E incredibilmente la Merkel dice no a Zelensky

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 229 volte

E incredibilmente la Merkel dice no a Zelensky

Messaggio da leggere da porterrockwell »

https://nuovogiornalenazionale.com/inde ... io-no.html

ANGELA MERKEL, "RIVENDICO IL MIO NO"
Schiaffi a mani incrociate ai figuranti: uno a Zelensky, un altro alla sua ex pupilla Von Der Leyen, un altro ancora a Enrico Letta.
Durante le ferie in Italia, Angela Merkel, una dei pochi politici rimasti sulla piazza invasa dal Circo Barnum dei figuranti, ha rivendicato il suo no all’entrata nella Nato dell’Ucraina.
Tramite il suo portavoce, la Merkel, che ha scelto di non parlare in prima persona, ha fatto trapelare la posizione e così apprendiamo che la ex Cancelliera tedesca rivendica quanto sostenuto nel 2008, ossia il "no" all'Ucraina nella Nato.
L’esternazione della Merkel, sia pure per interposta persona, entra a gamba tesa nel dibattito in atto sulla crisi ucraina, che vede i suoi ex camerieri indossare l’elmetto, cercando di accreditarsi nei confronti del nuovo padrone americano Dem, dopo che lo stesso, con la scusa del sostegno all’Ucraina, sta massacrando l’Europa e, in particolare, la Germania.
Non si può cero dire che la Merkel non abbia colpe per la dipendenza energetica della Russia, non solo per tutta la politica green impostata negli anni del suo concellierato, ma anche per essere stata propugnatrice e realizzatrice del Nord Stream 2, con tutte le conseguenze del caso.
Tuttavia c’è un dato di coerenza che le va riconosciuto. La Cancelliera, da politica autentica, non si nasconde, rivendica le sue scelte, a cominciare da quella di avere detto no all’ingresso nella Nato dell’Ucraina, ben sapendo che questo avrebbe significato un pesante attrito con la Russia.
Diverso l’atteggiamento dei figuranti, siano essi ex attori, ex banchieri, ex comici o comunque ex qualcosa. Finita l’era del IV Reic
Così Enrico Letta, segretario del partito che più di ogni altro al mondo ha seguito ed eseguito le mosse della Merkel, fino al punto di commissariare l’Italia, ora indossa l’elmetto, sperando che al di là dell’Atlantico, il dormiente Joe Biden, ormai perso anche in casa sua, si accorga di lui e del Pd e consideri il partito del trasformismo come il vero punto di riferimento italiano della nuova era Dem.
Non è da meno Mario Draghi, superbamente in vena di sparare frasi ad effetto che gli ritornano come un boomerang. Con la storia dei condizionatori e di una sudata tutta italiana ha sperato di convincere il popolo dello Stivale a sudare per abbattere Putin. Che dire? Avevamo sperato che Super Mario fosse arrivato in Italia non solo per interrompere la follia dei governi Conte, ma anche per risollevare le sorti del Bel Paese. Non è così. Non necessariamente un banchiere diventa anche uno statista e Draghi è la dimostrazione di questo assunto. Da Super a Minus il passo è breve.
La Von Der Leyen è andata in Ucraina a promettere l’entrata nell’Unione Europea proprio mentre la sua madrina schiaffeggiava Zelensky. Evidentemente non si aspettava una delegittimazione così dura e improvvisa, ma per una che è nient’altro che il nulla politico non c’è pace tra gli ulivi.
E così la Merkel, in ferie ad ammirare il Davide di Donatello, che l’idiozia propagandistica, come al solito di marca a denominazione d’origine controllata, aveva voluto oscurato da un velo nero, ha graffiato i figuranti, dimostrando che tra un leader (condiviso o meno, non importa) e le pallide figure del circo dei camerieri c’è ancora una differenza.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 740 volte

Re: E incredibilmente la Merkel dice no a Zelensky

Messaggio da leggere da Sayon »

porterrockwell ha scritto: 10 apr 2022, 16:56 https://nuovogiornalenazionale.com/inde ... io-no.html

ANGELA MERKEL, "RIVENDICO IL MIO NO"
Schiaffi a mani incrociate ai figuranti: uno a Zelensky, un altro alla sua ex pupilla Von Der Leyen, un altro ancora a Enrico Letta.
Durante le ferie in Italia, Angela Merkel, una dei pochi politici rimasti sulla piazza invasa dal Circo Barnum dei figuranti, ha rivendicato il suo no all’entrata nella Nato dell’Ucraina.
Tramite il suo portavoce, la Merkel, che ha scelto di non parlare in prima persona, ha fatto trapelare la posizione e così apprendiamo che la ex Cancelliera tedesca rivendica quanto sostenuto nel 2008, ossia il "no" all'Ucraina nella Nato.
L’esternazione della Merkel, sia pure per interposta persona, entra a gamba tesa nel dibattito in atto sulla crisi ucraina, che vede i suoi ex camerieri indossare l’elmetto, cercando di accreditarsi nei confronti del nuovo padrone americano Dem, dopo che lo stesso, con la scusa del sostegno all’Ucraina, sta massacrando l’Europa e, in particolare, la Germania.
Non si può cero dire che la Merkel non abbia colpe per la dipendenza energetica della Russia, non solo per tutta la politica green impostata negli anni del suo concellierato, ma anche per essere stata propugnatrice e realizzatrice del Nord Stream 2, con tutte le conseguenze del caso.
Tuttavia c’è un dato di coerenza che le va riconosciuto. La Cancelliera, da politica autentica, non si nasconde, rivendica le sue scelte, a cominciare da quella di avere detto no all’ingresso nella Nato dell’Ucraina, ben sapendo che questo avrebbe significato un pesante attrito con la Russia.
Diverso l’atteggiamento dei figuranti, siano essi ex attori, ex banchieri, ex comici o comunque ex qualcosa. Finita l’era del IV Reic
Così Enrico Letta, segretario del partito che più di ogni altro al mondo ha seguito ed eseguito le mosse della Merkel, fino al punto di commissariare l’Italia, ora indossa l’elmetto, sperando che al di là dell’Atlantico, il dormiente Joe Biden, ormai perso anche in casa sua, si accorga di lui e del Pd e consideri il partito del trasformismo come il vero punto di riferimento italiano della nuova era Dem.
Non è da meno Mario Draghi, superbamente in vena di sparare frasi ad effetto che gli ritornano come un boomerang. Con la storia dei condizionatori e di una sudata tutta italiana ha sperato di convincere il popolo dello Stivale a sudare per abbattere Putin. Che dire? Avevamo sperato che Super Mario fosse arrivato in Italia non solo per interrompere la follia dei governi Conte, ma anche per risollevare le sorti del Bel Paese. Non è così. Non necessariamente un banchiere diventa anche uno statista e Draghi è la dimostrazione di questo assunto. Da Super a Minus il passo è breve.
La Von Der Leyen è andata in Ucraina a promettere l’entrata nell’Unione Europea proprio mentre la sua madrina schiaffeggiava Zelensky. Evidentemente non si aspettava una delegittimazione così dura e improvvisa, ma per una che è nient’altro che il nulla politico non c’è pace tra gli ulivi.
E così la Merkel, in ferie ad ammirare il Davide di Donatello, che l’idiozia propagandistica, come al solito di marca a denominazione d’origine controllata, aveva voluto oscurato da un velo nero, ha graffiato i figuranti, dimostrando che tra un leader (condiviso o meno, non importa) e le pallide figure del circo dei camerieri c’è ancora una differenza.
La Merkel e' una vera leader. E la Germania ha gia dett NO alle sanzioni per il gas. L'Italia invece vuol farsi vedere brava ad accettare ogni infida proposat di chi vuole far continuare ed estendere la guerra. I nemci dell'talia sono i Piddini e il troppo condiscendete Draghi. Per quanto riguarda Di Maio e' arrivata l' ora ti toglierlo dimezzo. gni parola che dice, affossa l'Italia
Avatar utente
giaguaro
Messaggi: 813
Iscritto il: 9 giu 2019, 10:49
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: E incredibilmente la Merkel dice no a Zelensky

Messaggio da leggere da giaguaro »

Purtroppo l'Italia, almeno da una decina d'anni, ha avuto i governi che si è meritata.
Gli attuali governanti, partendo dall'Alto, forse non si rendono conto che marciare verso la guerra ci distruggerà totalmente.
Anche quando le due nazioni in lotta riuscissero a trovare un accordo e a "cessare il fuoco", questa nostra povera Italia ne uscirà comunque con le ossa rotte, a causa di una politica al totale servizio degli arroganti occidentali che pretendono di dover continuare a comandare su tutti e a tirare calci a chi tenta di metterli in ombra.

:mrgreen: :mrgreen:
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
Rispondi