Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 876
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 355 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

serge ha scritto: 19 mag 2024, 10:12 Momo55]
Sai invece che lavoro facevo io? Proprio quello di valutare se una impresa si reggeva o no. Ho previsto il fallimento della mia ditta con anni e anni di anticipo. Una decina. non riuscivamo a fare margini a sufficienza per pagare tutte i costi diretti e indiretti. Bisognava quindi ridurre i costi ma non erano in grado di farlo. E non erano in grado di farlo perché non erano in grado di gestire la società.
_tu non hai la più pallida idea di cosa significa gestire una impresa. Fra cui garantire uno stipendio regolare a tutti i dipendenti mentre le tue entrate non seguono lo stesso andamento
.
Cara amica, con me sfondi una porta aperta. Pur avendo una formazione tecnica - perito industriale diplomato nel 1964 - ho avuto l'onere (sic) di assumere cariche societarie in Aziende di medie dimensioni. In una di queste addirittura quale Amministratore unico .Posso quindi tranquillamente affermare che è alquanto difficile gestire un'azienda., specie quando operi su delega di altri, che mettono a rischio il proprio patrimonio. Per inciso, in una Società ho assunto anche la responsabilità dei rapporti sindacali con le maestranze.
ciao
Bye
Mi sono occupata per 30 anni di controllo di gestione per più imprese. e lì, se hai un minimo di logica, puoi renderti conto se l'azienda per cui lavori regge oppure no. Ma quella non poteva reggere: rapporto sbilanciato fra produttivi e non: troppi improduttivi. che non significa non siano utili ma magari te ne bastano due dove ne hai 5. Produttivi spesso non attivi e costi di gestione abnormi. Potrei tirare fuori la situazione economica di una farmaceutica. Che ha bisogno di una montagna di soldi per investire su nuovi medicinali. e quella montagna di soldi la tirano fuori dagli investitori (gente che ha risparmi e li investe così magari semplicemente con delle forme obbligazionarie) e dagli utili delle precedenti ricerche andate a buon fine. Ma il punto rimane: nessuno lavora gratis. Non lo fanno i medici, non lo fanno i ricercatori... tutti vogliono essere pagati e pagati bene.
Poi vado nei forum e le stesse persone non riescono a collegare il loro stipendio con il fatto che quei soldi da qualche parte devono arrivare. Certo, prestito dalla banca all'impresa che però deve coprirlo e su cui paga interessi....
Se vediamo la produttività delle farmaceutiche italiane... beh, è ovvio che non producano nuovi farmaci e si accontentino di rimettere in circolo farmaci vecchi con nuova molecola. Semplicemente non hanno i danari per fare investimenti simili. Troppo piccole: 282 imprese per 49 miliardi di fatturato e 62 mila dipendenti.... e magari una sola ricerca come si deve costa 10 miliardi. Sempre che poi funzioni.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8290
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4335 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2686 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da heyoka »

Io se fossi al governo, aiuterei SOLO la ricerca che ricerca i motivi x cui ci ammaliamo e NON per trovare le medicine/VELENI che ci guariscono da quei mali che, in moltissimi casi, sono stati causati proprio dalla ricerca scientifica.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 876
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 355 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

heyoka ha scritto: 21 mag 2024, 9:32 Io se fossi al governo, aiuterei SOLO la ricerca che ricerca i motivi x cui ci ammaliamo e NON per trovare le medicine/VELENI che ci guariscono da quei mali che, in moltissimi casi, sono stati causati proprio dalla ricerca scientifica.
E allora meno male che non ci sei tu al governo.
Detto ciò, qui non abbiamo dittatori che decidono per tutti.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8290
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4335 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2686 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da heyoka »

Momo55 ha scritto: 21 mag 2024, 18:41
heyoka ha scritto: 21 mag 2024, 9:32 Io se fossi al governo, aiuterei SOLO la ricerca che ricerca i motivi x cui ci ammaliamo e NON per trovare le medicine/VELENI che ci guariscono da quei mali che, in moltissimi casi, sono stati causati proprio dalla ricerca scientifica.
E allora meno male che non ci sei tu al governo.
Detto ciò, qui non abbiamo dittatori che decidono per tutti.
Dici che è MEGLIO curare le malattie con i farmaci, piuttosto che prevenire le malattie CONOSCENDO i motivi per cui ci ammaliamo?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 876
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 355 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

