Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Valerio »

Bono......
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 24 giu 2023, 14:53Bono......
......nel senso di stai calmo ?

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2388
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 820 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Rosanna »

PhyroSphera ha scritto: 14 giu 2023, 22:15 Sono molti giorni che è partita l'iniziativa per la costruzione del ponte sullo Stretto… ma nel frattempo provvidenzialmente è stata introdotta direttamente in Costituzione la regola di tutela e rispetto dell'ambiente.

Il proposito di unire con una costruzione la Sicilia al Continente obbedisce a una logica ormai a dir poco inadeguata alle nuove esigenze ecologiche. Le iniziative analoghe già realizzate in Europa hanno creato più svantaggi che altro e hanno realizzato soltanto lo scopo di favorire lo snaturamento dei luoghi, la mancanza di riservatezza per le popolazioni locali, la rovina dei paesaggi naturali e la concorrenza inutile e in fin dei conti anche sleale a sistemi di collegamento già bastanti per uno sviluppo seriamente rispettoso delle esigenze presenti e future dei vari luoghi. Continuare lo scempio con la Sicilia e la Calabria, due regioni rilevanti per il patrimonio naturale non solo culturale, ha i connotati del torto al destino. Per dare un buon esempio lo Stato Italiano dovrebbe invertire la tendenza. È a dir poco inaccettabile tanta invadenza con l'ambiente da parte di politici che invece dovrebbero fare qualcosa per diminuire l'attuale impatto della presenza umana in Europa e Italia... Il fatto che Sicilia e Calabria siano regioni meno invase o più intatte di tante altre non autorizza a cambiare la situazione. Viviamo in un'emergenza ambientale e se vasti territori fossero addirittura abbandonati dall'umanità ciò sarebbe un necessario beneficio per l'ecosistema... Invece si continua un'espansione indefinita. Bisognerebbe spendere tanti soldi nella difesa della natura selvaggia e per lasciare quanto più possibile la natura incontaminata. Abbiamo una Costituzione riformata che consente questo e bisogna assolutamente provvedere ad applicarla interamente.


Mauro Pastore
Quante sciocchezze mi tocca sentire ...
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
PhyroSphera
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 apr 2023, 17:50
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 32 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da PhyroSphera »

Rosanna ha scritto: 24 giu 2023, 23:24
PhyroSphera ha scritto: 14 giu 2023, 22:15 Sono molti giorni che è partita l'iniziativa per la costruzione del ponte sullo Stretto… ma nel frattempo provvidenzialmente è stata introdotta direttamente in Costituzione la regola di tutela e rispetto dell'ambiente.

Il proposito di unire con una costruzione la Sicilia al Continente obbedisce a una logica ormai a dir poco inadeguata alle nuove esigenze ecologiche. Le iniziative analoghe già realizzate in Europa hanno creato più svantaggi che altro e hanno realizzato soltanto lo scopo di favorire lo snaturamento dei luoghi, la mancanza di riservatezza per le popolazioni locali, la rovina dei paesaggi naturali e la concorrenza inutile e in fin dei conti anche sleale a sistemi di collegamento già bastanti per uno sviluppo seriamente rispettoso delle esigenze presenti e future dei vari luoghi. Continuare lo scempio con la Sicilia e la Calabria, due regioni rilevanti per il patrimonio naturale non solo culturale, ha i connotati del torto al destino. Per dare un buon esempio lo Stato Italiano dovrebbe invertire la tendenza. È a dir poco inaccettabile tanta invadenza con l'ambiente da parte di politici che invece dovrebbero fare qualcosa per diminuire l'attuale impatto della presenza umana in Europa e Italia... Il fatto che Sicilia e Calabria siano regioni meno invase o più intatte di tante altre non autorizza a cambiare la situazione. Viviamo in un'emergenza ambientale e se vasti territori fossero addirittura abbandonati dall'umanità ciò sarebbe un necessario beneficio per l'ecosistema... Invece si continua un'espansione indefinita. Bisognerebbe spendere tanti soldi nella difesa della natura selvaggia e per lasciare quanto più possibile la natura incontaminata. Abbiamo una Costituzione riformata che consente questo e bisogna assolutamente provvedere ad applicarla interamente.


Mauro Pastore
Quante sciocchezze mi tocca sentire ...
Il fatto è che viviamo in tempi in cui è assolutamente necessario capire come rispettare l'ambiente... Allora assolutamente non bisogna chiamare stupidi i discorsi intelligenti.
Voi altri dovreste riflettere sulla natura, sul mondo e anche sulla natura del mondo prima di replicare alle comunicazioni ecologicamente motivate.

Mauro Pastore
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Si dai, spieghiamolo ai siciliani (e non solo) che nel mondo che va a mille
e nel quale le merci devono "volare" loro possono continuare a mangiare
pane e paesaggio e a ripiegare sulla mafia per mancanza di lavoro .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Vento »

"Dall’impatto sulla migrazione degli uccelli che transitano per lo stretto,"

A quelli già ci pensano i bracconieri ...
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Valerio »

PhyroSphera ha scritto: 14 giu 2023, 22:15 Sono molti giorni che è partita l'iniziativa per la costruzione del ponte sullo Stretto… ma nel frattempo provvidenzialmente è stata introdotta direttamente in Costituzione la regola di tutela e rispetto dell'ambiente.

Il proposito di unire con una costruzione la Sicilia al Continente obbedisce a una logica ormai a dir poco inadeguata alle nuove esigenze ecologiche. Le iniziative analoghe già realizzate in Europa hanno creato più svantaggi che altro e hanno realizzato soltanto lo scopo di favorire lo snaturamento dei luoghi, la mancanza di riservatezza per le popolazioni locali, la rovina dei paesaggi naturali e la concorrenza inutile e in fin dei conti anche sleale a sistemi di collegamento già bastanti per uno sviluppo seriamente rispettoso delle esigenze presenti e future dei vari luoghi. Continuare lo scempio con la Sicilia e la Calabria, due regioni rilevanti per il patrimonio naturale non solo culturale, ha i connotati del torto al destino. Per dare un buon esempio lo Stato Italiano dovrebbe invertire la tendenza. È a dir poco inaccettabile tanta invadenza con l'ambiente da parte di politici che invece dovrebbero fare qualcosa per diminuire l'attuale impatto della presenza umana in Europa e Italia... Il fatto che Sicilia e Calabria siano regioni meno invase o più intatte di tante altre non autorizza a cambiare la situazione. Viviamo in un'emergenza ambientale e se vasti territori fossero addirittura abbandonati dall'umanità ciò sarebbe un necessario beneficio per l'ecosistema... Invece si continua un'espansione indefinita. Bisognerebbe spendere tanti soldi nella difesa della natura selvaggia e per lasciare quanto più possibile la natura incontaminata. Abbiamo una Costituzione riformata che consente questo e bisogna assolutamente provvedere ad applicarla interamente.


Mauro Pastore
Cazzate!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 12 lug 2023, 14:03
PhyroSphera ha scritto: 14 giu 2023, 22:15 Sono molti giorni che è partita l'iniziativa per la costruzione del ponte sullo Stretto… ma nel frattempo provvidenzialmente è stata introdotta direttamente in Costituzione la regola di tutela e rispetto dell'ambiente.

