Elezioni e referendum usando la logica

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 730 volte

Elezioni e referendum usando la logica

Messaggio da leggere da Sayon »

Le elezioni sono indispensabili per qualsiasi Paese democratico dotato di partiti. Debbono essere fatte con regolarita perriflettere il pensiero del popolo, variabile come variabili sono gli eventi. TUTTI dovrebbero votare senza seguire la logica del "partito" ma liberamente seguendil proprio pensiero.

I referendum sono una cosa seria su decisioni che impongono grosse scelte del Paese e dovrebbero essere fatti ogni 10-20 anni con almeno 2gg lasciati liberi per la votazione data la loro importanza. Farli come routine e' una sciocchezza che toglie loro ogni valore.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9843
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 601 volte

Re: Elezioni e referendum usando la logica

Messaggio da leggere da heyoka »

Sayon ha scritto: 13 giu 2022, 14:07 Le elezioni sono indispensabili per qualsiasi Paese democratico dotato di partiti. Debbono essere fatte con regolarita perriflettere il pensiero del popolo, variabile come variabili sono gli eventi. TUTTI dovrebbero votare senza seguire la logica del "partito" ma liberamente seguendil proprio pensiero.

I referendum sono una cosa seria su decisioni che impongono grosse scelte del Paese e dovrebbero essere fatti ogni 10-20 anni con almeno 2gg lasciati liberi per la votazione data la loro importanza. Farli come routine e' una sciocchezza che toglie loro ogni valore.
In Svizzera che i Referendum li usano come il pane, mi sembra non abbiano la tagliola del quorum.
Posso affermare che la Svizzera è di gran lunga un paese più democratico dell' Aborto italico?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 730 volte

Re: Elezioni e referendum usando la logica

Messaggio da leggere da Sayon »

heyoka ha scritto: 13 giu 2022, 14:43
Sayon ha scritto: 13 giu 2022, 14:07 Le elezioni sono indispensabili per qualsiasi Paese democratico dotato di partiti. Debbono essere fatte con regolarita perriflettere il pensiero del popolo, variabile come variabili sono gli eventi. TUTTI dovrebbero votare senza seguire la logica del "partito" ma liberamente seguendil proprio pensiero.

I referendum sono una cosa seria su decisioni che impongono grosse scelte del Paese e dovrebbero essere fatti ogni 10-20 anni con almeno 2gg lasciati liberi per la votazione data la loro importanza. Farli come routine e' una sciocchezza che toglie loro ogni valore.e ne frega nuk
In Svizzera che i Referendum li usano come il pane, mi sembra non abbiano la tagliola del quorum.
Posso affermare che la Svizzera è di gran lunga un paese più democratico dell' Aborto italico?
Sinceramente della Svizzera nom me ne frega nulla. Si comportano come un paesino che poi sono. Ricco con soldi della malavita internazionle avulsi dalla storia, sepolcri imbiancati. L' Italia e' un Paese molto piu grande e complesso. I referendum si devono fare solo in occasioni specialissime, non piu di una volta ogni 20 anni e solo in caso il soggetto non possa essere risolto con le elezioni o discussioni politiche.
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Elezioni e referendum usando la logica

Messaggio da leggere da Vento »

heyoka ha scritto: 13 giu 2022, 14:43
Sayon ha scritto: 13 giu 2022, 14:07 Le elezioni sono indispensabili per qualsiasi Paese democratico dotato di partiti. Debbono essere fatte con regolarita perriflettere il pensiero del popolo, variabile come variabili sono gli eventi. TUTTI dovrebbero votare senza seguire la logica del "partito" ma liberamente seguendil proprio pensiero.

I referendum sono una cosa seria su decisioni che impongono grosse scelte del Paese e dovrebbero essere fatti ogni 10-20 anni con almeno 2gg lasciati liberi per la votazione data la loro importanza. Farli come routine e' una sciocchezza che toglie loro ogni valore.
In Svizzera che i Referendum li usano come il pane, mi sembra non abbiano la tagliola del quorum.
Posso affermare che la Svizzera è di gran lunga un paese più democratico dell' Aborto italico?
Se non ricordo male gli svizzeri sono menzionati anche da Cesare, con cui trattano. Una civiltà antichissima, una cultura di rango, grazie anche alla loro dimensione. Le società affollate, mescolate e di massa si standardizzano ai livelli più bassi, inevitabilmente. La democrazia è un sistema di governo evoluto, appunto per società che ne sono all'altezza. L'Italia è un paese decaduto e incapace di gestirsi. Oggi poi il livello culturale medio è a zero e quelli che dovrebbero essere cittadini consapevoli non sono altro che sprovveduti manipolati da faccendieri, propagandisti e avventurieri.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 730 volte

Re: Elezioni e referendum usando la logica

Messaggio da leggere da Sayon »

