Pagina 2 di 3

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 19 gen 2020, 10:05
da serge
super ha scritto: 19 gen 2020, 1:10 Mah, a me sta cosa profuma di caccia alle streghe.
Voglio dire cerchi di acchiappare il moscerino e ti scappa l'elefante.

io penso che il contante presto o tardi sparirà, ma non per decisione di chi governa, semplicemente perché sarà più comodo non usarlo.
A patto che il non usarlo sia conveniente e non costi uno sproposito in termini di commissioni
Smiling

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 19 gen 2020, 10:09
da serge
carletto3 ha scritto: 19 gen 2020, 6:11 Ma è tanto difficile lasciare al cittadino la facolta' di fare i cazzi suoi?
Perche' non si puo' lasciare decidere a lui se pagare con il POS o con i contanti?
Ma che cavolo di Nazione è dove impongono di versare i tuoi soldini guadagnati con sudore e sangue in banca obbligatoriamente,dove non puoi prelevare quanto ti pare,dove devi giustificare se spendi e prelevi troppo (secondo il loro metro),dove ti prelevano dalla busta paga i soldi delle tasse e della pensione ...ma ci rendiamo conto o no di cosa stanno facendo con la scusa dell' evasione e dello stato paterno che deve essere lui a gestire tutta la tua vita economica?
Esattamente una vita da somari alla macina.....ma contenti gli italioti contenrti tutti...
PS:certo un popolo che ama sentirsi definirsi sardine si merita tutto questo e molto altro di piu'....a quando le aringhe affumicate e i baccala' alla livornese?
Smiling Smiling Smiling

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 19 gen 2020, 11:45
da Shamash
Il contante non sparirà, esiste sotto varie forme da millenni, non può sparire così facilmente.
Porre dei limiti è una follia. Ognuno deve poter disporre liberamente anche di tutto il capitale di cui dispone, senza che lo Stato possa interferire.
I controlli, semmai, devono avvenire a monte, affinché il capitale sia necessariamente di provenienza lecita.
Ci sono molti altri metodi, assai più efficaci, per contrastare il traffico di denaro, soprattutto per fini illeciti, l'evasione e in generale il nero.
Questo sistema, oltre a "spingere" verso i pagamenti elettronici, favorisce il nero, perché i pagamenti di minore entità sfuggono alla grande.
Oltre a ciò, bisogna considerare le commissioni. Da un lato si viene indotti e poi costretti ad usare solo l'elettronico, dall'altro però ci sono commissioni da versare per utilizzarlo. In pratica è una fregatura nella fregatura, oltre a subire controlli che invadono abbondantemente la privacy dei cittadini.
Non parliamo poi di un'altra assurdità: le detrazioni al 19%, quando l'IVA è al 22%. Se le detrazioni fossero, ad esempio, al 30% e con sanzioni cospicue in caso di evasione, nessuno avrebbe convenienza verso tali condotte.
Infine, non è vero che i pagamenti elettronici siano, in generale, più sicuri rispetto al contante. Ci sono moltissimi metodi informatici truffaldini per impossessarsi del denaro altrui, assai più facilmente che introdursi in casa e cercare le banconote sotto al materasso del malcapitato di turno.

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 19 gen 2020, 17:16
da giampieros
Sayon ha scritto: 18 gen 2020, 22:18
giampieros ha scritto: 18 gen 2020, 21:19
carletto3 ha scritto: 18 gen 2020, 19:19 Viene dall'Europa per il limite ai 2000 euro del contante.
Dice che i vecchiarelli non sono usi ai pagamenti elettronici...e con ragione.
Mio nonno che commercia anche in bestiame,bestemmia da mane a sera .....e si rifiuta di usare l'elettronico.Ma ti pare vendere un paio di vacche o una decina di maiali con il POS?UN sa' neppure che robaccia è'.....lui usa sempre la mano,ci sputa sopra e l'affare è concluso (dopo aver contato il contante dovuto)
Ma vadano tutti a mori' ammazzati....loro e saluti a li mortacci loro. Angry1
Leggo che in Europa vi sono 11 Paesi senza limiti al contante:

GERMANIA
GRAN BRETAGNA
IRLANDA
ISLANDA
SVEZIA
FINLANDIA
LETTONIA
OLANDA
AUSTRIA
SLOVENIA
CIPRO

Pure la Svezia, campione mondiale dei pagamenti elettronici... pure il caffè pagano con la carta... poi però comprano casa in contanti...
Anche una volta si facevano gli scambi con le ... conchiglie. Il contante e' destinato a scomparire e con lui la possibilita' di essere derubati, di perderlo, di fare furti a casa degli anziani, di comprare quello che si vuole in qualsiasi caso. Io uso il contante solo per le elemosine e le mance. Impareranno anche nei Paesi citati. Non e' che usare monete e pezzi di carta sia una dimostrazione di civilta'. Solo una scusa o volonta' di restare al passato.
L'unica transazione finanziaria dove le banche non sono coinvolte è quella in contanti. Tu paga pure come vuoi, nessuno vuole impedirti di usare le carte. Io se posso pago in contanti. Così, per riservatezza. Mi auguro che il contante non scompaia... se a quando scomparirà il mondo avrà fatto un altro passo verso un incubo orwelliano. Fortunatamente io non ci sarò più... 'mazza che culo!

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 19 gen 2020, 17:39
da giampieros
carletto3 ha scritto: 19 gen 2020, 6:11 Ma è tanto difficile lasciare al cittadino la facolta' di fare i cazzi suoi?
Perche' non si puo' lasciare decidere a lui se pagare con il POS o con i contanti?
Ma che cavolo di Nazione è dove impongono di versare i tuoi soldini guadagnati con sudore e sangue in banca obbligatoriamente,dove non puoi prelevare quanto ti pare,dove devi giustificare se spendi e prelevi troppo (secondo il loro metro),dove ti prelevano dalla busta paga i soldi delle tasse e della pensione ...ma ci rendiamo conto o no di cosa stanno facendo con la scusa dell' evasione e dello stato paterno che deve essere lui a gestire tutta la tua vita economica?
Esattamente una vita da somari alla macina.....ma contenti gli italioti contenrti tutti...
PS:certo un popolo che ama sentirsi definirsi sardine si merita tutto questo e molto altro di piu'....a quando le aringhe affumicate e i baccala' alla livornese?
Ma è tanto difficile lasciare al cittadino la facolta' di fare i cazzi suoi?

Sì. E' difficile. E' difficile perché qualcuno o qualcosa... i poteri forti, le polizie, la politica, la malavita, i giudici... non lo so...
ha interesse a conoscere di te, di me, di Sayon, di Cuneoman... il più possibile. Cosa compriamo, cosa mangiamo, dove andiamo di giorno, dove andiamo di notte...
Già oggi, qualche procuratore, in un'aula di tribunale se n'è uscito con un "perchè l'imputato in quel giorno ed a quell'ora aveva il cellulare spento quando normalmente lo tiene acceso? Prima o poi diventerà obbligatorio avere nel cellulare un "trojan horse"; poi diventerà obbligatorio tenerlo acceso; poi ci consiglieranno di tenere le TV a circuito chiuso in casa... poi ci obbligheranno (non a me... forse nemmeno a voi... ma ai nostri figli ed ai nostri nipoti)... e la cosa sarà così graduale che pochi se ne accorgeranno e quei pochi verranno perseguitati... Fantasia? Non credo proprio. Aspettiamo una cinquantina d'anni e poi ne riparliamo.
Boh, mala tempora currunt... o più che currunt, galoppunt

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 19 gen 2020, 19:37
da carletto3
Sayon ha scritto: 18 gen 2020, 22:18
giampieros ha scritto: 18 gen 2020, 21:19
carletto3 ha scritto: 18 gen 2020, 19:19 Viene dall'Europa per il limite ai 2000 euro del contante.
Dice che i vecchiarelli non sono usi ai pagamenti elettronici...e con ragione.
Mio nonno che commercia anche in bestiame,bestemmia da mane a sera .....e si rifiuta di usare l'elettronico.Ma ti pare vendere un paio di vacche o una decina di maiali con il POS?UN sa' neppure che robaccia è'.....lui usa sempre la mano,ci sputa sopra e l'affare è concluso (dopo aver contato il contante dovuto)
Ma vadano tutti a mori' ammazzati....loro e saluti a li mortacci loro. Angry1
Leggo che in Europa vi sono 11 Paesi senza limiti al contante:

GERMANIA
GRAN BRETAGNA
IRLANDA
ISLANDA
SVEZIA
FINLANDIA
LETTONIA
OLANDA
AUSTRIA
SLOVENIA
CIPRO

Pure la Svezia, campione mondiale dei pagamenti elettronici... pure il caffè pagano con la carta... poi però comprano casa in contanti...
Anche una volta si facevano gli scambi con le ... conchiglie. Il contante e' destinato a scomparire e con lui la possibilita' di essere derubati, di perderlo, di fare furti a casa degli anziani, di comprare quello che si vuole in qualsiasi caso. Io uso il contante solo per le elemosine e le mance. Impareranno anche nei Paesi citati. Non e' che usare monete e pezzi di carta sia una dimostrazione di civilta'. Solo una scusa o volonta' di restare al passato.
Ma perche' ogni volta che ti leggo....(maledetto me) mi fai venire l'acidita' di stomaco?
Ma è possibile che uno che si dichiara liberale , liberista e Berlusconista convinto non capisca le regole piu' elementari di ogni democrazia liberale?
Bene la carta elettronica,benissimo, per te....ma siccome io preferisco avere il contante ,semplicemente perche' mi da' un senso di sicurezza e di opulenza avere un rotolo di banconote in tasca,vadano in culo tutti quei quadrettini di plastica anonimi e freddi ,di cui se ti dimentichi il codice,non puoi comprarti neppure un bicchiere d'acqua minerale....
Sayon lo capisci o no che la gente va ,anzi deve essere lasciata la liberta' di poter scegliere cio' che preferisce?
Andresti a dire al Tafazzi che battersi una bottiglia di plastica nelle palle a lungo andare fa male?Cassi suoi...e basta con questi fini educatori....voglio essere derubato....ma saranno cazzi miei ,o no?
Stiamo lentamente scivolando verso una dittatura statale niente male......o meglio un regime del sospetto,dei colpevoli ad ogni costo e del controllo su te ,la tua famiglia su tutta la societa'.
Non mi piace per nulla la piega che sta prendendo questa societa' italiana....
Forza Salvini.....

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 19 gen 2020, 19:58
da Sayon
carletto3 ha scritto: 19 gen 2020, 19:37
Sayon ha scritto: 18 gen 2020, 22:18
giampieros ha scritto: 18 gen 2020, 21:19
carletto3 ha scritto: 18 gen 2020, 19:19 Viene dall'Europa per il limite ai 2000 euro del contante.
Dice che i vecchiarelli non sono usi ai pagamenti elettronici...e con ragione.
Mio nonno che commercia anche in bestiame,bestemmia da mane a sera .....e si rifiuta di usare l'elettronico.Ma ti pare vendere un paio di vacche o una decina di maiali con il POS?UN sa' neppure che robaccia è'.....lui usa sempre la mano,ci sputa sopra e l'affare è concluso (dopo aver contato il contante dovuto)
Ma vadano tutti a mori' ammazzati....loro e saluti a li mortacci loro. Angry1
Leggo che in Europa vi sono 11 Paesi senza limiti al contante:

GERMANIA
GRAN BRETAGNA
IRLANDA
ISLANDA
SVEZIA
FINLANDIA
LETTONIA
OLANDA
AUSTRIA
SLOVENIA
CIPRO

Pure la Svezia, campione mondiale dei pagamenti elettronici... pure il caffè pagano con la carta... poi però comprano casa in contanti...
Anche una volta si facevano gli scambi con le ... conchiglie. Il contante e' destinato a scomparire e con lui la possibilita' di essere derubati, di perderlo, di fare furti a casa degli anziani, di comprare quello che si vuole in qualsiasi caso. Io uso il contante solo per le elemosine e le mance. Impareranno anche nei Paesi citati. Non e' che usare monete e pezzi di carta sia una dimostrazione di civilta'. Solo una scusa o volonta' di restare al passato.
Ma perche' ogni volta che ti leggo....(maledetto me) mi fai venire l'acidita' di stomaco?
Ma è possibile che uno che si dichiara liberale , liberista e Berlusconista convinto non capisca le regole piu' elementari di ogni democrazia liberale?
Bene la carta elettronica,benissimo, per te....ma siccome io preferisco avere il contante ,semplicemente perche' mi da' un senso di sicurezza e di opulenza avere un rotolo di banconote in tasca,vadano in culo tutti quei quadrettini di plastica anonimi e freddi ,di cui se ti dimentichi il codice,non puoi comprarti neppure un bicchiere d'acqua minerale....
Sayon lo capisci o no che la gente va ,anzi deve essere lasciata la liberta' di poter scegliere cio' che preferisce?
Andresti a dire al Tafazzi che battersi una bottiglia di plastica nelle palle a lungo andare fa male?Cassi suoi...e basta con questi fini educatori....voglio essere derubato....ma saranno cazzi miei ,o no?
Stiamo lentamente scivolando verso una dittatura statale niente male......o meglio un regime del sospetto,dei colpevoli ad ogni costo e del controllo su te ,la tua famiglia su tutta la societa'.
Non mi piace per nulla la piega che sta prendendo questa societa' italiana....
Forza Salvini.....
Ma quale dittatura. Il contante puo' essere continuato per piccole spese, e non credo che 2000 euro siano una piccola spesa. L'uso del contante ha permesso alle mafie, agli spacciatori, ai furbi di vivere allegramente facendo del male alla societa'. Certo non piace l' imposizione da parte dello Stato ma il problema si pone perche' chi paga o riceve il cash troppo spesso non lascia tracce e lo fa solo per convenienza. Oltre tutto il contante puo andare distrutto (per fuoco, furto, perdita), trasmette malattie infettive, si logora e si autodistrugge con il tempo. Qualcuno gia lo ha detto. Il contante se ne andra' per conto suo perche alla gente dara' fastidio . Fra l' altro la carta di credito ti fa pagare con parecchi giorni di ritardo e quindi ti va "risparmiare" . Sai chi protestera'? Non il vecchietto che compra le vacche, il ristoratore onesto o la massaia di Voghera ma tutti i delinquenti del mondo

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 20 gen 2020, 0:03
da cuneoman
E allora perchè non possiamo essere liberi di tenere una pistola in casa senza denunciarla o di andare a 240 Km/h su una autostrada se un'auto è potente e parcheggiare sulle strisce se i pedoni possono attraversare di fianco...
Semplicemente perchè esistono 110-150 miliardi di evasione in uno Stato che non ha un euro per finanziare i suoi servizi e se ci fossero meno furbettini, questo non sarebbe necessario!! Difatti le regole per quanto ho scritto sopra sono state messe proprio perchè la gente ha abusato della propria libertà.
giampieros ha scritto: 19 gen 2020, 17:39 Ma è tanto difficile lasciare al cittadino la facolta' di fare i cazzi suoi?

Sì. E' difficile. E' difficile perché qualcuno o qualcosa... i poteri forti, le polizie, la politica, la malavita, i giudici... non lo so...
ha interesse a conoscere di te, di me, di Sayon, di Cuneoman... il più possibile. Cosa compriamo, cosa mangiamo, dove andiamo di giorno, dove andiamo di notte...
Già oggi, qualche procuratore, in un'aula di tribunale se n'è uscito con un "perchè l'imputato in quel giorno ed a quell'ora aveva il cellulare spento quando normalmente lo tiene acceso? Prima o poi diventerà obbligatorio avere nel cellulare un "trojan horse"; poi diventerà obbligatorio tenerlo acceso; poi ci consiglieranno di tenere le TV a circuito chiuso in casa... poi ci obbligheranno (non a me... forse nemmeno a voi... ma ai nostri figli ed ai nostri nipoti)... e la cosa sarà così graduale che pochi se ne accorgeranno e quei pochi verranno perseguitati... Fantasia? Non credo proprio. Aspettiamo una cinquantina d'anni e poi ne riparliamo.
Boh, mala tempora currunt... o più che currunt, galoppunt
Avere la rintracciabilità dei propri pagamenti serve anche a proteggerci per il futuro se siamo in regola, ci dice da dove arrivano i soldi e come li abbiamo spesi, nessuno può quindi contestarci niente e può servire tipo in caso di separazione dalla moglie o eredità...
Poi capisco che le telecamere per le strade e che i cellulari ci possono profilare... Ma come detto in un altro post questo serve a beccare gli assassini o chi asfalta famiglie e poi scappa, mica noi se compriamo il pane!! ...poi però il 95% degli italiani ha Facebook e pubblica i suoi "stati" su whatsapp, lì la privacy non gli interessa più?? Se non vogliamo essere rintracciati allora partiamo con il non usare i cellulare e iscriverci a forum dove un giorno alcune frasi potrebbero essere pubblicati dai media per dimostrare quanto eravamo propensi a fare stragi!! Sono provocatorio, ma la privacy o ci interessa sempre o non ci interessa mai, non come viene comodo!!

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 20 gen 2020, 9:58
da serge
cuneoman ha scritto: 20 gen 2020, 0:03 E allora perchè non possiamo essere liberi di tenere una pistola in casa senza denunciarla o di andare a 240 Km/h su una autostrada se un'auto è potente e parcheggiare sulle strisce se i pedoni possono attraversare di fianco...
Semplicemente perchè esistono 110-150 miliardi di evasione in uno Stato che non ha un euro per finanziare i suoi servizi e se ci fossero meno furbettini, questo non sarebbe necessario!! Difatti le regole per quanto ho scritto sopra sono state messe proprio perchè la gente ha abusato della propria libertà.
giampieros ha scritto: 19 gen 2020, 17:39 Ma è tanto difficile lasciare al cittadino la facolta' di fare i cazzi suoi?

