Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2201
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 357 volte
Mi Piace Ricevuti: 285 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da Gasiot »

Acido ha scritto: 11 gen 2025, 7:49 "Essere di SX non é sinonimo di deficiente".
Sarà, a me però dei dubbi vengono...

Normalmente detesto i giornalisti che per fare una domanda si attardano in discorsi troppo lunghi, noiosi con la speranza di mettere in imbarazzo l, intervistato
Però almeno in questo caso mi ha divertito
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da Acido »

Gasiot ha scritto: 11 gen 2025, 12:03 Normalmente detesto i giornalisti che per fare una domanda si attardano in discorsi troppo lunghi, noiosi con la speranza di mettere in imbarazzo l, intervistato
Però almeno in questo caso mi ha divertito
Divertente lo è stato di sicuro...
Immagine
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 950
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 122 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Leno Lazzari ha scritto: 10 gen 2025, 6:31 O per lo meno non può dirsi una regola ineludibile
Claudio Velardi (Il Lothar di D'Alema ai tempi dell'omonimo governo)
da Il Riformista
https://video.ilriformista.it/perche-do ... ere-35911/
Regola non ineludibile la deficienza di chi vota a sinistra? Ma cosa mi scrivi egregio Lazzari? E allora cosa dovremmo pensare di chi ha abboccato per decenni alle balle del barzellettiere di Arcore votando per lui o per la sua coalizione, infischiandosene del suo colossale conflitto d'interessi, delle sue leggi ad personam, delle sue frodi, delle sue corruzioni prescritte (perfino quando il corrotto era reo confesso!), dei suoi acclarati rapporti con la mafia (incontrò personalmente il predecessore di Totò Riina) e delle svariate figure di cacca che ci faceva fare nelle sedi internazionali, come le corna nelle foto di gruppo dei leader europei e le urla da pescivendolo al cospetto della regina Elisabetta, solo per citare le più veniali. Sebbene per vari aspetti più serio e più acuto (anche nelle battute), un altro cafone della politica incapace di frenare la lingua (ricordiamo le offese a Rosy Bindi, bersagliata pure dallo zotico di Arcore) è il governatore della Campania, che ieri ha definito "slinguazzamenti" i contatti tra la premier e il miliardario proprietario di Starlink. Allego il breve e imperdibile video:
https://www.repubblica.it/rubriche/metr ... 423931018/
Ovviamente la disinformazione dei media irreggimentati ha trasformato un umiliante, quasi fantozziano pellegrinaggio in Florida, a casa di un pregiudicato, per chiedergli il permesso di non estradare un detenuto nelle carceri italiane, in un brillante successo politico (con puntuale riscontro nei sondaggi). Ora il coro dei leccapiedi del governaccio si rialza in piedi per convincere i polli che Starlink è un servizio satellitare assolutamente irrinunciabile e che vale ampiamente il costo per lo Stato (1,6 miliardi di euro per i primi 4 anni). Nulla di nuovo sotto il sole. Mi vengono in mente gli anni 80 e 90, quando i turiferari e gli urlatori televisivi del piduista (i vari Sgarbi) si prodigavano per convincere i soliti polli che la TV commerciale o TV spazzatura delle reti del Biscione, a base di tette e culi e indirizzata al telespettatore medio "del livello culturale di un alunno di seconda media e nemmeno dei primi banchi" (parole dello stesso B.), era alternativa irrinunciabile alla TV pubblica, e che bisognava accettare la posizione dominante di un network ABUSIVO legalizzato dall'amico tangentaro Craxi, lasciando a tutto il resto dell'emittenza privata solo le briciole degli ascolti locali. Oggi si vuole far credere che la costellazione satellitare ABUSIVA e dominante (7000 satelliti) di un miliardario americano intersecato con la politica (il suo Craxi si chiama Trump) sia necessaria, imperdibile o addirittura vitale per l'Italia. A parte il fatto che chi non è raggiunto dalla fibra già da anni può tranquillamente connettersi in rete, ad alta velocità e a prezzi modici, tramite uno dei tanti servizi wireless disponibili, incluso Starlink stesso (il kit costa 299 euro, l'abbonamento mensile parte da 29 euro), non è affatto vero che il servizio satellitare sia più sicuro e affidabile per la protezione dei dati sensibili rispetto alla connessione in fibra corredata dagli opportuni algoritmi di crittografia. Certo in tempo di guerra potrebbero tagliare i cavi sottomarini, ma la UE e la NATO hanno già i loro satelliti militari per le comunicazioni sensibili, inoltre un sistema satellitare europeo è in fase di realizzazione e una guerra scatenata da un pazzo contro la NATO non è alle viste. La guerra in Ucraina è un conflitto locale che non giustifica nessunissimo aumento della spesa militare (se non in armi atomiche perché una guerra Russia-NATO sarebbe nucleare) né il ricorso ai SATELLITI ABUSIVI di un privato imprenditore americano un po' fuori di testa e che fa uso di droghe. Per fortuna c'è ancora qualche giornale fuori dal coro che informa e non disinforma:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... o/7832001/
Quanto al patetico Velardi, io non sono mai stato un estimatore di D'Alema, tutt'altro, ma passare da baffetto al Riformista, cioè alla sinistra berlusconizzata, per fare pubblicità gratuita e ingannevole ai SATELLITI ABUSIVI di un miliardario è davvero penoso.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7388
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 572 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da Valerio »

