
... che, dei 10 condimenti che ci voleva passare, se ne è perso due per strada, ed adesso ne abbiamo solo otto...

Il Piccolo Principe, Pinocchio, le favole di Esopo, l' Odissea, La Divina Commedia, non credo siano stati scritti sotto effetto di oppiacei. Lo stesso vale per i Vangeli, altrimenti non si capirebbe perchè spesso troviamo delle contraddizioni nei loro racconti. Non sarai mica un TdG, per caso.Holubice ha scritto: 6 feb 2021, 15:51heyoka ha scritto: 6 feb 2021, 9:29Guarda Holubice, che la Bibbia, compresi i Vangeli, va letta come i sogni che illuminano le nostre notti.Da quanto si legge qui, la Luna e le stelle, sarebbero uscite fuori dal sacco solo dopo che germogliarono le prime patate e le prime begonie...
In quel periodo della nostra giornata, viviamo in una dimensione DIVERSAMENTE reale, che molti al risveglio dimenticano totalmente, ma che sappiamo di averla vissuta.
Stesso approccio dovremmo avere nell' imparare a leggere i messaggi SIMBOLICI che ci dona giorno e notte Madre Natura.
Vabbè,
Ma se è così... Le Scritture vanno considerate alla stregua di appunti buttati giù allo stato lisergico...
heyoka ha scritto: 6 feb 2021, 15:59
Il Piccolo Principe, Pinocchio, le favole di Esopo, l' Odissea, La Divina Commedia, non credo siano stati scritti sotto effetto di oppiacei. Lo stesso vale per i Vangeli, altrimenti non si capirebbe perchè spesso troviamo delle contraddizioni nei loro racconti. Non sarai mica un TdG, per caso.
Ti ho messo un "mi piace" soprattutto per come riesci a comunicare con semplicità cose complessecarletto3 ha scritto: 9 feb 2021, 20:49 Siete tutti adorabili....ma come al solito io sono duro ad abbracciare teorie che rimangono solo teorie.... e come al solito si parte con qualcosa che manca....e non me lo aspettavo da Valerio...Lui cita due sole teorie che fanno capo ai creazionisti ed evoluzionisti dimenticandosi che esiste un'altra categoria di scienziati,nata proprio alla luce delle ultime novita':la Panspermica....e non è neppure una gran novita'...gia' Anassagora la ipotizzava.
Teoria che amo incondizionatamente perche' mi spiega moltissime cose senza costringermi a masturbazioni mentali come le altre due...
In base al principio di radere a zero le ipotesi piu' complesse ed elaborate.(principio del Rasoio di Occam)
'A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire'....la teoria panspermica spiega benissimo come coesistano miliardi di forme diverse sulla Terra e come moltissime si siano evolute in poche centinaia di migliaia di anni ed altre che sono immutate da milioni di anni....e il perche' non si riescano a trovare scheletri fossili di molte specie ,prima di una certa data, non ancora evoluti.Ed uno è l'uomo.Il bello è che si trovano modificazioni anche strutturali, ma dovute all'adattamento all'ambiente,non genetiche rilevanti.Qualcuno qua ha idea di cosa sia una cellula o un mitocondrio?Cosa sia il miracolo di un occhio o di un neurone e le sue connessioni ?Si stima la comparsa dell'uomo tra i 500.000 e i 250.000 anni fa...e secondo voi un occhio o un neurone si sviluppano in forma quasi perfetta e tutt'ora immodificata da allora, in un unico individuo in cosi' breve tempo?Un coccodrillo ha circa 95 .000 milioni di anni...ma non ha subito quasi nessuna modificazione da allora ad oggi.....esiste immutato così dal Cretaceo...e come lui anche moltissime altre specie.Si dice siano evoluzione per salti improvvisi...ma anche questa è una teoria facile per evitare decine e decine di domande imbarazzanti.
UN'altra domanda imbarazzante è come mai nella stratosfera esistono milioni di virus e frammenti di RNA in sospensione ancora sconosciuti...come mai sono lì e da dove arrivano e come si sono formati?
Belle domande che non hanno risposta certa...solo teorie su teorie ...e tra le teorie io preferisco sempre la piu' semplice.
Amen!!!
![]()
http://www.invasionealiena.com/scienza- ... ermia.htmlLo spazio danneggia gli ambienti dove si potrebbe sviluppare la vita, dato che questi risulterebbero esposti a radiazioni, raggi cosmici e venti stellari. Studi sui batteri glaciali presenti in Antartide hanno dimostrato che il DNA ha un'emivita di 1,1 milioni di anni in tali condizioni, e ciò suggerisce che mentre la vita potrebbe essersi potenzialmente diffusa nel sistema solare è improbabile che possa essere giunta da una fonte interstellare. Ambienti potenziali potrebbero essere l'interno di meteore o comete che risultano piuttosto schermati da certi rischi. Tuttavia esperimenti compiuti tramite sonde spaziali hanno dimostrato che alcune forme di vita terrestre riescono a sopravvivere ad almeno 10 giorni di esposizione diretta allo spazio cosmico.