Vento ha scritto: 13 giu 2022, 20:34
heyoka ha scritto: 13 giu 2022, 14:43
In Svizzera che i Referendum li usano come il pane, mi sembra non abbiano la tagliola del quorum.
Posso affermare che la Svizzera è di gran lunga un paese più democratico dell' Aborto italico?
Se non ricordo male gli svizzeri sono menzionati anche da Cesare, con cui trattano. Una civiltà antichissima, una cultura di rango, grazie anche alla loro dimensione. Le società affollate, mescolate e di massa si standardizzano ai livelli più bassi, inevitabilmente. La democrazia è un sistema di governo evoluto, appunto per società che ne sono all'altezza. L'Italia è un paese decaduto e incapace di gestirsi. Oggi poi il livello culturale medio è a zero e quelli che dovrebbero essere cittadini consapevoli non sono altro che sprovveduti manipolati da faccendieri, propagandisti e avventurieri.
Facile essere una Svizzera quando si e' piccoli e imbottiri di soldi ricevuti senza alcun merito che quello di non rivelerne la provenienza. Non capisco perche vi piaccia tanto questa ipocrita nazioncina che ha fatto soldi anche accettando i furti dei nazisti. Se la Lombardia fosse una nazione sarebbe molro piu ricca e ben amministrata della Svizzera considerando il suo terreno fertile e pianeggiante, le sue fabbriche e la sua laboriosita'. L' Italia avra' pure tanti difetti, ma ha anche dei pregi che la Svizzera puo' solo sognare acominciare dai nostri geni dell' arte, del commercio, dell' ingegneria.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7413
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 759 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: Elezioni e referendum usando la logica

Messaggio da leggere da Valerio »

heyoka ha scritto: 13 giu 2022, 14:43
Sayon ha scritto: 13 giu 2022, 14:07 Le elezioni sono indispensabili per qualsiasi Paese democratico dotato di partiti. Debbono essere fatte con regolarita perriflettere il pensiero del popolo, variabile come variabili sono gli eventi. TUTTI dovrebbero votare senza seguire la logica del "partito" ma liberamente seguendil proprio pensiero.

I referendum sono una cosa seria su decisioni che impongono grosse scelte del Paese e dovrebbero essere fatti ogni 10-20 anni con almeno 2gg lasciati liberi per la votazione data la loro importanza. Farli come routine e' una sciocchezza che toglie loro ogni valore.
In Svizzera che i Referendum li usano come il pane, mi sembra non abbiano la tagliola del quorum.
Posso affermare che la Svizzera è di gran lunga un paese più democratico dell' Aborto italico?
Sí, peccato che siano un po' stronzi.

In Italia, col fallimento di questi referenda possiamo dire addio alla Democrazia Diretta. Gli italiani non la capiscono e non la meritano, sono ancora alla fase del Tiranno. Come Bruto, ora cercano di fare fuori Draghi.

La cosa ottima è l'abbandono dei 5 coglioni. :mrgreen:
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23406
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Elezioni e referendum usando la logica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 14 giu 2022, 6:00
heyoka ha scritto: 13 giu 2022, 14:43
In Svizzera che i Referendum li usano come il pane, mi sembra non abbiano la tagliola del quorum.
Posso affermare che la Svizzera è di gran lunga un paese più democratico dell' Aborto italico?
Sí, peccato che siano un po' stronzi.

In Italia, col fallimento di questi referenda possiamo dire addio alla Democrazia Diretta. Gli italiani non la capiscono e non la meritano, sono ancora alla fase del Tiranno. Come Bruto, ora cercano di fare fuori Draghi.

La cosa ottima è l'abbandono dei 5 coglioni. :mrgreen:
Osservando il quadro della situazione politica, e non solo, nel suo insieme
mi viene semplicemente da piangere .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7413
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 759 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: Elezioni e referendum usando la logica

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 14 giu 2022, 7:54
Valerio ha scritto: 14 giu 2022, 6:00
Sí, peccato che siano un po' stronzi.

In Italia, col fallimento di questi referenda possiamo dire addio alla Democrazia Diretta. Gli italiani non la capiscono e non la meritano, sono ancora alla fase del Tiranno. Come Bruto, ora cercano di fare fuori Draghi.

La cosa ottima è l'abbandono dei 5 coglioni. :mrgreen:
Osservando il quadro della situazione politica, e non solo, nel suo insieme
mi viene semplicemente da piangere .
Sí. Anch'io vedo allontanarsi la ripresa di un orgoglio nazionale che porti a grandi miglioramenti sul piano economico.

Purtroppo, quanti di noi vedono il parallelo fra sociale e successo economico? In questo invidio la Germania.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2525
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 446 volte
Mi Piace Ricevuti: 175 volte

Re: Elezioni e referendum usando la logica

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Sayon ha scritto: 13 giu 2022, 14:07 Le elezioni sono indispensabili per qualsiasi Paese democratico dotato di partiti. Debbono essere fatte con regolarita perriflettere il pensiero del popolo, variabile come variabili sono gli eventi. TUTTI dovrebbero votare senza seguire la logica del "partito" ma liberamente seguendil proprio pensiero.

