Onestà Onestà Onestà

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Onestà Onestà Onestà

Messaggio da leggere da cuneoman »

Valerio ha scritto: 22 ott 2019, 13:23 Il massaggiatore si ammazza di lavoro e lo Stato vorrebbe prendersi il 65% del suo lavoro.

Fagli pagare il 15% di tasse e fai detrarre le sue fatture ai clienti.

Non c'è bisogno di minacciare tanta galera a tutti.
Il massaggiatore pagherebbe IRPEF al 41% e poco più, attenti ai numeri che diamo. Ma anche con tasse al 15% sarebbe sempre superiore allo 0% e quindi continuerebbe a fare come adesso.
Poi però lo Stato dovrebbe alzare le tasse a tutti, perchè una flattax al 15% non esiste neanche negli USA, anche contando un ritorno di "pentiti" rimarrebbe un buco miliardario. Ogni anno.
Lo stesso buco che sta facendo Trump negli USA con una tassa al 21% (che non è al 15% e che gli USA non sono l'Italia come economia). I dati sono in rete, se vuoi li posto
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Onestà Onestà Onestà

Messaggio da leggere da cuneoman »

Valerio ha scritto: 22 ott 2019, 13:25 E poi devo vedere assassini, stupratori e spacciatori che dopo pochi anni se ne vanno a spasso liberi come angioletti.
Questa non l'ho capita. C'è un caso a Torino, molto famoso, dove uno stupratore è stato assolto per PRESCRIZIONE. Libero, pur avendo commesso il fatto, ma la legge è uguale per tutti.
Chi prende meno di 4 anni se ne va in giro tranquillamente come hai detto tu, perchè sì, ha commesso un reato, sì, è stato condannato, ma le manette sono brutte brutte, e poi ha promesso di non farlo più!! WWE.gif
R
Rosanna

Re: Onestà Onestà Onestà

Messaggio da leggere da Rosanna »

giampieros ha scritto: 22 ott 2019, 12:07
cuneoman ha scritto: 22 ott 2019, 11:15 Ma chi evade il fisco non infrange la legge? O la legge è solo "da interpretare" come il "parlè" di Jack Sparrow? :mrgreen:
Sì. Chi evade il fisco infrange la Legge. Chi infrange la Legge ha diritto ad processo davanti ad un Giudice terzo ed imparziale dove difesa ed accusa abbiano la stessa dignità. Spetta però all'accusa dimostrare la colpevolezza dell'imputato ad di là di ogni ragionevole dubbio. Su questo credo che tu sia d'accordo, vero?
Bene. Sai cosa si intende per "inversione della prova"? Nei contenziosi di natura fiscale è l'accusato che deve dimostrare la propria innocenza! Lo sapevi? Spesso, dimostrare la propria innocenza è impossibile, si può solo sperare che un giudice di secondo grado interpreti i fati in maniera differente.
Ti porto l'esempio (a suo tempo ne parlò diffusamente la stampa) di Dolce&Gabbana. Vado a memoria... potrei essere impreciso nei dettagli ma ritengo che il "cuore" della questione sia questo:
La ditta Dolce&Gabbana vendette un "ramo d'azienda" ad una Società credo britannica e la transazione fu fatta in Lussemburgo. Il valore della compra-vendita, documenti alla mano era di 600 milioni di euro sui quali furono pagate le tasse al fisco italiano il quale però contestò quella cifra:- Non può essere vero. Quel ramo di azienda vale almeno 900 milioni-
Dolce&Gabbana:-Noi l'abbiamo venduto per 600 milioni ritenendo allora, come riteniamo adesso, che il prezzo fosse equo-.
No -Disse il fisco. Dimostratemi che il valore era di 600 milioni-.
Dolce&Gabbana:-Abbiamo le fatture....- Eh sì...le fatture! Noi fisco stiamo appunto contestando la correttezza delle fatture!
Ancora, dimostratemi che le vostre fatture sono veritiere...
Dolce & Gabbana:- Chiedete di dimostrare qualcosa che è impossibile da dimostrare...
Dolce&Gabbana fecero un bel po' di casino mediatico... dal Giudice di Appello furono poi assolti.
Se ti interessa posso raccontarti con dovizia di particolari su come il fisco ha rubato un paio di milioni di Euro a qualche centinaio di dipendenti di una grande multinazionale operante in Italia, sfruttando un errore che la multinazionale fece, come sostituto di imposta, quando liquidò, insieme al "fine rapporto" anche un "Conto Previdenza" interno. L'errore fu che calcolò le imposte dovute interpretando male una Legge e pagandone più del dovuto. Qualche dipendente se ne accorse e tutti o quasi quelli andati in pensione negli ultimi 5 anni fecero ricorso. Respinto. Allora una cinquantina (fra cui io) fecero causa all'Agenzia delle Entrate. Il Giudice di primo grado stabilì che tutti e cinquanta avevano ragione condannando l'Agenzia delle entrate a restituire il maltolto. Questi grandissimi figli di non so chi, sapendo di avere torto (c'era una sentenza della Corte di Cassazione a sezioni riunite che era inequivocabile), ricorso in Appello contro tutti e 50! Che successe? Che 38 di questi 50 rinunciarono. Dodici, fra cui io, andarono in Appello e naturalmente tutti e 12 vinsero la cuasa. L'Agenzia delle Entrate non ricorse in Cassazione. Morale: pagò il dovuto, gli interessi e le spese processuali a 12 persone. In compenso lo mise in quel posto a qualche centinaio di persone alle quali letteralmente rubò una cifra più o meno fra i 4 ed i 10 mila Euro ciascuno. Ecco. Questo è il Fisco Italiano che intimorisce il contribuente nella speranza che quello paghi il NON dovuto per evitare rogne e conseguenze. Tecnica da veri e propri mafiosi. Anzi, peggio.
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Onestà Onestà Onestà

