Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1609
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 626 volte
Mi Piace Ricevuti: 486 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da Acido »

Shamash ha scritto: 9 dic 2024, 16:59 Eh grazie :grin:
Andiamo bene. Che poi, da quel che ho letto in giro, l'Enel ti dà/sconta dalla bolletta pochissimo per quello che, non usandolo, lo immetti in rete.
Diciamo quindi che il fotovoltaico è, in estrema sintesi, un gesto per la collettività. :grin:
:mrgreen:
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
contericci
Messaggi: 285
Iscritto il: 25 ott 2023, 14:00
Mi Piace Inviati: 25 volte
Mi Piace Ricevuti: 66 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da contericci »

Skazza ha scritto: 9 dic 2024, 16:26 Si può fare immissione in rete con o senza accumulo. A grandi linee nel primo caso quello che produci viene accumulato nelle batterie ed il resto immesso nella rete. Nel secondo caso quello che produci e non usi lo immetti nella rete. Quello che immetti ti viene pagato secondo una determinata tariffa. Ovvio che nelle giornate con poco sole c'è poca produzione perciò si deve attingere alla rete.
A me è successo questo: nei periodi di massimo irraggiamento, la rete elettrica non è in grado di assorbire la potenza (di circa 3,3 kw) generata dal mio impianto. A causa di ciò, la tensione ai poli sale ad oltre 255V e scattano le protezioni. Per cui il pannello si spegne 5 minuti e poi riparte salvo, dopo pochi minuti, rifermarsi di nuovo. Per evitare un continuo attacca/stacca ho dovuto attivare tutte le utenze, oltre ai condizionatori,e la lavastoviglie, anche la stufetta dell'aria calda e ho così abbassato la tensione sotto i 250V. Esiste il cosiddetto "dispacciamento", che viene pagato in bolletta non so sotto quale voce, per cui un omino, nelle centrali di produzione di energia elettrica, abbassa la produzione se c'è meno richiesta e la alza quando serve più energia. Nelle periferie la cosa è un po' più complicata e nessuno dei tecnici interpellati è riuscito a darmi una soluzione pronta e, siccome non sono l'unico a cui accade questa cosa, qualcuno mi ha prospettato una class action contro enel-distribuzione (la società che si occupa di fare i conti e che si pappa per questo altri 30€ annui). Figuriamoci. Il GSE per ogni kw consumato paga 0,09€ e 0,19 per quelli immessi in rete. Non sono indicizzati, quindi a distanza di 11 anni dall'installazione i 700 euro annuali sono diventati briciole. All'epoca calcolai che in dieci anni avrei recuperato i costi. Invece non ho considerato tre interventi tecnici, il primo perché ho avuto il pannello aggredito dai piccioni che si sono insediati sfruttando lo spazio tra le tegole e la parte inferiore dei pannelli. Ho dovuto far rimuovere quasi mezza tonnellata di guano da un operaio che mi ha sparato mille euro per l'operazione. Gliene ho dati 500 con la raccomandazione di non farsi vedere mai più. Inoltre, queste bestiacce, con i loro nidi, avevano provocato il distacco di un connettore e una delle due stringhe non ha prodotto niente per diversi giorni. Per questo, altro intervento tecnico, ma me la sono cavata con ducento euro. Quindi ho protetto tutto il perimetro del pannello con una rete robusta tipo zanzariere ma più spessa, al vantaggiosissimo costo di 300€. L'inverter qualche settimana dopo mi ha segnalato il famigerato errore 031, un codice che terrorizza tutti i possessori del FV. Già mi era successo una volta ma era in garanzia e in pratica ho scontato solo i 20 giorni di fermo (a luglio). In questo caso ho dovuto far smontare l'inverter da un elettricista (50€ ma me lo ha anche rimontato) trasportarlo direttamente al più vicino centro di riparazione a 150 KM da casa mia e tentare di ripararlo. In totale 250€ per la riparazione minima, (con 500€ mi avrebbero fatto un controllo più completo con 1200 me lo rimettevano nuovo). Un mese di fermo totale sempre a Luglio. Tre anni fa si è presentato un signore che mi ha fatto credere che fiscalmente non ero assolutamente a posto e che al solo prezzo di 500€ mi avrebbe messo tutte le cose a posto e non avrei subito nessun controllo dall'agenzia delle Entrate. Ho fatto anche questo contratto, mi è arrivato un DVD con tutti i dati di produzione dentro e altro, insomma una truffa e penso che se lo vado a raccontare in giro mi prendono per un imbecille. In conclusione, quello che voglio dire è che con il green non si risparmia una cippa. E che la fine del mondo per eccesso di CO2 è la più grande balla che sia mai circolata per l'universo mondo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Shamash ha scritto: 9 dic 2024, 16:59 Eh grazie :grin:
Andiamo bene. Che poi, da quel che ho letto in giro, l'Enel ti dà/sconta dalla bolletta pochissimo per quello che, non usandolo, lo immetti in rete.
Diciamo quindi che il fotovoltaico è, in estrema sintesi, un gesto per la collettività. :grin:
Ame interessa che a conti fatti dovremmo arrivare a un risparmio
di circa il 40% e visto che i fancoil vanno a tutta callara inverno
ed estate e che mia moglie usa molto il forno .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
vito
Messaggi: 2992
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da vito »

