Pagina 4 di 6
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 2 feb 2025, 18:23
da Rosanna
Acido ha scritto: 2 feb 2025, 10:33
Ho ascoltato la Meloni.
È stata chiara, ha detto che una piccola parte della Magistratura vuole imporsi al Governo.
Ha fatto un chiaro distinguo.
Io mi aspetterei dai magistrati corretti una decisa presa di posizione nei confronti dei colleghi politicizzati.
Il Popolo apprezzerebbe.
È visibile e troppo reale ... la volontà di prevaricazione di un potere sull'altro.
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 2 feb 2025, 19:54
da Leno Lazzari
Torno sull'argomento per Ginger con la quale si parlava appunto della
riforma e l'intento, secondo llei, punitivo nei confronti delle toghe .
Sono andato a rivedere un po' di dati e ho trovato link secondo il
quale dati veri sarebbero addirittura peggiori e più preoccupanti di
quelli già forniti .
Abuso d’ufficio, nell’85% dei casi l’accusa è infondata
https://www.truenumbers.it/abuso-di-uff ... infondata/
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 7:55
da Acido
Riforma della giustizia, Nordio avverte le toghe: "Scioperino pure, andremo avanti"
Il Guardasigilli all'inaugurazione dell'anno giudiziario dei penalisti italiani: "Più ci attaccano, più la nostra volontà di portare a fondo la riforma aumenta. In estate previsto il sì definitivo"
... "Il nostro cronoprogramma è definito. In prima lettura dovrebbe la riforma essere approvata entro marzo ed entro l'estate dovrebbe avere l’approvazione definitiva", ha prospettato Nordio, dando per scontato che l'iter parlamentare prosegua senza intoppi. "Ci sarà poi, penso sono certo, il referendum che io auspico perché una materia così complicata, complessa e di alta sensibilità civica è bene che venga sottoposta alla valutazione del popolo sovrano. Non abbiamo timore, non vogliamo nemmeno lusingarci dei sondaggi che conosciamo, ci affideremo alla volontà del popolo. Auspichiamo un dibattito che non sia di vuote e vane formule preconcette o preconfezionate e poi quello che sarà, sarà", ha poi aggiunto il guardasigilli...
https://www.ilgiornale.it/news/interni/ ... 34599.html
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 8:13
da Ginger
Acido ha scritto: 8 feb 2025, 7:55
Riforma della giustizia, Nordio avverte le toghe: "Scioperino pure, andremo avanti"
Il Guardasigilli all'inaugurazione dell'anno giudiziario dei penalisti italiani: "Più ci attaccano, più la nostra volontà di portare a fondo la riforma aumenta. In estate previsto il sì definitivo"
... "Il nostro cronoprogramma è definito. In prima lettura dovrebbe la riforma essere approvata entro marzo ed entro l'estate dovrebbe avere l’approvazione definitiva", ha prospettato Nordio, dando per scontato che l'iter parlamentare prosegua senza intoppi. "Ci sarà poi, penso sono certo, il referendum che io auspico perché una materia così complicata, complessa e di alta sensibilità civica è bene che venga sottoposta alla valutazione del popolo sovrano. Non abbiamo timore, non vogliamo nemmeno lusingarci dei sondaggi che conosciamo, ci affideremo alla volontà del popolo. Auspichiamo un dibattito che non sia di vuote e vane formule preconcette o preconfezionate e poi quello che sarà, sarà", ha poi aggiunto il guardasigilli...
https://www.ilgiornale.it/news/interni/ ... 34599.html
Al referendum andrò a votare contro.
Nel complesso ritengo che questo aspetto della riforma della giustizia non sia tra i più importanti, se paragonato ad altri già passati senza alcuna opposizione (sob).
Se la riforma prevedesse soltanto il divieto di passaggio da una funzione all' altra (cosa che già ora riguarda un numero esiguo di persone) potrei anche restare a casa il giorno del referendum, poiché può anche essere una cosa legittima sotto certi aspetti.
Quello però che non trovo affatto positivo è il DOPPIO CONCORSO, DIVERSI PROGRAMMI DI STUDIO.
