Senatrice Liliana Segre

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7423
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 768 volte
Mi Piace Ricevuti: 590 volte

Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Valerio »

A me,Cristiano nel mio piccolo ed indegno essere, sembra che questa senatrice abbia vissuto e continui a vivere di odio.

Sì, proprio quell'odio che lei dichiara di avere sempre subito.

Io non perdono! Parole che per la mia morale pesano come massi.

Non chiedo risposte a questo post, non ne merita. Ma il mio primo pensiero è stato che proprio lei che si lamenta di essere sempre stata considerata "altra", pur essendo vissuta in una Nazione che bene o male è Cristiana, si allinei col carattere dei suoi progenitori, proprio quelli che gridarono a gran voce al Governatore Pilato

Libera Barabba!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da giampieros »

Valerio ha scritto: 10 ott 2020, 9:32 A me,Cristiano nel mio piccolo ed indegno essere, sembra che questa senatrice abbia vissuto e continui a vivere di odio.

Sì, proprio quell'odio che lei dichiara di avere sempre subito.

Io non perdono! Parole che per la mia morale pesano come massi.

Non chiedo risposte a questo post, non ne merita. Ma il mio primo pensiero è stato che proprio lei che si lamenta di essere sempre stata considerata "altra", pur essendo vissuta in una Nazione che bene o male è Cristiana, si allinei col carattere dei suoi progenitori, proprio quelli che gridarono a gran voce al Governatore Pilato

Libera Barabba!
Per me Liliana Segre è una gentile Signora di 90 anni che da ragazzina ha prima vissuto l'umiliazione delle agghiaccianti leggi razziali fasciste e subito dopo l'orrore sconfinato dei campi di sterminio. Lei deve essere compresa e giustificata qualunque cosa dica.
A me invece, laico e non credente, sembra che nel pensiero della Segre, di odio non vi sia traccia. Questione di punti di vista.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Alfa »

Solo che, fino a qualche anno fa era praticamente una semi-sconosciuta, mentre ora a 90anni è sulla cresta dell'onda e ricordata anche nell'onomastico.
Io ci vedo una montatura tipo Greta.
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 451 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Shamash »

La Segre è una preziosa testimonianza di fatti scabrosi avvenuti in un passato che ci appartiene. Appare quindi utile tramandare la conoscenza alle nuove generazioni. Ciò che invece, spesso, capita è che la sua figura possa essere strumentalizzata da una certa area politica che, per ragioni anagrafiche e fortuna, non ha provato nulla di tutto ciò.

La senatrice ha passato sulla sua pelle un vissuto tragico, che l'ha segnata e dunque è comprensibile possa eventualmente provare odio o quantomeno non perdonare.

Trovo peraltro patetici tutti quegli individui che urlano al Fascismo di fronte a qualsiasi comportamento che non comprendono oppure semplicemente per attaccare gli avversari politici. Dimostrano di non avere la più pallida idea di cosa sia stato il Fascismo, totale ignoranza storica e soprattutto che oggi tutti lo condannino (a parte sparuti pseudo-gruppi che parimenti non lo conoscono ma si ispirano per avere un alibi per sfogare violenza repressa).
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da giampieros »

Alfa ha scritto: 10 ott 2020, 10:47 Solo che, fino a qualche anno fa era praticamente una semi-sconosciuta, mentre ora a 90anni è sulla cresta dell'onda e ricordata anche nell'onomastico.
Io ci vedo una montatura tipo Greta.
Ma la Greta è una povera ragazzina malata, biecamente sfruttata dai suoi stessi genitori! Ma te lo ricordi il suo discorso all'ONU quando digrignava i denti e strabuzzava gli occhi? E' una creatura che avrebbe bisogno di essere amata e rassicurata, non gettata in pasto ai media! Tutto l'ambaradan intorno a questa ragazza malata di asperger che aveva 17 anni ma l'emotività di una bambina di 10, non è colpa sua ma degli adulti senza scrupolo che le stanno intorno. In galera dovrebbero stare!
Liliana Segre io la conosco da sempre... di nome, non personalmente. E' giusto che sia stata nominata "Senatrice a vita"? Boh, non lo so, tutto può essere contestato... potrebbe essere un simbolo...forse l'ultima persona ancora in vita che abbia vissuto i campi di sterminio. Onestamente nei suoi discorsi, a differenza di Valerio, non vedo tracce di odio. E poi è Senatore a vita Mario Monti...può esserlo anche Liliana Segre.
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da giampieros »

