Non esiste meglio o peggio per quanto riguarda il passato,e tu ,Heyoca, faresti bene a dimenticarlo e dedicarti al presente, l' unica cosa che esiste. Il futuro ce lo fabbrichiamo noi con le nostre mani, prendendo azione quando ne abbiamo la possibilita. Non lamentandci di "ieri", non illusionandoci su un futuro non creato da noi stessi. Sino gli uomini di "azione" di oggi che creano il futuro e quindi occorre darsi da fare ADESSO e non sperando in un "manana" or un GEP a noi favorevole. Il GEP siamo NOI: uomini dotati di una volonta' che puo' essere buona (se si segue la volonta' divina) o sbagliata (se si segue l' arroganza, l'odio e la stupidita'). Ecco perche' io parlosempre di ADESSO, di ora e ceco le soluzioni con gli uomini e gli eventi a disposizioni. in questo momento, la guerra in Ucraina e' una follia CONTINUARLA . Un crimine verso l' umanita', una sciocchezza totale da parte dell' Italia e EU, una strda sbagliata che conduce solo a ulteriori disastri. Abbaimo l' OBBLIGO di appoggiare chiunque si opponga alle decisioni di Draghi perche sono FOLLI, e fanno male all'Italia e alla sua funzione nel mondo: lavorare per la pace,riavvicinare chi si e' distanziato, far crescere il Paese, darci un governo affidabile. Non importa se non riusciamo ad averlo. L'importante e' lavorare per arrivarci. Lamentarsi, rimpiangere il passato, credere in personaggi fasulli, scoraggiarsi e non credere a nulla e' sbagliato e non serve a nulla.heyoka ha scritto: 4 lug 2022, 9:58 Stavo pensando, Sayon, che forse sarebbe stato MEGLIO ( o meno peggio se preferisci) per l' Italia, se nel 1943, la Sicilia prima e Napoli pochi mesi dopo, avesse fatto la Resistenza contro gli invasori USA, invece di farla contro i Fascisti Italiani e i nostri alleati tedeschi.
Ora non saremmo schiavi del COLONIALISMO Anglo/ Americano.
Ma il gioco della GEP è DIVINAMENTE imperscrutabile e misterioso.
Sempre alla ricerca del Bene senza poter mai raggiungerlo in modo definitivo.
Anzi. Come diceva San Paolo siamo sempre protesi a fare il Bene e ci ritroviamo ad aver fatto il MALE.
LA GEP È GRANDE ( come dice anche l' Islam)
Beh, per forza, la Russia ha bombardato nella sua totalità un Paese sovrano, pur di "liberare" una regione. Oltretutto le forze in gioco non sono affatto equilibrate.Sayon ha scritto: 4 lug 2022, 8:22 La guerra e' FINITA in quanto la Russia voleva guadagnare l' indipendenza del Lukandks e Donbass e c'e' riuscita.
....."Beh, per forza, la Russia ha bombardato nella sua totalità un Paese sovrano, pur di "liberare" una regione. Oltretutto le forze in gioco non sono affatto equilibrate.Shamash ha scritto: 5 lug 2022, 9:34Beh, per forza, la Russia ha bombardato nella sua totalità un Paese sovrano, pur di "liberare" una regione. Oltretutto le forze in gioco non sono affatto equilibrate.Sayon ha scritto: 4 lug 2022, 8:22 La guerra e' FINITA in quanto la Russia voleva guadagnare l' indipendenza del Lukandks e Donbass e c'e' riuscita.
Questa strana smania di accusare le vittime e difendere gli aggressori porta a considerazioni lontane dalla realtà. Pare ovvio che si debba perseguire la pace ad ogni costo, non solo per salvare vite e fermare queste azioni aberranti, ma anche perché ciò mette in ginocchio anche la nostra economia, tuttavia l'unico modo possibile è che la Russia fermi le ostilità e risarcisca completamente i danni arrecati (che ormai superano i 700mld di dollari). Infine, come in tutte le trattative che si rispettino, dove ognuno cede qualcosa pur di ottenere qualcos'altro, la Russia potrebbe dare (o, meglio, restituire) la Crimea (presa illegalmente dall'Ucraina nel 2014) in cambio di queste regioni che tanto le stanno a cuore.
