Pagina 2 di 2
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 27 set 2019, 10:58
da Shamash
So bene cosa possa aver provato, perché ci sono passato anch'io. Hai tutta la mia vicinanza.
Alfa ha scritto: 27 set 2019, 10:19
oggi mi pento di non averlo fatto
Sono certo che, spinto dall'affetto, il pentimento ci sarebbe nel fare un gesto simile, perché ti costringerebbe a vivere con un fardello pesantissimo: "non è stata la malattia ad uccidere il mio caro, bensì io". E ciò sarebbe tremendo...
È chiaro che la questione sia particolarmente delicata, perché entrano in gioco elementi scientifici (ci sono stati casi di diagnosi di coma irreversibile, ad esempio, che poi si sono svegliati dopo mesi o anni), etici e soprattutto relazionali.
Come dicevo, credo possa già essere complicatissimo concepirlo per sé, figuriamoci dover decidere per un familiare.
Ovviamente parlo per me, senza giudicare nessun altro. Non potrei mai compiere un gesto simile, ben conscio di cosa significhi il dolore e la sofferenza, per poi vivere il resto dei miei giorni sentendomi un omicida, peraltro proprio a danno della persona più cara che abbia avuto accanto.
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 27 set 2019, 13:59
da Alfa
Quello che non arrivo a capire è il perché si debba essere sottomessi dopo un'intera vita anche per morte.
Chiamatelo pure suicidio, io continuerò a chiamarlo "diritto umamo sul fine vita".
Nessuno obbliga chi è contrario ad avere una morte dignitosa, ma non capisco perché si debba obbligare chi la desidera avere a privarsene.
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 27 set 2019, 14:19
da giampieros
Ho votato sì. Naturalmente a certe condizioni che più o meno sono quelle espresse dalla Consulta.
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 27 set 2019, 19:05
da Liberi Pensieri
Ringrazio tutti per le interessanti risposte che sono state per me fonte d'ispirazione per capire il problema in questione.
Ho sempre detto che i termini etici dividono le persone in base alla loro sensibilità, quindi il tema in questione è sentito molto dal mondo cattolico.
Bisogna capire però la diversità fra stato laico e intromissioni da parte di enti religiosi che giustamente danno il loro giudizio morale sull'argomento in questione.
Cosa è la vita e chi ha il diritto di toglierla questa è la domanda che ognuno si deve porre
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 28 set 2019, 15:50
da giampieros
Liberi Pensieri ha scritto: 27 set 2019, 19:05
Ringrazio tutti per le interessanti risposte che sono state per me fonte d'ispirazione per capire il problema in questione.
Ho sempre detto che i termini etici dividono le persone in base alla loro sensibilità, quindi il tema in questione è sentito molto dal mondo cattolico.
Bisogna capire però la diversità fra stato laico e intromissioni da parte di enti religiosi che giustamente danno il loro giudizio morale sull'argomento in questione.
Cosa è la vita e chi ha il diritto di toglierla questa è la domanda che ognuno si deve porre
... chi ha diritto di toglierla...
Non è questo il tema sul quale si è espressa la Corte Costituzionale.
Penso sia utile un
riassuntino sul come sono andate le cose.
Dj Fabo, immobilizzato in un letto ma lucido di mente, ha più volte chiesto di essere aiutato a suicidarsi visto che da solo non avrebbe potuto. Allora Marco Cappato, col consenso dei familiari di Dj Fabo, si è offerto di accompagnarlo in una clinica in Svizzera dove, a certe condizioni e con certe garanzie, viene effettuato il "suicidio assistito". Una volta in clinica e dopo le autorizzazioni del caso, un medico ha infilato in vena del Dj Fabo un ago collegato ad una siringa contenente un potente veleno. A questo punto è stato detto all'aspirante suicida:"Se Lei è ancora convinto di suicidarsi deve mordere questo pulsante che attiva l'iniezione del veleno. Se invece ci ha ripensato, lasci cadere il pulsante che adesso le mettiamo in bocca, e la cosa finisce qui." Dj Fabo schiacciò con la bocca il pulsante e morì.
In Italia, il suicidio non è reato, è invece reato l'istigazione o il favoreggiamento al suicidio.
Dispositivo dell'art. 580 Codice penale
Chiunque determina altri al suicidio o rafforza l'altrui proposito di suicidio, ovvero ne agevola in qualsiasi modo l'esecuzione, è punito, se il suicidio avviene, con la reclusione da cinque a dodici anni....
Il giorno dopo il fatto, Marco Cappato si presentò ai Carabinieri per autodenunciarsi. La Procura di Milano inviò quindi un avviso di garanzia a Marco Cappato. All'apertura del processo furono gli stessi PM che presentarono al Giudice eccezione di incostituzionalità per l'art. 580 (non sono né un giurista né un avvocato e la racconto così, come l'uomo della strada...).
Il Giudice sospese quindi il processo e rimise gli atti alla Corte Costituzionale.
Adesso, senza addentrarmi in particolari tecnico-giuridici dove rischierei di dire cazzate (questo invece sì che è un termine rigorosamente giuridico!), la Consulta, vista la delicatezza del caso, invitò il Parlamento a legiferare sull'argomento. Tempo concesso un anno. I parlamentari, vigliacchi come sono, se ne son ben guardati da mettere in discussione una Legge potenzialmente divisiva e magari foriera di tensioni che avrebbero potuto porre fine alla Legislatura con l'addio di molti ai 20.000 Euro al mese o quel che sono!