Il proposito di unire con una costruzione la Sicilia al Continente obbedisce a una logica ormai a dir poco inadeguata alle nuove esigenze ecologiche. Le iniziative analoghe già realizzate in Europa hanno creato più svantaggi che altro e hanno realizzato soltanto lo scopo di favorire lo snaturamento dei luoghi, la mancanza di riservatezza per le popolazioni locali, la rovina dei paesaggi naturali e la concorrenza inutile e in fin dei conti anche sleale a sistemi di collegamento già bastanti per uno sviluppo seriamente rispettoso delle esigenze presenti e future dei vari luoghi. Continuare lo scempio con la Sicilia e la Calabria, due regioni rilevanti per il patrimonio naturale non solo culturale, ha i connotati del torto al destino. Per dare un buon esempio lo Stato Italiano dovrebbe invertire la tendenza. È a dir poco inaccettabile tanta invadenza con l'ambiente da parte di politici che invece dovrebbero fare qualcosa per diminuire l'attuale impatto della presenza umana in Europa e Italia... Il fatto che Sicilia e Calabria siano regioni meno invase o più intatte di tante altre non autorizza a cambiare la situazione. Viviamo in un'emergenza ambientale e se vasti territori fossero addirittura abbandonati dall'umanità ciò sarebbe un necessario beneficio per l'ecosistema... Invece si continua un'espansione indefinita. Bisognerebbe spendere tanti soldi nella difesa della natura selvaggia e per lasciare quanto più possibile la natura incontaminata. Abbiamo una Costituzione riformata che consente questo e bisogna assolutamente provvedere ad applicarla interamente.


Mauro Pastore
Cazzate!
Soltanto a leggerlo sprechi il tuo tempo, proprio come per il compare
sull'altro thread .

A stasera bella gente .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
PhyroSphera
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 apr 2023, 17:50
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 32 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da PhyroSphera »

Al seguente link una notizia di qualche giorno orsono:

https://www.google.com/amp/s/www.ansa.i ... d4fa3.html

Sarebbero arrivati i primi soldi per la costruzione del ponte. Il ministro Salvini fa dei conti, mette l'economia davanti all'ecologia e questo di questi tempi è in ogni caso un torto — tra l'altro si dimentica dei costi di manutenzione.
L'entusiasmo di Salvini è disgustoso.

Mauro Pastore
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 733 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Sayon »

PhyroSphera ha scritto: 14 giu 2023, 22:15 Sono molti giorni che è partita l'iniziativa per la costruzione del ponte sullo Stretto… ma nel frattempo provvidenzialmente è stata introdotta direttamente in Costituzione la regola di tutela e rispetto dell'ambiente.

Il proposito di unire con una costruzione la Sicilia al Continente obbedisce a una logica ormai a dir poco inadeguata alle nuove esigenze ecologiche. Le iniziative analoghe già realizzate in Europa hanno creato più svantaggi che altro e hanno realizzato soltanto lo scopo di favorire lo snaturamento dei luoghi, la mancanza di riservatezza per le popolazioni locali, la rovina dei paesaggi naturali e la concorrenza inutile e in fin dei conti anche sleale a sistemi di collegamento già bastanti per uno sviluppo seriamente rispettoso delle esigenze presenti e future dei vari luoghi. Continuare lo scempio con la Sicilia e la Calabria, due regioni rilevanti per il patrimonio naturale non solo culturale, ha i connotati del torto al destino. Per dare un buon esempio lo Stato Italiano dovrebbe invertire la tendenza. È a dir poco inaccettabile tanta invadenza con l'ambiente da parte di politici che invece dovrebbero fare qualcosa per diminuire l'attuale impatto della presenza umana in Europa e Italia... Il fatto che Sicilia e Calabria siano regioni meno invase o più intatte di tante altre non autorizza a cambiare la situazione. Viviamo in un'emergenza ambientale e se vasti territori fossero addirittura abbandonati dall'umanità ciò sarebbe un necessario beneficio per l'ecosistema... Invece si continua un'espansione indefinita. Bisognerebbe spendere tanti soldi nella difesa della natura selvaggia e per lasciare quanto più possibile la natura incontaminata. Abbiamo una Costituzione riformata che consente questo e bisogna assolutamente provvedere ad applicarla interamente.