Viceversa, temo che le cose proseguiranno a lungo, fra sanzioni e azioni militari di difesa.
Non sono affatto d'accordo. Questo significa guardare le cose come se tutto (ovvero invasione russa) cominciasse di botto nel 2022. Invece no, le cause della guerra e della GIUSTA invasione russa devono essere ca;pite ed iniziano dal 2013, ovvero da quando gli USA finanziarono e provocarono la caduta del governo eletto che andava in perfetto accordo con la Russia. Con l' arrivo di un despota appoggiato dagli USA e dagli elementi filo-nazist sempre esistiti in Ucraina, e' cominciata la derussificazione della nazioni e l'inzio delle persecuzioni contro le regioni Donetch, Donbass e Crimea che da sempre si sentivano associate alla Russia. La Russia si riprese la Crimea e forse avrebbe dovuto anche continuare e riprendersi il Donetsk e il Donbass. Con l' arrivo di Klatesky e le sue promesse di amicizia con la Russia che gli fecero VINCERE le elezioni, la Russia si aspettava un ripristino della indipendenza territoriale (tanto amata dai Leghist in Italia) di quelle regioni. Ed invece attraverso le nuove istigazioni USA guidate da Biden e Dems, ed infiltrazioni persino dei familiari di Biden, le azioni derussificanti sono divenute insostenibili, con la proibizione persino di parlare o scrivere in russo, e uccisioni di politici filo-russi. Vista la situazione e la possibile entrata dell' Ucraina nella NATO, Putin ha agito per "liberare" le due provincie filo-russe dell' Est Ucraina. Risparmiamoci quindi di vedere la Russia come un Paese invasore senza ragione e Klatesky come un eroe dei diritti umani. L' Ucraina e' diventato il Paese piu corrotto d'Europa e il solo appoggiuare a un Klatesky dovrebbe fare orrore.Leno Lazzari ha scritto: 5 lug 2022, 10:21....."Beh, per forza, la Russia ha bombardato nella sua totalità un Paese sovrano, pur di "liberare" una regione. Oltretutto le forze in gioco non sono affatto equilibrate.Shamash ha scritto: 5 lug 2022, 9:34
Beh, per forza, la Russia ha bombardato nella sua totalità un Paese sovrano, pur di "liberare" una regione. Oltretutto le forze in gioco non sono affatto equilibrate.
Questa strana smania di accusare le vittime e difendere gli aggressori porta a considerazioni lontane dalla realtà. Pare ovvio che si debba perseguire la pace ad ogni costo, non solo per salvare vite e fermare queste azioni aberranti, ma anche perché ciò mette in ginocchio anche la nostra economia, tuttavia l'unico modo possibile è che la Russia fermi le ostilità e risarcisca completamente i danni arrecati (che ormai superano i 700mld di dollari). Infine, come in tutte le trattative che si rispettino, dove ognuno cede qualcosa pur di ottenere qualcos'altro, la Russia potrebbe dare (o, meglio, restituire) la Crimea (presa illegalmente dall'Ucraina nel 2014) in cambio di queste regioni che tanto le stanno a cuore.
Viceversa, temo che le cose proseguiranno a lungo, fra sanzioni e azioni militari di difesa.
Questa strana smania di accusare le vittime e difendere gli aggressori porta a considerazioni lontane dalla realtà".....