Questo è deleterio poiché, dal punto di vista della possibilità di acquisizione di un' adeguata preparazione, conoscenza e competenza giuridica, sia PM che Giudici dovrebbero conoscere approfonditamente le dinamiche e le procedure di entrambi i ruoli, in modo da svolgere al meglio il proprio lavoro.
Ma l'idea di prevedere concorsi separati e programmi di studio separati di fatto mira a rendere più incompetenti ed influenzabili entrambi (pm e giudici).
Avrebbero potuto proporre una riforma che prevedesse studio e concorso unico e, dopo, la scelta definitiva del tipo di carriera senza passaggio.
Ma così non è, per cui mi toccherà recarmi alle urne per votare contro.
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 9:08
da Ginger
Leno Lazzari ha scritto: 2 feb 2025, 19:54
Torno sull'argomento per Ginger con la quale si parlava appunto della
riforma e l'intento, secondo llei, punitivo nei confronti delle toghe .
Sono andato a rivedere un po' di dati e ho trovato link secondo il
quale dati veri sarebbero addirittura peggiori e più preoccupanti di
quelli già forniti .
Abuso d’ufficio, nell’85% dei casi l’accusa è infondata
https://www.truenumbers.it/abuso-di-uff ... infondata/
Leno ho diverse obiezioni.
1 anche nei casi di omicidio esistono errori giudiziari, processi infiniti, ecc. Ma converrai con me sul fatto che questo non sia un buon motivo per depenalizzare l' omicidio
2 se una persona viene scagionata non può essere considerata colpevole, questo è certo. Però è anche vero che spesso, soprattutto quando gli abusi d'ufficio sono utilizzati per connivenza con associazioni mafiose spesso si riesce ad "insabbiare"
3 se una pratica come l' abuso d'ufficio non è più reato è chiaro che non ci sono più freni nel commettere tali abusi e, magari, persone che, anche solo per paura di essere scoperte, non avrebbero operato abusi, ora hanno briglia sciolta e sono più ricattabili dalle mafie, che come sappiamo operano pressioni enormi sulla politica locale
Insomma a mio avviso è un disastro
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 13:17
da Valerio
Uno cerca di fare un ragionamento costruttivo e finisce in caciara.
Ma cosa produce oggi la scuola cazzona italiana?
A breve cancello tutto.

Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 13:40
da Leno Lazzari
Ginger ha scritto: 8 feb 2025, 9:08
Leno ho diverse obiezioni.
1 anche nei casi di omicidio esistono errori giudiziari, processi infiniti, ecc. Ma converrai con me sul fatto che questo non sia un buon motivo per depenalizzare l' omicidio
2 se una persona viene scagionata non può essere considerata colpevole, questo è certo. Però è anche vero che spesso, soprattutto quando gli abusi d'ufficio sono utilizzati per connivenza con associazioni mafiose spesso si riesce ad "insabbiare"
3 se una pratica come l' abuso d'ufficio non è più reato è chiaro che non ci sono più freni nel commettere tali abusi e, magari, persone che, anche solo per paura di essere scoperte, non avrebbero operato abusi, ora hanno briglia sciolta e sono più ricattabili dalle mafie, che come sappiamo operano pressioni enormi sulla politica locale
Insomma a mio avviso è un disastro
Persino Di Pietro, il fu manettaro per eccellenza, ancora stamattina su LA7
ha di nuovo spiegato i motivi per cui l'abuso d'ufficio, a parte i gravi danni
che causa agli assolti, non ha senso mantenerlo in quanto trattasi di una
legge pensata male e scritta peggio come testimoniano il quasi 90% di
assoluzioni e non luogo a procedere .
Di Pietro, Cassese, Nordio, Violante e almeno altri due che ora non ricordo .
Eppure nessuno di loro appartiene politicamente alla destra, per questo per
me i loro pareri, infinitamente più validi del mio, fanno testo, con buona
pace di Schlein e "compagni" e MD .
Quasi il novanta per cento di quei procedimenti finiscono nel nulla e le
persone accusate (quando non anche incarcerate ingiustamente) e poi
assolte spesso rovinate economicamente o nella vita quando non entrambe .