Shamash ha scritto: 10 ott 2020, 11:15 La Segre è una preziosa testimonianza di fatti scabrosi avvenuti in un passato che ci appartiene. Appare quindi utile tramandare la conoscenza alle nuove generazioni. Ciò che invece, spesso, capita è che la sua figura possa essere strumentalizzata da una certa area politica che, per ragioni anagrafiche e fortuna, non ha provato nulla di tutto ciò.

La senatrice ha passato sulla sua pelle un vissuto tragico, che l'ha segnata e dunque è comprensibile possa eventualmente provare odio o quantomeno non perdonare.

Trovo peraltro patetici tutti quegli individui che urlano al Fascismo di fronte a qualsiasi comportamento che non comprendono oppure semplicemente per attaccare gli avversari politici. Dimostrano di non avere la più pallida idea di cosa sia stato il Fascismo, totale ignoranza storica e soprattutto che oggi tutti lo condannino (a parte sparuti pseudo-gruppi che parimenti non lo conoscono ma si ispirano per avere un alibi per sfogare violenza repressa).
.
Tutto giusto. Tutto condivisibile.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Ovidio »

Valerio ha scritto: 10 ott 2020, 9:32 A me,Cristiano nel mio piccolo ed indegno essere, sembra che questa senatrice abbia vissuto e continui a vivere di odio.

Sì, proprio quell'odio che lei dichiara di avere sempre subito.

Io non perdono! Parole che per la mia morale pesano come massi.

Non chiedo risposte a questo post, non ne merita. Ma il mio primo pensiero è stato che proprio lei che si lamenta di essere sempre stata considerata "altra", pur essendo vissuta in una Nazione che bene o male è Cristiana, si allinei col carattere dei suoi progenitori, proprio quelli che gridarono a gran voce al Governatore Pilato

Libera Barabba!
Alle parole “io non perdono” ho spento la televisione.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Ovidio »

giampieros ha scritto: 10 ott 2020, 10:41
Valerio ha scritto: 10 ott 2020, 9:32 A me,Cristiano nel mio piccolo ed indegno essere, sembra che questa senatrice abbia vissuto e continui a vivere di odio.

Sì, proprio quell'odio che lei dichiara di avere sempre subito.

Io non perdono! Parole che per la mia morale pesano come massi.

Non chiedo risposte a questo post, non ne merita. Ma il mio primo pensiero è stato che proprio lei che si lamenta di essere sempre stata considerata "altra", pur essendo vissuta in una Nazione che bene o male è Cristiana, si allinei col carattere dei suoi progenitori, proprio quelli che gridarono a gran voce al Governatore Pilato

Libera Barabba!
Per me Liliana Segre è una gentile Signora di 90 anni che da ragazzina ha prima vissuto l'umiliazione delle agghiaccianti leggi razziali fasciste e subito dopo l'orrore sconfinato dei campi di sterminio. Lei deve essere compresa e giustificata qualunque cosa dica.
A me invece, laico e non credente, sembra che nel pensiero della Segre, di odio non vi sia traccia. Questione di punti di vista.
Guardati l’inizio del tg5.

La Segrè ha tutti i motivi per non perdonare, è tutta la libertà di farlo, ma la televisione non dovrebbe nè santificare chi non è da santificare, ma solo da compiangere per le pene subite, nè propagare il messaggio di rifiuto del perdono.

Tra l’altro, se l’Italia vuole essere coerente nella battaglia contro il nazismo, dovrebbe incominciare a chiedere alla Germania perché molti criminali nazisti siano stati protetti negli anni.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da heyoka »

giampieros ha scritto: 10 ott 2020, 10:41
Valerio ha scritto: 10 ott 2020, 9:32 A me,Cristiano nel mio piccolo ed indegno essere, sembra che questa senatrice abbia vissuto e continui a vivere di odio.

Sì, proprio quell'odio che lei dichiara di avere sempre subito.

Io non perdono! Parole che per la mia morale pesano come massi.

Non chiedo risposte a questo post, non ne merita. Ma il mio primo pensiero è stato che proprio lei che si lamenta di essere sempre stata considerata "altra", pur essendo vissuta in una Nazione che bene o male è Cristiana, si allinei col carattere dei suoi progenitori, proprio quelli che gridarono a gran voce al Governatore Pilato

Libera Barabba!
Per me Liliana Segre è una gentile Signora di 90 anni che da ragazzina ha prima vissuto l'umiliazione delle agghiaccianti leggi razziali fasciste e subito dopo l'orrore sconfinato dei campi di sterminio. Lei deve essere compresa e giustificata qualunque cosa dica.
A me invece, laico e non credente, sembra che nel pensiero della Segre, di odio non vi sia traccia. Questione di punti di vista.
Se a 90 anni non è arrivata a perdonare, mi dispiace per Lei, ma ha sprecato tutto il resto della sua vita da persona liberata dai lager.
Non perdonare, vuol dire non essere riusciti a Liberarsi della più subdola e pericolosa di tutte le schiavitù.
Quella dal nostro Ego.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Vento »

Vittima di lusso. Si riconoscono solo alcune tragedie, anzi solo una, dimenticandone tante altre. Nessuno che ricordi le vittime dei regimi comunisti, neanche se sono nostre, come gli istriani, che anzi furono quasi linciati dai nostri compagni. E anche oggi meglio non parlarne. Tutta propaganda di sinistra, che controlla le scuole e ogni anno scarica alunni nei lager tedeschi, per forgiare i suoi nuovi elettori.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2528
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 179 volte

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Michelangelo »

La solidarietà alla Signora Segre, per il dramma che ha vissuto e le atrocità che ha subito, è doverosa; Nessuno di noi potrà mai essere in grado di capire cosa abbia passato e le cicatrici profonde che porti all'interno del suo animo. Questo non si discute.
Ma ritengo che, proprio per il suo vissuto ( costellato di violenza e odio subito), avrebbe potuto - e io credo dovuto - maturare un pensiero "diverso", nuovo e veramente costruttivo: insegnarci a smettere di farci la guerra tra italiani. Il suo "messaggio" invece, ancora una volta, divide, non unisce.
Io ritengo che avrebbe dovuto consigliare a tutti noi di sotterrare l'ascia di guerra; affinché, appunto, si spegnessero definitivamente gli attriti e le rivalità che ci sono all'interno del nostro Paese da una eternità; al quale, manca l'orgoglio di essere italiani. E' questo, che andrebbe insegnato ai cittadini: essere orgogliosi di essere italiani(ergo, instillare l'autostima).
Il passato, certamente non si può dimenticare, MA, si dovrebbe guardare avanti, anziché rimanere ancorati e condizionati da quegli errori e da quei drammi. Quel passato non potrà più tornare, fortunatamente.

In sintesi, la Signora Segre, per il suo vissuto, avrebbe potuto elargire molti insegnamenti di vita, concreti; invece, suo malgrado si è trovata dentro il giogo di questa pseudo sinistra, che utilizza opportunisticamente la sua immagine per fini politici, atti a voler bandire l'ideologia di destra e oscurare il pensiero altrui-diverso dal "loro". Dunque, con l'intento unico di farci diventare omologati... e sinistri; . Il che, paradossalmente, ricorda le metodiche fasciste di un tempo.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7423
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 768 volte
Mi Piace Ricevuti: 590 volte

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Valerio »

Vento ha scritto: 10 ott 2020, 16:16 Vittima di lusso. Si riconoscono solo alcune tragedie, anzi solo una, dimenticandone tante altre. Nessuno che ricordi le vittime dei regimi comunisti, neanche se sono nostre, come gli istriani, che anzi furono quasi linciati dai nostri compagni. E anche oggi meglio non parlarne. Tutta propaganda di sinistra, che controlla le scuole e ogni anno scarica alunni nei lager tedeschi, per forgiare i suoi nuovi elettori.
Amico mio, tu hai, lucidamente, ragione. Ma noi, sciocchi Cristiani italioti, siamo orgogliosamente "diversi", nella visione della nostra società e del nostro vivere sociale, dai discendenti di quelli che 2.000 anni fa gridarono "libera Barabba".

E dalla loro stirpe arcigna.

E devo dire che non mi dispiace essere un seguace di un altro "tipo di ebrei". LoveHeart
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Vento »

Comunismo e fascismo sono le due facce della stessa medaglia. Un evento storico iniziato dal primo (biennio rosso) ha scatenato il secondo. Lo si può quindi considerare una unica vicenda storica di violenza, reazione e totalitarismo. Purtroppo la storia ha spazzato via solo metà della medaglia e l altra è ancora lì a seminare odio, che altro non sa fare.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
R
Rosanna

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Rosanna »

Non amo la sig.ra Segre e vi dirò il perché.
Dai sopravvissuti che hanno patito la deportazione, l'umiliazione, le torture, ed hanno sperimentato i campi di concentramento...non ho mai sentito pronunciare... nelle loro testimonianze, la parola odio...né..
li ho mai visti partecipare a serate retribuite impastate di indottrinamento politico.
Dalla bocca della piccola Anna Frank ... venivano fuori parole di speranza e di incoraggiamento alla vita ...perché...nonostante tutto ...continuava a credere nell'intima bontà dell'uomo. Il diario di questa ragazzina innocente...riuscì a procurare la sconfitta storica di quella nazione che manco nomino.
Non me ne voglia sig.ra Segre...se non credo in lei, se non riesco a provare la pur minima simpatia e se mi riesce cosi difficile stimarla.
Chi ama la vita...avendo patito molte disavventure..non diventa strumento noioso nelle mani di ideologie proclamanti odio a 360 gradi.
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Senatrice Liliana Segre

Messaggio da leggere da Vento »

Valerio ha scritto: 10 ott 2020, 17:18
Vento ha scritto: 10 ott 2020, 16:16 Vittima di lusso. Si riconoscono solo alcune tragedie, anzi solo una, dimenticandone tante altre. Nessuno che ricordi le vittime dei regimi comunisti, neanche se sono nostre, come gli istriani, che anzi furono quasi linciati dai nostri compagni. E anche oggi meglio non parlarne. Tutta propaganda di sinistra, che controlla le scuole e ogni anno scarica alunni nei lager tedeschi, per forgiare i suoi nuovi elettori.
Amico mio, tu hai, lucidamente, ragione. Ma noi, sciocchi Cristiani italioti, siamo orgogliosamente "diversi", nella visione della nostra società e del nostro vivere sociale, dai discendenti di quelli che 2.000 anni fa gridarono "libera Barabba".

E dalla loro stirpe arcigna.

E devo dire che non mi dispiace essere un seguace di un altro "tipo di ebrei". LoveHeart
Razza padrona.
La fragilità del cristianesimo è l essere una costola dell ebraismo. I suoi promotori, Paolo per primo, sono stati così abili da distruggere un impero, sostituirsi ad esso e colonizzare culturalmente mezzo mondo. La bellezza della cultura europea medioevale credo derivi più dai popoli europei che dalla sovrastruttura cristiana, cui unico merito è l essere stata il collante, e non è poco. Per il resto ha creato solo zizzania, mettendo gli uni contro gli altri, almeno fino alla pace di Westfalia ed impedendo all Italia di esistere come nazione.
Non solo, ma resta il pericoloso legame speciale col popolo ebraico, che vede nei cristianesimo un loro scadente sottoprodotto.
E ebraismo non è solo religione, ma anche popolo, nazione, almeno quando gli fa comodo.
Liaisons dangereuses.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Rispondi