.......ed é meglio che io non dica a cosa ha portato me perché sicuramente mi farei qualche nemico
![]()
....."La giusta invasione russa"....Sayon ha scritto: 8 lug 2022, 9:38Non sono affatto d'accordo. Questo significa guardare le cose come se tutto (ovvero invasione russa) cominciasse di botto nel 2022. Invece no, le cause della guerra e della GIUSTA invasione russa devono essere ca;pite ed iniziano dal 2013, ovvero da quando gli USA finanziarono e provocarono la caduta del governo eletto che andava in perfetto accordo con la Russia. Con l' arrivo di un despota appoggiato dagli USA e dagli elementi filo-nazist sempre esistiti in Ucraina, e' cominciata la derussificazione della nazioni e l'inzio delle persecuzioni contro le regioni Donetch, Donbass e Crimea che da sempre si sentivano associate alla Russia. La Russia si riprese la Crimea e forse avrebbe dovuto anche continuare e riprendersi il Donetsk e il Donbass. Con l' arrivo di Klatesky e le sue promesse di amicizia con la Russia che gli fecero VINCERE le elezioni, la Russia si aspettava un ripristino della indipendenza territoriale (tanto amata dai Leghist in Italia) di quelle regioni. Ed invece attraverso le nuove istigazioni USA guidate da Biden e Dems, ed infiltrazioni persino dei familiari di Biden, le azioni derussificanti sono divenute insostenibili, con la proibizione persino di parlare o scrivere in russo, e uccisioni di politici filo-russi. Vista la situazione e la possibile entrata dell' Ucraina nella NATO, Putin ha agito per "liberare" le due provincie filo-russe dell' Est Ucraina. Risparmiamoci quindi di vedere la Russia come un Paese invasore senza ragione e Klatesky come un eroe dei diritti umani. L' Ucraina e' diventato il Paese piu corrotto d'Europa e il solo appoggiuare a un Klatesky dovrebbe fare orrore.Leno Lazzari ha scritto: 5 lug 2022, 10:21
....."Beh, per forza, la Russia ha bombardato nella sua totalità un Paese sovrano, pur di "liberare" una regione. Oltretutto le forze in gioco non sono affatto equilibrate.
Questa strana smania di accusare le vittime e difendere gli aggressori porta a considerazioni lontane dalla realtà".....
.......ed é meglio che io non dica a cosa ha portato me perché sicuramente mi farei qualche nemico
![]()
In pratica da un lato auspichi che si raggiunga la pace al più presto, ma al contempo gioisci di fronte all'invasione insensata e abominevole di un Paese nei confronti di un altro sovrano, senza alcun motivo.Sayon ha scritto: 8 lug 2022, 9:43 (Scusare il Klatesky, ma ho un parente di questo nome!)
Non sono affatto d'accordo. Questo significa guardare le cose come se tutto (ovvero invasione russa) cominciasse di botto nel 2022. Invece no, le cause della guerra e della GIUSTA invasione russa devono essere ca;pite ed iniziano dal 2013, ovvero da quando gli USA finanziarono e provocarono la caduta del governo eletto che andava in perfetto accordo con la Russia. Con l' arrivo di un despota appoggiato dagli USA e dagli elementi filo-nazist sempre esistiti in Ucraina, e' cominciata la derussificazione della nazioni e l'inzio delle persecuzioni contro le regioni Donetch, Donbass e Crimea che da sempre si sentivano associate alla Russia. La Russia si riprese la Crimea e forse avrebbe dovuto anche continuare e riprendersi il Donetsk e il Donbass. Con l' arrivo di Zelenskyy e le sue promesse di amicizia con la Russia che gli fecero VINCERE le elezioni, la Russia si aspettava un ripristino della indipendenza territoriale (tanto amata dai Leghist in Italia) di quelle regioni. Ed invece attraverso le nuove istigazioni USA guidate da Biden e Dems, ed infiltrazioni persino dei familiari di Biden, le azioni derussificanti sono divenute insostenibili, con la proibizione persino di parlare o scrivere in russo, e uccisioni di politici filo-russi. Vista la situazione e la possibile entrata dell' Ucraina nella NATO, Putin ha agito per "liberare" le due provincie filo-russe dell' Est Ucraina. Risparmiamoci quindi di vedere la Russia come un Paese invasore senza ragione e Zelenskyy come un eroe dei diritti umani. L' Ucraina e' diventato il Paese piu corrotto d'Europa e il solo appoggiuare a un Zelenskyy dovrebbe fare orrore.