Trascorso l'anno, la Corte Costituzionale, il cui compito era quello di decidere se l'articolo 580 andasse o meno cancellato perché incostituzionale, si trovò spiazzata. "Non si può dire che l'istigazione al suicidio non sia un reato. Se qualcuno con l'inganno, con le minacce, con il plagio, induce qualcuno a suicidarsi, è un reato eccome!". Ha quindi sentenziato che nel caso specifico l'art. 580 del Codice Penale non è applicabile invitando ancora il Parlamento a legiferare sui casi simili a quelli del Dj Fabo e di Marco Cappato che non hanno nulla a che vedere con l'art. 580.
Non è stata autorizzata nessuna eutanasia, né attiva, né passiva. E' stato di fatto detto che l'art. 580 si riferisce ad un comportamento che non è quello di Marco Cappato ed che quindi servirebbe una Legge specifica.
Spero, anche se mi rendo conto di essere stato un po' confuso ed approssimativo e della qual cosa mi scuso, di aver contribuito a chiarire a qualcuno su come sono andati i fatti.
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 2 ott 2019, 12:11
da giaguaro2
Ho votato "non so, non voglio rispondere" perché ritengo che alle volte possa essere necessario dare modo a qualcuno che vuole suicidarsi di evitare di spararsi in bocca, di avvelenarsi con danni gravi alla persona o di buttarsi dalla "rupe tarpea".
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 26 feb 2021, 23:13
da heyoka
Quando è stato fatto questo sondaggio nessuno ipotizzava come sarebbe cambiato il mondo 5 mesi dopo.
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 26 feb 2021, 23:18
da Alfa
heyoka ha scritto: 26 feb 2021, 23:13
Quando è stato fatto questo sondaggio nessuno ipotizzava come sarebbe cambiato il mondo 5 mesi dopo.
Tranquillo, a breve la morte assistita ci arriverà direttamente dall'Europa e senza alcun consenso da parte nostra.
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 27 feb 2021, 10:32
da Salvo
Trovo ragionevoli tutti i motivi esposti per essere favorevoli alla morte assistita. Dal mio punto di vista -che comprende anche la legittimità del suicidio- ciascuno di noi, purché maturo e sano di mente, ha il diritto esclusivo di gestire la propria vita fino alla morte inclusa. Quando parlo di diritto di "gestire" la propria vita non intendo dire che ciascuno può fare il cavolo che gli pare, perché deve comunque osservare tutte le norme vigenti, che gli piacciano o non gli piacciano.
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 27 feb 2021, 20:42
da Leno Lazzari
Anch'io sono per l'assistito quando la malattia é
causa di grande sofferenza .
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 27 feb 2021, 21:15
da Alfa
Salvo ha scritto: 27 feb 2021, 10:32
Trovo ragionevoli tutti i motivi esposti per essere favorevoli alla morte assistita. Dal mio punto di vista -che comprende anche la legittimità del suicidio- ciascuno di noi, purché maturo e sano di mente, ha il diritto esclusivo di gestire la propria vita fino alla morte inclusa. Quando parlo di diritto di "gestire" la propria vita non intendo dire che ciascuno può fare il cavolo che gli pare, perché deve comunque osservare tutte le norme vigenti, che gli piacciano o non gli piacciano.
Quando la vita si trasforma in patimento minuto per minuto, ora per ora e giorno per giorno ... chiedere di voler dormire per sempre è un diritto e non assecondarlo è da SS hitleriane.
Ai testimoni di Geova che non vogliono le trasfusioni di sangue (se non minori) vengono rispettate le loro idee, noi ... siamo come sempre solo dei figli di puttana per tutti.
Ma se per salvare la vita a un musulmano occorresse mangiare del maiale, chi lo imboccherebbe a forza? Tutti devono essere rispettati, meno coloro che vorrebbero trovare la pace e invece devono tribolare per far piacere ai sadici?!
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 28 feb 2021, 14:52
da Sayon
Ho rifiutato di rispondere perche' e' un soggetto che non puo' essere approvato o disdetto con due parole. Sono contrarisssimo all' essere genricamente favorevoe, perche; porterebbe a semplici assassini "assistiti" di poveracci che hanno problemi psicologici, ma non lo escluo a priori, se fosse esseguito secondo criteri ben precisi ed accettabili. Quindi voto "non so" fino a quando i parametri saranno meglio definiti per il pro e per il contro.
Re: VOTA: Sei favorevole o contrario alla morte assistita con testamento biologico.
Inviato: 28 feb 2021, 17:23
da serge
Alfa ha scritto: 24 set 2019, 21:54
Sono del tutto favorevole, resta inteso che, come è giusto vedere rispettata la volontà di chi sceglie la morte assistita, va altrettanto rispettato il volere del medico che intendesse rifiutarsi di metterla in atto.
Credo che la religione dovrebbe starsene da una parte e non entrare nel merito, in quanto i credenti o comunque i contrari non sarebbero in alcun modo obbligati di agire verso se stessi, ma non possono nemmeno obbligare e comandare sulla vita altrui. La religione deve essere una scelta non un obbligo dittatoriale, altrimenti anche quella cristiana si dovrebbe definire "FONDAMENTALISTA"!
Chi soffre senza speranza di guarigione, secondo me ha il sacrosanto diritto di scegliere la propria fine, basta che la scelta sia stata fatta in salute attraverso un atto scritto, atto che ogni comune dovrebbe legalizzare gratuitamente.
Nessuno vuole toccare la vita degli altri, ma credo altrettanto che nessuno dovrebbe essere padrone della mia scelta.
Quindi: FAVOREVOLE AL MAX, indipendentemente da quello che pensa destra o sinistra, sulla mia vita vorrei decidere io, solo io e nessun altro.
Per lo Stato non sono stato mai padrone di me stesso in vita ... vorrei però esserlo per la mia morte.
QUOTONE
Naturalmente,ho votato SI