contericci ha scritto: 9 dic 2024, 22:27 A me è successo questo: nei periodi di massimo irraggiamento, la rete elettrica non è in grado di assorbire la potenza (di circa 3,3 kw) generata dal mio impianto. A causa di ciò, la tensione ai poli sale ad oltre 255V e scattano le protezioni. Per cui il pannello si spegne 5 minuti e poi riparte salvo, dopo pochi minuti, rifermarsi di nuovo. Per evitare un continuo attacca/stacca ho dovuto attivare tutte le utenze, oltre ai condizionatori,e la lavastoviglie, anche la stufetta dell'aria calda e ho così abbassato la tensione sotto i 250V. Esiste il cosiddetto "dispacciamento", che viene pagato in bolletta non so sotto quale voce, per cui un omino, nelle centrali di produzione di energia elettrica, abbassa la produzione se c'è meno richiesta e la alza quando serve più energia. Nelle periferie la cosa è un po' più complicata e nessuno dei tecnici interpellati è riuscito a darmi una soluzione pronta e, siccome non sono l'unico a cui accade questa cosa, qualcuno mi ha prospettato una class action contro enel-distribuzione (la società che si occupa di fare i conti e che si pappa per questo altri 30€ annui). Figuriamoci. Il GSE per ogni kw consumato paga 0,09€ e 0,19 per quelli immessi in rete. Non sono indicizzati, quindi a distanza di 11 anni dall'installazione i 700 euro annuali sono diventati briciole. All'epoca calcolai che in dieci anni avrei recuperato i costi. Invece non ho considerato tre interventi tecnici, il primo perché ho avuto il pannello aggredito dai piccioni che si sono insediati sfruttando lo spazio tra le tegole e la parte inferiore dei pannelli. Ho dovuto far rimuovere quasi mezza tonnellata di guano da un operaio che mi ha sparato mille euro per l'operazione. Gliene ho dati 500 con la raccomandazione di non farsi vedere mai più. Inoltre, queste bestiacce, con i loro nidi, avevano provocato il distacco di un connettore e una delle due stringhe non ha prodotto niente per diversi giorni. Per questo, altro intervento tecnico, ma me la sono cavata con ducento euro. Quindi ho protetto tutto il perimetro del pannello con una rete robusta tipo zanzariere ma più spessa, al vantaggiosissimo costo di 300€. L'inverter qualche settimana dopo mi ha segnalato il famigerato errore 031, un codice che terrorizza tutti i possessori del FV. Già mi era successo una volta ma era in garanzia e in pratica ho scontato solo i 20 giorni di fermo (a luglio). In questo caso ho dovuto far smontare l'inverter da un elettricista (50€ ma me lo ha anche rimontato) trasportarlo direttamente al più vicino centro di riparazione a 150 KM da casa mia e tentare di ripararlo. In totale 250€ per la riparazione minima, (con 500€ mi avrebbero fatto un controllo più completo con 1200 me lo rimettevano nuovo). Un mese di fermo totale sempre a Luglio. Tre anni fa si è presentato un signore che mi ha fatto credere che fiscalmente non ero assolutamente a posto e che al solo prezzo di 500€ mi avrebbe messo tutte le cose a posto e non avrei subito nessun controllo dall'agenzia delle Entrate. Ho fatto anche questo contratto, mi è arrivato un DVD con tutti i dati di produzione dentro e altro, insomma una truffa e penso che se lo vado a raccontare in giro mi prendono per un imbecille. In conclusione, quello che voglio dire è che con il green non si risparmia una cippa. E che la fine del mondo per eccesso di CO2 è la più grande balla che sia mai circolata per l'universo mondo.
Se lei ha un impianto che fa i capricci.... per tanti motivi ......allora non deve raccontare che quello che non funziona da lei deve NON funzionare anche per altri . Perchè il mondo non funziona così ...... Anche perchè conosco gente che li ha da anni ma nessuno mi ha mai raccontato le disavventure che a lei sono capitate ...
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1609
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 626 volte
Mi Piace Ricevuti: 486 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da Acido »