Tutto corretto....tutto plausibile tutto ragionevole.....ma io considero la presunzione di molti scienziati che sanno spiegare tutto e confutare tutto solo sulla base della loro limitatissima esperienza e su esperienze scientifiche datate solo poche decine d'anni come cavernicoli che volessero spiegare il fuoco o la luce o il Sole.Cara Sara ti propongo la citazione di Shakespeare tramite Orazio: Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante tu ne possa sognare nella tua filosofia.Sara ha scritto: 10 feb 2021, 18:35 Teoria antica, ogni tanto viene riproposta. Copio qualche link per chi non la conosce:
https://www.recensito.net/archivio/41-s ... prove.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Panspermi ... 7esogenesi
Una delle obiezionihttp://www.invasionealiena.com/scienza- ... ermia.htmlLo spazio danneggia gli ambienti dove si potrebbe sviluppare la vita, dato che questi risulterebbero esposti a radiazioni, raggi cosmici e venti stellari. Studi sui batteri glaciali presenti in Antartide hanno dimostrato che il DNA ha un'emivita di 1,1 milioni di anni in tali condizioni, e ciò suggerisce che mentre la vita potrebbe essersi potenzialmente diffusa nel sistema solare è improbabile che possa essere giunta da una fonte interstellare. Ambienti potenziali potrebbero essere l'interno di meteore o comete che risultano piuttosto schermati da certi rischi. Tuttavia esperimenti compiuti tramite sonde spaziali hanno dimostrato che alcune forme di vita terrestre riescono a sopravvivere ad almeno 10 giorni di esposizione diretta allo spazio cosmico.
E qui un confronto con l'abiogenesi: https://spazio-tempo-luce-energia.it/la ... 32d493d2e1
Quoto, e sposto…heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 20:59 Questo topic ha tutte le caratteristiche per essere trasferito sotto la Nostra moderazione.
Mia e di Ovidio.
Certo che sono teorie, Carletto.Belle domande che non hanno risposta certa...solo teorie su teorie ...e tra le teorie io preferisco sempre la piu' semplice.
Amen!!!
heyoka ha scritto: 11 feb 2021, 0:05Certo che sono teorie, Carletto.Belle domande che non hanno risposta certa...solo teorie su teorie ...e tra le teorie io preferisco sempre la piu' semplice.
Amen!!!
E rimaranno sempre teorie, almeno secondo la mia teoria.
E non può essere diversamente.
Uno che si inventa un gioco per farsi Cercare ma NON farsi trovare, cosa poteva inventarsi di meglio se non
UNA DIVINA COMMEDIA??
E non dirmi che questo gioco non ti interessa...
.. lo si vede da come sei assiduo nel tuo intervenire...![]()
Comodo........ eh?nerorosso ha scritto: 11 feb 2021, 0:38heyoka ha scritto: 11 feb 2021, 0:05Certo che sono teorie, Carletto.Belle domande che non hanno risposta certa...solo teorie su teorie ...e tra le teorie io preferisco sempre la piu' semplice.
Amen!!!
E rimaranno sempre teorie, almeno secondo la mia teoria.
E non può essere diversamente.
Uno che si inventa un gioco per farsi Cercare ma NON farsi trovare, cosa poteva inventarsi di meglio se non
UNA DIVINA COMMEDIA??
E non dirmi che questo gioco non ti interessa...
.. lo si vede da come sei assiduo nel tuo intervenire...![]()
Il Grande Gioco interessa anche a me. Ma io sono più un gran lettore che un gran scrittore, quindi a VOI "la palla"…
E' così bello leggervi…carletto3 ha scritto: 11 feb 2021, 13:14Comodo........ eh?nerorosso ha scritto: 11 feb 2021, 0:38heyoka ha scritto: 11 feb 2021, 0:05
Certo che sono teorie, Carletto.
E rimaranno sempre teorie, almeno secondo la mia teoria.
E non può essere diversamente.
Uno che si inventa un gioco per farsi Cercare ma NON farsi trovare, cosa poteva inventarsi di meglio se non
UNA DIVINA COMMEDIA??
E non dirmi che questo gioco non ti interessa...
.. lo si vede da come sei assiduo nel tuo intervenire...![]()
Il Grande Gioco interessa anche a me. Ma io sono più un gran lettore che un gran scrittore, quindi a VOI "la palla"…
Noi con il mal di fegato e le falangine finite e tu in panciolle a leggere e divertirti. Non è ne' giusto ne' corretto.
Maremma diavola!!!
![]()
![]()