Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Ratio
Messaggi: 127
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da Ratio »

Sayon ha scritto: 13 gen 2021, 20:26
Ratio ha scritto: 13 gen 2021, 18:01
heyoka ha scritto: 13 gen 2021, 9:30
Del DOMAN non vi è certezza, caro amico. Chi può dire che non esiste l' anima immortale e che saremmo chiamati a giocare delle belle partite nell' aere? Il matematico Pascal, diceva che è SAGGIO non scartare tutte le ipotesi immaginabile su quello che può essere il futuro dopo la morte. Io, per convinzione e per convenienza cerco di premunirmi. Cerco di darmi da fare per riuscire ad evitare di dover giocare nel girone delle squadre dei polli, oche, pappagalli e pinguini. Non dico di finire in serie A dove giocano le aquile, ma almeno in qualche categoria di buon livello.
Pensa che TU, oggi non saresti qui a giocare questa partita se NON ti fossi dato da fare per arrivare primo, in quella corsa forsennata contro i tuoi gemelli di coito.
E non ci saresti o saresti messo molto male, se nell' altra vita che hai fatto in grembo a tua madre non ti fosti dato da fare per costruire quel corpo che hai e che di certo non ti serviva in quella vita, ma ti serve in questa vita che allora TU neanche pensavi esistesse.
A titolo personale, non escludo che potremmo vivere in ALTRE dimensioni, visto che la fisica stessa ne ipotizza 11 ed attualmente ci sfuggono. Essere parte dell'infinito, questo secondo me è ciò che dovremmo accettare di buon grado e che ci dovrebbe dare un minimo di serenità durante ciò che noi chiamiamo "vita".
Vedo che cominci ad avvicinarti al concetto di una vita futura e quindi dell' esistenza di Dio. Se infatti Dio non ci fosse, il tuo destino e' semplice: terriccio ed un paio di vermi. SE Dio c'e', il corpo conta solo per farti vivere in un determinato pianeta ad esempio la Terra. Ma per vivere in un'altra dimensione (come tu ammetti) hai bisogno di qualcosa che ti avvicini a Dio: l' anima. Accettato anche questo principio ne viene fuori un'altro: se tutti abbiamo un' anima, quest'anima non puo' essere UGUALE per tutti. E poi,perche dovebbe esserla? Ci saranno persone molto materialiste (piu vicini agli animali perche mancanti d spiritualita') e persone con una spiritualitta' molto elevata, accresciuta con loro. Al momento della morte quindi ci saranno gli animali (solo corpo), persone con poca spiritualita e persone con alta spiritualita' Sara opportuno peranto che chi ha bassa spiritualita' la migliori in una prossima vita (altro pianeta?) e chi l'ha molto alta progredisca invece in altro pianeta piu elevato in spiritualita', e cosi via fino a quando la sua anima, divenuta totalmente spirituale, s'identichera' con Dio. Negare Dio per una persona vicina agli animali, vivente in un pianetino, ai margini dell Universo, che gira attorno a una stella di terza serie come il Sole, e' equivalente a una formica che dice di conoscere tutto il mondo perche non riesce a vedere oltre qualche centimetro di distanza.
Sono diventato AGNOSTICO, non ateo, nel corso della vita.
Scritto questo, per il sottoscritto non necessariamente una vita eventuale in un'altra dimensione significherebbe l' esistenza di Dio. Esattamente come il contrario. E comunque quelle "altre" dimensioni, sono state teorizzate ma sinora non hanno avuto conferme dalla fisica. Sono una possibilità, non una certezza.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13887
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da Sayon »

Giusto ma questo perche tu credi in quello che tocchi. La scienza di oggi sara' superata un domani, come le leggi di Newton valide solo per certe condizioni. E ti ripero il mio aneddoto della formica che si sente "scienziata" e crede fermamente di sapere. L' uomo conosce a malapena la pagina 1 della scienza. Ha ancora tanto da imparare. Non e' in grado pertanto di accertare quello che esiste al di fuori della sua limitatissima esperienza. Per capire DIO occorre la fede, senza la quale si resta solo degli ignoranti.