Sì. E' difficile. E' difficile perché qualcuno o qualcosa... i poteri forti, le polizie, la politica, la malavita, i giudici... non lo so...
ha interesse a conoscere di te, di me, di Sayon, di Cuneoman... il più possibile. Cosa compriamo, cosa mangiamo, dove andiamo di giorno, dove andiamo di notte...
Già oggi, qualche procuratore, in un'aula di tribunale se n'è uscito con un "perchè l'imputato in quel giorno ed a quell'ora aveva il cellulare spento quando normalmente lo tiene acceso? Prima o poi diventerà obbligatorio avere nel cellulare un "trojan horse"; poi diventerà obbligatorio tenerlo acceso; poi ci consiglieranno di tenere le TV a circuito chiuso in casa... poi ci obbligheranno (non a me... forse nemmeno a voi... ma ai nostri figli ed ai nostri nipoti)... e la cosa sarà così graduale che pochi se ne accorgeranno e quei pochi verranno perseguitati... Fantasia? Non credo proprio. Aspettiamo una cinquantina d'anni e poi ne riparliamo.
Boh, mala tempora currunt... o più che currunt, galoppunt
Avere la rintracciabilità dei propri pagamenti serve anche a proteggerci per il futuro se siamo in regola, ci dice da dove arrivano i soldi e come li abbiamo spesi, nessuno può quindi contestarci niente e può servire tipo in caso di separazione dalla moglie o eredità...
Poi capisco che le telecamere per le strade e che i cellulari ci possono profilare... Ma come detto in un altro post questo serve a beccare gli assassini o chi asfalta famiglie e poi scappa, mica noi se compriamo il pane!! ...poi però il 95% degli italiani ha Facebook e pubblica i suoi "stati" su whatsapp, lì la privacy non gli interessa più?? Se non vogliamo essere rintracciati allora partiamo con il non usare i cellulare e iscriverci a forum dove un giorno alcune frasi potrebbero essere pubblicati dai media per dimostrare quanto eravamo propensi a fare stragi!! Sono provocatorio, ma la privacy o ci interessa sempre o non ci interessa mai, non come viene comodo!!
Smiling

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 20 gen 2020, 10:18
da Shamash
Sayon ha scritto: 19 gen 2020, 19:58 L'uso del contante ha permesso alle mafie, agli spacciatori, ai furbi di vivere allegramente facendo del male alla societa'.
Quindi colpiamo le mafie, gli spacciatori, i delinquenti, i grandi evasori. Cosa c'entra la gente comune?
Sayon ha scritto: 19 gen 2020, 19:58Sai chi protestera'? Non il vecchietto che compra le vacche, il ristoratore onesto o la massaia di Voghera ma tutti i delinquenti del mondo
E invece sarà proprio il vecchietto, la casalinga, il piccolo commerciante e l'artigiano. La criminalità avrà sempre modo di far girare [grandi] capitali, in barba allo Stato che invece mette sotto la lente d'ingrandimento il barista per accertarsi che abbia emesso tutti gli scontrini.
cuneoman ha scritto: 20 gen 2020, 0:03 Semplicemente perchè esistono 110-150 miliardi di evasione in uno Stato che non ha un euro per finanziare i suoi servizi e se ci fossero meno furbettini, questo non sarebbe necessario!! Difatti le regole per quanto ho scritto sopra sono state messe proprio perchè la gente ha abusato della propria libertà.
Esatto, quindi colpiamo questi "furbettini", non chi già fa fatica a sopravvivere.
La "gente" che ne ha approfittato sono le mafie (che fanno girare cifre astronomiche), la prostituzione non regolarizzata, i grandi evasori, chi esporta capitali in Paesi black list e paradisi fiscali, chi crea società fittizie per pagare molte meno tasse, chi evade l'IVA o fa fatture false, le grandi società di internet che pagano cifre irrisorie a fronte di guadagni immensi e così via.
La gente comune, invece, subisce solo la prepotenza di uno Stato che preferisce massacrare chi non ha colpe mentre ha il prosciutto sugli occhi nei riguardi di chi elude i controlli e fa girare capitali immensi.

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 20 gen 2020, 11:30
da cuneoman
cuneoman ha scritto: 19 gen 2020, 2:07 Cmq in Italia ci sono 3 evasioni importante, ognuna vale almeno 30/40 miliardi:
- Mafia
- Multinazionali / grandi imprenditori
- Piccole attività, artigiani, partite IVA, alcune tipologie di lavoro che vanno dagli orafi ai dentisti agli elettricisti ecc...
Questi ultimi evadono infinitamente di meno, ma sono milioni e tutti insieme evadono come gli altri.
I piccoli commercianti, specie quelli che lavorano a domicilio, sono tantissimi e evadono tantissimo. TANTO moltiplicato TANTO fa qualche decina di miliardi ogni anno, 20,30,40? Ed è a questo che serve LIMITARE l'uso del contante oltre certe soglie, non annullarle!! Io il vecchietto che va a pagare 3.000 € in contanti non l'ho mai visto. Però vedo alcuni miei amici che con l'incasso del negozio in nero comprano la materia prima, sempre in nero, perchè non possono far vedere che comprano 10 e vendono 1. Poi vogliamo parlare dei medi evasori? I dentisti, commercialisti, notai, geometri orafi, pompe funebri? O quelli sconosciuti al fisco che hanno parecchi dipendenti, quasi tutti in nero o regolarizzati per un terzo delle ore effettive che devono essere pagati in contanti? Per beccare loro, forse il vecchio 80enne dovrà fare un piccolo sacrificio e non pagare 3.000 euro per non si è ancora capito cosa!!
...che poi, basta pagare 2.000 euro la prima volta e 1.000 la seconda, è un problema così grosso per l' 80enne? Beh certo che se non sono 3.000 € ma 30.000 € la cosa diventa un pochino più farraginosa, fattibile, ma problematica, lo scopo di questa misura!! Come per la moglie che vuole svuotare il contro prima di lasciare il marito, in contanti è più facile che con un bonifico rintracciabile e dimostrabile

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 20 gen 2020, 13:03
da carletto3
cuneoman ha scritto: 20 gen 2020, 0:03 E allora perchè non possiamo essere liberi di tenere una pistola in casa senza denunciarla o di andare a 240 Km/h su una autostrada se un'auto è potente e parcheggiare sulle strisce se i pedoni possono attraversare di fianco...
Semplicemente perchè esistono 110-150 miliardi di evasione in uno Stato che non ha un euro per finanziare i suoi servizi e se ci fossero meno furbettini, questo non sarebbe necessario!! Difatti le regole per quanto ho scritto sopra sono state messe proprio perchè la gente ha abusato della propria libertà.
giampieros ha scritto: 19 gen 2020, 17:39 Ma è tanto difficile lasciare al cittadino la facolta' di fare i cazzi suoi?

Sì. E' difficile. E' difficile perché qualcuno o qualcosa... i poteri forti, le polizie, la politica, la malavita, i giudici... non lo so...
ha interesse a conoscere di te, di me, di Sayon, di Cuneoman... il più possibile. Cosa compriamo, cosa mangiamo, dove andiamo di giorno, dove andiamo di notte...
Già oggi, qualche procuratore, in un'aula di tribunale se n'è uscito con un "perchè l'imputato in quel giorno ed a quell'ora aveva il cellulare spento quando normalmente lo tiene acceso? Prima o poi diventerà obbligatorio avere nel cellulare un "trojan horse"; poi diventerà obbligatorio tenerlo acceso; poi ci consiglieranno di tenere le TV a circuito chiuso in casa... poi ci obbligheranno (non a me... forse nemmeno a voi... ma ai nostri figli ed ai nostri nipoti)... e la cosa sarà così graduale che pochi se ne accorgeranno e quei pochi verranno perseguitati... Fantasia? Non credo proprio. Aspettiamo una cinquantina d'anni e poi ne riparliamo.
Boh, mala tempora currunt... o più che currunt, galoppunt
Avere la rintracciabilità dei propri pagamenti serve anche a proteggerci per il futuro se siamo in regola, ci dice da dove arrivano i soldi e come li abbiamo spesi, nessuno può quindi contestarci niente e può servire tipo in caso di separazione dalla moglie o eredità...
Poi capisco che le telecamere per le strade e che i cellulari ci possono profilare... Ma come detto in un altro post questo serve a beccare gli assassini o chi asfalta famiglie e poi scappa, mica noi se compriamo il pane!! ...poi però il 95% degli italiani ha Facebook e pubblica i suoi "stati" su whatsapp, lì la privacy non gli interessa più?? Se non vogliamo essere rintracciati allora partiamo con il non usare i cellulare e iscriverci a forum dove un giorno alcune frasi potrebbero essere pubblicati dai media per dimostrare quanto eravamo propensi a fare stragi!! Sono provocatorio, ma la privacy o ci interessa sempre o non ci interessa mai, non come viene comodo!!
Un altro mistero buffo che non riesco a spiegarmi è il Sayonizzarsi di molti forummisti....sara' che ha ragione lui!!!
Allora:
E allora perchè non possiamo essere liberi di tenere una pistola in casa senza denunciarla o di andare a 240 Km/h su una autostrada se un'auto è potente e parcheggiare sulle strisce se i pedoni possono attraversare di fianco...
Semplicemente perchè esistono 110-150 miliardi di evasione in uno Stato che non ha un euro per finanziare i suoi servizi e se ci fossero meno furbettini, questo non sarebbe necessario!! Difatti le regole per quanto ho scritto sopra sono state messe proprio perchè la gente ha abusato della propria libertà.