Fosforo31 ha scritto: 11 gen 2025, 14:32 Regola non ineludibile la deficienza di chi vota a sinistra? Ma cosa mi scrivi egregio Lazzari? E allora cosa dovremmo pensare di chi ha abboccato per decenni alle balle del barzellettiere di Arcore votando per lui o per la sua coalizione, infischiandosene del suo colossale conflitto d'interessi, delle sue leggi ad personam, delle sue frodi, delle sue corruzioni prescritte (perfino quando il corrotto era reo confesso!), dei suoi acclarati rapporti con la mafia (incontrò personalmente il predecessore di Totò Riina) e delle svariate figure di cacca che ci faceva fare nelle sedi internazionali, come le corna nelle foto di gruppo dei leader europei e le urla da pescivendolo al cospetto della regina Elisabetta, solo per citare le più veniali. Sebbene per vari aspetti più serio e più acuto (anche nelle battute), un altro cafone della politica incapace di frenare la lingua (ricordiamo le offese a Rosy Bindi, bersagliata pure dallo zotico di Arcore) è il governatore della Campania, che ieri ha definito "slinguazzamenti" i contatti tra la premier e il miliardario proprietario di Starlink. Allego il breve e imperdibile video:
https://www.repubblica.it/rubriche/metr ... 423931018/
Ovviamente la disinformazione dei media irreggimentati ha trasformato un umiliante, quasi fantozziano pellegrinaggio in Florida, a casa di un pregiudicato, per chiedergli il permesso di non estradare un detenuto nelle carceri italiane, in un brillante successo politico (con puntuale riscontro nei sondaggi). Ora il coro dei leccapiedi del governaccio si rialza in piedi per convincere i polli che Starlink è un servizio satellitare assolutamente irrinunciabile e che vale ampiamente il costo per lo Stato (1,6 miliardi di euro per i primi 4 anni). Nulla di nuovo sotto il sole. Mi vengono in mente gli anni 80 e 90, quando i turiferari e gli urlatori televisivi del piduista (i vari Sgarbi) si prodigavano per convincere i soliti polli che la TV commerciale o TV spazzatura delle reti del Biscione, a base di tette e culi e indirizzata al telespettatore medio "del livello culturale di un alunno di seconda media e nemmeno dei primi banchi" (parole dello stesso B.), era alternativa irrinunciabile alla TV pubblica, e che bisognava accettare la posizione dominante di un network ABUSIVO legalizzato dall'amico tangentaro Craxi, lasciando a tutto il resto dell'emittenza privata solo le briciole degli ascolti locali. Oggi si vuole far credere che la costellazione satellitare ABUSIVA e dominante (7000 satelliti) di un miliardario americano intersecato con la politica (il suo Craxi si chiama Trump) sia necessaria, imperdibile o addirittura vitale per l'Italia. A parte il fatto che chi non è raggiunto dalla fibra già da anni può tranquillamente connettersi in rete, ad alta velocità e a prezzi modici, tramite uno dei tanti servizi wireless disponibili, incluso Starlink stesso (il kit costa 299 euro, l'abbonamento mensile parte da 29 euro), non è affatto vero che il servizio satellitare sia più sicuro e affidabile per la protezione dei dati sensibili rispetto alla connessione in fibra corredata dagli opportuni algoritmi di crittografia. Certo in tempo di guerra potrebbero tagliare i cavi sottomarini, ma la UE e la NATO hanno già i loro satelliti militari per le comunicazioni sensibili, inoltre un sistema satellitare europeo è in fase di realizzazione e una guerra scatenata da un pazzo contro la NATO non è alle viste. La guerra in Ucraina è un conflitto locale che non giustifica nessunissimo aumento della spesa militare (se non in armi atomiche perché una guerra Russia-NATO sarebbe nucleare) né il ricorso ai SATELLITI ABUSIVI di un privato imprenditore americano un po' fuori di testa e che fa uso di droghe. Per fortuna c'è ancora qualche giornale fuori dal coro che informa e non disinforma:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... o/7832001/
Quanto al patetico Velardi, io non sono mai stato un estimatore di D'Alema, tutt'altro, ma passare da baffetto al Riformista, cioè alla sinistra berlusconizzata, per fare pubblicità gratuita e ingannevole ai SATELLITI ABUSIVI di un miliardario è davvero penoso.
Nel tuo polpettone c'è qualcosa di veramente sesquipedale, definire il Fatto Quotidiano un giornale "fuori dal coro".