Tornando alla formica "scienzata" che non capisce un tubo perche non crede in quello che non vede. C'e' un'altra formica che quando vede una sua amica schiacciata da qualcosa di enorme ed incomprensibile conclude : Io non capisco, non vedo e non so quello che e' successo. Ma esiste qualcosa di immenso ed incomprensibile che mi puo' uccidere o salvare. Io CREDO in questo.
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da heyoka »

Al momento della morte quindi ci saranno gli animali (solo corpo),
Tu Sayon come ti spieghi il fatto che abbiamo definito ANIMALI, queste creature che secondo te,
NON HANNO ANIMA?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Ratio
Messaggi: 127
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da Ratio »

Sayon ha scritto: 13 gen 2021, 23:59 Giusto ma questo perche tu credi in quello che tocchi. La scienza di oggi sara' superata un domani, come le leggi di Newton valide solo per certe condizioni. E ti ripero il mio aneddoto della formica che si sente "scienziata" e crede fermamente di sapere. L' uomo conosce a malapena la pagina 1 della scienza. Ha ancora tanto da imparare. Non e' in grado pertanto di accertare quello che esiste al di fuori della sua limitatissima esperienza. Per capire DIO occorre la fede, senza la quale si resta solo degli ignoranti.

Tornando alla formica "scienzata" che non capisce un tubo perche non crede in quello che non vede. C'e' un'altra formica che quando vede una sua amica schiacciata da qualcosa di enorme ed incomprensibile conclude : Io non capisco, non vedo e non so quello che e' successo. Ma esiste qualcosa di immenso ed incomprensibile che mi puo' uccidere o salvare. Io CREDO in questo.
La scienza ti conduce ad una sana umiltà ma ti accompagnerà sempre con riscontri oggettivi, la fede al contrario ti suggerisce (o pretende?) che tu creda a prescindere...C'è una bella differenza al riguardo. Ed io mi sento "finito" ma NON mi sento ignorante, checché tu ne scriva.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da Ovidio »

Ratio ha scritto: 14 gen 2021, 19:58
Sayon ha scritto: 13 gen 2021, 23:59 Giusto ma questo perche tu credi in quello che tocchi. La scienza di oggi sara' superata un domani, come le leggi di Newton valide solo per certe condizioni. E ti ripero il mio aneddoto della formica che si sente "scienziata" e crede fermamente di sapere. L' uomo conosce a malapena la pagina 1 della scienza. Ha ancora tanto da imparare. Non e' in grado pertanto di accertare quello che esiste al di fuori della sua limitatissima esperienza. Per capire DIO occorre la fede, senza la quale si resta solo degli ignoranti.

Tornando alla formica "scienzata" che non capisce un tubo perche non crede in quello che non vede. C'e' un'altra formica che quando vede una sua amica schiacciata da qualcosa di enorme ed incomprensibile conclude : Io non capisco, non vedo e non so quello che e' successo. Ma esiste qualcosa di immenso ed incomprensibile che mi puo' uccidere o salvare. Io CREDO in questo.
La scienza ti conduce ad una sana umiltà ma ti accompagnerà sempre con riscontri oggettivi, la fede al contrario ti suggerisce (o pretende?) che tu creda a prescindere...C'è una bella differenza al riguardo. Ed io mi sento "finito" ma NON mi sento ignorante, checché tu ne scriva.
Lmq come ragioni? La fede non pretende nulla. O ce l'hai o non ce l'hai.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
Ratio
Messaggi: 127
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da Ratio »

Ovidio ha scritto: 14 gen 2021, 20:02
Ratio ha scritto: 14 gen 2021, 19:58
Sayon ha scritto: 13 gen 2021, 23:59 Giusto ma questo perche tu credi in quello che tocchi. La scienza di oggi sara' superata un domani, come le leggi di Newton valide solo per certe condizioni. E ti ripero il mio aneddoto della formica che si sente "scienziata" e crede fermamente di sapere. L' uomo conosce a malapena la pagina 1 della scienza. Ha ancora tanto da imparare. Non e' in grado pertanto di accertare quello che esiste al di fuori della sua limitatissima esperienza. Per capire DIO occorre la fede, senza la quale si resta solo degli ignoranti.

