Senatrice Liliana Segre

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7419
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 587 volte

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Valerio »

giampieros ha scritto: 10 ott 2020, 10:41
Valerio ha scritto: 10 ott 2020, 9:32 A me,Cristiano nel mio piccolo ed indegno essere, sembra che questa senatrice abbia vissuto e continui a vivere di odio.

Sì, proprio quell'odio che lei dichiara di avere sempre subito.

Io non perdono! Parole che per la mia morale pesano come massi.

Non chiedo risposte a questo post, non ne merita. Ma il mio primo pensiero è stato che proprio lei che si lamenta di essere sempre stata considerata "altra", pur essendo vissuta in una Nazione che bene o male è Cristiana, si allinei col carattere dei suoi progenitori, proprio quelli che gridarono a gran voce al Governatore Pilato

Libera Barabba!
Per me Liliana Segre è una gentile Signora di 90 anni che da ragazzina ha prima vissuto l'umiliazione delle agghiaccianti leggi razziali fasciste e subito dopo l'orrore sconfinato dei campi di sterminio. Lei deve essere compresa e giustificata qualunque cosa dica.
A me invece, laico e non credente, sembra che nel pensiero della Segre, di odio non vi sia traccia. Questione di punti di vista.
Non posso giudicare lei ne', soprattutto, te, che stimo.

Ti dici non credente. La Religione non è una bandiera, non va sbandierata ed è sempre costosa da mantenere viva in sé.

Nella nostra, che tu ben conosci anche se credi di non darle importanza il perdono è il primo obbligo dell'Amore. E l'Amore è quello Universale. È questo il significato di essere Cristiano.

Non solo quello di credere in un Creatore tanto fuori dalla portata del nostro intelletto.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da heyoka »

giampieros ha scritto: 10 ott 2020, 10:41
Valerio ha scritto: 10 ott 2020, 9:32 A me,Cristiano nel mio piccolo ed indegno essere, sembra che questa senatrice abbia vissuto e continui a vivere di odio.

Sì, proprio quell'odio che lei dichiara di avere sempre subito.

Io non perdono! Parole che per la mia morale pesano come massi.

Non chiedo risposte a questo post, non ne merita. Ma il mio primo pensiero è stato che proprio lei che si lamenta di essere sempre stata considerata "altra", pur essendo vissuta in una Nazione che bene o male è Cristiana, si allinei col carattere dei suoi progenitori, proprio quelli che gridarono a gran voce al Governatore Pilato

Libera Barabba!
Per me Liliana Segre è una gentile Signora di 90 anni che da ragazzina ha prima vissuto l'umiliazione delle agghiaccianti leggi razziali fasciste e subito dopo l'orrore sconfinato dei campi di sterminio. Lei deve essere compresa e giustificata qualunque cosa dica.
A me invece, laico e non credente, sembra che nel pensiero della Segre, di odio non vi sia traccia. Questione di punti di vista.
Non mi permetto di giudicare Nessuno, moralmente. Neanche Hitler, Stalin, Zingaretti, Di Maio o Papa Francesco. Tantomeno la Sen. Segre che certamente ha dovuto subire una esperienza terribile. Credo però, e parlo per me, che alla fine del film della vita, ci debba essere un piccolo spazio nella nostra coscienza, che ci fa pensare che dietro anche il più odioso dei crimini si può nascondere una buona intenzione o quantomeno una PAURA.
Anche coloro, e sono la stragrande maggioranza, che vorrebbero vedere la Scienza trovare un vaccino anticovid per poter salvare tante vite umane, sono animate da OTTIME intenzioni.
Ma come diceva qualcuno
LE STRADE DELL' INFERNO SONO LASTRICATE DI BUONE INTENZIONI.
Per vome la vedo io e forse anche Madre Natura, combattere il virus è
UN CRIMINE CONTRO L' UMANITÀ.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi