Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2362
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 445 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da Shamash »

Il risultato della Lega in questa regione fa capire che l'errore di fondo è di tipo propagandistico, ossia l'essere slegati dalla realtà locale e portare avanti i temi nazionali a testa bassa. Questo è sbagliato e controproducente e ancor più grave se perpetrato da un politico ormai esperto.
A livello nazionale otterrebbe certamente altri risultati, molto più promettenti, ma a livello locale è imperativo dare risposte alle esigenze specifiche del luogo.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 557 volte

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da Valerio »

Shamash ha scritto: 28 gen 2020, 23:29 Il risultato della Lega in questa regione fa capire che l'errore di fondo è di tipo propagandistico, ossia l'essere slegati dalla realtà locale e portare avanti i temi nazionali a testa bassa. Questo è sbagliato e controproducente e ancor più grave se perpetrato da un politico ormai esperto.
A livello nazionale otterrebbe certamente altri risultati, molto più promettenti, ma a livello locale è imperativo dare risposte alle esigenze specifiche del luogo.
Smiling Smiling Smiling
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da carletto3 »

Shamash ha scritto: 28 gen 2020, 23:29 Il risultato della Lega in questa regione fa capire che l'errore di fondo è di tipo propagandistico, ossia l'essere slegati dalla realtà locale e portare avanti i temi nazionali a testa bassa. Questo è sbagliato e controproducente e ancor più grave se perpetrato da un politico ormai esperto.
A livello nazionale otterrebbe certamente altri risultati, molto più promettenti, ma a livello locale è imperativo dare risposte alle esigenze specifiche del luogo.
Dipende da cosa ti prefiggi nel fare la tua campagna elettorale....
Il dilemma amletico rimane...
Che sia meglio vicere un'elezione regionale,occupandoti delle questioni locali o vincere le imminenti elezioni nazionali parlando degli argomenti nazionali.....questo è il dilemma.
Cosa abbia in mente Salvini nessuno lo sa.....vedremo.
PS:il risultato emiliano è stato a mio avviso un successo leghista non indifferente.Vedremo in Toscana a breve,in Puglia,in Campania....ecc...
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
Giurista
Messaggi: 137
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:15
Località: Napoli

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da Giurista »

giampieros ha scritto: 28 gen 2020, 20:36
Giurista ha scritto: 27 gen 2020, 10:15 Vero. Salvini, con il suo atteggiamento, per ogni nuovo elettore che riesce ad "accaparrarsi", se ne inimica almeno due.
Ma non è solo questo.

Come dicevo qualche giorno fa, Salvini si riferisce ad un elettorato senior, over 50, e lo stesso fa tutto il Cdx con la Meloni e Berlusconi. Le tematiche della sua campagna elettorale sono praticamente le stesse da ancor prima che si alleasse con i 5 stelle.

I giovani non vogliono sentir parlare solo di immigrazione poichè sono i primi a dover emigrare per riuscirsi a creare un futuro.
Quota 100 interessa ancor meno, è un discorso che affronteremo - mi ci metto anche io - se tutto va bene, tra almeno 25 - 30 anni.
Lo stesso dicasi con la lotta alla droga poiché tutti i giovani conoscono la differenza che passa tra una sigaretta, uno spinello e l'eroina e che farne di tutta l'erba un fascio è pura ipocrisia; ancor peggio quando si vogliono limitare investimenti innovativi come quello della cannabis light.

Salvini, seguito a ruota dalla Meloni, utilizza i social - strumento di per se innovativo -come cassa di risonanza per idee ormai vecchie, o meglio, "nate vecchie".

Credo che la Lega abbia raggiunto il numero massimo di elettori a cui può veicolare il suo messaggio.
Da questo link sembrerebbe che il partito degli "anziani" sia il PD.
F.I. ha il picco dei voti nella fascia 25-34 anni. Il secondo picco lo ha negli over 75.
La Lega ha il suo picco fra i 35 e i 54 anni.
F.lli d'Italia ha il picco fra 18-24 anni. Il minimo lo troviamo oltre i 75 anni.

https://cise.luiss.it/cise/2018/02/16/i ... ne-sparso/
Le cose sono cambiate da quel sondaggio lì. I 5S si sono ridimensionati ed essendo questi ultimi il partito più votato dai giovani, posso azzardare che quei voti non siano andati al cdx.

