Pagina 2 di 5

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 11:00
da Leno Lazzari
serge ha scritto: 20 gen 2025, 9:22 Ma qualcuno non ha (volutamente?) rilevato che per il reato contestato alla Pitonessa ci sono già stati dei patteggiamenti da parte di altri coimputati?
Meditate gente, Bye meditate.
Bye
Ci sono mille ragioni possibili per patteggiare una pena .

Per giudicare io aspetto ma sperando che un vero chiarimento non
arrivi coi tempi per l'assoluzione ( in Cassazione dopo trent'anni)
é stato a suo tempo per Mino Marinazzoli, tanto per citarne uno a caso .

Nel frattempo continuo a sentire il lezzo della fogna di MD .

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 11:16
da vito
Leno Lazzari ha scritto: 20 gen 2025, 6:40 Forse é bene che tu rilegga quali e quanti danni può fare un
magistrato bastardo o incapace e presuntuoso come nel caso
(forse il più eclatante) di Mino Martinazzoli .

E se un giornale dichiaramente e chiaramente di SX sostiene
le stesse tesi ?

https://www.ilsussidiario.net/news/sepa ... i/2792373/

https://www.avvenire.it/attualita/pagin ...

Non voglio fare l'avvocato della Santa ma che nella magistratura
ci sia tantissima spazzatura da eliminare é palese .

E pensa, io sarei pure favorevole a visite periodiche di idoneità
per tutti i magistrati .

P.S. Se hai voglia di fare un po' di turismo giudiziario sul web, di
casi come quelli di Martinazzoli, Ottaviano Del Turco, Tortora ne
trovi per riempirne un sacco e una sporta, altro che mettere sotto
tutela la Magistratura da parte della politica .
Caro .Leno non siamo al NORD delle ALPI , siamo in un paese dove il reato commesso dimostra furbizia e capacità di vivere , quindi è pure ammirato da tanta gente , e anche votato in certi casi. Dalle centinaia di migliaia di reati commessi in Italia ogni anno fanno si che il giudice si senta poi al di sopra del tutto e faccia errori di ogni tipo a danno, a volte, anche dei migliori .

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 11:40
da ahaha.ha
La "pitonessa" purtroppo è caduta nella rete di magistrati comunisti. Non ci resta che sperare che nei lunghi dibattimenti, nei tre gradi di giudizio, possa incappare in qualche giudice addestrato che la assolva.

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 11:53
da Leno Lazzari
vito ha scritto: 20 gen 2025, 11:16 Caro .Leno non siamo al NORD delle ALPI , siamo in un paese dove il reato commesso dimostra furbizia e capacità di vivere , quindi è pure ammirato da tanta gente , e anche votato in certi casi. Dalle centinaia di migliaia di reati commessi in Italia ogni anno fanno si che il giudice si senta poi al di sopra del tutto e faccia errori di ogni tipo a danno, a volte, anche dei migliori .
Tutti possono sbagliare, ma come nel caso di Tortora, sbagliare
lungo l'iter di tre livelli di giudizio é moralmente inaccettabile
e quei magistrati, grazie al CSM occupato da MD, non furono
sanzionati neanche con una reprimenda ne un mese di stipendio
e questa é una vergogna di paese in via di sviluppo e dalle istituzioni
"dubbie" .

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 12:33
da vito
Leno Lazzari ha scritto: 20 gen 2025, 11:00 Ci sono mille ragioni possibili per patteggiare una pena .

Per giudicare io aspetto ma sperando che un vero chiarimento non
arrivi coi tempi per l'assoluzione ( in Cassazione dopo trent'anni)
é stato a suo tempo per Mino Marinazzoli, tanto per citarne uno a caso .

Nel frattempo continuo a sentire il lezzo della fogna di MD .
Leno la giustizia funziona o non funziona anche sulla base delle leggi che LA POLITICA ha fatto a tutela dei suoi interessi contro gli intressi della NAZIONE .....Poi abbiamo il caso TORTORA ....come c'è il grande chirugo che sbaglia , il grande avvocato che sbaglia ,il grande ingeniere che sbaglia lo scenziato che sbaglia....Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 13:17
da Valerio
Ginger ha scritto: 20 gen 2025, 9:21 Mi auguro che FdI faccia in modo che si dimetta la logica del clan non si addice ad un partito al governo.
Ma davvero dici?