Tornando alla formica "scienzata" che non capisce un tubo perche non crede in quello che non vede. C'e' un'altra formica che quando vede una sua amica schiacciata da qualcosa di enorme ed incomprensibile conclude : Io non capisco, non vedo e non so quello che e' successo. Ma esiste qualcosa di immenso ed incomprensibile che mi puo' uccidere o salvare. Io CREDO in questo.
La scienza ti conduce ad una sana umiltà ma ti accompagnerà sempre con riscontri oggettivi, la fede al contrario ti suggerisce (o pretende?) che tu creda a prescindere...C'è una bella differenza al riguardo. Ed io mi sento "finito" ma NON mi sento ignorante, checché tu ne scriva.
Lmq come ragioni? La fede non pretende nulla. O ce l'hai o non ce l'hai.
Allora ragionando così ti getti in un precipizio perché hai fede che qualcosa ti salverà. Come ragioni tu?!?!
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da heyoka »

Per come la vedo io, fede e ragione sono come le ali che permettono agli uccelli di volare.
Servono entrambe e devono muoversi con armonia.
Con una sola delle due il volo è alquanto maldestro e pericoloso.
Con nessuna delle due nonsi può che strisciare x terra, come i serpenti.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13887
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da Sayon »

heyoka ha scritto: 14 gen 2021, 21:03 Per come la vedo io, fede e ragione sono come le ali che permettono agli uccelli di volare.
Servono entrambe e devono muoversi con armonia.
Con una sola delle due il volo è alquanto maldestro e pericoloso.
Con nessuna delle due nonsi può che strisciare x terra, come i serpenti.
Vdo che il mio esempio della formica scienzata none' servito a nulla. Credere nella scienza (attuale) e' tipico degli scolaretti che si sentono dei "geni". Conoscono quattro cazzate e cedono che quello sia la scienza. La fede invece e' la consapevolezza dello scienziato che sa che la sua conoscenza e' molto limitata, e sara' superata e ridicolizzata nel tempo, ma capisce che i fenomeni che lo circondano, incomprensibili al momento, avranno una loro spiegazione.
L' Universo, l' umanita, la religione sono fenoment troppo complessi per essere capiti daghli "esperti" attuali, ma possono essere perceptit attraverso la fede. Fede che il TUTTO che ci circonda ha uno scopo. E se ha uno scopo , esiste anche un Qualcosa o Qualcuno che lo rende giustificato. Non solo, personaggi ed eventi come quelli della cristianita' e il loro messaggio non sono teorici. ESsistono, sono validi, sono assimilabilie ci rivelano un mondo dove le uniche cose necessarie sono appunto: l' amore e la fede. Ma ciascuno e' libero di essere solo un animale. Credere ne proprio corpo e basta.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da Ovidio »

Ratio ha scritto: 14 gen 2021, 20:15
Ovidio ha scritto: 14 gen 2021, 20:02
Ratio ha scritto: 14 gen 2021, 19:58

La scienza ti conduce ad una sana umiltà ma ti accompagnerà sempre con riscontri oggettivi, la fede al contrario ti suggerisce (o pretende?) che tu creda a prescindere...C'è una bella differenza al riguardo. Ed io mi sento "finito" ma NON mi sento ignorante, checché tu ne scriva.
Lmq come ragioni? La fede non pretende nulla. O ce l'hai o non ce l'hai.
Allora ragionando così ti getti in un precipizio perché hai fede che qualcosa ti salverà. Come ragioni tu?!?!
Lasiando da parte dispute su un ente supremo, non capisco perché con la fede ti butti in un precipizio.

Come tu cone tue idee seguiti a vivere la tua esistenza in modo normale, così io con le mie.

Statte buono, dicono a Napoli!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
Ratio
Messaggi: 127
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da Ratio »

Ovidio ha scritto: 14 gen 2021, 22:24
Ratio ha scritto: 14 gen 2021, 20:15
Ovidio ha scritto: 14 gen 2021, 20:02
Lmq come ragioni? La fede non pretende nulla. O ce l'hai o non ce l'hai.
Allora ragionando così ti getti in un precipizio perché hai fede che qualcosa ti salverà. Come ragioni tu?!?!
Lasiando da parte dispute su un ente supremo, non capisco perché con la fede ti butti in un precipizio.