Dispiace Shamash ma questa volta i tuoi esempi non reggono. Ogni Stato ha la sua storia, e la storia della Ucraina e' indissolubimente legata a quella della URSS, e pertanto della Russia, come descritta nel mio post. Non capisco cosa c'entri la Catalogna con i Francesi, o gli altoatesini con l' Austria. Come non vedo perche' gli Europei dovrebbero unirsi per far fuori la Russia, altro Paese Europeo con un budget militare piu piccolo della UK e che non ha mai avuto alcuna intenzione d'invadere i grandi Paesei europei come Francia, Germania o Italia. IO vedo come corpo estraneo invece la presenza di 40 (ma ho letto che forse sono 120) basi militari USA/NATO complte di sommergili e bombe atomiche. Da CHI ci difendono gli USA, potente e militaresca nazione con budget militare di quasi 1000 miliardi di dollari? Dai nemici che essa stessa ci ha creato? Si puo' essere "amici" degli USA senza diventarne schiavi, e si puo' essere "amici" anche della Russia senza opporsi alle sue rivendicazioni regionali. E spero che dopo la "lezione" di interferenza dataci con l' Ucraina, gli Europei facciano lo stesso con gli USA nelle prossime (SICURE) guerre in altre parti del Globo, Certo e' che finora abbiamo solo taciuto quando gli aerei NATO/USA bombardavano la Jugoslavia, la Libia e l' Iraq.Shamash ha scritto: 8 lug 2022, 18:51In pratica da un lato auspichi che si raggiunga la pace al più presto, ma al contempo gioisci di fronte all'invasione insensata e abominevole di un Paese nei confronti di un altro sovrano, senza alcun motivo.Sayon ha scritto: 8 lug 2022, 9:43 (Scusare il Klatesky, ma ho un parente di questo nome!)
Non sono affatto d'accordo. Questo significa guardare le cose come se tutto (ovvero invasione russa) cominciasse di botto nel 2022. Invece no, le cause della guerra e della GIUSTA invasione russa devono essere ca;pite ed iniziano dal 2013, ovvero da quando gli USA finanziarono e provocarono la caduta del governo eletto che andava in perfetto accordo con la Russia. Con l' arrivo di un despota appoggiato dagli USA e dagli elementi filo-nazist sempre esistiti in Ucraina, e' cominciata la derussificazione della nazioni e l'inzio delle persecuzioni contro le regioni Donetch, Donbass e Crimea che da sempre si sentivano associate alla Russia. La Russia si riprese la Crimea e forse avrebbe dovuto anche continuare e riprendersi il Donetsk e il Donbass. Con l' arrivo di Zelenskyy e le sue promesse di amicizia con la Russia che gli fecero VINCERE le elezioni, la Russia si aspettava un ripristino della indipendenza territoriale (tanto amata dai Leghist in Italia) di quelle regioni. Ed invece attraverso le nuove istigazioni USA guidate da Biden e Dems, ed infiltrazioni persino dei familiari di Biden, le azioni derussificanti sono divenute insostenibili, con la proibizione persino di parlare o scrivere in russo, e uccisioni di politici filo-russi. Vista la situazione e la possibile entrata dell' Ucraina nella NATO, Putin ha agito per "liberare" le due provincie filo-russe dell' Est Ucraina. Risparmiamoci quindi di vedere la Russia come un Paese invasore senza ragione e Zelenskyy come un eroe dei diritti umani. L' Ucraina e' diventato il Paese piu corrotto d'Europa e il solo appoggiuare a un Zelenskyy dovrebbe fare orrore.
Curiosa la faccenda.
