Pagina 5 di 5

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 7 feb 2025, 14:29
da Acido
Valerio ha scritto: 7 feb 2025, 13:56 Di questi giorni l'annuncio

Hanno realizzato il motore ad idrogeno di nuova generazione.

Non esplosivo come quello usato per oltre 40 anni in Brasile.

È una notizia fantastica. Possiamo togliere tutti i trasporti (terra, acqua, aria) dagli inquinanti.

È un giorno meraviglioso per me .

Chi non gioisce è uno stronzo.
Ma non è una notizia nuova.

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 7 feb 2025, 17:18
da Valerio
Acido ha scritto: 7 feb 2025, 14:29 Ma non è una notizia nuova.
L'ho sentita oggi per la prima volta!

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 7 feb 2025, 17:25
da Leno Lazzari
Valerio ha scritto: 7 feb 2025, 13:56 Di questi giorni l'annuncio

Hanno realizzato il motore ad idrogeno di nuova generazione.

Non esplosivo come quello usato per oltre 40 anni in Brasile.

È una notizia fantastica. Possiamo togliere tutti i trasporti (terra, acqua, aria) dagli inquinanti.

È un giorno meraviglioso per me .

Chi non gioisce è uno stronzo.
Se é vera questa si che é una gran bella notizia !

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 7 feb 2025, 18:41
da Acido
Valerio ha scritto: 7 feb 2025, 17:18 L'ho sentita oggi per la prima volta!
Acido ha scritto: 11 dic 2024, 12:23 Crisi auto, colossi al palo, arrivano i "brand" famigliari. Il caso Cmc.

... si è svolta ieri la presentazione della Cirelli Motor Company, interessante l'ibrido a idrogeno di serie, omologato e senza serbatoi in pressione. Un sano riavvicinamento tra costo e valore.

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 7 feb 2025, 20:26
da Valerio
Acido ha scritto: 7 feb 2025, 18:41
No, qui l'idrogeno viene prodotto ed usato come additivo.

Io ho visto proprio un motore a combustione di solo idrogeno.

Salterà fuori.

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 7 feb 2025, 20:33
da Valerio
https://www.economyup.it/automotive/arr ... -nel-2024/

Questo era un vecchio articolo prima del 2024. Evidentemente ora lo hanno presentato.

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 7 feb 2025, 20:52
da Valerio
https://hydronews.it/il-motore-a-combus ... in-europa/

Questo è già più recente, ma non è ancora quello che ho visto.

Ho letto che un motore a combustione di idrogeno consuma 14 euro per fare 100 chilometri.

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 22 feb 2025, 10:17
da Acido
Le batterie esplodono. Lo sappiamo.
Fanno bruciare le auto... ma cosa succede quando le abbiamo incasa?

Questo è succeso ieri.
Una batteria (batteria LG House) montata in casa è esplosa. Una casa con pannelli solari costruita nel 2020. Super green.

Il sito è in tedesco, ma le foto parlano da sole.
Grazie a Dio non c'era nessuno in casa.
L'esplosione ha letteralmente strappato via un muro...

Per precauzione verranno contattati i clienti con batterie della stessa serie

https://www.tageblatt.de/Nachrichten/Ex ... 40426.html

Immagine

Immagine

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 22 feb 2025, 10:58
da vito
Acido ha scritto: 22 feb 2025, 10:17 Le batterie esplodono. Lo sappiamo.
Fanno bruciare le auto... ma cosa succede quando le abbiamo incasa?

Questo è succeso ieri.
Una batteria (batteria LG House) montata in casa è esplosa. Una casa con pannelli solari costruita nel 2020. Super green.

Il sito è in tedesco, ma le foto parlano da sole.
Grazie a Dio non c'era nessuno in casa.
L'esplosione ha letteralmente strappato via un muro...

Per precauzione verranno contattati i clienti con batterie della stessa serie

https://www.tageblatt.de/Nachrichten/Ex ... 40426.html

Immagine

Immagine
Quante case in un anno scoppiano per fughe di gas ..?
https://www.google.com/search?q=foto+di ... chrome..69

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 22 feb 2025, 11:01
da Acido
vito ha scritto: 22 feb 2025, 10:58 Quante case in un anno scoppiano per fughe di gas ..?
https://www.google.com/search?q=foto+di ... chrome..69
Come al solito non capisci nulla...

1+1= Sweating

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 22 feb 2025, 14:04
da Valerio
Ho intenzione di potenziare il mio impianto fotovoltaico con altri pannelli e batterie di accumulo.

Lo faccio con l'atteggiamento di un ingegnere, non con le paranoie di un patologico.

E sapendo che le batterie possono esplodere non comprerò batterie cinesi.

I media seminano terrore per vivere. Io uso quel po' di materia grigia che mi rimane a 73 anni.

E non cedo al panico che uccide gli imbecilli.

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 22 feb 2025, 14:59
da Acido
Valerio ha scritto: 22 feb 2025, 14:04 Ho intenzione di potenziare il mio impianto fotovoltaico con altri pannelli e batterie di accumulo.

Lo faccio con l'atteggiamento di un ingegnere, non con le paranoie di un patologico.

E sapendo che le batterie possono esplodere non comprerò batterie cinesi.

I media seminano terrore per vivere. Io uso quel po' di materia grigia che mi rimane a 73 anni.

E non cedo al panico che uccide gli imbecilli.
Ah beh, intanto quella casa è stata sventrata dall'esplosione della batteria...

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 22 feb 2025, 17:43
da Leno Lazzari
Valerio ha scritto: 22 feb 2025, 14:04 Ho intenzione di potenziare il mio impianto fotovoltaico con altri pannelli e batterie di accumulo.

Lo faccio con l'atteggiamento di un ingegnere, non con le paranoie di un patologico.

E sapendo che le batterie possono esplodere non comprerò batterie cinesi.

I media seminano terrore per vivere. Io uso quel po' di materia grigia che mi rimane a 73 anni.

E non cedo al panico che uccide gli imbecilli.
Ho notato che spesso parecchia gente prova a informarsi su internet
prendendo però per buona la prima fonte che trovano e sono parenti
stretti di quelli che hanno un disturbo, sgoogolano in giro, si fanno
la la diagnosi e si prescrivono la cura per poi magari dover correre
dal medico per essersi sentiti male per un famaco sbagliato .

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 22 feb 2025, 18:19
da Acido
Leno Lazzari ha scritto: 22 feb 2025, 17:43 Ho notato che spesso parecchia gente prova a informarsi su internet
prendendo però per buona la prima fonte che trovano e sono parenti
stretti di quelli che hanno un disturbo, sgoogolano in giro, si fanno
la la diagnosi e si prescrivono la cura per poi magari dover correre
dal medico per essersi sentiti male per un famaco sbagliato .
Internet e lobby… c‘è poco da fare.
Qualcuno crede ancora che la transizione energetica serva a salvare il pianeta e non ad arricchire le „sorelle“ di turno?

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Inviato: 22 feb 2025, 18:32
da Leno Lazzari
Acido ha scritto: 22 feb 2025, 18:19 Internet e lobby… c‘è poco da fare.
Qualcuno crede ancora che la transizione energetica serva a salvare il pianeta e non ad arricchire le „sorelle“ di turno?
Di sicuro di fessi ne girano tanti, e di tutte le fedi e colori .