heyoka ha scritto: 21 mag 2024, 19:03
Momo55 ha scritto: 21 mag 2024, 18:41

E allora meno male che non ci sei tu al governo.
Detto ciò, qui non abbiamo dittatori che decidono per tutti.
Dici che è MEGLIO curare le malattie con i farmaci, piuttosto che prevenire le malattie CONOSCENDO i motivi per cui ci ammaliamo?
Perchè pensi che siano in alternativa? Tu pensi che bisogna lasciar morire i malati e io semplicemente non concordo. Ma non solo: cosa ti fa credere di scoprire perchè la gente si ammala senza fare ricerca per le cure? E' così che scopriamo come mai ci si ammala. e diversamente da come sembra che tu creda, spesso non si può affatto prevenire.
Ma se ti ammalerai potrai sicuramente lasciare che la malattia faccia il suo corso: libera scelta.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8290
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4335 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2686 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da heyoka »

Momo55 ha scritto: 21 mag 2024, 19:08
heyoka ha scritto: 21 mag 2024, 19:03
Dici che è MEGLIO curare le malattie con i farmaci, piuttosto che prevenire le malattie CONOSCENDO i motivi per cui ci ammaliamo?
Perchè pensi che siano in alternativa? Tu pensi che bisogna lasciar morire i malati e io semplicemente non concordo. Ma non solo: cosa ti fa credere di scoprire perchè la gente si ammala senza fare ricerca per le cure? E' così che scopriamo come mai ci si ammala. e diversamente da come sembra che tu creda, spesso non si può affatto prevenire.
Ma se ti ammalerai potrai sicuramente lasciare che la malattia faccia il suo corso: libera scelta.
Sarei d accordo con te, se la ricerca sui farmaci, non fosse INQUINATA da Mammona.
Metti, ad esempio, ci fosse lo stato o una associazione senza scopo di lucro.
Ma se ci sono fondi pensione e multinazionali speculative che investono sui Farmaci, non ti viene il DUBBIO che, dal loro punto di vista ECONOMICO è molto più vantaggioso che la gente si ammali, meglio ancora se in maniera cronica?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 876
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 355 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

heyoka ha scritto: 21 mag 2024, 19:41
Momo55 ha scritto: 21 mag 2024, 19:08

Perchè pensi che siano in alternativa? Tu pensi che bisogna lasciar morire i malati e io semplicemente non concordo. Ma non solo: cosa ti fa credere di scoprire perchè la gente si ammala senza fare ricerca per le cure? E' così che scopriamo come mai ci si ammala. e diversamente da come sembra che tu creda, spesso non si può affatto prevenire.
Ma se ti ammalerai potrai sicuramente lasciare che la malattia faccia il suo corso: libera scelta.
Sarei d accordo con te, se la ricerca sui farmaci, non fosse INQUINATA da Mammona.
Metti, ad esempio, ci fosse lo stato o una associazione senza scopo di lucro.
Ma se ci sono fondi pensione e multinazionali speculative che investono sui Farmaci, non ti viene il DUBBIO che, dal loro punto di vista ECONOMICO è molto più vantaggioso che la gente si ammali, meglio ancora se in maniera cronica?

Spiace, ma ho portato i dati: la ricerca funziona se ci sono molti soldi e guadagni. Diversamente non funziona. Ripeto: siccome tutti moriamo, quando sarai anche tu a quel punto, se avrai l'opportunità potrai scegliere. Di non curari cone le medicine prodotte delle aziende farmaceutiche.
Detto ciò che dubbio mi dovrebbe mai venire? Hanno fatto ricerca e sviluppato farmaci. Ma la mia prima diagnosi erano 3/5 anni max di vita. Ora ne sono passati 9. Secondo te osa dovrei fare? Aspettare le tue idee bislacche? Beh, no grazie. ripeto, fallo tu quando sarà il tuo momento.
E stai certo che prima o poi capiterà anche a te o ad un tuo caro. Parlerai ancora così a quel punto? O ringrazierai se una bigfarma ha sviluppato un farmaco?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8290
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4335 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2686 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da heyoka »

