Pagina 4 di 4

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 18 ago 2024, 19:24
da Sayon
etabeta255 ha scritto: 18 ago 2024, 12:01 Venerdì sono andato in posta a fare un bonifico, l'impiegata mi fa domande su chi e perché, le chiedo il perché dato che la cifra era al di sotto di quella soggetta a indagine , l'impiegata mi dice che ho fatto tante operazioni ultimamente, ma secondo loro non sono padrone di fare un regalo a mio fratello? Dare in mano a quei quattro scagnozzi l'ultimo pezzetto della mia libertà non se ne parla.
Come sempre in Italia dobbiamo fare un problema di tutto. Ma non mi riferisco all' impiegata ma a Eta Beta e, in parte, a Shamash, e lo spiego. Bonifici: io li faccio solo online dove specifico il nome del ricevente e il motivo dello stesso. Non lo vedo come una imposizione, ma come una routine. Quindi l' impiegata solo chiedeva il minimo necessario per l' operazione. Io lo vedo utile per i MIEI records, e non per quelli dello Stato.
Quanto all' uso del contante visto come "liberta'" per i popoli. occorre anche guardarla all' inverso. Se si accetta l' uso illimitato del contante per la "liberta'" del cittadino, si deve anche accettare l' uso illimitato del bankomat e della carta da credito. Negli USA il 40% delle persone non usa piu il contante e le monete sono praticamente scomparse, perche scomode da usare. La tendenza e' in atto anche in Italia, perche' i negozianti hanno capito che una persona che puo' usare bankomat o carta di credito comprera'piu facilmente di chi ha solo il contante a disposizone.
Quindi chi e' che ha la necessita' assoluta del contante, a parte degli spacciatori, ladri di portafogli, evasori fiscali. ricettori di lemosine e enti/persone (partiti, capi spia, furbetti) che hanno bisogno di fare o ricevere pagamenti "nascosti"? Bene, io voglio la LIBERTA' di poter pagare con bancomat o carta di credito al di sopra di un minimo di 50-100 euro, e di poter denunciare chi me lo impedisce. E comunque gia adesso non e' permesso di portare piu di 10,000 euro in cash ai viaggiatori all' estero (e molto meno ai nazionali che rientrano) e solo 8 paesi europei (Cipro, Estonia, Finlandia, Germania, Ungheria, Irlanda, Lussemburgo e Olanda)non hanno limiti all'usodel contante. Una ragione ci deve essere.

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 18 ago 2024, 20:26
da Crossfire
Sayon ha scritto: 18 ago 2024, 19:24 Come sempre in Italia dobbiamo fare un problema di tutto. Ma non mi riferisco all' impiegata ma a Eta Beta e, in parte, a Shamash, e lo spiego. Bonifici: io li faccio solo online dove specifico il nome del ricevente e il motivo dello stesso. Non lo vedo come una imposizione, ma come una routine. Quindi l' impiegata solo chiedeva il minimo necessario per l' operazione. Io lo vedo utile per i MIEI records, e non per quelli dello Stato.
Quanto all' uso del contante visto come "liberta'" per i popoli. occorre anche guardarla all' inverso. Se si accetta l' uso illimitato del contante per la "liberta'" del cittadino, si deve anche accettare l' uso illimitato del bankomat e della carta da credito. Negli USA il 40% delle persone non usa piu il contante e le monete sono praticamente scomparse, perche scomode da usare. La tendenza e' in atto anche in Italia, perche' i negozianti hanno capito che una persona che puo' usare bankomat o carta di credito comprera'piu facilmente di chi ha solo il contante a disposizone.
Quindi chi e' che ha la necessita' assoluta del contante, a parte degli spacciatori, ladri di portafogli, evasori fiscali. ricettori di lemosine e enti/persone (partiti, capi spia, furbetti) che hanno bisogno di fare o ricevere pagamenti "nascosti"? Bene, io voglio la LIBERTA' di poter pagare con bancomat o carta di credito al di sopra di un minimo di 50-100 euro, e di poter denunciare chi me lo impedisce. E comunque gia adesso non e' permesso di portare piu di 10,000 euro in cash ai viaggiatori all' estero (e molto meno ai nazionali che rientrano) e solo 8 paesi europei (Cipro, Estonia, Finlandia, Germania, Ungheria, Irlanda, Lussemburgo e Olanda)non hanno limiti all'usodel contante. Una ragione ci deve essere.
Qua nessuno, almeno penso e se mi sbaglio vi prego di correggermi, parla di comprare auto, case o comunque spese sopra i 2/3000 euro in contanti. Quello che si chiede è la spesa normale, le microtransazioni eccetera, in cui molta gente si trova meglio a gestirla mentalmente con il contante rispetto al digitale.
Alla macchinetta del caffè se faccio 100 la spesa con il contante, quando ho provato l'applicazione che caricava sulla carta spendevo almeno 250 senza rendermene conto. Un mio limite? Sicuro. Ma chiedo di poter continuare ad usare io il contante come tu la carta. Semplicemente, voglio la libertà di scelta.