Messaggio da leggere da Sayon »

Ci saranno sempre polemiche sulla questione TASSE perche' non si vogliono vedere le cose con gli occhi degli altri, ma solo seguendo i propri interessi o indirizzo politico. Ci sono due indirizzi: quello della sinistra che insiste sulla re-distribuzione, vedendo alti profitti come una cosa negativa e quello della destra che vede la stessa re-distribuzione come un furto da chi lavora. Le due teorie portano a due diverse conclusioni: la prima ad alte tasse sottraendo a chi ha soldi e proprieta' per re-distribuirle a chi ha poco. La seconda a tasse bassisssime sufficienti solo per una piccola minoranza di persone bisognose.Dico subito che bisognerebbe favorire la seconda conclusione accompagnandola pero' con un forte aumento dell'offerta del lavoro e un parallelo forte aumento degli aiuti ai REALMENTE bisognosi e cittadini caduti in disgrazia. In Italia invece abbiamo l' esatto contrario ovvero tasse altissime, masse intere di finti bisognosi, spinta verso la disoccupazione. Questo e' un panorama desolante a cui occorre mettere rimedio non con piu' alti castighi per chi non paga o paga meno le tasse, ma con la riduzione delle stesse a livelli possibili (e.g. 15%) e una politica del LAVORO, e non della disoccupazione. Questo che la sinistra non riesce a capire e' che un ricco e' piu' utile alla societa' che non un povero in quanto compra e spende dando lavoro a tanta gente, e che lo Stato dovrebbe preoccuparsi piu' di CREARE lavoro che non di assistere chi non ce l'ha. Detto questo, se si arriva a poche tasse, si deve anche passare alla creazione del lavoro e alla riduzione dei poveri. Una societa' avra' successo solo quando quando avra' pochissimi poveri e il 95% di persone che lavorano. Non importa assolutamente nulla se avra' tanti o pochi ricchi sfondati. Non sono loro il problema.
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Onestà Onestà Onestà

Messaggio da leggere da cuneoman »

Il problema è che se hai 100 di bilancio e abbassi le tasse avrai 80. Se poi vuoi anche aiutare i deboli ne avrai 70. I conti non tornano!
Oppure a parità 100 prendi i soldi a chi non le paga e li dai ai poveri, tanto o poco che riesci a spillare.

E se una persona, società evade le tasse, può tenere prezzi più bassi facendo fallire chi è onesto e non può fisicamente tenere il mercato, sia che parliamo del mio idraulico che di una mega-azienda eolica,

Poi c'è il terzo caso, quello italiano, dove a parità 100, alzano le tasse a 120, abbassano i servizi arrivando a 130 e quell'avanzo se lo mettono in tasca, finanziano i regali elettorali, gli amici personali, se stessi. Sarà sempre 100 ma con tasse più alte e meno servizi
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Onestà Onestà Onestà

Messaggio da leggere da Valerio »

cuneoman ha scritto: 22 ott 2019, 15:49 Il problema è che se hai 100 di bilancio e abbassi le tasse avrai 80. Se poi vuoi anche aiutare i deboli ne avrai 70. I conti non tornano!
Oppure a parità 100 prendi i soldi a chi non le paga e li dai ai poveri, tanto o poco che riesci a spillare.

E se una persona, società evade le tasse, può tenere prezzi più bassi facendo fallire chi è onesto e non può fisicamente tenere il mercato, sia che parliamo del mio idraulico che di una mega-azienda eolica,

Poi c'è il terzo caso, quello italiano, dove a parità 100, alzano le tasse a 120, abbassano i servizi arrivando a 130 e quell'avanzo se lo mettono in tasca, finanziano i regali elettorali, gli amici personali, se stessi. Sarà sempre 100 ma con tasse più alte e meno servizi
Si, questo è più accettabile. Io non ho mai visto un governo italiano dare a chi non ha niente.

Vedo invece che c'è sempre gente che dorme in macchina, o sui cartoni. E grandi file alle mense della Caritas di Bergoglio, cattivo cattivo!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Onestà Onestà Onestà

Messaggio da leggere da serge »

Valerio ha scritto: 22 ott 2019, 13:23 Il massaggiatore si ammazza di lavoro e lo Stato vorrebbe prendersi il 65% del suo lavoro.

Fagli pagare il 15% di tasse e fai detrarre le sue fatture ai clienti.

Non c'è bisogno di minacciare tanta galera a tutti.
Smiling
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Rispondi