I referendum sono una cosa seria su decisioni che impongono grosse scelte del Paese e dovrebbero essere fatti ogni 10-20 anni con almeno 2gg lasciati liberi per la votazione data la loro importanza. Farli come routine e' una sciocchezza che toglie loro ogni valore.
Cronologicamente, in ordine di importanza, ci dovrebbe essere la volontà dei politici di fare politica e di seguire le richieste dei cittadini. Volontà non pervenuta in questo periodo storico ( in Italia, ma non solo ).
Poi, una nazione, che sulla carta è democratica, dovrebbe dimostrarlo anche nei fatti. Democrazia non pervenuta in Italia ( ma non solo in Italia).
Un cittadino che fa parte di una nazione democratica, deve poter avere a disposizione un campionario di scelta tra: politici servi & politici coraggiosi. Politici coraggiosi in Italia? Non pervenuti.
E' solo DOPO, con la presenza di questi elementi, che dovrebbe fare la sua parte l'elettore. Se mancano gli addetti ai lavori ( i politici, oggi sostituiti da politicanti o da tecnici o da dittatori ), e se manca la democrazia, il voto del cittadino vale ZERO assoluto.
il Sistema, ( in Italia, costituito da: massoneria; mafia; USA e altri padroni) a elezioni avvenute, prende sottobraccio il politico che ha vinto le elezioni e gli dice: " Sì, bravo, tutto molto bello, hai ottenuto un gran bel risultato...ma, ora dovrai fare tutto quello che ti diciamo noi; tu al massimo potrai fare un po' di promesse qua e la, per tenere buoni e sereni i tuoi tifosi".
E avendo, l'Italia - come già detto - solo politici servi e codardi( tanto vengono pagati profumatamente e votati lo stesso, chi glielo fa fare essere coraggiosi?!), tutti obbediranno al Sistema.

Per quanto riguarda i Referendum, questi, secondo me, NON dovrebbero essere abrogativi, ma dovrebbero essere creati EX NOVO e non dovrebbero essere a vantaggio né dei magistrati e né dei politici, ma a vantaggio del popolo. E dunque, dovrebbero essere i cittadini a proporli.
Esempi di Referendum, a mio parere, sensati:
1) Sei favorevole che al politico che non ha rispettato le promesse fatte in campagna elettorale, gli venga inflitta una sanzione di 20 Milioni di Euro e la sospensione dell'attività politica per 10 anni? [Sì] - [No]
2) Sei favorevole che venga eliminato lo scudo penale e/o immunità parlamentare ? [Sì] - [No]
3) Sei favorevole che venga istituita una giuria popolare che giudichi periodicamente l'operato dei giudici e dei politici e relative sanzioni? [Sì] - [No]
4) Sei favorevole che i politici percepiscano uno stipendio base ( 1300-1500 euro mensili) e, SOLO a riforme positive conseguite, percepiscano un "premio" ( somma di denaro supplementare in base all'importanza della riforma ). [Sì] - [No]

Ergo i Referendum all'italiana (come quest'ultimo sulla giustizia), a mio parere, sono solo delle furbate politichesi. Finalizzati a favorire solo i politici.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6460
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Elezioni e referendum usando la logica

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 14 giu 2022, 1:31
Vento ha scritto: 13 giu 2022, 20:34

Se non ricordo male gli svizzeri sono menzionati anche da Cesare, con cui trattano. Una civiltà antichissima, una cultura di rango, grazie anche alla loro dimensione. Le società affollate, mescolate e di massa si standardizzano ai livelli più bassi, inevitabilmente. La democrazia è un sistema di governo evoluto, appunto per società che ne sono all'altezza. L'Italia è un paese decaduto e incapace di gestirsi. Oggi poi il livello culturale medio è a zero e quelli che dovrebbero essere cittadini consapevoli non sono altro che sprovveduti manipolati da faccendieri, propagandisti e avventurieri.
Facile essere una Svizzera quando si e' piccoli e imbottiri di soldi ricevuti senza alcun merito che quello di non rivelerne la provenienza. Non capisco perche vi piaccia tanto questa ipocrita nazioncina che ha fatto soldi anche accettando i furti dei nazisti. Se la Lombardia fosse una nazione sarebbe molro piu ricca e ben amministrata della Svizzera considerando il suo terreno fertile e pianeggiante, le sue fabbriche e la sua laboriosita'. L' Italia avra' pure tanti difetti, ma ha anche dei pregi che la Svizzera puo' solo sognare acominciare dai nostri geni dell' arte, del commercio, dell' ingegneria.
svizzera batte italia 27 a 21.
prova a indovinare in quale punteggio.
Rispondi