serge ha scritto: 2 ott 2021, 11:01
Leno Lazzari ha scritto: 1 ott 2021, 18:22
serge ha scritto: 1 ott 2021, 17:02
Speriamo non sia un NUOVO RENZI..........
Per me non c'é paragone possibile .
Poi si può anche dire che Renzi premier (o chiunque altro) se non fosse stato ricattato dalla politica forse qualcosa di meglio l'avrebbe anche potuta fare .

.......molto forse .
Renzi ricattato dalla politica? Questa mi è nuova.........
Se ci pensi un attimo non é una cosa poi tanto strana visto il nostro sistema per cui é impossibile ottenere una maggioranza talmente forte da poter dire "decido io e basta" .
Del resto anche un certo Bertinotti con un miserrimo 2% o giù di lì sfilandosi fece saltare un governo e ce lo spiegava in questo passaggio il grande politologo Giorgio Gaber ne "La Democrazia"
È cominciato tutto nel 1948, se si fanno bene i conti, tra la destra
DC, liberali, monarchici, missini, eccetera, eccetera
E la sinistra, comunisti, socialisti, socialdemocratici, eccetera, eccetera
Viene fuori un bel pareggio
Poi da allora è sempre stato così, per anni
No adesso che c'entra, adesso è tutto diverso, eh è chiaro
È successo un mezzo terremoto, le formazioni politiche hanno nomi e leader diversi
Bè adesso non c'è più il 50% a destra e il 50% a sinistra
C'è il 50% al centrodestra e il 50% al centrosinistra
Oppure, il 50 virgola talmente poco
Che basta che a uno gli venga la diarrea che cade il governo