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 14:26
da Ginger
Leno Lazzari ha scritto: 8 feb 2025, 13:40
Persino Di Pietro, il fu manettaro per eccellenza, ancora stamattina su LA7
ha di nuovo spiegato i motivi per cui l'abuso d'ufficio, a parte i gravi danni
che causa agli assolti, non ha senso mantenerlo in quanto trattasi di una
legge pensata male e scritta peggio come testimoniano il quasi 90% di
assoluzioni e non luogo a procedere .
Di Pietro, Cassese, Nordio, Violante e almeno altri due che ora non ricordo .
Eppure nessuno di loro appartiene politicamente alla destra, per questo per
me i loro pareri, infinitamente più validi del mio, fanno testo, con buona
pace di Schlein e "compagni" e MD .
Quasi il novanta per cento di quei procedimenti finiscono nel nulla e le
persone accusate (quando non anche incarcerate ingiustamente) e poi
assolte spesso rovinate economicamente o nella vita quando non entrambe .
Veramente non è che il l'opposizione abbia fatto opposizione su questa legge che, a mio avviso conviene anche a loro
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 14:28
da Valerio
Ginger ha scritto: 8 feb 2025, 14:26
Veramente non è che il l'opposizione abbia fatto opposizione su questa legge che, a mio avviso conviene anche a loro
Ma un po' di decoro?
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 14:29
da Ginger
Valerio ha scritto: 8 feb 2025, 14:28
Ma un po' di decoro?
Perché a te risulta che abbiano fatto qualcosa nel merito?
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 14:41
da Ginger
Valerio ha scritto: 8 feb 2025, 14:28
Ma un po' di decoro?
Caro Valerio all' opposizione è andata di lusso... l' abuso d'ufficio è stato abolito e loro possono dire "lo ha fatto la dx" quando buona parte di loro è stata tra i primi ad esultare.
https://www.sistemapenale.it/it/documen ... o-dufficio
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 16:40
da Leno Lazzari
Ginger ha scritto: 8 feb 2025, 14:26
Veramente non è che il l'opposizione abbia fatto opposizione su questa legge che, a mio avviso conviene anche a loro
Stendiamo un pietoso velo .
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 19:35
da vito
Leno Lazzari ha scritto: 2 feb 2025, 19:54
Torno sull'argomento per Ginger con la quale si parlava appunto della
riforma e l'intento, secondo llei, punitivo nei confronti delle toghe .
Sono andato a rivedere un po' di dati e ho trovato link secondo il
quale dati veri sarebbero addirittura peggiori e più preoccupanti di
quelli già forniti .
Abuso d’ufficio, nell’85% dei casi l’accusa è infondata
https://www.truenumbers.it/abuso-di-uff ... infondata/
Prima o poi quell'accusa sarà fondata ......allora .......più tasse per tutti .....

Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 20:11
da Leno Lazzari
Beato te che hai capito tutto .
Re: Riforma della Magistratura
Inviato: 8 feb 2025, 22:50
da RedWine
Ginger ha scritto: 8 feb 2025, 8:13
Quello però che non trovo affatto positivo è il DOPPIO CONCORSO, DIVERSI PROGRAMMI DI STUDIO.
Questo è deleterio poiché, dal punto di vista della possibilità di acquisizione di un' adeguata preparazione, conoscenza e competenza giuridica, sia PM che Giudici dovrebbero conoscere approfonditamente le dinamiche e le procedure di entrambi i ruoli, in modo da svolgere al meglio il proprio lavoro.
Ma l'idea di prevedere concorsi separati e programmi di studio separati di fatto mira a rendere più
incompetenti ed
influenzabili entrambi (pm e giudici).
Avrebbero potuto proporre una riforma che prevedesse studio e concorso unico e, dopo, la scelta definitiva del tipo di carriera senza passaggio.
Ma così non è, per cui mi toccherà recarmi alle urne per votare contro.
perchè piu influenzabili?
e soprattutto come una specializzazione renderebbe un pm o un giudice piu incompetente?
di solito specializzarsi, in qualsiasi professione, aumenta la competenza non la diminuisce.
e poi,
(battuta da bar, ma con un fondo di amara verità),
visti gli esiti processuali, diventare piu incompetenti di quanto lo siano attualmente molti P.M. in Italia è veramente difficile.