vito ha scritto: 10 dic 2024, 10:15 Se lei ha un impianto che fa i capricci.... per tanti motivi ......allora non deve raccontare che quello che non funziona da lei deve NON funzionare anche per altri . Perchè il mondo non funziona così ...... Anche perchè conosco gente che li ha da anni ma nessuno mi ha mai raccontato le disavventure che a lei sono capitate ...
Io ho letto più di una disavventura simile
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
contericci
Messaggi: 285
Iscritto il: 25 ott 2023, 14:00
Mi Piace Inviati: 25 volte
Mi Piace Ricevuti: 66 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da contericci »

vito ha scritto: 10 dic 2024, 10:15 Se lei ha un impianto che fa i capricci.... per tanti motivi ......allora non deve raccontare che quello che non funziona da lei deve NON funzionare anche per altri . Perchè il mondo non funziona così ...... Anche perchè conosco gente che li ha da anni ma nessuno mi ha mai raccontato le disavventure che a lei sono capitate ...
Che significa? Il pannello FV è una macchina e, come tutte le macchine si rompono e hanno bisogno di manutenzione. Al popolino bue si deve far credere che una volta piazzato tutto l'ambaradan, la cosa va avanti da sola non c'è nemmeno bisogno di pulirlo, basta un'acquazzone di tanto in tanto. Semplicemente non è così. Siccome io sono sfortunato, vi voglio anche raccontare la mia esperienza con la pompa di calore a produzione di acqua calda sanitaria e anche per i termosifoni. Convinto da una di quelle telefonate truffa, che in quel momento non mi sembrava essere tale, accettai la visita di un "consulente tecnico"per valutare consigli e proposte circa il mio impianto di riscaldamento ormai con una caldaia obsoleta. "Ma come? Lei ha il pannello FV e non si scalda con l'elettrico?" Siccome dovevo cambiare quella cavolo di caldaia a metano, con una a pellet, l'abile venditore mi convinse a passare all'elettrico, una pompa di calore aermec modello Anki, 4,5 di potenza al modico costo di 18mila e passa euro, più una piccola caldaia a metano a condensazione come supporto, nel caso le temperature diventino rigidissime, più i lavori. Totale 24.000€. Insomma l'elettrico costa nove volte in più del metano, una bazzecola rispetto al vantaggio di salvare il pianeta. Ma, niente paura per i costi! Lei potrà recuperare il 65% della spesa in dieci anni ed ecco qui un finanziamento a tasso zero in 120 rate. Detto, fatto. In pochi giorni arriva la pompa bella imballata e dopo pochi altri giorni il tecnico, il quale all'atto dell'avvio si accorge che un componente (una scheda tecnica) è bruciata. In garanzia ne ordina un'altra e dopo una settimana parte 'sta benedetta pompa. Dopo due anni, a garanzia già scaduta, volevano cambiarmi la pompa dell'acqua perché così segnalavano i dati storici memorizzati nel sistema. 500€ ma io ho detto no perché la caldaia funzionava. Poi durante il terzo e il quarto inverno, ho dovuto accendere anche la caldaia a metano perché la pompa di calore, misteriosamente, non riusciva a scaldare a più di 35 gradi. Poi a ottobre scorso la caldaia è andata in corto circuito e non voleva saperne di ripartire. Guasto del compressore, (ci credo che non scaldava) sostituzione del pezzo e fattura di 1500€. Ma adesso devo dire che va a meraviglia, se non fosse che ogni tanto va in blocco a causa dell'errore 024, un qualcosa che ha a che fare con la pressione dell'acqua, almeno credo. Ma risolvo la cosa spegnendo e poi riaccendendo l'impianto. Ho cambiato pure gestore, il prezzo del kw era arrivato a 0,25€ (ho pagato bollette bimestrali anche di 1400€, ma con caldaia accesa tutto il giorno) ora lo pago 0,11, ma sta aumentando. In poche parole se il Kw non supera i 0,15€, si mantiene molto conveniente rispetto al metano (all'inizio pagavo 0,06), anche perché il gas è salito di molto con queste cavolo di guerre. Ma questo indipendentemente dalla questione ideologica della CO2. Bye
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1609
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 626 volte
Mi Piace Ricevuti: 486 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da Acido »

