Come sempre in Italia dobbiamo fare un problema di tutto. Ma non mi riferisco all' impiegata ma a Eta Beta e, in parte, a Shamash, e lo spiego. Bonifici: io li faccio solo online dove specifico il nome del ricevente e il motivo dello stesso. Non lo vedo come una imposizione, ma come una routine. Quindi l' impiegata solo chiedeva il minimo necessario per l' operazione. Io lo vedo utile per i MIEI records, e non per quelli dello Stato.etabeta255 ha scritto: 18 ago 2024, 12:01 Venerdì sono andato in posta a fare un bonifico, l'impiegata mi fa domande su chi e perché, le chiedo il perché dato che la cifra era al di sotto di quella soggetta a indagine , l'impiegata mi dice che ho fatto tante operazioni ultimamente, ma secondo loro non sono padrone di fare un regalo a mio fratello? Dare in mano a quei quattro scagnozzi l'ultimo pezzetto della mia libertà non se ne parla.
Quanto all' uso del contante visto come "liberta'" per i popoli. occorre anche guardarla all' inverso. Se si accetta l' uso illimitato del contante per la "liberta'" del cittadino, si deve anche accettare l' uso illimitato del bankomat e della carta da credito. Negli USA il 40% delle persone non usa piu il contante e le monete sono praticamente scomparse, perche scomode da usare. La tendenza e' in atto anche in Italia, perche' i negozianti hanno capito che una persona che puo' usare bankomat o carta di credito comprera'piu facilmente di chi ha solo il contante a disposizone.
Quindi chi e' che ha la necessita' assoluta del contante, a parte degli spacciatori, ladri di portafogli, evasori fiscali. ricettori di lemosine e enti/persone (partiti, capi spia, furbetti) che hanno bisogno di fare o ricevere pagamenti "nascosti"? Bene, io voglio la LIBERTA' di poter pagare con bancomat o carta di credito al di sopra di un minimo di 50-100 euro, e di poter denunciare chi me lo impedisce. E comunque gia adesso non e' permesso di portare piu di 10,000 euro in cash ai viaggiatori all' estero (e molto meno ai nazionali che rientrano) e solo 8 paesi europei (Cipro, Estonia, Finlandia, Germania, Ungheria, Irlanda, Lussemburgo e Olanda)non hanno limiti all'usodel contante. Una ragione ci deve essere.