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 18 ago 2024, 20:49
da Leno Lazzari
Lo stesso per me .

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 18 ago 2024, 22:24
da Shamash
Sayon ha scritto: 18 ago 2024, 19:24 Ma non mi riferisco all' impiegata ma a Eta Beta e, in parte, a Shamash
Caro Sayon,
come spiegato precedentemente, la libertà intrinseca dell'uso del contante non presuppone che la persona in oggetto sia necessariamente un criminale. Anzi.
Nel tempo sono stati effettuati numerosi studi sulla materia, proprio per fare luce sulla possibile correlazione contante-criminalità e soprattutto sulla possibilità di usare il contante (in termini di limiti imposti dallo stato) in relazione ad altri tipi di crimini squisitamente fiscali, come l'evasione o il riciclaggio. Ebbene, il dato che è emerso parla da sé: i Paesi dove si può pagare di più con il contante, sono anche quelli dove l'evasione e in generale gli altri reati sono più bassi.
https://maurovarottoblog.com/2018/06/22 ... e-europea/

Inoltre, come detto in precedenza, la maggioranza delle operazioni atte a pagare prestazioni illegali (terrorismo, traffico di armi, pedopornografia, etc) avvengono con metodi alternativi, come appunto le criptovalute.

Appare pacifico che pagare con una carta di credito sia più pratico. Ma ciò riduce di molto le tue possibilità.
Devi fare i conti con i controlli fiscali, i limiti operativi della banca (giornalieri e mensili), ricordarti pin, usare impronte et similia, devi vedere bene gli schermi (del tuo smartphone e/o dello sportello Bancomat), sapere cosa sia il metodo contactless, saper scansionare un codice QR, conoscere i molteplici tentativi di frode online, saper distinguere i messaggi di phishing, saper operare online (bonifici, modelli F24, CBILL, etc)... Ora pensa di essere un anziano che non è affatto avvezzo a tutto ciò, magari con problemi di vista e che vuole semplicemente spendere i propri soldi che ha sudato per una vita. E, non ultimo, spera che quel giorno tutto funzioni alla perfezione: internet, i vari dispositivi, il server della banca, il sistema operativo,...

Io sono un libero professionista, che opera nel B2B. Ricevo i pagamenti esclusivamente tramite bonifico bancario.
Ho varie carte di credito, ovviamente, ma non rinuncerei mai alla libertà del contante.

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 18 ago 2024, 22:52
da Sayon
(Shamash)
i Paesi dove si può pagare di più con il contante, sono anche quelli dove l'evasione e in generale gli altri reati sono più bassi.

Forse proprio in questo c'e la spiegazione. solo pero' se la tua conclusione e' letta alla rovescia:
Gli unici Paesi dove ci si puo' permettere l' uso del contante liberamente sono quelli dove l'evasione e in generale gli altri reati sono più bassi.

Ma l' Italia?! Il Paese dove le si inventano tutte per fregare lo Stato, dove il furto e lo scasso nei Metro e nelle case private. lo spaccio di droga per le strade. e la prostituzione sono tutti basati sulla disponibilita' del contante, tu ti aspetti una evasione e delinquenza MINORE?

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 19 ago 2024, 4:08
da Leno Lazzari
Dopo le varie disquisizioni pro/contro credo che entrare in un
qualsiasi supermercato potrebbe essere molto istruttivo per
vedere quanta gente sarebbe messa in forte difficoltà ,come
chiaramente spiegato da Hamash, dal dover usare soltanto la .
Anziani, per vari motivi, ma anche molti stranieri che vivono
e lavorano in Italia .