In futuro avrò meno condiscendenza nel cercare di digerire i tuoi sproloqui.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 950
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 122 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Valerio ha scritto: 11 gen 2025, 15:33 Nel tuo polpettone c'è qualcosa di veramente sesquipedale, definire il Fatto Quotidiano un giornale "fuori dal coro".

In futuro avrò meno condiscendenza nel cercare di digerire i tuoi sproloqui.
A quale coro apparterrebbe il FQ? Senza questo giornale senza padroni (che non ha mai preso un euro di finanziamento pubblico e ospita pochissima pubblicità), senza il Manifesto e senza qualche meritorio sito web, oggi nessuno saprebbe che i satelliti di Musk violano un TRATTATO DELL'ONU firmato anche dagli USA. E che di conseguenza il governaccio Meloni, che intende comprare quei servizi satellitari come contropartita alla "generosa" concessione del pregiudicato Trump di chiudere un occhio sull'estradizione di un cittadino iraniano dall'Italia, intende mettersi contro l'ONU.
Gli "sproloqui" sono difficili da digerire specialmente quando non si riesce a confutarli.
https://ilmanifesto.it/fascioliberismo- ... ivatizzato
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da Rosanna »

Leno Lazzari ha scritto: 10 gen 2025, 6:31 O per lo meno non può dirsi una regola ineludibile

Claudio Velardi (Il Lothar di D'Alema ai tempi dell'omonimo governo)
da Il Riformista

https://video.ilriformista.it/perche-do ... ere-35911/
Essere di sinistra ... significa essere indottrinati e sottomessi ad una ideologia che non ti permette di avere una mente libera.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2860
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da vatel »

Fosforo31 ha scritto: 11 gen 2025, 15:56 A quale coro apparterrebbe il FQ? Senza questo giornale senza padroni (che non ha mai preso un euro di finanziamento pubblico e ospita pochissima pubblicità), senza il Manifesto e senza qualche meritorio sito web, oggi nessuno saprebbe che i satelliti di Musk violano un TRATTATO DELL'ONU firmato anche dagli USA. E che di conseguenza il governaccio Meloni, che intende comprare quei servizi satellitari come contropartita alla "generosa" concessione del pregiudicato Trump di chiudere un occhio sull'estradizione di un cittadino iraniano dall'Italia, intende mettersi contro l'ONU.
Gli "sproloqui" sono difficili da digerire specialmente quando non si riesce a confutarli.
https://ilmanifesto.it/fascioliberismo- ... ivatizzato
Sei da ammirare: non è da tutti continuare a scivere post kilometrici e cervellotici su di un forum in cui nessuno ti prende sul serio, nonostante tu riceva risposte :applausi:
Ma dì la verità, tu le formichi le pesti quando cammini? :mrgreen:
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23351
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Fosforo31 ha scritto: 11 gen 2025, 14:32 Regola non ineludibile la deficienza di chi vota a sinistra? Ma cosa mi scrivi egregio Lazzari? E allora cosa dovremmo pensare di chi ha abboccato per decenni alle balle del barzellettiere di Arcore votando per lui o per la sua coalizione, infischiandosene del suo colossale conflitto d'interessi, delle sue leggi ad personam, delle sue frodi, delle sue corruzioni prescritte (perfino quando il corrotto era reo confesso!), dei suoi acclarati rapporti con la mafia (incontrò personalmente il predecessore di Totò Riina) e delle svariate figure di cacca che ci faceva fare nelle sedi internazionali, come le corna nelle foto di gruppo dei leader europei e le urla da pescivendolo al cospetto della regina Elisabetta, solo per citare le più veniali. Sebbene per vari aspetti più serio e più acuto (anche nelle battute), un altro cafone della politica incapace di frenare la lingua (ricordiamo le offese a Rosy Bindi, bersagliata pure dallo zotico di Arcore) è il governatore della Campania, che ieri ha definito "slinguazzamenti" i contatti tra la premier e il miliardario proprietario di Starlink. Allego il breve e imperdibile video:
https://www.repubblica.it/rubriche/metr ... 423931018/
Ovviamente la disinformazione dei media irreggimentati ha trasformato un umiliante, quasi fantozziano pellegrinaggio in Florida, a casa di un pregiudicato, per chiedergli il permesso di non estradare un detenuto nelle carceri italiane, in un brillante successo politico (con puntuale riscontro nei sondaggi). Ora il coro dei leccapiedi del governaccio si rialza in piedi per convincere i polli che Starlink è un servizio satellitare assolutamente irrinunciabile e che vale ampiamente il costo per lo Stato (1,6 miliardi di euro per i primi 4 anni). Nulla di nuovo sotto il sole. Mi vengono in mente gli anni 80 e 90, quando i turiferari e gli urlatori televisivi del piduista (i vari Sgarbi) si prodigavano per convincere i soliti polli che la TV commerciale o TV spazzatura delle reti del Biscione, a base di tette e culi e indirizzata al telespettatore medio "del livello culturale di un alunno di seconda media e nemmeno dei primi banchi" (parole dello stesso B.), era alternativa irrinunciabile alla TV pubblica, e che bisognava accettare la posizione dominante di un network ABUSIVO legalizzato dall'amico tangentaro Craxi, lasciando a tutto il resto dell'emittenza privata solo le briciole degli ascolti locali. Oggi si vuole far credere che la costellazione satellitare ABUSIVA e dominante (7000 satelliti) di un miliardario americano intersecato con la politica (il suo Craxi si chiama Trump) sia necessaria, imperdibile o addirittura vitale per l'Italia. A parte il fatto che chi non è raggiunto dalla fibra già da anni può tranquillamente connettersi in rete, ad alta velocità e a prezzi modici, tramite uno dei tanti servizi wireless disponibili, incluso Starlink stesso (il kit costa 299 euro, l'abbonamento mensile parte da 29 euro), non è affatto vero che il servizio satellitare sia più sicuro e affidabile per la protezione dei dati sensibili rispetto alla connessione in fibra corredata dagli opportuni algoritmi di crittografia. Certo in tempo di guerra potrebbero tagliare i cavi sottomarini, ma la UE e la NATO hanno già i loro satelliti militari per le comunicazioni sensibili, inoltre un sistema satellitare europeo è in fase di realizzazione e una guerra scatenata da un pazzo contro la NATO non è alle viste. La guerra in Ucraina è un conflitto locale che non giustifica nessunissimo aumento della spesa militare (se non in armi atomiche perché una guerra Russia-NATO sarebbe nucleare) né il ricorso ai SATELLITI ABUSIVI di un privato imprenditore americano un po' fuori di testa e che fa uso di droghe. Per fortuna c'è ancora qualche giornale fuori dal coro che informa e non disinforma:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... o/7832001/

Vedi che bello, finalmente mi trovo in compagnia di un rincoglionito
come me .

Cazzeggio sempre lecito parte, caro Fosforo, io non credo di aver mai scritto una
cosa di questo genere.....

..."Regola non ineludibile la deficienza di chi vota a sinistra?"...

Poi sono andato un po' avanti saltabeccando un po' quà e la e ti trovo
questa tua perla su Velardi venduto e il Sussidiario etc etc .

Certo che come critica fa un po' (sic !) ridere da chi si abbevera a
una fonte unica, Il Fatto, perché depositaria SOLO QUELLA DELLA
VERITA' ACCLARATA .

Ma facitece 'o piacere.............
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2989
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 10 gen 2025, 6:31 O per lo meno non può dirsi una regola ineludibile

Claudio Velardi (Il Lothar di D'Alema ai tempi dell'omonimo governo)
da Il Riformista

https://video.ilriformista.it/perche-do ... ere-35911/
Leno la frase .....Essere di SX non é sinonimo di deficiente ......Leno cambiando la S con la D ce la ritroviamo tutta addosso noi di DX ....Leno , essere prudenti non è un optional ....
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23351
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 11 gen 2025, 18:20 Leno la frase .....Essere di SX non é sinonimo di deficiente ......Leno cambiando la S con la D ce la ritroviamo tutta addosso noi di DX ....Leno , essere prudenti non è un optional ....
Praticamente tu m'insegni che ogni scusa é buona per
fare polemica e/o rimestare nella m......

