FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Acido ha scritto: 7 feb 2025, 14:29
Ma non è una notizia nuova.
L'ho sentita oggi per la prima volta!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
... si è svolta ieri la presentazione della Cirelli Motor Company, interessante l'ibrido a idrogeno di serie, omologato e senza serbatoi in pressione. Un sano riavvicinamento tra costo e valore.
No, qui l'idrogeno viene prodotto ed usato come additivo.
Io ho visto proprio un motore a combustione di solo idrogeno.
Salterà fuori.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Questo era un vecchio articolo prima del 2024. Evidentemente ora lo hanno presentato.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Questo è già più recente, ma non è ancora quello che ho visto.
Ho letto che un motore a combustione di idrogeno consuma 14 euro per fare 100 chilometri.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Ho intenzione di potenziare il mio impianto fotovoltaico con altri pannelli e batterie di accumulo.
Lo faccio con l'atteggiamento di un ingegnere, non con le paranoie di un patologico.
E sapendo che le batterie possono esplodere non comprerò batterie cinesi.
I media seminano terrore per vivere. Io uso quel po' di materia grigia che mi rimane a 73 anni.
E non cedo al panico che uccide gli imbecilli.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Valerio ha scritto: 22 feb 2025, 14:04
Ho intenzione di potenziare il mio impianto fotovoltaico con altri pannelli e batterie di accumulo.
Lo faccio con l'atteggiamento di un ingegnere, non con le paranoie di un patologico.
E sapendo che le batterie possono esplodere non comprerò batterie cinesi.
I media seminano terrore per vivere. Io uso quel po' di materia grigia che mi rimane a 73 anni.
E non cedo al panico che uccide gli imbecilli.
Ho notato che spesso parecchia gente prova a informarsi su internet
prendendo però per buona la prima fonte che trovano e sono parenti
stretti di quelli che hanno un disturbo, sgoogolano in giro, si fanno
la la diagnosi e si prescrivono la cura per poi magari dover correre
dal medico per essersi sentiti male per un famaco sbagliato .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Leno Lazzari ha scritto: 22 feb 2025, 17:43
Ho notato che spesso parecchia gente prova a informarsi su internet
prendendo però per buona la prima fonte che trovano e sono parenti
stretti di quelli che hanno un disturbo, sgoogolano in giro, si fanno
la la diagnosi e si prescrivono la cura per poi magari dover correre
dal medico per essersi sentiti male per un famaco sbagliato .
Internet e lobby… c‘è poco da fare.
Qualcuno crede ancora che la transizione energetica serva a salvare il pianeta e non ad arricchire le „sorelle“ di turno?
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Acido ha scritto: 22 feb 2025, 18:19
Internet e lobby… c‘è poco da fare.
Qualcuno crede ancora che la transizione energetica serva a salvare il pianeta e non ad arricchire le „sorelle“ di turno?
Di sicuro di fessi ne girano tanti, e di tutte le fedi e colori .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro