FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica. https://www.forumpolitico.net/
carletto3 ha scritto: 27 gen 2020, 13:35Ma quanto avrebbe dovuto fare la Lega in una regione rossa come un peperone,rosse le sardine,rossa anche la nonna e il cane...,pare la famiglia dei rosson....piu' del nazionale?Carissimo Sayon....Salvini non ha perso ...chi ha perso di brutto ,arrivando quasi all'estinzione è FI che è risultata praticamente inutile in Emilia
Pensa ogni tanto.... invece di scrivere le tue solite bischerate....
PS:porca vacca,per vincere in Emilia Salvini avrebbe dovuto fare il 42 %....mica è Mandrake...
Salvini ha straperso perchè pensava di sfondare in Emilia, è quello che continuava a dire, e alla fine ha avuto un risultato solo discreto non avvicinandosi neanche lontanamente a Bonaccini.
Le Sardine sono...
Le Sardine sono elettori e sono italiani, finalmente forse lo avrete capito!! Contano quanto i voti leghisti e che siano piddini, ex astensionisti o grillini hanno lo stesso valore politico di tutti gli altri. Riempono le piazze? Vanno a votare? Se tutti insieme raggiungono il 51% allora vuol dire che la favola del "volere popolare" è solo propaganda, pur rispettando l'attuale primato a livello nazionale della Lega. Che però è molto da ridimensionare!
A mio modesto parere,la Lega ha ottenuto un buon risultato -secondo partito dopo il PD - in una regione,tutto sommato, a lei ostile. A parer mio,lo sconfitto è Salvini che ha troppo personalizzato un'elezione locale e ha volutamente trasformato il voto nel consenso o meno al Governo nazionale.
carletto3 ha scritto: 27 gen 2020, 13:35Ma quanto avrebbe dovuto fare la Lega in una regione rossa come un peperone,rosse le sardine,rossa anche la nonna e il cane...,pare la famiglia dei rosson....piu' del nazionale?Carissimo Sayon....Salvini non ha perso ...chi ha perso di brutto ,arrivando quasi all'estinzione è FI che è risultata praticamente inutile in Emilia
Pensa ogni tanto.... invece di scrivere le tue solite bischerate....
PS:porca vacca,per vincere in Emilia Salvini avrebbe dovuto fare il 42 %....mica è Mandrake...
Salvini ha straperso perchè pensava di sfondare in Emilia, è quello che continuava a dire, e alla fine ha avuto un risultato solo discreto non avvicinandosi neanche lontanamente a Bonaccini.
Le Sardine sono...
Le Sardine sono elettori e sono italiani, finalmente forse lo avrete capito!! Contano quanto i voti leghisti e che siano piddini, ex astensionisti o grillini hanno lo stesso valore politico di tutti gli altri. Riempono le piazze? Vanno a votare? Se tutti insieme raggiungono il 51% allora vuol dire che la favola del "volere popolare" è solo propaganda, pur rispettando l'attuale primato a livello nazionale della Lega. Che però è molto da ridimensionare!
A mio modesto parere,la Lega ha ottenuto un buon risultato -secondo partito dopo il PD - in una regione,tutto sommato, a lei ostile. A parer mio,lo sconfitto è Salvini che ha troppo personalizzato un'elezione locale e ha volutamente trasformato il voto nel consenso o meno al Governo nazionale.
Vero.... Ma anche vero che nelle piazze La gente si aspettava proprio quello da Salvini , ed infatti pare fosse da solo / la Bergonzoni portava altri temi in altri posti
Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE
Inviato: 28 gen 2020, 11:12
da Giurista
Una provocazione:
e se Salvini non si fosse sostituito alla Bergonzoni nella campagna elettorale, la Lega avrebbe preso gli stessi voti?
Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE
Inviato: 28 gen 2020, 12:08
da Gasiot2
Giurista ha scritto: 28 gen 2020, 11:12
Una provocazione:
e se Salvini non si fosse sostituito alla Bergonzoni nella campagna elettorale, la Lega avrebbe preso gli stessi voti?
Difficile indovinare... Comunque non si è sostituito ma aggiunto
Non poteva non esserci come segretario vdi partito. A differenza di Zingaretti
Giurista ha scritto: 28 gen 2020, 11:12
Una provocazione:
e se Salvini non si fosse sostituito alla Bergonzoni nella campagna elettorale, la Lega avrebbe preso gli stessi voti?
Difficile indovinare... Comunque non si è sostituito ma aggiunto
Non poteva non esserci come segretario vdi partito. A differenza di Zingaretti
Aggiunto è troppo riduttivo...
Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE
Inviato: 28 gen 2020, 13:12
da cuneoman
carletto3 ha scritto: 27 gen 2020, 19:17
Ho deciso....sei diventato un Sayon 2 la Vendetta.........
Chiariamo "Le Sardine"...
Guarda che considero le Sardine niente di piu' di un ammasso di Smart dipendenti,che non hanno nulla da fare e che per sentirsi vivi devono uscire e piazzarsi in gruppo con quei ridicoli cartelli ineggianti alle piu' stupide forme animali....Non mi sarei dato il termine Sardine ma Pecore che viaggiano in gregge unito senza un ideale,senza una proposta,senza nessuna forma di idea.Solo un'avversione viscerale per una persona e alle dipendenze di un ragazzotto con aria ebete che al liceo deve aver preso tanti di quelli scapaccioni da ridurlo a sardina ridens...e che non sa rispondere neppure a una domanda banale di un giornalista qualsiasi (Sallusti)
Certo che le Sardine hanno gli stessi diritti degli altri...ci mancherebbe,ma permetti che esprima la mia opinione sulle capacita' mentali di coloro che si definiscono Sardine?....solo la loro autodefinizione mi fa venire un conato di vomito....cosa che potrebbe cessare nel momento in cui esprimessero un'idea,un concetto di futuro,un sogno, un Vaffanculo come fece Grillo....invece niente,solo il sorriso ebete di un ragazzotto che non sa cosa vuol fare da grande,perche' è al mondo e perche' è li' a dire a gente piu' anziana di lui cosa fare e come comportarsi...e la "Gente " lo segue come un Messia ,novello profeta...di cosa non si sa ma si segue a prescindere.
Poi ci si chiede come mai tanta gente cada nella rete di santoni o sette....la gente è per lo piu' stupida,incoerente e vuota.e si merita tutta la stupidita' del Mondo.
Detto questo non mi sognerei mai di dire che le Sardine non hanno diritto a votare come chiunque altro....anzi...sono anche loro figli di Dio,persone in carne,cacca e ossa.....e poi nessuno è perfetto.
Adesso non esaltarti troppo...il voto è stato dato a Bonaccini ,sul suo territorio...non è stato un voto nazionale..voto che tra l'altro ha confermato in una regione rossa come il culo di un macaco,che la Lega oltre che essere in ottima salute,e lo stesso la Meloni...ha visto ridursi il famoso consenso rosso, di brutto....e la Calabria persa è un bruttissimo segnale per le sinistre.
Se desideri una dimostrazione ,basta che andiamo a votare...è facile...che ce vo'....?Una bella votazione a suffragio universale e la risolviamo subito la questione delle preferenze italiche e se Lega sia o no il primo partito italiano....vogliamo provare?
La Lega non teme elezioni nazionali ,ma qualcun altro sì....Bonaccini o Bonaccioni, Zingarecci o Zingarocci...o come mai?
Tu pensi quello delle Sardine, io penso che i leghisti siano persone che sanno solo ripetere slogan e quando devono entrare nel merito c'è il vuoto assoluto, Salvini è il primo della lista in questo, che cambiano idea quando il leader lo dice, senza farsi domande, giustificando quanto prima condannavano. Giustizialisti o garantisti quando viene comodo ecc. Quando sono in crisi la battuta "e Bibbbbbianooo??????" torna sempre comoda, senza neanche sapere cosa è successo a Bibbiano, ma è tutto uno spot e va bene!! ...almeno finchè non dovranno governare l'Italia.
Certo, abbiamo opinioni diverse, ma che c'entra? Anche Berlusconi aveva decine di milioni di elettori entusiasti nonostante tutto e perfino il PD li ha ora.... Questo non fa di loro partiti meritevoli e non ne leva i difetti, dice solo che le opinioni possono essere molto diverse e a comandare devono essere i voti nelle urne, non le auto-proclamazioni di vittoria o di supremazia. E, come le Sardine dicono, il popolo non è tutto dalla parte di Salvini, anzi!!
Quindi lasciamo i leghisti e le Sardine esprimersi in modo pacifico e alla pari, per ora in Italia abbiamo tutti gli stessi diritti, poi la gente seguirà chi preferisce!
Giurista ha scritto: 28 gen 2020, 11:12
Una provocazione:
e se Salvini non si fosse sostituito alla Bergonzoni nella campagna elettorale, la Lega avrebbe preso gli stessi voti?
Difficile indovinare... Comunque non si è sostituito ma aggiunto
Non poteva non esserci come segretario vdi partito. A differenza di Zingaretti
Aggiunto è troppo riduttivo...
Secondo me ha perso per 3 motivi:
1) Un 43% sarebbe stato un ottimo risultato se non avesse proclamato per settimane/mesi la capitolazione del CSx nella sua roccaforte. Così ha dimostrato che le sue sono le solite fanfaronate e non è stato evidente il recupero di voti del CDx in Emilia, ma che il CSx ha la maggioranza assoluta, oltre il 50% e con un buon margine rispetto al CDx, non sono arrivati certo al foto finish. Non avessse pompato tanto questa votazione, ma avesse dato più peso alla Calabria sarebbe stata una buona vittoria!! Perchè alle elezioni nazionali si fanno le medie, puoi perdere in 3 regioni e vincere in tutte le altre per salire al governo (ho semplificato).
2) Ha voluto dare una valenza nazionale, in una regione rossa... Così ha costretto i "comunisti" indecisi o delusi ad andare a votare contro di lui. Difatti l'affluenza è stata altissima. Questo è stato un vero autogol, con un profilo più basso molti del PD forse sarebbero stati a casa
3) Per rispondere a Giurista, Salvini ha fatto una campagna elettorale nazionale e di partito, non regionale, anche questo gli è costato migliaia di voti. Ho visto pezzi di comizi e il sito della Borgonzoni, si parlava quasi esclusivamente di immigrazione, di governo di quanto era brutto e cattivo Bonaccini con una buona dose di strafottenza... Nei comizi di Salvini neanche c'era la Borgonzoni... La gente emiliana secondo me ha capito che era un cazzaro.
Ho postato in qualche discussione il video in Umbria dove prometteva di prendere la residenza lì se avesse vinto.
Simili frasi fanno breccia in un elettorato stupido, ma in uno "neanche-tanto-intelligente" fanno pensare a una gran presa in giro che fa dubitare di ogni altra affermazione fatta prima e dopo. Questi sono tutte cose che fanno perdere voti, specie in una elezione regionale dove il territorio e l'economia è molto legato al risultato elettorale
Giurista ha scritto: 28 gen 2020, 11:12
Una provocazione:
e se Salvini non si fosse sostituito alla Bergonzoni nella campagna elettorale, la Lega avrebbe preso gli stessi voti?
Difficile indovinare... Comunque non si è sostituito ma aggiunto
Non poteva non esserci come segretario vdi partito. A differenza di Zingaretti
Aggiunto è troppo riduttivo...
Secondo me ha perso per 3 motivi:
1) Un 43% sarebbe stato un ottimo risultato se non avesse proclamato per settimane/mesi la capitolazione del CSx nella sua roccaforte. Così ha dimostrato che le sue sono le solite fanfaronate e non è stato evidente il recupero di voti del CDx in Emilia, ma che il CSx ha la maggioranza assoluta, oltre il 50% e con un buon margine rispetto al CDx, non sono arrivati certo al foto finish. Non avessse pompato tanto questa votazione, ma avesse dato più peso alla Calabria sarebbe stata una buona vittoria!! Perchè alle elezioni nazionali si fanno le medie, puoi perdere in 3 regioni e vincere in tutte le altre per salire al governo (ho semplificato).
2) Ha voluto dare una valenza nazionale, in una regione rossa... Così ha costretto i "comunisti" indecisi o delusi ad andare a votare contro di lui. Difatti l'affluenza è stata altissima. Questo è stato un vero autogol, con un profilo più basso molti del PD forse sarebbero stati a casa
3) Per rispondere a Giurista, Salvini ha fatto una campagna elettorale nazionale e di partito, non regionale, anche questo gli è costato migliaia di voti. Ho visto pezzi di comizi e il sito della Borgonzoni, si parlava quasi esclusivamente di immigrazione, di governo di quanto era brutto e cattivo Bonaccini con una buona dose di strafottenza... Nei comizi di Salvini neanche c'era la Borgonzoni... La gente emiliana secondo me ha capito che era un cazzaro.
Ho postato in qualche discussione il video in Umbria dove prometteva di prendere la residenza lì se avesse vinto.
Simili frasi fanno breccia in un elettorato stupido, ma in uno "neanche-tanto-intelligente" fanno pensare a una gran presa in giro che fa dubitare di ogni altra affermazione fatta prima e dopo. Questi sono tutte cose che fanno perdere voti, specie in una elezione regionale dove il territorio e l'economia è molto legato al risultato elettorale
Interessanti commenti. Ma forse il tutto si potrebbe semplificare in questo:
Salvini parla solo a nome di... Salvini e continuera' a farlo.
Quanto questo convenga ai rappresentanti regionali e' tutto da dimostrare.
Difficile indovinare... Comunque non si è sostituito ma aggiunto
Non poteva non esserci come segretario vdi partito. A differenza di Zingaretti
Aggiunto è troppo riduttivo...
Secondo me ha perso per 3 motivi:
1) Un 43% sarebbe stato un ottimo risultato se non avesse proclamato per settimane/mesi la capitolazione del CSx nella sua roccaforte. Così ha dimostrato che le sue sono le solite fanfaronate e non è stato evidente il recupero di voti del CDx in Emilia, ma che il CSx ha la maggioranza assoluta, oltre il 50% e con un buon margine rispetto al CDx, non sono arrivati certo al foto finish. Non avessse pompato tanto questa votazione, ma avesse dato più peso alla Calabria sarebbe stata una buona vittoria!! Perchè alle elezioni nazionali si fanno le medie, puoi perdere in 3 regioni e vincere in tutte le altre per salire al governo (ho semplificato).
2) Ha voluto dare una valenza nazionale, in una regione rossa... Così ha costretto i "comunisti" indecisi o delusi ad andare a votare contro di lui. Difatti l'affluenza è stata altissima. Questo è stato un vero autogol, con un profilo più basso molti del PD forse sarebbero stati a casa
3) Per rispondere a Giurista, Salvini ha fatto una campagna elettorale nazionale e di partito, non regionale, anche questo gli è costato migliaia di voti. Ho visto pezzi di comizi e il sito della Borgonzoni, si parlava quasi esclusivamente di immigrazione, di governo di quanto era brutto e cattivo Bonaccini con una buona dose di strafottenza... Nei comizi di Salvini neanche c'era la Borgonzoni... La gente emiliana secondo me ha capito che era un cazzaro.
Ho postato in qualche discussione il video in Umbria dove prometteva di prendere la residenza lì se avesse vinto.
Simili frasi fanno breccia in un elettorato stupido, ma in uno "neanche-tanto-intelligente" fanno pensare a una gran presa in giro che fa dubitare di ogni altra affermazione fatta prima e dopo. Questi sono tutte cose che fanno perdere voti, specie in una elezione regionale dove il territorio e l'economia è molto legato al risultato elettorale
Interessanti commenti. Ma forse il tutto si potrebbe semplificare in questo:
Salvini parla solo a nome di... Salvini e continuera' a farlo.
Quanto questo convenga ai rappresentanti regionali e' tutto da dimostrare.
Praticamente ,un matto?
A' Sayonneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......
Mi vien da ridere.......
Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE
Inviato: 28 gen 2020, 20:08
da giampieros
Sayon ha scritto: 27 gen 2020, 6:01
Non si vince se si creano troppi nemici, anche se sono in molti a votarti. Ricordatelo, perche' lo vedrete accadere sempre piu' spesso. Si vince solo quando si allarga la base elettorale senza alienarsi totalmente chi invece preferisce non votarti. Sara' sempre piu' difficile vincere per Salvini, se continuera' , con il suo comportamento ed accuse, a crearsi opposizioni sempre piu' forti. Il CdX e' in OTTIMA SALUTE e lo ha dimostrato la FI in Calabria. Forse ila lega avrebbe potuto fare lo stesso in Emilia-Romagna se si fossero stemperati i toni e le accuse. Alla fine c'e' stata solo una competizione fra Bonaccini (un costruttore) e Salvini (un distruttore). Bonaccini ha creato simpatie, Salvini (eclissando la Bergonzoni ) ha creato da solo un'opposizione massiccia come quella delle Sardine che lo ha sopraffatto semplicemente andando a votare.
La coalizione di "centrodestra" trainata dalla Lega di Salvini che da sola ha preso circa il triplo dei voti di F.I. e F.d.I.
messi insieme, ha perso le elezioni in Emilia Romagna. Dalle ultime elezioni politiche, quelle del 4 marzo 2018, il centrodestra trainato da Salvini ha vinto otto regionali su nove. Se un alieno leggesse i tuoi post si convincerebbe che la Lega ha perso 8 regioni su nove! Per il resto è vero che la Lega, secondo i sondaggi su base nazionale, è ferma intorno al 32%. Non è mica male visto che i 2/3 punti persi non sono andati al PD o al M5S ma a F.lli d'It di Giorgia Meloni.
La coalizione comunque non ha perso nemmeno mezzo punto. Ora, sempre secondo i sondaggi dovrebbe essere intorno al 50%. Forse un pelino sotto.
Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE
Inviato: 28 gen 2020, 20:36
da giampieros
Giurista ha scritto: 27 gen 2020, 10:15
Vero. Salvini, con il suo atteggiamento, per ogni nuovo elettore che riesce ad "accaparrarsi", se ne inimica almeno due.
Ma non è solo questo.
Come dicevo qualche giorno fa, Salvini si riferisce ad un elettorato senior, over 50, e lo stesso fa tutto il Cdx con la Meloni e Berlusconi. Le tematiche della sua campagna elettorale sono praticamente le stesse da ancor prima che si alleasse con i 5 stelle.
I giovani non vogliono sentir parlare solo di immigrazione poichè sono i primi a dover emigrare per riuscirsi a creare un futuro.
Quota 100 interessa ancor meno, è un discorso che affronteremo - mi ci metto anche io - se tutto va bene, tra almeno 25 - 30 anni.
Lo stesso dicasi con la lotta alla droga poiché tutti i giovani conoscono la differenza che passa tra una sigaretta, uno spinello e l'eroina e che farne di tutta l'erba un fascio è pura ipocrisia; ancor peggio quando si vogliono limitare investimenti innovativi come quello della cannabis light.
Salvini, seguito a ruota dalla Meloni, utilizza i social - strumento di per se innovativo -come cassa di risonanza per idee ormai vecchie, o meglio, "nate vecchie".
Credo che la Lega abbia raggiunto il numero massimo di elettori a cui può veicolare il suo messaggio.
Da questo link sembrerebbe che il partito degli "anziani" sia il PD.
F.I. ha il picco dei voti nella fascia 25-34 anni. Il secondo picco lo ha negli over 75.
La Lega ha il suo picco fra i 35 e i 54 anni.
F.lli d'Italia ha il picco fra 18-24 anni. Il minimo lo troviamo oltre i 75 anni.
giampieros ha scritto: 28 gen 2020, 20:36
Da questo link sembrerebbe che il partito degli "anziani" sia il PD.
F.I. ha il picco dei voti nella fascia 25-34 anni. Il secondo picco lo ha negli over 75.
La Lega ha il suo picco fra i 35 e i 54 anni.
F.lli d'Italia ha il picco fra 18-24 anni. Il minimo lo troviamo oltre i 75 anni.
Beh, prima di tutto è un sondaggio vecchio, quando la Lega era ancora al 17%, cosa che esclude completamente i movimenti delle masse che ci sono stati in questo anno e mezzo. Poi è fatto davvero male perchè scrive le percentuali non in base al partito ma agli elettori totali, rendendolo difficile da paragonare tra loro. Infine parla solo di età come se avesse un senso, lo ha, ma vedremmo decise differenze maggiori tra nord e sud o tra ricchi e poveri o dipendenti pubblici/partite IVA e dipendenti privati.
Forza Italia ad esempio stravince con gli imprenditori e benestanti, è quasi assente nei poveri onesti, questo a prescindere dall'Età. Anzi, penso che oggi la classe dei 25-35 anni si sia spostata a votare Lega.
Sayon ha scritto: 27 gen 2020, 6:01
Non si vince se si creano troppi nemici, anche se sono in molti a votarti. Ricordatelo, perche' lo vedrete accadere sempre piu' spesso. Si vince solo quando si allarga la base elettorale senza alienarsi totalmente chi invece preferisce non votarti. Sara' sempre piu' difficile vincere per Salvini, se continuera' , con il suo comportamento ed accuse, a crearsi opposizioni sempre piu' forti. Il CdX e' in OTTIMA SALUTE e lo ha dimostrato la FI in Calabria. Forse ila lega avrebbe potuto fare lo stesso in Emilia-Romagna se si fossero stemperati i toni e le accuse. Alla fine c'e' stata solo una competizione fra Bonaccini (un costruttore) e Salvini (un distruttore). Bonaccini ha creato simpatie, Salvini (eclissando la Bergonzoni ) ha creato da solo un'opposizione massiccia come quella delle Sardine che lo ha sopraffatto semplicemente andando a votare.
La coalizione di "centrodestra" trainata dalla Lega di Salvini che da sola ha preso circa il triplo dei voti di F.I. e F.d.I.
messi insieme, ha perso le elezioni in Emilia Romagna. Dalle ultime elezioni politiche, quelle del 4 marzo 2018, il centrodestra trainato da Salvini ha vinto otto regionali su nove. Se un alieno leggesse i tuoi post si convincerebbe che la Lega ha perso 8 regioni su nove! Per il resto è vero che la Lega, secondo i sondaggi su base nazionale, è ferma intorno al 32%. Non è mica male visto che i 2/3 punti persi non sono andati al PD o al M5S ma a F.lli d'It di Giorgia Meloni.
La coalizione comunque non ha perso nemmeno mezzo punto. Ora, sempre secondo i sondaggi dovrebbe essere intorno al 50%. Forse un pelino sotto.
Beh ADESSO BASTA!!! Salvini non ha vinto un CZO. Finiamola di dare sempre il merito a questo Grande Perdente. Le regionali che la LEGA ha vinto le ha vinte assieme a FI e FdI. Senza di loro le avrebbe probabilmente perse tutte.
giampieros ha scritto: 28 gen 2020, 20:36
Da questo link sembrerebbe che il partito degli "anziani" sia il PD.
F.I. ha il picco dei voti nella fascia 25-34 anni. Il secondo picco lo ha negli over 75.
La Lega ha il suo picco fra i 35 e i 54 anni.
F.lli d'Italia ha il picco fra 18-24 anni. Il minimo lo troviamo oltre i 75 anni.
Beh, prima di tutto è un sondaggio vecchio, quando la Lega era ancora al 17%, cosa che esclude completamente i movimenti delle masse che ci sono stati in questo anno e mezzo. Poi è fatto davvero male perchè scrive le percentuali non in base al partito ma agli elettori totali, rendendolo difficile da paragonare tra loro. Infine parla solo di età come se avesse un senso, lo ha, ma vedremmo decise differenze maggiori tra nord e sud o tra ricchi e poveri o dipendenti pubblici/partite IVA e dipendenti privati.
Forza Italia ad esempio stravince con gli imprenditori e benestanti, è quasi assente nei poveri onesti, questo a prescindere dall'Età. Anzi, penso che oggi la classe dei 25-35 anni si sia spostata a votare Lega.
Interessante. Vuol dire che il futuro sta nelle mani dei giovani elettori. Mi sembra infatti che ultimamente si vedano in giro (esempio i miei nipot) ragazzi piu preparati di quelli di una volta.
Re: Emilia: chi si crea troppi nemici, NON VINCE
Inviato: 28 gen 2020, 21:52
da cuneoman
Sayon ha scritto: 28 gen 2020, 21:24
Interessante. Vuol dire che il futuro sta nelle mani dei giovani elettori. Mi sembra infatti che ultimamente si vedano in giro (esempio i miei nipot) ragazzi piu preparati di quelli di una volta.
Non intendevo quello!!
Anzi, i giovani elettori non capiscono niente di politica, economia, lavoro, spesso tifano e basta o votano per il partito che ha sempre votato la famiglia, tifo appunto!
I vecchi anche, non sempre, votano per le stesse cose che hanno votato sempre, a meno che certi argomenti forti e distorti non gli vengano propinati dalla mattina alla sera, come l'immigrazione ad esempio, che è una percentuale a 2 cifre a favore della Lega.
Poi ci sono persone che cambiano voto ogni volta, quelle che guardano alla promessa più grossa o quella che è più vantaggiosa per loro, ripeto, PROMESSA!! Oppure quelli che sono pentiti, tutte le volte, di cosa hanno votato la volta prima e ora vogliono provare qualcosa di diverso, senza mai chiedersi se il loro errore è stato di fidarsi o di essere dei gran creduloni stupidi. Sbagliare e cambiare idea va bene, ma passare dal PD, a FI, a M5S, a Lega... Beh, vuol dire non avere nessuna idea politica o sociale!!
In questo periodo secondo me esistono i consolidati zoccoli duri, difficile da erodere, il resto viaggia, come viaggiano le promesse e le ideologie di certi partiti, vedi Renzi il "comunista" che ora fonda un partito di centro destra...