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 19 ago 2024, 10:36
da Shamash
Sayon ha scritto: 18 ago 2024, 22:52 Ma l' Italia?! Il Paese dove le si inventano tutte per fregare lo Stato, dove il furto e lo scasso nei Metro e nelle case private. lo spaccio di droga per le strade. e la prostituzione sono tutti basati sulla disponibilita' del contante, tu ti aspetti una evasione e delinquenza MINORE?
Il problema è proprio qui: la colpa non è nell'uso del contante, perché altrimenti in Nord Europa o in Svizzera sarebbe peggio del Far West. Tutto è nella fiducia che si dà ai cittadini, alle leggi, ai controlli.
In Italia lo Stato non dà fiducia ai propri abitanti e il sistema favorisce la criminalità, che prospera.
Inoltre, una tassazione a livelli altissimi sprona gli individui a cercare alternative per evadere.
Ci sono Paesi dove l'imposizione fiscale è molto più bassa, la libertà all'uso del contante molto più elastica e controlli molto severi. E la situazione è nettamente differente rispetto a noi.

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 19 ago 2024, 11:47
da serge
Crossfire ha scritto: 18 ago 2024, 20:26 Qua nessuno, almeno penso e se mi sbaglio vi prego di correggermi, parla di comprare auto, case o comunque spese sopra i 2/3000 euro in contanti. Quello che si chiede è la spesa normale, le microtransazioni eccetera, in cui molta gente si trova meglio a gestirla mentalmente con il contante rispetto al digitale.
Alla macchinetta del caffè se faccio 100 la spesa con il contante, quando ho provato l'applicazione che caricava sulla carta spendevo almeno 250 senza rendermene conto. Un mio limite? Sicuro. Ma chiedo di poter continuare ad usare io il contante come tu la carta. Semplicemente, voglio la libertà di scelta.
Smiling

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 19 ago 2024, 13:09
da Sayon
Shamash ha scritto: 19 ago 2024, 10:36 Il problema è proprio qui: la colpa non è nell'uso del contante, perché altrimenti in Nord Europa o in Svizzera sarebbe peggio del Far West. Tutto è nella fiducia che si dà ai cittadini, alle leggi, ai controlli.
In Italia lo Stato non dà fiducia ai propri abitanti e il sistema favorisce la criminalità, che prospera.
Inoltre, una tassazione a livelli altissimi sprona gli individui a cercare alternative per evadere.
Ci sono Paesi dove l'imposizione fiscale è molto più bassa, la libertà all'uso del contante molto più elastica e controlli molto severi. E la situazione è nettamente differente rispetto a noi.
Infatti: Napoli, Guardia di Finanza trova 8 milioni di euro nascosti nell'armadio di un medico
Vagli a dare la fiducia a questo professionista, al di sopra di ogni sospetto.

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 19 ago 2024, 13:22
da Skazza
Sayon ha scritto: 19 ago 2024, 13:09 Infatti: Napoli, Guardia di Finanza trova 8 milioni di euro nascosti nell'armadio di un medico
Vagli a dare la fiducia a questo professionista, al di sopra di ogni sospetto.
Oppure quegli europarlamentari indagati per il qatargate, quanto denaro gli avevano trovato?

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 19 ago 2024, 14:07
da Leno Lazzari
Lo schifo é generale e il più indigesto é quello che riguarda
i politici, nostrani e non che siano .

Re: ABOLIZIONE CONTANTE

Inviato: 19 ago 2024, 16:11
da Sayon
Leno Lazzari ha scritto: 19 ago 2024, 14:07 Lo schifo é generale e il più indigesto é quello che riguarda
i politici, nostrani e non che siano .
Appunto, L' Italia non puo' considerarsi come una nazione "pulita" alla quale dare fiducia. Fra mafie camorre, ndranghete, ROM, ladri stranieri, spaccio di droga, magnaccia e miriadi di furbetti a ogni livello, il "contante" e' proprio l' ossigeno che li mantiene e li fa divenire sempre piu diffusi. Una vera calamita per la delinquenza mondiale.