E comunque sentirsi fare le pulci da un SX che critica
Velardi in quanto "venduto" e che si informa unicamente
su Fatto proprio no, non l'accetto .

E tra l'altro, il Velardi (Claudio) che Fosforo disprezza era NEL
governo D'Alema (non ricordo in qualità di che) nel bel mezzo
della legislatura uscì da governo e Palazzo Chigi SBATTENDO
LA PORTA e dicendo del governo ..."Palazzo Chigi é divenuta
l'unica merchant bank in cui non si parla l'inglese"...

Peccato che raccontare fesserie non comporti dolori per chi
lo fa perché se così fosse si tratterrebbero un po' .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 950
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 122 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

vatel ha scritto: 11 gen 2025, 16:22 Sei da ammirare: non è da tutti continuare a scivere post kilometrici e cervellotici su di un forum in cui nessuno ti prende sul serio, nonostante tu riceva risposte :applausi:
Ma dì la verità, tu le formichi le pesti quando cammini? :mrgreen:
Quando non si può attaccare il ragionamento, si attacca il ragionatore.
Paul Valéry
Bye
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2989
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 11 gen 2025, 19:33 Praticamente tu m'insegni che ogni scusa é buona per
fare polemica e/o rimestare nella m......

E comunque sentirsi fare le pulci da un SX che critica
Velardi in quanto "venduto" e che si informa unicamente
su Fatto proprio no, non l'accetto .

E tra l'altro, il Velardi (Claudio) che Fosforo disprezza era NEL
governo D'Alema (non ricordo in qualità di che) nel bel mezzo
della legislatura uscì da governo e Palazzo Chigi SBATTENDO
LA PORTA e dicendo del governo ..."Palazzo Chigi é divenuta
l'unica merchant bank in cui non si parla l'inglese"...

Peccato che raccontare fesserie non comporti dolori per chi
lo fa perché se così fosse si tratterrebbero un po' .
lENO UNO STABILIMENTO NON PRODUCE con la polemica ma con il lavoro . Quindi ritengo che noi dobbiamo lavorare con l'intelletto per essere esempi di buona e moderata immagine se vogliamo avere una nazione coesa , quindi produttiva, evitando di rivangare , anche con ragione , cose che all'oggi sono inutili ....
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23351
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Perdonami Vito, ma non ho mic capito chi é che
rivanga cosa ?

Sarà che devo ancora fare colazione ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1802
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 55 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Acido ha scritto: 11 gen 2025, 7:49 "Essere di SX non é sinonimo di deficiente".
Sarà, a me però dei dubbi vengono...

Forse nel suo paese ( da come parla sembra straniero ) il detto ha un suo significato, ma che per diversità di cultura non viene recepita.
In linea di massima secondo il proprio stato sociale le persone si identificano in un partito, in larga misura s'intende, ma non è più così perché tra pressioni esterne e tradimenti ideologici ( il riferimento al pd non è casuale ) fanno si che si giochi tutto sulle bugie dette in campagna elettorale, deficienti certamente, ma riguarda tutti destra e sinistra che siamo fatti di carne e sentimenti, chiediamo solo di non essere calpestati come formiche.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: Essere di SX non é sinonimo di deficiente

Messaggio da leggere da Acido »

etabeta255 ha scritto: 12 gen 2025, 6:49 Forse nel suo paese ( da come parla sembra straniero ) il detto ha un suo significato, ma che per diversità di cultura non viene recepita.
In linea di massima secondo il proprio stato sociale le persone si identificano in un partito, in larga misura s'intende, ma non è più così perché tra pressioni esterne e tradimenti ideologici ( il riferimento al pd non è casuale ) fanno si che si giochi tutto sulle bugie dette in campagna elettorale, deficienti certamente, ma riguarda tutti destra e sinistra che siamo fatti di carne e sentimenti, chiediamo solo di non essere calpestati come formiche.
Ah, quindi era una intelligentissima non COMPRESA metafora!
Spiace che certa sinistra parli un linguaggio estremamente “ermetico” e accessibile solo a pochissimi… insomma un linguaggio di nicchia praticamente incomprensibile. Quindi… faccia lei.
Io sono italiana .
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Rispondi