il voto per posta"

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 18 apr 2022, 20:04
Sayon ha scritto: 18 apr 2022, 16:39

L' unica cosa sbagliata con il voto per "posta" e' il nome e la percezione, perche invece e' un sistema validissimo che farebbe finalmente salire la percentuale di votanti.
Il nome e' sbagliato, perche' nel 90% dei casi nonsi tratta di "posta" , ma semplicemente di depositae la scheda in una urna VICINA a un ufficio postale o altro edificio.
La percezione e' anche sbagliata perche Trump la uso' come una scusa per giustificare la sua non elezione.
La verita; invece e' che con i dovuti controlli allo scrutamento, non capisco perche' il sistema non dovrebbe funzionare. Si tratta semplicememte di depositare la scheda in una urna piu vicina magari 2-4 giorni prima della votazione ufficiale. Noi ci siamo affezionati al sistema tradizionale che pero ha avuto come risultato che il 40% o piu delle persone non votino piu'. nel prossimo futuro voteemo o "per posta" o online. Il tempo passa ed i metodi cambiano. Le truffe si evitano, non sono affatto legate al metodo.
io sarei anche disposto a votare con il telefonino, per le comunali, le regionali, i referendum... (tanti referendum sia abrogativi che propositivi) ma non per le politiche, una volta ogni cinque anni si deve alzare il culo e recarsi FISICAMENTE in un seggio elettorale alla data e all'ora prevista e votare su una scheda che verrà aperta sotto controllo pubblico insieme a tutte le altre.
e quel giorno, una volta ogni cinque anni, si deve fare solo quello, non credo sia chiedere troppo.
gia il fatto che si preveda il voto in due giorni, mi sta un po sulle palle

sarà anche un metodo primitivo e antitecnologico non in linea con i tempi, ma è il piu sicuro.
Ma tu lo sai, vero?, che anche le schede votate per posta, vanno sempre a finire all sede elettorale dove sono controllate esattamente come per chi ci si reca personalmente. Prima che Trump lo usasse come scusa, le percentuale di repubblicani che votava per posta era piu alta di quella dei democratici, forse perche usata in prevalenza dai militari.
Rispondi