Andiamo per gradi. Le regioni del Donetch, Donbass e Crimea condividono una cultura russofona, tuttavia appartengono al territorio dell'Ucraina. La Crimea, che anch'essa sarebbe dell'Ucraina, è stata strappata a quest'ultima nel 2014 a seguito di un referendum illegale, non riconosciuto a livello internazionale. Alla stessa stregua è avvenuto ora con le altre due regioni, che la Russia ha dapprima riconosciuto come Repubbliche independentiste e successivamente attaccato tutto il resto del Paese sovrano.
Un po' come quando è successo con la Catalogna, che culturalmente non si è mai sentita parte della Spagna. Con un intervento durissimo dello Stato centrale, è stata fatta rispettare la Costituzione. In quel caso, la Francia che è il Paese più vicino doveva attaccare e radere al suolo la Spagna?
Altro esempio folle: l'Alto Adige. Visto che queste popolazioni si sentono da sempre più austriache che italiane, sarebbe quindi corretto e auspicabile un intervento armato dell'Austria che raggiunga addirittura Roma?
Torniamo seri.
Esiste uno strumento importante che è il diritto internazionale e si fonda su importantissimi presupposti: il rispetto della sovranità di un Paese. Quando un altro Paese sovrano attacca, è inevitabile che l'altro debba difendersi.
In tutta questa faccenda, quindi, appare evidente l'invasione e l'attacco armato immotivato della Russia nei confronti di un Paese amico, che inoltre condivide in buona misura un passato culturale affine. In tal senso, oltre ovviamente auspicare la pace al più presto, è giusto che la Russia paghi profumatamente per tutti i danni arrecati e ricostruisca quanto distrutto e, a ben vedere, restituisca inoltre la Crimea che non le appartiene. Infine, sarà prevedibile un bell'intervento del Tribunale Internazionale per crimini contro l'umanità.
Purtroppo però, non vedo aperture da parte della Russia. Anzi.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... af8bb.html
Lavrov, che abbandona i lavori perché sprezzante verso l'Occidente, https://www.ilgiornale.it/news/mondo/no ... 49144.html Putin che addirittura minaccia, sentendosi invincibile e il suo burattino esaltato, l'ex presidente Medvedev, che continua a sputare odio https://www.ilgiornale.it/news/mondo/le ... 48660.html
Questi signori non si rendono conto che se tutto l'Occidente si unisse, in modo serio e deciso, la Russia verrebbe spazzata via dalle carte geografiche.
Ovviamente si spera non si arrivi mai a tutto ciò, soprattutto per la gente, la cultura e la storia di un popolo strepitoso che non merita tutto questo, a causa dei propri ottusi governanti.
Sono esempi volutamente "folli", per far capire quanto possa essere insostenibile accettare quanto accaduto.
Quindi è corretto radere al suolo l'Ucraina per ricreare la URSS?Sayon ha scritto: 8 lug 2022, 19:07 Ogni Stato ha la sua storia, e la storia della Ucraina e' indissolubimente legata a quella della URSS, e pertanto della Russia, come descritta nel mio post.
Come parte della NATO è normale sia così. Non disponiamo di una forza militare sufficiente, quindi ben venga un aiuto dall'esterno che ci metta in condizioni di difenderci.Sayon ha scritto: 8 lug 2022, 19:07 IO vedo come corpo estraneo invece la presenza di 40 (ma ho letto che forse sono 120) basi militari USA/NATO complte di sommergili e bombe atomiche. Da CHI ci difendono gli USA, potente e militaresca nazione con budget militare di quasi 1000 miliardi di dollari? Dai nemici che essa stessa ci ha creato?
Era una provocazione, in risposta alle continue provocazioni russe che mostrano i muscoli, si sentono invincibili e capaci di schiacciare come moscerini chi hanno attorno, in barba alle leggi internazionali.Sayon ha scritto: 8 lug 2022, 19:07 Come non vedo perche' gli Europei dovrebbero unirsi per far fuori la Russia
Non siamo schiavi di nessuno e soprattutto non puoi essere amico di un Paese che rivendica, con le armi, pretese insostenibili. Altrimenti diventa l'anarchia totale. Oggi è l'Ucraina, domani sarà il turno di altri Paesi ex-URSS? Accettiamo tutto di buon grado? Accettarlo creerebbe un pericoloso precedente, che autorizza e legittima qualsiasi guerra, infondanta e folle.Sayon ha scritto: 8 lug 2022, 19:07 Si puo' essere "amici" degli USA senza diventarne schiavi, e si puo' essere "amici" anche della Russia senza opporsi alle sue rivendicazioni regionali.
