nerorosso ha scritto: 5 giu 2022, 0:51
Leno Lazzari ha scritto: 4 giu 2022, 22:35
Kim Yong Un e Putin sono quasi uguali .
A entrambe piace fare quel gran cazzo che gli pare ma il buon (forse a mamma sojia) Ciccio Bello Kim lo fa strettamente NEL suo paese .
Il Macellaio Putin rispetto al primo ha fatto un salto di qualità e i suoi sistemi pretende addirittura di poterli impunemente esportare e se contrastato veste la pelle della pecora e grida al lupo .
Biden ? Lui DICE di voler esportare la democrazia ma in realtà si limita a mettere zizzania dove sa che ci vuol poco per scatenare il
putinferio.
Tre casi molto simili di Cari Leaders del tipo "meglio perderli piuttosto che trovarli .
Alla domanda "chi butteresti nel cesso" chi scegliereste ?
Io però ancora non ho capito una cosa della tua linea di pensiero: chi è secondo te un "leader nazionale" accettabile?
Spero non Draghi e Mattarella, che in questo caso mi preoccuperei…
PS
Per me Putin, al netto di qualche errore, rimane uno dei soli, pochi, veri "statisti" di questo primo scorcio di 21° secolo. E un altro che decisamente ci sa fare è Erdogan, piaccia o non piaccia…
Io credo di essere il più liberale dei liberali caro Nerorosso, purtroppo però in Italia se dici "liberale" sono in molti tanto a destra che a manca ad inalberarsi . E purtroppo, con Rinaldi che mi pare sia entrato nella Lega (ormai per lui una scelta obbligata) muore anche (credo) il vero liberismo italiano semplicemente perché la maggioranza degli elettori o ne hanno paura (ahhhh il liberismo selvaggio !) o perché oltre gli schieramenti contrapposti non arriva a capire .
Un leader accettabile ?..............
Dovendo scegliere tra i nostri politici più preparati ad esempio potrei dire Berlusconi, ma alla sua età........Zaia ? Come governatore é apprezzatissimo, e oserei dire anche da persone che prima di lui tutto erano meno che leghisti . Sarebbe un altrettanto bravo premier ?
Ma poi, caro Nerorosso, CHIUNQUE, di QUALUNQUE partito fosse, perché io mi ci entusiasmi davvero dietro dovrebbe avere un partito di persone con una forte cultura politica ma purtroppo vedo (e non credo di essere il solo) una classe politica di nani e ballerine che purtroppo non riescono a prescindere dagli interessi del proprio partito e-o i propri .
Draghi ? Io penso che sin dall'inizio del Covid, guerra compresa, se Mattarella non avesse imposto Draghi noi oggi probabilmente saremmo al terzo se non quarto governo, al che, l'uscita di Lavrov sulla serietà dei nostri politici sarebbe giustificata al cento per cento .
Putin ed Erdogan ?
Erdogan in fondo é un integralista islamico che in nome della religione dichiara guerra o pace secondo la sua convenienza politica e come sappiamo sono cazzi amari quando si mescolano politica e fanatismo religioso . Cosa poi c'azzecchi con la democrazia uno che non si fa problemi di incarcerare oppositori e giornalisti che lo criticano davvero non lo capisco .
Di Putin direi semplicemente che una delle ragioni del suo vedere rosso quando si parli di USA-NATO e la naturale propensione della gerarchia russa alla paranoia . Vero, lo scoreggione lo assedia, lo tampina, ma io ti chiedo anche COSA abbia fatto Putin per avvicinarsi-avvicinare a se l'Europa (lo stesso dicasi per l'inesistente EU) che per mille ragioni storiche, politiche ed economiche sarebbe l'alleato più naturale della Russia ?
Detto ciò, come dovrebbe esserti chiaro, io non tifo per nessuna delle parti in causa .
..........al massimo posso dirti quale sia A MIO PARERE il male maggiore per il mondo di oggi e per me é Zio Sam che non volendo rinunciare alla sua produzione bellica é "costretto" a inventarsi guerre dove non ce ne sono .