Lombardia e morti da inquinamento

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2209
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 360 volte
Mi Piace Ricevuti: 288 volte

Re: Lombardia e morti da inquinamento

Messaggio da leggere da Gasiot »

C' è poco da monitorare
La conformazione geografica della val padana, l' alta concentrazione di industrie e residenti portano inevitabilmente a livelli di inquinamento eccessivi
Ed il trasporto pubblico potrebbe incidere solo in due momenti della giornata per i pendolari
Quindi al mattino ed alla sera per il resto sono mezzi commerciali e pesanti che non puoi sostituire con metro o filobus
Mi fa un po' rabbia sto discorso green per il quale tocca noi inquinare meno , ergo sostituire l' auto quando poi le vecchie diesel o benzina non vengono demolite ma riciclate altrove
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Lombardia e morti da inquinamento

Messaggio da leggere da ereticamente »

Gasiot ha scritto: 21 feb 2024, 14:21 C' è poco da monitorare
La conformazione geografica della val padana, l' alta concentrazione di industrie e residenti portano inevitabilmente a livelli di inquinamento eccessivi
Ed il trasporto pubblico potrebbe incidere solo in due momenti della giornata per i pendolari
Quindi al mattino ed alla sera per il resto sono mezzi commerciali e pesanti che non puoi sostituire con metro o filobus
Mi fa un po' rabbia sto discorso green per il quale tocca noi inquinare meno , ergo sostituire l' auto quando poi le vecchie diesel o benzina non vengono demolite ma riciclate altrove
beh da come ho capito l'italia ha tanto trasporto su gomma (invece che quello su rotaia) e lì si potrebbe intervenire.
così come si potrebbe intervenire sviluppando altre aree del Paese (colline, meridione) arrestando quindi l'afflusso di persone.

ovviamente non si vuole spendere in queste cose.

siamo sempre lì: una mentalità volta ad ingrassare solo i conti in banca, produce problemi.

sostituire le diesel serve in loco, appunto in pianura padana non sul complesso dell'inquinamento globale.
è un po' il discorso dell'auto elettrica in una grande città.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Lombardia e morti da inquinamento

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 21 feb 2024, 14:09
RedWine ha scritto: 21 feb 2024, 14:00 in estate c'è meno inquinamento, in primo luogo i riscaldamenti sono spenti, ma soprattutto non c'è l'inversione termica che concentra gli inquinanti al suolo, nel video Giuliacci lo spiega bene.
in estate ci sono le cappe perché l'aria non si muove.
e poi di improssivo, almeno a brescia, dopo un tot di giorni sopra la media le centraline smettono di funzionare :roll:
e la media dell'inquimanento viene poi fatta solo sui giorni in cui hanno funzionato.

fai una verifica da te quest'estate per curiosità.

prendi le 2 centraline più vicine a casa tua e monitorale da te stesso.
ho provato a cercare qualche tabella dell'inquinamento nei vari mesi dell'anno, ma non ho trovato nulla, quindi la mia è solo un'opinione non confermata.
comunque nei mesi caldi giugno luglio agosto quando l'aria a livello del suolo apparentemente non si muove, sono i mesi migliori per praticare il volo libero, dato che si formano fortissime correnti ascensionali (termiche)

lago maggiore, sasso del ferro, se osservi bene sul monte c'è ancora il buco che ho fatto io quando mi si è chiusa mezza ala e sono venuto giu in picchiata, cosa che mi ha costretto alle stampelle per mesi... comunque bei tempi :grin:
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Lombardia e morti da inquinamento

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Gasiot ha scritto: 21 feb 2024, 14:21 C' è poco da monitorare
La conformazione geografica della val padana, l' alta concentrazione di industrie e residenti portano inevitabilmente a livelli di inquinamento eccessivi
Ed il trasporto pubblico potrebbe incidere solo in due momenti della giornata per i pendolari
Quindi al mattino ed alla sera per il resto sono mezzi commerciali e pesanti che non puoi sostituire con metro o filobus
Mi fa un po' rabbia sto discorso green per il quale tocca noi inquinare meno , ergo sostituire l' auto quando poi le vecchie diesel o benzina non vengono demolite ma riciclate altrove
Argomentazione molto interessante Smiling :applausi:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Lombardia e morti da inquinamento

Messaggio da leggere da ereticamente »

Milano, mortalità per quartiere causata da NO2 (rapporto 2020):
https://www.cittadiniperlaria.org/dati- ... entrazione
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Rispondi