Mauro Pastore
ASSURDE CONSIDERAZIONI che hanno fatto arretrare ogni sviluppo in Italia. La SICILIA non e' un'isoletta sperduta, e' una grande regione con milioni d'abitanti, porti, industrie e che manca un collegamento con l' Italia e l' Europa. Il ponte permetterebbe non solo lo sviluppo economico della Siciila ed el Meridione,oltre che decine di migliaia di posti di lavoro, ma anche l' accesso a zone archeologiche, ecologiche e turistiche di grande valore. QUALUNQUE altra nazione, americana, europea, asiatica l' avrebbe gia' costruito da un pezzo, se non un ponte ,una struttura subacquea. I siciliani (salvo i mafiosi e i traghrettatori) questo punto dovrebbe essere i primi a protestare in maniera massiccia. La Sicilia e' stata mantenuta retrograda dalla mancanza di visione e intelligenza di coloro che si sono oposti. Molti dei quali lo fecero per meschinita' politica, tanto per darla contro a Berlusconi
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sto Mauro Pastore...........

A) Non si sa CHI sia

B) Non se ne conoscono le competenze

C) E' soltanto in base alle SUE considerazioni che
il ponte non si debba fare ?

Poi, per quanto riguarda le migrazioni di quattro cicogne, bhe, sono
"ragionevolmente" certo che grazie al loro sistema radar sapranno
passare in mezzo a cavi di sospensione distanziati tra di loro di almeno
m. 100 .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 11 lug 2023, 20:29 Si dai, spieghiamolo ai siciliani (e non solo) che nel mondo che va a mille
e nel quale le merci devono "volare" loro possono continuare a mangiare
pane e paesaggio e a ripiegare sulla mafia per mancanza di lavoro .
Ma forse, per qualche illuminato, i Siciliani sono una sorta di infezione ambientale, e non hanno diritto di inserirsi in un ambiente cosí puro cristallino.

Sullo stesso metro i due miliardi di cinesi dovrebbero venire eliminati per ridare splendore al continente asiatico. In fondo, loro inquinano molto più dei Siciliani..... :o
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 5 ago 2023, 12:23 Sto Mauro Pastore...........

A) Non si sa CHI sia

B) Non se ne conoscono le competenze

C) E' soltanto in base alle SUE considerazioni che
il ponte non si debba fare ?

Poi, per quanto riguarda le migrazioni di quattro cicogne, bhe, sono
"ragionevolmente" certo che grazie al loro sistema radar sapranno
passare in mezzo a cavi di sospensione distanziati tra di loro di almeno
m. 100 .
A me risulta che gli uccelli sappiano individuare ogni sorta di ostacolo sul loro cammino. Tranne reti e vetri.

Da amante della montagna, durante le mie passeggiate non ho mai visto nessun uccello impattare sulle Alpi.

E neppure sui palazzi di città o sui tralicci elettrici. Non è che il Pastore ci sta a piglià pel c....?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Immagine

........il mondo é affollato di una di queste due categorie :mrgreen:

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 733 volte

Re: Contro il progetto di unire Calabria e Sicilia con una costruzione.

Messaggio da leggere da Sayon »

Infatti e' da tempo che io ho scelto i miei "insegnanti".
Posso, anzi, debbo obbedire alle leggi dei vari capi di governo, siano essi Meloni o Draghi, Biden o Trump, Putin or XI ma non mi illudo che essi "sappiano". Sono tutta gente che, in gradi diversi d'intelligenza e cultura "Credono di sapere".
E quindi non ho alcuna remora a criticarli quando fanno, ordinano, obbediscono a teorie politiche o ad azioni folli.
I miei "professori" sono altri, e , guarda caso, nessuno di essi considera la violenza, la distruzione o la guerra come azioni "sagge.
Le considerano solo azioni "umane' ma di livello puerile e conseguenze disatrose.
Chi sono pertanto le persono che so che sanno, e forniscono vera saggezza.
Metto per primo Cristo, che ha lasciato direttive precise basate sull' amore verso se stessi e gli altri, ma anche Confucio (il saggio che commento' I Ching), il bonario Bhudda, e una banda ristretta di filosofi vari, da Seneca a Platone. la guerra , vista dai vari saggi, era sempre un'anomalia , una lotta degli uomini contro se stessi, uno stimolo vesro i lati peggiori insiti nell' umanita' . Quest'ultimo concett in realta ' da Freud.
Rispondi