L' occasione fa l' uomo ladro, su questo concordo con te. Ed è molto probabile che anch'io o qualche mio caro, avendone l' occasione facciamo i ladri di medicine.
È più che umano.
Ma la mia domanda è:
Andrà lontano un mondo di ladri di salute, che vogliono campare più di quello che Madre Natura ha previsto?
Quello che fa e ci INDUCE A FARE il politicante lo sappiamo, ma costui, e NOI COMPRESI, abbiamo ipotizzato DOVE ci porteranno e porteranno questo condominio , queste nostre scelte di FAVORIRE questo abnorme ABUSO di farmaci?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Connesso: Sì
Messaggi: 2250
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Ha Assegnato: 3431 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1443 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Sarebbe ottimo se in futuro, grazie alla ricerca scientifica, si riuscisse a risolvere problemi fortemente invalidanti, come la parablegia; la cecità ; l'alzheimer; la sclerosi multipla; il cancro e altre patologie che colpiscono molte persone. Stesso auspicio che si ha per tutte le malattie rare.
Ma quello che insospettisce o che dovrebbe insospettire - sulla ricerca - è che anche per le malattie più frequenti, dove i ricercatori ricevono fondi a pioggia ( come per il cancro ad esempio ), di risultati davvero concreti( e risolutivi ) se ne vedano pochi; nonostante i decenni di ricerca.
Ricordo che Prof. Di Bella pareva che stesse trovando una "quadra" per la cura ( risolutiva )del cancro, ma poi gli fecero un mobbing incredibile e la sua ricerca ebbe un arresto. Lo lasciarono solo ( con la sua ricerca ) contro tutti.
E più recentemente abbiamo visto Dr De Donno che - prima che arrivasse il "sacro siero" anti Covid - aveva trovato la cura, funzionante al 100% ( plasma iperimmune ) per i ricoverati in ospedale con il Covid; ma gli fecero anche a lui un mobbing vergognoso, al punto di "suicidarsi" . Mobbing che subì - evidentemente - perché la sua soluzione "rischiava" di compromettere la propaganda sul "vaccino necessario/indispensabile", che stava per arrivare . E De Donno non era neanche contrario all'utilizzo del vaccino( in abbinamento alla sua cura ), peraltro. A differenza di Prof. Montagner, che era contrarissimo al vaccino. E anche lui morì curiosamente pochi giorni prima di presentare una denuncia sulla mala gestione pandemica e sull'utilizzo ( a suo dire ) irresponsabile del vaccino a mRNA anti- Covid.
Pertanto, personalmente propendo a credere che si preferisca ( da parte di Big Pharma ) tenere una popolazione perennemente MALATA ( magari con piccoli-impercettibili miglioramenti e piccole innovazioni, affinché la popolazione rimanga comunque fiduciosa nella Scienza medica ), anziché una popolazione CURATA.
Esattamente come per la guerra. Se si trovasse una CURA definitiva per sconfiggere le guerre, il business delle armi andrebbe in malora.
Ed ecco dunque che le guerre si possono creare ad hoc ( in modo da poter vendere armi come se non ci fosse un domani ) e /o una pandemia si può creare ad hoc per vendere vaccini come se non ci fosse un domani ( e non solo vaccini: mascherine; tamponi; respiratori e tanto altro ). E a sua volta - anche laddove un vaccino o un altro farmaco fosse benefico o salvifico per QUEL virus - magari poi si rivela dannoso per il cuore o altri organi che, prima di assumere quel vaccino/farmaco, erano sani. E nessuno verrà mai a sapere che sia stato QUEL farmaco o quel vaccino a provocarlo. In quanto: "Chi controlla i controllori?" Come è noto, nell'attuale società, prima vengono i SOLDI e solo dopo...ma MOLTO dopo viene l'ETICA ( questa dimenticata! )

Le contraddizioni: La ricerca scientifica ( personalmente sono convinto di questo, sebbene ci venga rivelato il contrario ) non si è mai adoperata concretamente per studiare il potenziale effettivo del cervello umano ( chissà quante funzioni sono ancora A NOI ignote ) e per assecondare / potenziare la spiritualità ( anche la spiritualità è un fenomeno scientifico ).
Credo che l'uomo sia un prodigio "ingegneristico" ineguagliabile, ma che a noi - PLEBE - sia stata data la facoltà di conoscere solo gli aspetti basici di questo miracolo della natura.
Ergo i Potenti e ULTRA ricchi che gestiscono l'umanità sanno bene - secondo me - che l'uomo ( il popolino ) non debba essere accontentato ( giammai! ), ma bensì CONVINTO. E la differenza è sostanziale.
E dunque, a conti fatti, tutto ha una sua coerenza e linearità in questa attuale società:
- il politico NON accontenta il suo popolo, ma si limita a convincerlo;
- il giudice ( salvo mosche bianche : Falcone e Borsellino ) NON accontenta il popolo rispettando alla lettera la legge ( la legge è uguale per tutti? - sic! ), ma gli fa credere di averla rispettata( lo convince ).
- il produttore di farmaci convince il consumatore che il suo prodotto lo curerà, ma in realtà - al netto - ( salvo rare eccezioni ) si limita a lasciarlo vivo affinché costui continui ad essere un consumatore di farmaci. E così via in tutti i settori.
I Potenti della Terra ( che detestano l'uomo, si evince ) sono ben consci che SE la plebe sapesse che potrebbe avere TUTTO da questa vita - ma le venga concesso di usufruire solo delle briciole di essa - gli farebbero un "CULO COSI'". E quindi ( essendo partiti - già dalla notte dei tempi - MENTENDOCI ) sono obbligati a portare avanti questa strategia in eterno, che consiste nel convincerci e MAI ad accontentarci.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8290
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4335 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2686 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da heyoka »

Caro Michelangelo, il re di questo mondo è
LUCIFERO...il portatore di luce che illumina il corpo ma ACCECA l' anima.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 11548
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3644 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4692 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Sayon »

Se invece di produrre e vendere armi , usassimo una parte di cuei soldi, nella ricerca scientifica e nel fornire alloggi , parchi e case di riposo alla popolazione, ci sarebbero meno morti, gente piu felice e una popolazione stabile.
Per me l' immagine della FELICITA" e' una coppia giovane, sposata, con 3 figli che passeggiano o giocano assieme in una epoca di pace. Forse perche rivedo me stesso e la mia felicita' dell' epoca.
Avatar utente
Valerio
Connesso: No
Messaggi: 6154
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3680 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2830 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Valerio »

heyoka ha scritto: 17 mag 2024, 7:45 Ci sono moltissime malattie, anche mortali come il tumore ai polmoni, che sono causate da persone che fumano...stando alla scienza molte altre sono causate da una cattiva alimentazione, dall' inquinamento dell' aria e dell' acqua dallo stress che ci impone questa vita caotica.
Il poco movimento FISICO delle persone sono un' altra causa importante di malattie.
Altra causa di malattie e di tumori, la ricerca scientifica ci dice che sono causati da un CONSUMO abnorme di farmaci, in primis di antibiotici.
Tutte malattie invalidanti e mortali DIFFUSISSIME.
Tutte causate da una VOLONTÀ o quantomeno responsabilità individuale o della società umana.
Questo lo dice la Ricerca Scientifica eppure alle case farmaceutiche viene dato addirittura il permesso di spendere Miliardi, che gravano poi sul cisto dei farmaci, per convincere NOI consumatori a rimpinzarci di farmaci e vaccini.
A me c è qualcosa che non mi torna.
Nella stessa gestione del COVID ( mi chiedo perché Madre Natura abbia previsto che ogni tanto scoppia una pandemia mondiale, a resettare la popolazione mondiale più debole) la scienza ci diceva che la prima difesa naturale era NON FARSI PRENDERE DAL PANICO e aumentare l' esposizione del corpo alla luce.
In realtà siamo stati bombardati dagli scienziati che c era gente che andava in auto da sola, con la mascherina e era tappata in casa.
Il voler imporre il consumo di vaccini, di FATTO , non fa che diminuire quelle difese immunitarie NATURALI ,che nei soggetti sani sono più che sufficienti alla sopravvivenza del genere umano.
Ho qualche serio dubbio che il genere umano possa vivere UMANAMENTE, quando saremo 15 miliardi, rinchiusi come sardine in questo condominio .
Già è disumano ed invivibile oggi che siamo 8 miliardi.
Io sono sempre dello opinione che Madre Natura RAGIONA come un grande statista, la Scienza come un politicante.
Qualcosa non mi torna.
La varietà di cause che tu esprimi non ti fa pensare ad una causa comune?

Si chiama ARIA!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Valerio
Connesso: No
Messaggi: 6154
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3680 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2830 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Valerio »

Momo55 ha scritto: 18 mag 2024, 23:59
Vento ha scritto: 18 mag 2024, 20:33 "Ora, secondo te, come pensi che si coprano i costi dei tuoi stipendi e di quelli di tutti gli altri, che la ricerca sia fallita o abbia avuto successo?"

Evidentemente secondo te il successo di una ricerca non sta nei risultati sperimentali esaurienti e convincenti agli occhi della comunità scientifica, ma nel trovare un comprador che ti propone un affare, di essere suo complice in un azzardo scientifico ed etico, realizzando un prodotto basato sui tuoi studi incompleti e senza sperimentarlo, ma lanciandolo subito nel mercato, sfruttando uno stato di calamità e allarme, pompato, e la complicità delle amministrazioni, che offrono agli avventurieri impunità. Bravi eh?
Rispondi alla domanda: tu lavoravi gratis o volevi lo stipendio? e con te tutti i tuoi colleghi? E dimmi, dove prendevano i soldi per pagarti lo stipendio a te e a tutti?

Non sai nemmeno come facevano a pagarti, vero? Perchè, te lo dico chiaro: i soldi non crescono sugli alberi dei dobloni di pinocchio. ci vogliono finanziamenti ed entrate. Perchè poi bisogna pagare lo stipendio a chi lavora. Cosa che sembra non vi venga mai in mente.

Chissà come mai alcuni pensano che i soldi caschino dal cielo.

Sai invece che lavoro facevo io? Proprio quello di valutare se una impresa si reggeva o no. Ho previsto il fallimento della mia ditta con anni e anni di anticipo. Una decina. non riuscivamo a fare margini a sufficienza per pagare tutte i costi diretti e indiretti. Bisognava quindi ridurre i costi ma non erano in grado di farlo. E non erano in grado di farlo perchè non erano in grado di gestire la società.
_tu non hai la più pallida idea di cosa significa gestire una impresa. Fra cui garantire uno stipendio regolare a tutti i dipendenti mentre le tue entrate non seguono lo stesso andamento.
e questo vale ancora di più per imprese farmaceutiche. noi le nostre le abbiamo fatte fallire negli anni 70/80. Attualmente La Novartis, azienda farmaceutica Svizzera vanta un fatturato di 50 mila miliardi di dollari e 101 mila dipendenti. L'Italiana Angelini fa un miliardo e 3 mila dipendenti. ti rendi conto che siamo fuori mercato? Forse nemmeno se prendiamo tutte le imprese farmaceutiche italiane arriviamo a farne una Svizzera o tedesca.
e c'è un motivo se le nostre imprese farmaceutiche si sono ridotte così.
Quale?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 876
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 355 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

heyoka ha scritto: 22 mag 2024, 6:54 L' occasione fa l' uomo ladro, su questo concordo con te. Ed è molto probabile che anch'io o qualche mio caro, avendone l' occasione facciamo i ladri di medicine.
È più che umano.
Ma la mia domanda è:
Andrà lontano un mondo di ladri di salute, che vogliono campare più di quello che Madre Natura ha previsto?
Quello che fa e ci INDUCE A FARE il politicante lo sappiamo, ma costui, e NOI COMPRESI, abbiamo ipotizzato DOVE ci porteranno e porteranno questo condominio , queste nostre scelte di FAVORIRE questo abnorme ABUSO di farmaci?
Sarai te ladro di salute. Io nopn l'ho rubata a nessuno visto che è solo la mia vita.
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 876
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 355 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

Michelangelo ha scritto: 22 mag 2024, 11:57 Sarebbe ottimo se in futuro, grazie alla ricerca scientifica, si riuscisse a risolvere problemi fortemente invalidanti, come la parablegia; la cecità ; l'alzheimer; la sclerosi multipla; il cancro e altre patologie che colpiscono molte persone. Stesso auspicio che si ha per tutte le malattie rare.
Ma quello che insospettisce o che dovrebbe insospettire - sulla ricerca - è che anche per le malattie più frequenti, dove i ricercatori ricevono fondi a pioggia ( come per il cancro ad esempio ), di risultati davvero concreti( e risolutivi ) se ne vedano pochi; nonostante i decenni di ricerca.
Ricordo che Prof. Di Bella pareva che stesse trovando una "quadra" per la cura ( risolutiva )del cancro, ma poi gli fecero un mobbing incredibile e la sua ricerca ebbe un arresto. Lo lasciarono solo ( con la sua ricerca ) contro tutti.
E più recentemente abbiamo visto Dr De Donno che - prima che arrivasse il "sacro siero" anti Covid - aveva trovato la cura, funzionante al 100% ( plasma iperimmune ) per i ricoverati in ospedale con il Covid; ma gli fecero anche a lui un mobbing vergognoso, al punto di "suicidarsi" . Mobbing che subì - evidentemente - perché la sua soluzione "rischiava" di compromettere la propaganda sul "vaccino necessario/indispensabile", che stava per arrivare . E De Donno non era neanche contrario all'utilizzo del vaccino( in abbinamento alla sua cura ), peraltro. A differenza di Prof. Montagner, che era contrarissimo al vaccino. E anche lui morì curiosamente pochi giorni prima di presentare una denuncia sulla mala gestione pandemica e sull'utilizzo ( a suo dire ) irresponsabile del vaccino a mRNA anti- Covid.
Pertanto, personalmente propendo a credere che si preferisca ( da parte di Big Pharma ) tenere una popolazione perennemente MALATA ( magari con piccoli-impercettibili miglioramenti e piccole innovazioni, affinché la popolazione rimanga comunque fiduciosa nella Scienza medica ), anziché una popolazione CURATA.
Esattamente come per la guerra. Se si trovasse una CURA definitiva per sconfiggere le guerre, il business delle armi andrebbe in malora.
Ed ecco dunque che le guerre si possono creare ad hoc ( in modo da poter vendere armi come se non ci fosse un domani ) e /o una pandemia si può creare ad hoc per vendere vaccini come se non ci fosse un domani ( e non solo vaccini: mascherine; tamponi; respiratori e tanto altro ). E a sua volta - anche laddove un vaccino o un altro farmaco fosse benefico o salvifico per QUEL virus - magari poi si rivela dannoso per il cuore o altri organi che, prima di assumere quel vaccino/farmaco, erano sani. E nessuno verrà mai a sapere che sia stato QUEL farmaco o quel vaccino a provocarlo. In quanto: "Chi controlla i controllori?" Come è noto, nell'attuale società, prima vengono i SOLDI e solo dopo...ma MOLTO dopo viene l'ETICA ( questa dimenticata! )

Le contraddizioni: La ricerca scientifica ( personalmente sono convinto di questo, sebbene ci venga rivelato il contrario ) non si è mai adoperata concretamente per studiare il potenziale effettivo del cervello umano ( chissà quante funzioni sono ancora A NOI ignote ) e per assecondare / potenziare la spiritualità ( anche la spiritualità è un fenomeno scientifico ).
Credo che l'uomo sia un prodigio "ingegneristico" ineguagliabile, ma che a noi - PLEBE - sia stata data la facoltà di conoscere solo gli aspetti basici di questo miracolo della natura.
Ergo i Potenti e ULTRA ricchi che gestiscono l'umanità sanno bene - secondo me - che l'uomo ( il popolino ) non debba essere accontentato ( giammai! ), ma bensì CONVINTO. E la differenza è sostanziale.
E dunque, a conti fatti, tutto ha una sua coerenza e linearità in questa attuale società:
- il politico NON accontenta il suo popolo, ma si limita a convincerlo;
- il giudice ( salvo mosche bianche : Falcone e Borsellino ) NON accontenta il popolo rispettando alla lettera la legge ( la legge è uguale per tutti? - sic! ), ma gli fa credere di averla rispettata( lo convince ).
- il produttore di farmaci convince il consumatore che il suo prodotto lo curerà, ma in realtà - al netto - ( salvo rare eccezioni ) si limita a lasciarlo vivo affinché costui continui ad essere un consumatore di farmaci. E così via in tutti i settori.
I Potenti della Terra ( che detestano l'uomo, si evince ) sono ben consci che SE la plebe sapesse che potrebbe avere TUTTO da questa vita - ma le venga concesso di usufruire solo delle briciole di essa - gli farebbero un "CULO COSI'". E quindi ( essendo partiti - già dalla notte dei tempi - MENTENDOCI ) sono obbligati a portare avanti questa strategia in eterno, che consiste nel convincerci e MAI ad accontentarci.

Berh, certo, se chiami le patologie cancerogene IL CANCRO come fosse uno, è ovvio che non capisci. E mai capirai.
La mia patologia quando la hanno cominciata a scoprire pensavano fosse una. Poi 3 diverse. Poi 7, oggi hanno individuato oltre 70 tipi di patologie diverse. E stiamo parlando solo di una branca specifica: quella dove il midollo osseo smette di fare il suo lavoro.
Ma tu hai presente quanti sono i geni che compongono il genoma umano e la cui anomalia può dar vita a una marea di patologie? Beh, ancora non lo sa nessuno quanti sono i geni che compongono il genoma umano. Vedi tu che la fai così semplice.
il punto è che la ricerca scientifica non ha spazio per le cose semplice. Le cose semplici sono gli aratri, nemmeno il trattore, tanto per dire.

Grave pensare sempre di sapere tutto.
Rispondi