Sayon ha scritto: 28 gen 2020, 21:24
Interessante. Vuol dire che il futuro sta nelle mani dei giovani elettori. Mi sembra infatti che ultimamente si vedano in giro (esempio i miei nipot) ragazzi piu preparati di quelli di una volta.
Non intendevo quello!!
Anzi, i giovani elettori non capiscono niente di politica, economia, lavoro, spesso tifano e basta o votano per il partito che ha sempre votato la famiglia, tifo appunto!
I vecchi anche, non sempre, votano per le stesse cose che hanno votato sempre, a meno che certi argomenti forti e distorti non gli vengano propinati dalla mattina alla sera, come l'immigrazione ad esempio, che è una percentuale a 2 cifre a favore della Lega.
Poi ci sono persone che cambiano voto ogni volta, quelle che guardano alla promessa più grossa o quella che è più vantaggiosa per loro, ripeto, PROMESSA!! Oppure quelli che sono pentiti, tutte le volte, di cosa hanno votato la volta prima e ora vogliono provare qualcosa di diverso, senza mai chiedersi se il loro errore è stato di fidarsi o di essere dei gran creduloni stupidi. Sbagliare e cambiare idea va bene, ma passare dal PD, a FI, a M5S, a Lega... Beh, vuol dire non avere nessuna idea politica o sociale!!
In questo periodo secondo me esistono i consolidati zoccoli duri, difficile da erodere, il resto viaggia, come viaggiano le promesse e le ideologie di certi partiti, vedi Renzi il "comunista" che ora fonda un partito di centro destra...