Pagina 4 di 5
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 6 ago 2023, 14:51
da Rosanna
PhyroSphera ha scritto: 11 lug 2023, 15:07
Rosanna ha scritto: 24 giu 2023, 23:24
Quante sciocchezze mi tocca sentire ...
Il fatto è che viviamo in tempi in cui è assolutamente necessario capire come rispettare l'ambiente... Allora assolutamente non bisogna chiamare stupidi i discorsi intelligenti.
Voi altri dovreste riflettere sulla natura, sul mondo e anche sulla natura del mondo prima di replicare alle comunicazioni ecologicamente motivate.
Mauro Pastore
Ma basta con questa storiella.
Tutti ambientalisti, tutti ecologisti, tutti animalisti ...
Ma basta ...
L'universo è stato creato in funzione dell'uomo e smettetela di credere alle cretinate ...
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 7 ago 2023, 12:53
da PhyroSphera
Sayon ha scritto: 5 ago 2023, 12:06
PhyroSphera ha scritto: 14 giu 2023, 22:15
Sono molti giorni che è partita l'iniziativa per la costruzione del ponte sullo Stretto… ma nel frattempo provvidenzialmente è stata introdotta direttamente in Costituzione la regola di tutela e rispetto dell'ambiente.
Il proposito di unire con una costruzione la Sicilia al Continente obbedisce a una logica ormai a dir poco inadeguata alle nuove esigenze ecologiche. Le iniziative analoghe già realizzate in Europa hanno creato più svantaggi che altro e hanno realizzato soltanto lo scopo di favorire lo snaturamento dei luoghi, la mancanza di riservatezza per le popolazioni locali, la rovina dei paesaggi naturali e la concorrenza inutile e in fin dei conti anche sleale a sistemi di collegamento già bastanti per uno sviluppo seriamente rispettoso delle esigenze presenti e future dei vari luoghi. Continuare lo scempio con la Sicilia e la Calabria, due regioni rilevanti per il patrimonio naturale non solo culturale, ha i connotati del torto al destino. Per dare un buon esempio lo Stato Italiano dovrebbe invertire la tendenza. È a dir poco inaccettabile tanta invadenza con l'ambiente da parte di politici che invece dovrebbero fare qualcosa per diminuire l'attuale impatto della presenza umana in Europa e Italia... Il fatto che Sicilia e Calabria siano regioni meno invase o più intatte di tante altre non autorizza a cambiare la situazione. Viviamo in un'emergenza ambientale e se vasti territori fossero addirittura abbandonati dall'umanità ciò sarebbe un necessario beneficio per l'ecosistema... Invece si continua un'espansione indefinita. Bisognerebbe spendere tanti soldi nella difesa della natura selvaggia e per lasciare quanto più possibile la natura incontaminata. Abbiamo una Costituzione riformata che consente questo e bisogna assolutamente provvedere ad applicarla interamente.
Mauro Pastore
ASSURDE CONSIDERAZIONI che hanno fatto arretrare ogni sviluppo in Italia. La SICILIA non e' un'isoletta sperduta, e' una grande regione con milioni d'abitanti, porti, industrie e che manca un collegamento con l' Italia e l' Europa. Il ponte permetterebbe non solo lo sviluppo economico della Siciila ed el Meridione,oltre che decine di migliaia di posti di lavoro, ma anche
l' accesso a zone archeologiche, ecologiche e turistiche di grande valore. QUALUNQUE altra nazione, americana, europea, asiatica l' avrebbe gia' costruito da un pezzo, se non un ponte ,una struttura subacquea. I siciliani (salvo i mafiosi e i traghrettatori) questo punto dovrebbe essere i primi a protestare in maniera massiccia. La Sicilia e' stata mantenuta retrograda dalla mancanza di visione e intelligenza di coloro che si sono oposti. Molti dei quali lo fecero per meschinita' politica, tanto per darla contro a Berlusconi
Se ci pensi bene noti che la tua non è una vera argomentazione.
Mauro Pastore
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 7 ago 2023, 12:55
da PhyroSphera
Valerio ha scritto: 5 ago 2023, 14:18
Leno Lazzari ha scritto: 5 ago 2023, 12:23
Sto Mauro Pastore...........
A) Non si sa CHI sia
B) Non se ne conoscono le competenze
C) E' soltanto in base alle SUE considerazioni che
il ponte non si debba fare ?
Poi, per quanto riguarda le migrazioni di quattro cicogne, bhe, sono
"ragionevolmente" certo che grazie al loro sistema radar sapranno
passare in mezzo a cavi di sospensione distanziati tra di loro di almeno
m. 100 .
A me risulta che gli uccelli sappiano individuare ogni sorta di ostacolo sul loro cammino. Tranne reti e vetri.
Da amante della montagna, durante le mie passeggiate non ho mai visto nessun uccello impattare sulle Alpi.
E neppure sui palazzi di città o sui tralicci elettrici. Non è che il Pastore ci sta a piglià pel c....?
Messaggi sconclusionati i vostri.
Mauro Pastore
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 7 ago 2023, 12:56
da PhyroSphera
Socrate lasciatelo perdere.
Mauro Pastore
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 7 ago 2023, 13:00
da PhyroSphera
Rosanna ha scritto: 6 ago 2023, 14:51
PhyroSphera ha scritto: 11 lug 2023, 15:07
Il fatto è che viviamo in tempi in cui è assolutamente necessario capire come rispettare l'ambiente... Allora assolutamente non bisogna chiamare stupidi i discorsi intelligenti.
Voi altri dovreste riflettere sulla natura, sul mondo e anche sulla natura del mondo prima di replicare alle comunicazioni ecologicamente motivate.
Mauro Pastore
Ma basta con questa storiella.
Tutti ambientalisti, tutti ecologisti, tutti animalisti ...
Ma basta ...
L'universo è stato creato in funzione dell'uomo e smettetela di credere alle cretinate ...
I veri filosofi che affermano che l'universo è stato creato in funzione dell'uomo non aggiungono che è stato creato solo per questo. Non se ne può fare una scusante.
Mauro Pastore
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 7 ago 2023, 13:22
da Valerio
PhyroSphera ha scritto: 7 ago 2023, 13:00
Rosanna ha scritto: 6 ago 2023, 14:51
Ma basta con questa storiella.
Tutti ambientalisti, tutti ecologisti, tutti animalisti ...
Ma basta ...
L'universo è stato creato in funzione dell'uomo e smettetela di credere alle cretinate ...
I veri filosofi che affermano che l'universo è stato creato in funzione dell'uomo non aggiungono che è stato creato solo per questo. Non se ne può fare una scusante.
Mauro Pastore
Avevo visto giusto, ci sta a piglià pel c....
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 7 ago 2023, 13:46
da Sayon
Senti Mauro Pastore, hai viaggiato ultimante per il mondo. Hai visto i ponti autostradali e ferroviari costruiti in Asia e Nord Europa? Il nostroPonte di Messina e' un semplice raccordo dra due parti d' Italia divise da una distanza minima,Il danno ecologico e' vicino allo zero. Al contrario permetterebbe la creazione ed avvicinamento a zone archeologiche e ecologiche di grandissimo interesse. Purtroppo tu non viaggi, non lavori nel campo dell' environment (io l' ho fatto a Melbourne dove adesso si giocano gli Open di di tennis), e capisci solo l' A, B, C del mondo naturalistico. Il PROGRESSO dell'infrastruttura stradale ha permesso all'Italia di creare e avvicinare il pubblico alle meraviglie naturali e a rispettarle. Se tu non avessi una strada di acceso al Gran Canon del Colorado, alle foreste di Sequ oisadella California chi li conoscerebbe? Chi andrebbe a vedere da vicino i nostri magnifici parchi nazionali d' Abruzzo e del Sestyriere? e di conseguenza, come fai a sensibilizzare il pubblico se non gli fai conoscereed apprezzare le meraviglie della natura? Io conosco tutto il mondo e sai cosa ho notato? che sono le zone abbandonate dall' uomo che si deteriorano ma non quelle che vengono conosciute e protette dai rispettivi Paesi. Ti consiglio un viaggio in Namibia o Sud Africa o anche Kenya per andare a vedere parchi vasti, selvaggi ed ammirati proprio perche protetti, oppure il Gabon dove esiste la foresta piu' vergine del mondo. Io li conosco e t'assicuro che se non ci fosse stata una strada di accesso, non li avrei mai potuto ne' conoscere e dare consigli ai loro governi (il mio lavoro). Tornando alla Sicilia, impedire la costruzione di un ponte o un tunnel sarebbe' un atto di totale disprezzo e completa stupidita' verso' isola e l' Italia. La tua e' una ILLUSIONE ecologica. Dovunque fai un passo tu stai distruggendo qualcosa. E allora cosa fai? Non cammini?
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 7 ago 2023, 14:47
da Leno Lazzari
PhyroSphera ha scritto: 7 ago 2023, 12:55
Valerio ha scritto: 5 ago 2023, 14:18
A me risulta che gli uccelli sappiano individuare ogni sorta di ostacolo sul loro cammino. Tranne reti e vetri.
Da amante della montagna, durante le mie passeggiate non ho mai visto nessun uccello impattare sulle Alpi.
E neppure sui palazzi di città o sui tralicci elettrici. Non è che il Pastore ci sta a piglià pel c....?
Messaggi sconclusionati i vostri.
Mauro Pastore
E infatti dipendiamo dalle tue dita sulla tastiera .
E dovresti spiegare le tue teorie anche a Zichichi e Rubbia .
https://www.fai.it/wp-content/uploads/2 ... LOBALE.pdf
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 8 ago 2023, 16:22
da PhyroSphera
Sayon ha scritto: 7 ago 2023, 13:46
Senti Mauro Pastore, hai viaggiato ultimante per il mondo. Hai visto i ponti autostradali e ferroviari costruiti in Asia e Nord Europa? Il nostroPonte di Messina e' un semplice raccordo dra due parti d' Italia divise da una distanza minima,Il danno ecologico e' vicino allo zero. Al contrario permetterebbe la creazione ed avvicinamento a zone archeologiche e ecologiche di grandissimo interesse. Purtroppo tu non viaggi, non lavori nel campo dell' environment (io l' ho fatto a Melbourne dove adesso si giocano gli Open di di tennis), e capisci solo l' A, B, C del mondo naturalistico. Il PROGRESSO dell'infrastruttura stradale ha permesso all'Italia di creare e avvicinare il pubblico alle meraviglie naturali e a rispettarle. Se tu non avessi una strada di acceso al Gran Canon del Colorado, alle foreste di Sequ oisadella California chi li conoscerebbe? Chi andrebbe a vedere da vicino i nostri magnifici parchi nazionali d' Abruzzo e del Sestyriere? e di conseguenza, come fai a sensibilizzare il pubblico se non gli fai conoscereed apprezzare le meraviglie della natura? Io conosco tutto il mondo e sai cosa ho notato? che sono le zone abbandonate dall' uomo che si deteriorano ma non quelle che vengono conosciute e protette dai rispettivi Paesi. Ti consiglio un viaggio in Namibia o Sud Africa o anche Kenya per andare a vedere parchi vasti, selvaggi ed ammirati proprio perche protetti, oppure il Gabon dove esiste la foresta piu' vergine del mondo. Io li conosco e t'assicuro che se non ci fosse stata una strada di accesso, non li avrei mai potuto ne' conoscere e dare consigli ai loro governi (il mio lavoro). Tornando alla Sicilia, impedire la costruzione di un ponte o un tunnel sarebbe' un atto di totale disprezzo e completa stupidita' verso' isola e l' Italia. La tua e' una ILLUSIONE ecologica. Dovunque fai un passo tu stai distruggendo qualcosa. E allora cosa fai? Non cammini?
Non capite veramente i messaggi ecologici. Dite cose sempre già smentite. Scambiate il Pianeta per il giardino di casa.
Mauro Pastore
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 8 ago 2023, 17:58
da Leno Lazzari
PhyroSphera ha scritto: 8 ago 2023, 16:22
Sayon ha scritto: 7 ago 2023, 13:46
Senti Mauro Pastore, hai viaggiato ultimante per il mondo. Hai visto i ponti autostradali e ferroviari costruiti in Asia e Nord Europa? Il nostroPonte di Messina e' un semplice raccordo dra due parti d' Italia divise da una distanza minima,Il danno ecologico e' vicino allo zero. Al contrario permetterebbe la creazione ed avvicinamento a zone archeologiche e ecologiche di grandissimo interesse. Purtroppo tu non viaggi, non lavori nel campo dell' environment (io l' ho fatto a Melbourne dove adesso si giocano gli Open di di tennis), e capisci solo l' A, B, C del mondo naturalistico. Il PROGRESSO dell'infrastruttura stradale ha permesso all'Italia di creare e avvicinare il pubblico alle meraviglie naturali e a rispettarle. Se tu non avessi una strada di acceso al Gran Canon del Colorado, alle foreste di Sequ oisadella California chi li conoscerebbe? Chi andrebbe a vedere da vicino i nostri magnifici parchi nazionali d' Abruzzo e del Sestyriere? e di conseguenza, come fai a sensibilizzare il pubblico se non gli fai conoscereed apprezzare le meraviglie della natura? Io conosco tutto il mondo e sai cosa ho notato? che sono le zone abbandonate dall' uomo che si deteriorano ma non quelle che vengono conosciute e protette dai rispettivi Paesi. Ti consiglio un viaggio in Namibia o Sud Africa o anche Kenya per andare a vedere parchi vasti, selvaggi ed ammirati proprio perche protetti, oppure il Gabon dove esiste la foresta piu' vergine del mondo. Io li conosco e t'assicuro che se non ci fosse stata una strada di accesso, non li avrei mai potuto ne' conoscere e dare consigli ai loro governi (il mio lavoro). Tornando alla Sicilia, impedire la costruzione di un ponte o un tunnel sarebbe' un atto di totale disprezzo e completa stupidita' verso' isola e l' Italia. La tua e' una ILLUSIONE ecologica. Dovunque fai un passo tu stai distruggendo qualcosa. E allora cosa fai? Non cammini?