Se potessi tornare indietro... rifaresti il passaggio all'elettrico?
Se si cambieresti qualcosa?
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
vito
Messaggi: 2992
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da vito »

Acido ha scritto: 11 dic 2024, 11:05 Se potessi tornare indietro... rifaresti il passaggio all'elettrico?
Se si cambieresti qualcosa?
Se tutte le regioni italiane adottassero il sistema FRIULI per il passaggio all'elettrico sono convinto che se ne aggiungerebbero altre centinaia di migliaia a quelli che già lo hanno in funzione . :idea:
Avatar utente
vito
Messaggi: 2992
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da vito »

Acido ha scritto: 9 dic 2024, 15:55 Ah... quindi il risparmio dove sarebbe?
Infatti a casa TUA il sole non lo vedi mai ........ :grin: :grin: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: ..... WWE.gif .. Beer
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1609
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 626 volte
Mi Piace Ricevuti: 486 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da Acido »

vito ha scritto: 11 dic 2024, 11:26 Infatti a casa TUA il sole non lo vedi mai ........ :grin: :grin: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: ..... WWE.gif .. Beer
Non ci sei andato lontano... :-(
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
vito
Messaggi: 2992
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da vito »

Acido ha scritto: 11 dic 2024, 11:41 Non ci sei andato lontano... :-(
un posto al sole è quanto di meglio si possa trovare per vivere... Smiling
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1609
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 626 volte
Mi Piace Ricevuti: 486 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da Acido »

vito ha scritto: 11 dic 2024, 22:11 un posto al sole è quanto di meglio si possa trovare per vivere... Smiling
Il Sahara è allora il meglio del meglio
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
vito
Messaggi: 2992
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da vito »

Shamash ha scritto: 9 dic 2024, 16:59 Eh grazie :grin:
Andiamo bene. Che poi, da quel che ho letto in giro, l'Enel ti dà/sconta dalla bolletta pochissimo per quello che, non usandolo, lo immetti in rete.
Diciamo quindi che il fotovoltaico è, in estrema sintesi, un gesto per la collettività. :grin:
Con l'avversione verso il fotovoltaico , o il mancato finanziamento per la ricerca di fonti sostitutive al fossile, che proviene dai livelli alti della politica, potremmo sospettare che da una certa politica si preferisca il fossile islamico o americano , piuttosto che dare una spinta al sistema italia verso nuove tecnologie che sicuramente saranno vincenti negli anni futuri .
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1609
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 626 volte
Mi Piace Ricevuti: 486 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da Acido »

vito ha scritto: 13 dic 2024, 13:03 Con l'avversione verso il fotovoltaico , o il mancato finanziamento per la ricerca di fonti sostitutive al fossile, che proviene dai livelli alti della politica, potremmo sospettare che da una certa politica si preferisca il fossile islamico o americano , piuttosto che dare una spinta al sistema italia verso nuove tecnologie che sicuramente saranno vincenti negli anni futuri .
Dici che il nucleare è stato fatto fuori per favorire gli USA?
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
vito
Messaggi: 2992
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: Impianti fotovoltaici da 33€ al mese.?

Messaggio da leggere da vito »

Acido ha scritto: 13 dic 2024, 21:52 Dici che il nucleare è stato fatto fuori per favorire gli USA?
o per avere più alluvioni e alluvionati ..?..... Angry1 .... BangHead
Rispondi