Beer4 Beer4 Beer4

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 13:25
da Leno Lazzari
vito ha scritto: 20 gen 2025, 12:33 Leno la giustizia funziona o non funziona anche sulla base delle leggi che LA POLITICA ha fatto a tutela dei suoi interessi contro gli intressi della NAZIONE .....Poi abbiamo il caso TORTORA ....come c'è il grande chirugo che sbaglia , il grande avvocato che sbaglia ,il grande ingeniere che sbaglia lo scenziato che sbaglia....Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Caro Vito, te lo ripeto ancora, prima di parlare di mero e semplice
errore giudiziario leggiti qualcosa sui due casi (con google li trovi
facilmente ma evita i giornali) di Ottaviano del Turco, Martinazzoli
e Tortora che sono soltanto alcuni dei più eclatanti.........perché
altrimenti é inutile continuare a parlarne .

NESSUNO dei tre casi che cito può in alcun modo essere derubricato
alla categoria dell'errore giudiziario .altrimenti

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 15:00
da ahaha.ha
Lazzari: Tutti possono sbagliare, ma come nel caso di Tortora, sbagliare
lungo l'iter di tre livelli di giudizio é moralmente inaccettabile
e quei magistrati, grazie al CSM occupato da MD, non furono
sanzionati neanche con una reprimenda ne un mese di stipendio
e questa é una vergogna di paese in via di sviluppo e dalle istituzioni
"dubbie" .
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Nella fase d’appello però la situazione cambiò: le dichiarazioni dei pentiti furono ritenute inattendibili ed emersero le vistose incongruenze. Tortora venne assolto con formula piena. Il 17 giugno 1987, 4 anni dopo il suo arresto, la Cassazione confermò la sentenza assolutoria.

Se lei fosse stato un magistrato, sig. Lazzari, e dei pregiudicati della camorra le fossero venuti a dire che Tortora faceva parte della nuova camorra organizzata di Cutolo e spacciava perfino stupefacenti, avrebbe chiuso entrambi gli occhi perchè Tortora le era simpatico oppure avrebbe seguito i compiti istituzionali previsti dall'ordinamento italiano?

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 15:57
da Valerio
ahaha.ha ha scritto: 20 gen 2025, 15:00 Lazzari: Tutti possono sbagliare, ma come nel caso di Tortora, sbagliare
lungo l'iter di tre livelli di giudizio é moralmente inaccettabile
e quei magistrati, grazie al CSM occupato da MD, non furono
sanzionati neanche con una reprimenda ne un mese di stipendio
e questa é una vergogna di paese in via di sviluppo e dalle istituzioni
"dubbie" .
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Nella fase d’appello però la situazione cambiò: le dichiarazioni dei pentiti furono ritenute inattendibili ed emersero le vistose incongruenze. Tortora venne assolto con formula piena. Il 17 giugno 1987, 4 anni dopo il suo arresto, la Cassazione confermò la sentenza assolutoria.

Se lei fosse stato un magistrato, sig. Lazzari, e dei pregiudicati della camorra le fossero venuti a dire che Tortora faceva parte della nuova camorra organizzata di Cutolo e spacciava perfino stupefacenti, avrebbe chiuso entrambi gli occhi perchè Tortora le era simpatico oppure avrebbe seguito i compiti istituzionali previsti dall'ordinamento italiano?
Giochiamo con le ipotesi?

E se Tortora, durante il processo, si trasformava in Godzilla........

Quante puttanate! Quando non si vuole una discussione seria.......

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 16:05
da Valerio
Anche gli imbecilli sanno che le deposizioni dei pentiti, che sono pur sempre dei delinquenti, per avere un qualunque valore vanno circostanziate e dotate di appigli e prove per affrontare un giudizio.

hahaha, torna a leggere i fumetti, che sono pieni di figure e disegnini.

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 17:06
da Leno Lazzari
ahaha.ha ha scritto: 20 gen 2025, 15:00 Lazzari: Tutti possono sbagliare, ma come nel caso di Tortora, sbagliare
lungo l'iter di tre livelli di giudizio é moralmente inaccettabile
e quei magistrati, grazie al CSM occupato da MD, non furono
sanzionati neanche con una reprimenda ne un mese di stipendio
e questa é una vergogna di paese in via di sviluppo e dalle istituzioni
"dubbie" .
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Nella fase d’appello però la situazione cambiò: le dichiarazioni dei pentiti furono ritenute inattendibili ed emersero le vistose incongruenze. Tortora venne assolto con formula piena. Il 17 giugno 1987, 4 anni dopo il suo arresto, la Cassazione confermò la sentenza assolutoria.

Se lei fosse stato un magistrato, sig. Lazzari, e dei pregiudicati della camorra le fossero venuti a dire che Tortora faceva parte della nuova camorra organizzata di Cutolo e spacciava perfino stupefacenti, avrebbe chiuso entrambi gli occhi perchè Tortora le era simpatico oppure avrebbe seguito i compiti istituzionali previsti dall'ordinamento italiano?
Un magistrato dovrebbe condannare soltanto quando vi sia la
certezza della colpevolezza .


..."Nella fase d’appello però la situazione cambiò: le dichiarazioni dei pentiti
furono ritenute inattendibili ed emersero le vistose incongruenze"...

E quindi, o le blatte di MD dei tre livelli di giudizio n hanno con
intento condannato con l'intento di nuocere, improbabile, oppure
sono degli incapaci che andrebbero cacciati dall'ordine a calci
nei colgioni mentre al contrario sono arrivati ai vertici della loro
carriera e della Magistratura .

Adesso puoi studiarti il caso di Mino Martinazzoli, anche lui assolto
in Cassazione ma dopo TRENT'ANNI .

Però stavolta studia bene che dopo ti interrogo .

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 17:24
da Leno Lazzari
Ginger ha scritto: 20 gen 2025, 9:21 Mi auguro che FdI faccia in modo che si dimetta la logica del clan non si addice ad un partito al governo.
Quindi per te é colpevole ?

Bhe, di progressi ne abbiamo fatti in materia di Giustizia .

E pensare che una volta bisognava fare un processo per arrivare
ad accertare la colpevolezza :shock:

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 18:38
da ahaha.ha
quindi, o le blatte di MD dei tre livelli di giudizio n hanno con
intento condannato con l'intento di nuocere, improbabile, oppure
sono degli incapaci che andrebbero cacciati dall'ordine a calci
nei colgioni mentre al contrario sono arrivati ai vertici della loro
carriera e della Magistratura .
Xxxxxxxxxxx

Sembra che non abbia risposto alla mia domanda, sig. Lazzari, e mi sembra che non sappia che il processo d'appello è il secondo grado di giudizio e non il terzo come continua a ripetere.
Credo che prima di dare giudizi trancianti lei debba studiare le cose con più serenità e senza fondamenti ideologici.

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 19:20
da Fosforo31
---:)
Leno Lazzari ha scritto: 20 gen 2025, 17:06 Un magistrato dovrebbe condannare soltanto quando vi sia la
certezza della colpevolezza .


..."Nella fase d’appello però la situazione cambiò: le dichiarazioni dei pentiti
furono ritenute inattendibili ed emersero le vistose incongruenze"...

E quindi, o le blatte di MD dei tre livelli di giudizio n hanno con
intento condannato con l'intento di nuocere, improbabile, oppure
sono degli incapaci che andrebbero cacciati dall'ordine a calci
nei colgioni mentre al contrario sono arrivati ai vertici della loro
carriera e della Magistratura .

Adesso puoi studiarti il caso di Mino Martinazzoli, anche lui assolto
in Cassazione ma dopo TRENT'ANNI .

Però stavolta studia bene che dopo ti interrogo .
Mi sa che sei tu che devi ripassarti la lezione, Lazzari. Continui a fare confusione tra quel galantuomo che fu Mino Martinazzoli e il plurimputato Calogero Mannino, che non era affatto, come si suol dire, uno stinco di santo. Ti ho già spiegato la faccenda più volte. È vero, Mannino fu assolto (in paese dove è quasi più facile per il Cagliari rivincere lo scudetto che vedere un politico condannato per mafia). Però la Corte d'Appello e quella di Cassazione rigettarono i suoi ricorsi per ingiusta detenzione e lo condannarono a pagare le spese processuali. Questo signore aveva accettato consapevolmente l'appoggio elettorale di un boss mafioso e gli aveva dato i suoi numeri di telefono privati. Comportamento riprovevole, la carcerazione cautelare era perfettamente motivata.
Vedere che continui a difendere un personaggio che probabilmente nessuno di noi vorrebbe come vicino della porta accanto mi fa cascare le braccia.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/0 ... to/847663/

Re: La "Pitonessa"

Inviato: 20 gen 2025, 19:23
da Leno Lazzari
ahaha.ha ha scritto: 20 gen 2025, 18:38 quindi, o le blatte di MD dei tre livelli di giudizio n hanno con
intento condannato con l'intento di nuocere, improbabile, oppure
sono degli incapaci che andrebbero cacciati dall'ordine a calci
nei colgioni mentre al contrario sono arrivati ai vertici della loro
carriera e della Magistratura .
Xxxxxxxxxxx

Sembra che non abbia risposto alla mia domanda, sig. Lazzari, e mi sembra che non sappia che il processo d'appello è il secondo grado di giudizio e non il terzo come continua a ripetere.
Credo che prima di dare giudizi trancianti lei debba studiare le cose con più serenità e senza fondamenti ideologici.
Di fatto la Cassazione li ha sputtanati per come hanno condotto
quei due primi gradi di giudizio .

L'unico giudizio tranciante l'ha espresso la Cassazione .