Caro Shamash, preferisco le tue rsposte quando non sono colorate dalle tue preferenze politiche. Non rispondo passo passo perche' le mie spiegazioni le ho gia' date nel post principale. Ne chiarifico alcune:Shamash ha scritto: 8 lug 2022, 20:54Sono esempi volutamente "folli", per far capire quanto possa essere insostenibile accettare quanto accaduto.
Quindi è corretto radere al suolo l'Ucraina per ricreare la URSS?Sayon ha scritto: 8 lug 2022, 19:07 Ogni Stato ha la sua storia, e la storia della Ucraina e' indissolubimente legata a quella della URSS, e pertanto della Russia, come descritta nel mio post.
Oggi è uno Stato indipendente e sovrano, che nulla ha a che vedere con la Russia. Condivide un passato e una cultura affine, ma ciò non giustifica un'azione militare sul suo territorio.
Alla stessa stregua, possiamo quindi attaccare mezza Europa e Africa del Nord per ricreare l'Impero Romano?
Come parte della NATO è normale sia così. Non disponiamo di una forza militare sufficiente, quindi ben venga un aiuto dall'esterno che ci metta in condizioni di difenderci.Sayon ha scritto: 8 lug 2022, 19:07 IO vedo come corpo estraneo invece la presenza di 40 (ma ho letto che forse sono 120) basi militari USA/NATO complte di sommergili e bombe atomiche. Da CHI ci difendono gli USA, potente e militaresca nazione con budget militare di quasi 1000 miliardi di dollari? Dai nemici che essa stessa ci ha creato?
Era una provocazione, in risposta alle continue provocazioni russe che mostrano i muscoli, si sentono invincibili e capaci di schiacciare come moscerini chi hanno attorno, in barba alle leggi internazionali.Sayon ha scritto: 8 lug 2022, 19:07 Come non vedo perche' gli Europei dovrebbero unirsi per far fuori la Russia
Dunque, devono capire che pur essendo un'enorme potenza, non possono competere con un Occidente compatto. Sarebbe quindi opportuno iniziare a cambiare radicalmente atteggiamento, verso una distensione e una ricerca vera della pace. Viceversa, rischierebbero grosso.Non siamo schiavi di nessuno e soprattutto non puoi essere amico di un Paese che rivendica, con le armi, pretese insostenibili. Altrimenti diventa l'anarchia totale. Oggi è l'Ucraina, domani sarà il turno di altri Paesi ex-URSS? Accettiamo tutto di buon grado? Accettarlo creerebbe un pericoloso precedente, che autorizza e legittima qualsiasi guerra, infondanta e folle.Sayon ha scritto: 8 lug 2022, 19:07 Si puo' essere "amici" degli USA senza diventarne schiavi, e si puo' essere "amici" anche della Russia senza opporsi alle sue rivendicazioni regionali.
Caro Sayon, qui non vi è connotazione politica, bensì si parla di diritto internazionale.Sayon ha scritto: 9 lug 2022, 8:41 Caro Shamash, preferisco le tue rsposte quando non sono colorate dalle tue preferenze politiche.
