Non posso giudicare lei ne', soprattutto, te, che stimo.giampieros ha scritto: 10 ott 2020, 10:41Per me Liliana Segre è una gentile Signora di 90 anni che da ragazzina ha prima vissuto l'umiliazione delle agghiaccianti leggi razziali fasciste e subito dopo l'orrore sconfinato dei campi di sterminio. Lei deve essere compresa e giustificata qualunque cosa dica.Valerio ha scritto: 10 ott 2020, 9:32 A me,Cristiano nel mio piccolo ed indegno essere, sembra che questa senatrice abbia vissuto e continui a vivere di odio.
Sì, proprio quell'odio che lei dichiara di avere sempre subito.
Io non perdono! Parole che per la mia morale pesano come massi.
Non chiedo risposte a questo post, non ne merita. Ma il mio primo pensiero è stato che proprio lei che si lamenta di essere sempre stata considerata "altra", pur essendo vissuta in una Nazione che bene o male è Cristiana, si allinei col carattere dei suoi progenitori, proprio quelli che gridarono a gran voce al Governatore Pilato
Libera Barabba!
A me invece, laico e non credente, sembra che nel pensiero della Segre, di odio non vi sia traccia. Questione di punti di vista.
Ti dici non credente. La Religione non è una bandiera, non va sbandierata ed è sempre costosa da mantenere viva in sé.
Nella nostra, che tu ben conosci anche se credi di non darle importanza il perdono è il primo obbligo dell'Amore. E l'Amore è quello Universale. È questo il significato di essere Cristiano.
Non solo quello di credere in un Creatore tanto fuori dalla portata del nostro intelletto.