Ma a parte questo, volendo comparare i partiti e non semplicemente analizzando l'andamento del singolo, leggendo i dati della tabella a cui ti riferisci, è chiaro che la percentuale complessiva dei giovani votanti del cdx è bassa; addirittura la Lega nella soglia 18 - 34 anni risulta essere inferiore anche al PD e a Forza Italia, quarto partito in classifica per giovani votanti.
La democrazia è il potere di un popolo informato.
Alexis de Tocqueville

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perche' tu la possa esprimere.
Voltaire
Avatar utente
Giurista
Messaggi: 137
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:15
Località: Napoli

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da Giurista »

cuneoman ha scritto: 28 gen 2020, 20:49
giampieros ha scritto: 28 gen 2020, 20:36 Da questo link sembrerebbe che il partito degli "anziani" sia il PD.
F.I. ha il picco dei voti nella fascia 25-34 anni. Il secondo picco lo ha negli over 75.
La Lega ha il suo picco fra i 35 e i 54 anni.
F.lli d'Italia ha il picco fra 18-24 anni. Il minimo lo troviamo oltre i 75 anni.

https://cise.luiss.it/cise/2018/02/16/i ... ne-sparso/
Beh, prima di tutto è un sondaggio vecchio, quando la Lega era ancora al 17%, cosa che esclude completamente i movimenti delle masse che ci sono stati in questo anno e mezzo. Poi è fatto davvero male perchè scrive le percentuali non in base al partito ma agli elettori totali, rendendolo difficile da paragonare tra loro. Infine parla solo di età come se avesse un senso, lo ha, ma vedremmo decise differenze maggiori tra nord e sud o tra ricchi e poveri o dipendenti pubblici/partite IVA e dipendenti privati.
Forza Italia ad esempio stravince con gli imprenditori e benestanti, è quasi assente nei poveri onesti, questo a prescindere dall'Età. Anzi, penso che oggi la classe dei 25-35 anni si sia spostata a votare Lega.
Come dicevo a giampieros, leggendo anche quei dati, le cose stanno all'opposto. La Lega attira di pù gli over 40 che i giovani.
La democrazia è il potere di un popolo informato.
Alexis de Tocqueville

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perche' tu la possa esprimere.
Voltaire
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4215
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 71 volte
Mi Piace Ricevuti: 207 volte

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Ah, sento che i vecchi over 50 sono leghisti ed i giovani non sono solleticati dalla questione immigrazione perché loro stessi emigrano.
La cosa mi ricorda il referendum per la Brexit in UK fatto nel 2016.
Fu detto subito che i vecchi erano per la Brexit ed i giovani no ed i laburisti iniziarono a fare il conticino che nei tre anni successivi molti vecchi sarebbero morti e molti giovani avrebbero acquisito il diritto di voto per cui il trend Brexit si sarebbe invertito. Quando Johnson ha proposto nuove elezioni mesi fa i laburisti hanno detto subito si pensando al ricambio generazionale.
Morale: hanno subito la peggior sconfitta dal 1935.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da cuneoman »

Giurista ha scritto: 29 gen 2020, 9:11 Come dicevo a giampieros, leggendo anche quei dati, le cose stanno all'opposto. La Lega attira di pù gli over 40 che i giovani.
Come hai detto tu, i tempi sono cambiati, i giovanissimi, under 25 sono nella stragrande maggioranza per Lega, FdI o M5S!! E lo dico senza avere prove, ma vedo le persone e seguo i social. Si passa dai bimbominchia al tifo sfrenato, dai neo-razzisti al "non ci capisco nulla di politica, ma PD e FI schifo". Ah, "e Bibbbbiano???"
Un sondaggio resta un sondaggio, ma dovremmo almeno farlo ora.
porterrockwell ha scritto: 29 gen 2020, 12:33 Ah, sento che i vecchi over 50 sono leghisti ed i giovani non sono solleticati dalla questione immigrazione perché loro stessi emigrano.
La cosa mi ricorda il referendum per la Brexit in UK fatto nel 2016.
Fu detto subito che i vecchi erano per la Brexit ed i giovani no ed i laburisti iniziarono a fare il conticino che nei tre anni successivi molti vecchi sarebbero morti e molti giovani avrebbero acquisito il diritto di voto per cui il trend Brexit si sarebbe invertito. Quando Johnson ha proposto nuove elezioni mesi fa i laburisti hanno detto subito si pensando al ricambio generazionale.
Morale: hanno subito la peggior sconfitta dal 1935.
Restano pur sempre sondaggi, con una certa attendibilità ma non assoluta. Inoltre in GB sono successe tantissime cose in questi anni
Avatar utente
Giurista
Messaggi: 137
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:15
Località: Napoli