Allora seguendo il tuo ragionamento siccome ci sono molti delinquenti,non cerchiamo i delinquenti,indaghiamo 64.000.000 di italiani...che ce vo'..?
Siccome ci sono i furbetti,puniamo tutti ....Siccome esistono 110-150 miliardi di evasione non cerchiamo gli evasori....tutti evasori ,ergo controlliamolo tutti, anche i loro peli del c...o,evasori e onesti.Rendiamo pure la vita difficile a tutti quanti...tanto che ce frega della democrazia e del principio che è chi mi accusa a dover dimostrare che sono un delinquente....massì...va tutto bene.Tutti abusano della propria liberrta'....anche gli onesti e i rispettosi degli altri,ma sono colpevoli anche loro lo stesso perche' non sono delatori e non denunciano chi ne abusa.
Brutta china sta prendendo questo sistema....si sa dove comincia ma non dove finira' o arrivera'....

Avere la rintracciabilità dei propri pagamenti serve anche a proteggerci per il futuro se siamo in regola, ci dice da dove arrivano i soldi e come li abbiamo spesi, nessuno può quindi contestarci niente e può servire tipo in caso di separazione dalla moglie o eredità...
Poi capisco che le telecamere per le strade e che i cellulari ci possono profilare... Ma come detto in un altro post questo serve a beccare gli assassini o chi asfalta famiglie e poi scappa, mica noi se compriamo il pane!! ...poi però il 95% degli italiani ha Facebook e pubblica i suoi "stati" su whatsapp, lì la privacy non gli interessa più?? Se non vogliamo essere rintracciati allora partiamo con il non usare i cellulare e iscriverci a forum dove un giorno alcune frasi potrebbero essere pubblicati dai media per dimostrare quanto eravamo propensi a fare stragi!! Sono provocatorio, ma la privacy o ci interessa sempre o non ci interessa mai, non come viene comodo!!


Qua non si tratta di privacy....ma di stato di polizia ...di Grande Fratello che tutto deve controllare,vigilare e ammanettarti quando vuole....in pratica una dittatura onnisciente in una società da incubo,fatto in una societa' con una sorveglianza di massa...
Ti consiglierei di leggere Orwell...ma se ti piace tutto questo sei pronto anche te per una bella dittatura.
https://www.lacooltura.com/2016/09/1984 ... -fratello/
Bye

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 20 gen 2020, 13:22
da Giurista
carletto3 ha scritto: 18 gen 2020, 19:19 Viene dall'Europa per il limite ai 2000 euro del contante.
Dice che i vecchiarelli non sono usi ai pagamenti elettronici...e con ragione.
Mio nonno che commercia anche in bestiame,bestemmia da mane a sera .....e si rifiuta di usare l'elettronico.Ma ti pare vendere un paio di vacche o una decina di maiali con il POS?UN sa' neppure che robaccia è'.....lui usa sempre la mano,ci sputa sopra e l'affare è concluso (dopo aver contato il contante dovuto)
Ma vadano tutti a mori' ammazzati....loro e saluti a li mortacci loro. Angry1
Il tuo sfogo (legittimo) può servire a tracciare la strada da seguire:
la moneta elettronica sarà cosa per le nuove generazioni esistenti (inclusa la mia); cambiamenti troppo repentini - voluti a forza per sembrare smart - portano più problemi che benefici.

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 20 gen 2020, 15:17
da cuneoman
Giurista ha scritto: 20 gen 2020, 13:22
carletto3 ha scritto: 18 gen 2020, 19:19 Viene dall'Europa per il limite ai 2000 euro del contante.
Dice che i vecchiarelli non sono usi ai pagamenti elettronici...e con ragione.
Mio nonno che commercia anche in bestiame,bestemmia da mane a sera .....e si rifiuta di usare l'elettronico.Ma ti pare vendere un paio di vacche o una decina di maiali con il POS?UN sa' neppure che robaccia è'.....lui usa sempre la mano,ci sputa sopra e l'affare è concluso (dopo aver contato il contante dovuto)
Ma vadano tutti a mori' ammazzati....loro e saluti a li mortacci loro. Angry1
Il tuo sfogo (legittimo) può servire a tracciare la strada da seguire:
la moneta elettronica sarà cosa per le nuove generazioni esistenti (inclusa la mia); cambiamenti troppo repentini - voluti a forza per sembrare smart - portano più problemi che benefici.
Il limite del contante c'è dal 2012 se non sbaglio, 8 anni fa. Poi Renzi lo alzò a 3.000 euro sostenendo che un po di nero fa bene ala paese. Ora è stato di nuovo abbassato a 2.000 per tornare a 1.000.
8 anni non sono pochi, forse sarebbe meglio spiegare ai cittadini che potranno sempre usare il contante come hanno sempre fatto, non oltre una certa somma giornaliera o per singolo pagamento. E che ci saranno incentivi NON OBBLIGATORI per l'uso delle carte

Re: E vai...prima usciata seria.

Inviato: 20 gen 2020, 15:30
da cuneoman
carletto3 ha scritto: 20 gen 2020, 13:03 Siccome ci sono i furbetti,puniamo tutti ....Siccome esistono 110-150 miliardi di evasione non cerchiamo gli evasori....tutti evasori ,ergo controlliamolo tutti, anche i loro peli del c...o,evasori e onesti.Rendiamo pure la vita difficile a tutti quanti...tanto che ce frega della democrazia e del principio che è chi mi accusa a dover dimostrare che sono un delinquente....massì...va tutto bene.Tutti abusano della propria liberrta'....anche gli onesti e i rispettosi degli altri,ma sono colpevoli anche loro lo stesso perche' non sono delatori e non denunciano chi ne abusa.
Brutta china sta prendendo questo sistema....si sa dove comincia ma non dove finira' o arrivera'....

Qua non si tratta di privacy....ma di stato di polizia ...di Grande Fratello che tutto deve controllare,vigilare e ammanettarti quando vuole....in pratica una dittatura onnisciente in una società da incubo,fatto in una societa' con una sorveglianza di massa...
Ti consiglierei di leggere Orwell...ma se ti piace tutto questo sei pronto anche te per una bella dittatura.
https://www.lacooltura.com/2016/09/1984 ... -fratello/
Bye
Punizione? Non penso che limitare il contante sia una punizione e se lo è è davvero misera per le poche volte che servirebbe.

Visto che c'era gente che moriva tutti i sabati sera si sono messi limiti alcolici PER TUTTI GLI ITALIANI non solo per quelli che esageravano con il bere, anche se tu o io li reggiamo benone 3 boccali di vino da 1 litro l'uno!! Eppure proteste o meno, che ci sono state ai tempi, questa è stata una limitazione della libertà che ha salvato vite dei conducenti, loro amici sull'auto e innocenti che passavano di lì per caso.
Idem per le armi, vedi gli USA dove c'è un mercato molto liberalizzato per il possesso di armi anche potenti come mitra o M16, da noi è regolamentato perchè qualcuno oltre a tenerle come esposizione e al tiro a segno ogni tanto andava a gambizzare qualche industriale sotto casa. Altra limitazione che valeva per tutti, ma è servita allo scopo perchè qualcuno ha esagerato.
Per l'auto è lo stesso, la mia a 150 Km/h non la senti, eppure devo sottostare ai 130 Km/H e in molti tratti autostradali a 110 Km/h solo per dei deficienti neopatentati che si andavano a schiantare con la porsche del paparino o che facevano le gare tra di loro. Cuneo è una delle tante province che ha visto decine di morti con le vecchie R5 e Uno turbo, una intera generazione "decimata" tra cui fratelli di persone che conoscevo.

Eppure le limitazioni devono valere per tutti, mica puoi sapere chi ha un Subaru Impreza e la usa con coscienza e chi invece ne abusa per asfaltare passanti e poi scappare. Quindi il limite dell'uso del contante varrà per tutti, praticamente nessuno ne patirà, a parte quelli che hanno come routine evadere. Certo troveranno e esistono altri sistemi, ma almeno vogliamo rendergli le cose un pò più difficili?

Mi ricorda le polemiche che c'erano state per mettere le cinture di sicurezza, eppure con una Panda 30 S (32 Cv) le probabilità che servissero erano davvero una limitazione, specie d'estate al nonnetto che viaggiava in canotta...quando era coperto!!