Ovviamente no, fosse stato per me non sarebbe nemmeno iniziata. Credo moltissimo nelle relazioni internazionali e nella diplomazia. Bisognava lavorare bene prima che tutto ciò accadesse. Purtroppo è successo e quindi bisogna adoperarsi per trovare la soluzione migliore. In tal senso va bene indebolire la Russia (economicamente parlando), ma in modo più efficace: i vari pacchetti di sanzioni messi in campo sin qui sono stati più dannosi per noi che per loro.Sayon ha scritto: 9 lug 2022, 8:41 a) Mi sembra che la tua soluzione alla guerra d'Ucraina sia quella di farla prolungare o far intervenire la NATO., ovvero la Biden/Johnson/Eu solution d'indebolire la Russia e tirare la corda fino a quando la Russia scateni una guerra mondiale
L'Italia fa parte della NATO e in base a ciò ha diritti e doveri (non solo nei riguardi degli USA, che dispongono di dispiegamenti, ma anche nei confronti degli altri alleati). Gli USA hanno il vantaggio territoriale, se ne stanno lontani da tutto, in mezzo al mare. Noi siamo qui, in mezzo alla polveriera.Sayon ha scritto: 9 lug 2022, 8:41 b) la "protezione" USA/NATO per l' Italia e' quella di usarla come base di "attacco" verso l' Est e Medio-Oriente e renderla il primo bersaglio in caso di guerra nucleare,invece che gli USA. In pratica, USA/NATO ci usano come parafulmine contro i nemici che loro stessi ci hanno creato.
Non significa essere coinvolti in ogni guerra, soprattutto quelle così lontane. Parliamo qui di un Paese vicino, che oltretutto ha già chiesto di entrare in EU, attaccato ingiustamente e con danni di centinaia di miliardi di dollari e migliaia di vittime. L'Italia deve fare la sua parte per perseguire la pace e aiutare questi popoli, nella misura delle proprie possibilità. Tuttavia, come già detto, la ricostruzione e i danni devono essere pagati dal Paese aggressore.Sayon ha scritto: 9 lug 2022, 8:41 c) Se non vogliamo considerare la guerra d' Ucraina come guerra "regionale" fra nazioni non NATO, non EU, questo significhera' essere coinvolti in OGNI guerra che gli USA (dai 1000 miliardi di budget militare) faranno o saranno costretti a fare anno dopo anno, a cominciare da Taiwan. Ma su queste guerre, mi sembra di capire. non faremo alcuna osservazione. Seguiremo gli USA e NATO a occhi chiusi e mente serrata, perche sono i nostri "allleati".
Ancora con sta storia! Ma Basta!Shamash ha scritto: 5 lug 2022, 9:34Beh, per forza, la Russia ha bombardato nella sua totalità un Paese sovrano, pur di "liberare" una regione. Oltretutto le forze in gioco non sono affatto equilibrate.Sayon ha scritto: 4 lug 2022, 8:22 La guerra e' FINITA in quanto la Russia voleva guadagnare l' indipendenza del Lukandks e Donbass e c'e' riuscita.
Questa strana smania di accusare le vittime e difendere gli aggressori porta a considerazioni lontane dalla realtà. Pare ovvio che si debba perseguire la pace ad ogni costo, non solo per salvare vite e fermare queste azioni aberranti, ma anche perché ciò mette in ginocchio anche la nostra economia, tuttavia l'unico modo possibile è che la Russia fermi le ostilità e risarcisca completamente i danni arrecati (che ormai superano i 700mld di dollari). Infine, come in tutte le trattative che si rispettino, dove ognuno cede qualcosa pur di ottenere qualcos'altro, la Russia potrebbe dare (o, meglio, restituire) la Crimea (presa illegalmente dall'Ucraina nel 2014) in cambio di queste regioni che tanto le stanno a cuore.
Viceversa, temo che le cose proseguiranno a lungo, fra sanzioni e azioni militari di difesa.
Ottima teoria!Fede ha scritto: 9 lug 2022, 10:24 Ancora con sta storia! Ma Basta!
Rassegnati: Putin ha fatto quello che doveva fare e la Crimea (e non solo) non sara' mai piu' dell'Ucraina.
L'Europa si fa solo del male perche' forse a qualcuno conviene cosi'.
Forse non lo hai capito ma qui le vittime siamo noi.
Fede