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da Giurista »

porterrockwell ha scritto: 29 gen 2020, 12:33 Ah, sento che i vecchi over 50 sono leghisti ed i giovani non sono solleticati dalla questione immigrazione perché loro stessi emigrano.
La cosa mi ricorda il referendum per la Brexit in UK fatto nel 2016.
Fu detto subito che i vecchi erano per la Brexit ed i giovani no ed i laburisti iniziarono a fare il conticino che nei tre anni successivi molti vecchi sarebbero morti e molti giovani avrebbero acquisito il diritto di voto per cui il trend Brexit si sarebbe invertito. Quando Johnson ha proposto nuove elezioni mesi fa i laburisti hanno detto subito si pensando al ricambio generazionale.
Morale: hanno subito la peggior sconfitta dal 1935.
La questione è totalmente diversa. Qui si parla di cosa convenga ai giovani e cosa ai più grandi, ovvero tra chi non ha alcuna certezza nel futuro e chi ormai è riuscito a posizionarsi all'interno della società con maggiori certezze.

I cavalli di battaglia leghisti sono immigrazione e quota 100. Rispetto a questi, un 25enne neolaureato, o un diciottenne neodiplomato, potrà mai interessarsi a quando andrà in pensione se un lavoro ancora non ce l'ha?
Anche rispetto ad altri temi quali inquinamento, cattiva amministrazione, la stessa disoccupazione giovanile un giovane potrà mai pensare solamente a quanti immigrati arrivano in Italia?
Non a caso i 5 stelle cavalcando queste tematiche sono riusciti a fidelizzare molti giovani elettori e militanti.
La democrazia è il potere di un popolo informato.
Alexis de Tocqueville

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perche' tu la possa esprimere.
Voltaire
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da Sayon »

carletto3 ha scritto: 29 gen 2020, 8:54
Shamash ha scritto: 28 gen 2020, 23:29 Il risultato della Lega in questa regione fa capire che l'errore di fondo è di tipo propagandistico, ossia l'essere slegati dalla realtà locale e portare avanti i temi nazionali a testa bassa. Questo è sbagliato e controproducente e ancor più grave se perpetrato da un politico ormai esperto.
A livello nazionale otterrebbe certamente altri risultati, molto più promettenti, ma a livello locale è imperativo dare risposte alle esigenze specifiche del luogo.
Dipende da cosa ti prefiggi nel fare la tua campagna elettorale....
Il dilemma amletico rimane...
Che sia meglio vicere un'elezione regionale,occupandoti delle questioni locali o vincere le imminenti elezioni nazionali parlando degli argomenti nazionali.....questo è il dilemma.
Cosa abbia in mente Salvini nessuno lo sa.....vedremo.
PS:il risultato emiliano è stato a mio avviso un successo leghista non indifferente.Vedremo in Toscana a breve,in Puglia,in Campania....ecc...
Cosa abbia in mente Salvini nessuno lo sa.....vedremo.
E non ti pare una cosa grave, Carletto? Che persino i suoi elettori, per non parlare del suo partito, non conoscano le sue intenzioni? Ma allora ve lo dico io, cosa ha in mente Salvini dato che l'ho capito molto prima di voi tutti : Salvini in mente ha solamente... Salvini. Non ha veri ideali, non fa grandi differenze fra un CdX e un M5S, insulta un po' tutti ma solo per farsi credere migliore degli altri. Un uomo cosi' alla fine tradira' tutti persino i suoi elettori o rappresentanti. Difficile farlo cambiare. I Salvini imparano solo sbattendo ripetutamente la testa. Cosa purtroppo che non fara' piacere a chi , per motivi politici o sentimenatli, gli stara' troppo vicino.
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da cuneoman »

Sayon ha scritto: 29 gen 2020, 15:38
carletto3 ha scritto: 29 gen 2020, 8:54
Cosa abbia in mente Salvini nessuno lo sa.....vedremo.

PS:il risultato emiliano è stato a mio avviso un successo leghista non indifferente.Vedremo in Toscana a breve,in Puglia,in Campania....ecc...
Cosa abbia in mente Salvini nessuno lo sa.....vedremo.
E non ti pare una cosa grave, Carletto? Che persino i suoi elettori, per non parlare del suo partito, non conoscano le sue intenzioni? Ma allora ve lo dico io, cosa ha in mente Salvini dato che l'ho capito molto prima di voi tutti : Salvini in mente ha solamente... Salvini. Non ha veri ideali, non fa grandi differenze fra un CdX e un M5S, insulta un po' tutti ma solo per farsi credere migliore degli altri. Un uomo cosi' alla fine tradira' tutti persino i suoi elettori o rappresentanti. Difficile farlo cambiare. I Salvini imparano solo sbattendo ripetutamente la testa. Cosa purtroppo che non fara' piacere a chi , per motivi politici o sentimenatli, gli stara' troppo vicino.
Smiling

Scusa Carletto, ma queste frasi mi sembrano un "non mi interessa cosa farà Salvini, MA ABBIAMO VINTO!!"-
Io voto un programma e delle idee, poi mi baso su quelle per decidere. Qui invece sembra che conti solo la persona o la squadra del cuore....