Come tu cone tue idee seguiti a vivere la tua esistenza in modo normale, così io con le mie.

Statte buono, dicono a Napoli!
Mai stato così tranquillo e in pace con me stesso. Bye
Avatar utente
Ratio
Messaggi: 127
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da Ratio »

Sayon ha scritto: 14 gen 2021, 21:22
heyoka ha scritto: 14 gen 2021, 21:03 Per come la vedo io, fede e ragione sono come le ali che permettono agli uccelli di volare.
Servono entrambe e devono muoversi con armonia.
Con una sola delle due il volo è alquanto maldestro e pericoloso.
Con nessuna delle due nonsi può che strisciare x terra, come i serpenti.
Vdo che il mio esempio della formica scienzata none' servito a nulla. Credere nella scienza (attuale) e' tipico degli scolaretti che si sentono dei "geni". Conoscono quattro cazzate e cedono che quello sia la scienza. La fede invece e' la consapevolezza dello scienziato che sa che la sua conoscenza e' molto limitata, e sara' superata e ridicolizzata nel tempo, ma capisce che i fenomeni che lo circondano, incomprensibili al momento, avranno una loro spiegazione.
L' Universo, l' umanita, la religione sono fenoment troppo complessi per essere capiti daghli "esperti" attuali, ma possono essere perceptit attraverso la fede. Fede che il TUTTO che ci circonda ha uno scopo. E se ha uno scopo , esiste anche un Qualcosa o Qualcuno che lo rende giustificato. Non solo, personaggi ed eventi come quelli della cristianita' e il loro messaggio non sono teorici. ESsistono, sono validi, sono assimilabilie ci rivelano un mondo dove le uniche cose necessarie sono appunto: l' amore e la fede. Ma ciascuno e' libero di essere solo un animale. Credere ne proprio corpo e basta.
Tu sovrapponi fede e scienza. E chi "non ha fede", come sostieni tu, non è più animale di chi ha una fede cieca. "Credere nella scienza", come dici tu, significa essere umili e sapere di essere finiti e perfettibili. Non significa "avere fede" necessariamente. Non è "obbligatorio".
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da Ovidio »

Ratio ha scritto: 14 gen 2021, 22:26
Ovidio ha scritto: 14 gen 2021, 22:24
Ratio ha scritto: 14 gen 2021, 20:15

Allora ragionando così ti getti in un precipizio perché hai fede che qualcosa ti salverà. Come ragioni tu?!?!
Lasiando da parte dispute su un ente supremo, non capisco perché con la fede ti butti in un precipizio.

Come tu cone tue idee seguiti a vivere la tua esistenza in modo normale, così io con le mie.

Statte buono, dicono a Napoli!
Mai stato così tranquillo e in pace con me stesso. Bye
E lo stesso vale per me! Bye Bye
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da heyoka »

Ma come fate????
Io da quando sono venuto al mondo, ma anche fino a NOVE mesi prima, non sono mai riusvito a vivere in pace.
Sempre in cerca fi qualche problema da risolvere.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da carletto3 »

heyoka ha scritto: 14 gen 2021, 18:17
Al momento della morte quindi ci saranno gli animali (solo corpo),
Tu Sayon come ti spieghi il fatto che abbiamo definito ANIMALI, queste creature che secondo te,
NON HANNO ANIMA?
Heyoka....non fare simili domande ...non sai in che ginepraio filosofico ti sei infilato...
PS: Latino: animalis- animale= animato (che si muove autonomamente)- per differenziarlo da un sasso che non è animato.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Dio c'e' . E a volte decide d'intervenire

Messaggio da leggere da heyoka »

Infilarmi nei Perché è sempre stata una delle mie passioni.
Le altre sono il giocare, il viaggiare, la montagna, fare sport e purtroppo anche i dolci.
Naturalmente anche prendere per il culo i fanatici.
Il tutto sempre affettuosamente...
😁😁😁😁😁😁😁
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi