Come dovremmo sentirci tutti!!

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
CaneSciolto
Messaggi: 2662
Iscritto il: 9 giu 2019, 9:13
Località: Roma

Re: Come dovremmo sentirci tutti!!

Messaggio da leggere da CaneSciolto »

...come fate a sentirvi europei, quando l'Europa ci tratta da poveri pezzenti?(forse lo siamo) Quell'altro si sente a casa quando sbarca in qualche città europea...siete proprio messi male!!!
Avatar utente
giaguaro
Messaggi: 813
Iscritto il: 9 giu 2019, 10:49
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Come dovremmo sentirci tutti!!

Messaggio da leggere da giaguaro »

Gasiot ha scritto: 29 mag 2020, 12:26
giaguaro ha scritto: 29 mag 2020, 11:12 caro Carletto, mi sembra che sei pessimista e anche un po' troppo unidirezionale. Ti faro' un esempio molmoltomplice: io sono brutto e povero (non magnaccione) ed ho sposato una ragazza giovane e carina che sicuramente avrebbe potuto avere di meglio; e viviamo felici e contenti da 40 anni.
Comunque, seguendo il suggerimento dell'amico G a s i o t , io sono sardo ( antico indipendentista) e contemporaneamente italiano. Ho un cognome che risale ai tempi di Virgilio (bucolico) e so che i miei antenati provenivano, parte paterna dalla Liguria e parte materna dalla spagna di alcuni secoli fa. Se fate un'indagine sui vostri antenati vedrete che anche voi venite da lontano. Questo senza voler tornare alle origini del genere umano. Questo mi fa pensa che siamo contemporaneamente cittadini del nostro comune, della nostra regione, della nostra nazione e del mondo intero, esclusa l' Europa Unita.
Ciao
Una curiosità sul cognome.... Il mio è piuttosto raro e di origine piemontese , circa la metà è ancora qui , dei rimanenti buona parte è proprio in Sardegna
Mi sembrerebbe di capire che dell'antico "Regno Sardo/Piemontese" ci sia rimasta ancora qualche traccia.
Bye
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Come dovremmo sentirci tutti!!

Messaggio da leggere da carletto3 »

giaguaro ha scritto: 29 mag 2020, 11:12 caro Carletto, mi sembra che sei pessimista e anche un po' troppo unidirezionale. Ti faro' un esempio molmoltomplice: io sono brutto e povero (non magnaccione) ed ho sposato una ragazza giovane e carina che sicuramente avrebbe potuto avere di meglio; e viviamo felici e contenti da 40 anni.
Comunque, seguendo il suggerimento dell'amico G a s i o t , io sono sardo ( antico indipendentista) e contemporaneamente italiano. Ho un cognome che risale ai tempi di Virgilio (bucolico) e so che i miei antenati provenivano, parte paterna dalla Liguria e parte materna dalla spagna di alcuni secoli fa. Se fate un'indagine sui vostri antenati vedrete che anche voi venite da lontano. Questo senza voler tornare alle origini del genere umano. Questo mi fa pensa che siamo contemporaneamente cittadini del nostro comune, della nostra regione, della nostra nazione e del mondo intero, esclusa l' Europa Unita.
Ciao
Sei anche il perfetto esempio del "l'eccezione conferma la regola".
Bye :lol:
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Come dovremmo sentirci tutti!!

Messaggio da leggere da nerorosso »

Sayon ha scritto: 29 mag 2020, 4:04
CaneSciolto ha scritto: 28 mag 2020, 19:53 Non ho alcun problema ad affermare che mi sento prima Laziale-Romano e poi italiano. Se fossi veneto mi sentirei prima veneto, se fossi calabrese, prima calabrese. Allo stesso modo, mi sento prima italiano che europeo. Mentre non mi sento per nulla cittadino del mondo. La piccola patria viene prima della più grande, come il vicino viene prima del lontano.
E' stata la modernità a ribaltare tutto questo, anteponendo prima la nazione astratta (il nazionalismo) alla patria concreta, poi il grande spazio culturale (l'europeismo) alla nazione, infine la cosmopoli (mondialismo) al grande spazio. Anche questa è sovversione.
Il merito dei sistemi politici federali è di rimettere, almeno in parte, le cose a posto. Peccato che questi concetti siano solo di destra, a sinistra, tutto l'opposto!! FuckYou
Interessante quanto siamo diversi. Io invece mi sento cittadino del mondo da quando a 16 anni andai per la prima volta all'estero e trovai che dei ragazzi "stranieri" avevano idee piu' simile alle mie di quelle di altri ragazzi italiani. Non solo riuscii a innamorarmi di una ragazza francese, una polacca oltre che di varie italiane scoprendo che anche le donne erano tutte uguali o tutte diverse, ma solo donne. Scoperto questo, non mi sono piu fermato. Conosco il mondo intero, ho lavorato dappertutto e con tutti, ho avute donne di ogni razza e colore. Mi sento pertanto cittadino del mondo e per oltre 40 anni in realta' ho avuto un passaporto che mi permetteva d' andare dappertutto. Forse su di te io ho un vantaggio: conosco e CAPISCO le esigenze degli altri Paesi. Non li vedo affatto come stranieri, ma come fratelli con solo qualche piccola differenza. Mi sento italianissimo, ma questo non significa che per me un italiano sia meglio di un cinese o un etiope o un guatemalteco. DIPENDE chi sia la persona, non la sua nazionalita'.
Approvo anche se non ho viaggiato quanto te. Però lavoro da parecchi anni con persone di varia nazionalità e concordo: dipende dalla persona.

Smiling
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Rispondi