PS In Emilia possiamo dire tutto ma non che sia una vittoria, tutti i discorsi delle piazze piene, la roccaforte rossa abbattuta... E' come per il MES , FlatTax e tutto il resto, o sono bugie, o sono promesse non mantenibili o è propaganda. Davvero è questa la buona politica che vogliamo? E possiamo dirne di tutti i partiti, ma questo è davvero il fondo
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

Ma scusa neh... Vuoi che il capo di un partito che sostiene una campagna elettorale regionale vada nelle piazze a dire che vuol perdere con un minimo del 10% per poi affermare che ha vinto se la differenza è solo dell'8% ?
La roccaforte rossa ha resistito all' assedio , vero..
Ma altrettanto vero che per la prima volta l'assedio c'è stato
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da cuneoman »

L'assedio era solo nella propaganda verde. C'è stata solo una rimonta.

Rimonta che sarebbe stata un ottimo successo, se non avesse parlato per mesi di una vittoria con tanto di caduta del governo. Per l'ennesima volta ha fatto capire quanto fanfarone è, come per il MES. Se avesse detto che il governo stava per firmarlo, gente come me lo avrebbe appoggiato sulla questione. Ma ha detto che era stato firmato all'insaputa del parlamento e degli italiani, un vero golpe alla democrazia,,, Capisci la differenza? E che questo vuol dire aizzare le masse anzichè fare politica? Oltre che mentire al suo elettorato, come sempre.

Leggiti la discussione "Le previsioni per le elezioni in Emilia", capisci meglio cosa intendo.
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

Anche se il cdx non ha vinto in Emilia-Romagna non vuol mica dire che il governo si senta rafforzato e che l'opposizione debba stare calma e silenziosa
Già nel PD leggo di revisione nei rapporti tra loro e M5S e se anche le cifre del gradimento popolare non cambiano i voti in parlamento ,del fermento c'è... Eccome se c'è
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da cuneoman »

Gasiot ha scritto: 30 gen 2020, 1:13 Anche se il cdx non ha vinto in Emilia-Romagna non vuol mica dire che il governo si senta rafforzato e che l'opposizione debba stare calma e silenziosa
Già nel PD leggo di revisione nei rapporti tra loro e M5S e se anche le cifre del gradimento popolare non cambiano i voti in parlamento ,del fermento c'è... Eccome se c'è
Non hai capito, io parlavo di Salvini che ha trasformato un ottima rimonta in una sconfitta. E che se non avesse aizzato per mesi il popolo ora si ritroverebbe con la Calabria e un'ottimo risultato emiliano. Ma a causa sua è stato vista come una semplice propaganda, come le piazze delle Sardine che erano più piene delle sue ecc. Forse qui sul forum non si è notato, ma in molti hanno visto l'ennesimo fallimento dopo l'8 agosto, continua a fare misere figure una dopo l'altra, come il citofono del tunisino, come il commento sulla sardina autistica, come il proporre un governo "tutti dentro" e poi dopo una settimana dire "mai più con i 5 stelle", come il commento sull'Iran. Ok, queste sono tutte inezie, ma certo la figura di statista o di politico a cui dare il paese in mano crolla.

E come dici tu, ha ridato fiducia alla sinistra come partito e come elettorato, non tanto per il governo, ha vinto bonaccini più che il PD, ma per le future elezioni o decisioni politiche-economiche. E a marzo ci sarà un referendum che potrebbe essere un massacro.
PS Lo dico subito, sarà un referendum sul numero dei parlamentari e non sul governo, anche se i sondaggi danno una vittoria al 90%. Che dopo una campagna sul voto potrebbe scendere al 70%, ma sarebbe lo stesso un risultato eclatante. da una parte il popolo, dall'altra la casta.... Le Lega non ci farebbe una gran figura, specie dopo aver appoggiato e firmato quella legge.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 557 volte

Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE

Messaggio da leggere da Valerio »

Se non avesse suonato al citofono avrebbe vinto in ER? Ma dai!

A me sembra che abbia avuto un ottimo risultato, arrivando secondo a poca distanza dal primo e dopo averlo terrorizzato. Smiling

Sono altri quelli che piangono.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Rispondi