Non capite veramente i messaggi ecologici. Dite cose sempre già smentite. Scambiate il Pianeta per il giardino di casa.
Mauro Pastore
Risposta esaurientissima............
..............ma di, per caso fai parte di quei gretini che si sdraiano tipo sul raccordo per
bloccare il traffico, compreso chi magari sta andando a riprendere un bambino all'asilo
o magari ad aiutare un nonno rimasto senza le medicine ?
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 10 ago 2023, 0:10
da PhyroSphera
Leno Lazzari ha scritto: 8 ago 2023, 17:58
PhyroSphera ha scritto: 8 ago 2023, 16:22
Non capite veramente i messaggi ecologici. Dite cose sempre già smentite. Scambiate il Pianeta per il giardino di casa.
Mauro Pastore
Risposta esaurientissima............
..............ma di, per caso fai parte di quei gretini che si sdraiano tipo sul raccordo per
bloccare il traffico, compreso chi magari sta andando a riprendere un bambino all'asilo
o magari ad aiutare un nonno rimasto senza le medicine ?
Non avete argomenti e volete diventare offensivi...
Mauro Pastore
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 10 ago 2023, 5:15
da Leno Lazzari
Quì ad essere offensivo nei confronti degli altri sei soltanto tu, caro il mio
crisostomo spara sentenze presuntuoso, che pretendi di essere riconosciuto
come il depositario della verità vera .
E senza il benché minimo dibattito, senza neanche un cenno ai codici pozzi
di scienza su cui basi le tue conoscenze .
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 10 ago 2023, 17:44
da Valerio
Leno Lazzari ha scritto: 10 ago 2023, 5:15
Quì ad essere offensivo nei confronti degli altri sei soltanto tu, caro il mio
crisostomo spara sentenze presuntuoso, che pretendi di essere riconosciuto
come il depositario della verità vera .
E senza il benché minimo dibattito, senza neanche un cenno ai codici pozzi
di scienza su cui basi le tue conoscenze .
Calmi, restiamo cordiali e scherzosi.
Leno, ho 71 anni e sei riuscito a cogliermi in fallo, con il tuo "crisostomo". Confesso la mia ignoranza e vado subito a documentarmi. Forse il santo c'entra per qualcosa, ma non riesco a cogliere il significato semantico.

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 10 ago 2023, 17:46
da Valerio
di χρυσός «oro» e στόμα «bocca»]. – Propr., dalla bocca d'oro, e quindi eloquente: epiteto attribuito nell'antica Grecia a oratori celebrati per la loro eloquenza, e noto soprattutto come soprannome del più famoso oratore cristiano del 4° secolo, s. Giovanni Crisostomo, talvolta tradotto in ital. con Boccadoro (v.
Accipicchia! Non ci sarei mai arrivato! W internet.
Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.
Inviato: 10 ago 2023, 19:24
da Leno Lazzari
Valerio ha scritto: 10 ago 2023, 17:46
di χρυσός «oro» e στόμα «bocca»]. – Propr., dalla bocca d'oro, e quindi eloquente: epiteto attribuito nell'antica Grecia a oratori celebrati per la loro eloquenza, e noto soprattutto come soprannome del più famoso oratore cristiano del 4° secolo, s. Giovanni Crisostomo, talvolta tradotto in ital. con Boccadoro (v.
Accipicchia! Non ci sarei mai arrivato! W internet.
Hai visto Valerio, ogni tanto c'azzecco .
In ogni caso ho il vantaggio su te per l'età perché a Novembre faccio settantaquattro anni .