FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Scambio di prigionieri: Zelensky ha spiegato che queste saranno da condurre anche con la mediazione internazionale citando il contributo di Turchia, Svizzera, Israele e Francia.
Almeno gli altri si muovon. Magari fanno poco ma agiscono. E noi, il popolo della pace, quelli della Costituzione che rigetta la guerra, stiamo solo zitti e ci facciano dare le pacche sulle spalle dai nemici della pace. Delle vere nullita', E pensare che sia Putin che Kalenski si aspettavano un'azione proprio da noi.
In ogni caso, citare la Turchia mi pare un errore . Ovvero, per parlare o far parlare di pace (specialmente a Putin di questi tempi) uno come Erdogan che spregiudicatamente passa dai toni "rappacificanti" al gettare benzina sulle fiamme forse se ne potrebbe fare a meno .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
In ogni caso, citare la Turchia mi pare un errore . Ovvero, per parlare o far parlare di pace (specialmente a Putin di questi tempi) uno come Erdogan che spregiudicatamente passa dai toni "rappacificanti" al gettare benzina sulle fiamme forse se ne potrebbe fare a meno .
Non la vedo cosi. Se Draghi credesse veramente nella pace e facesse proposte accettabili, parlerebbe in maniera da ricevere un'accoglienza migliore. Al moment Draghi e' visto come il piu Atlantico di ogni leader europeo, alla pari con Johnson. Ora si puo' anche dire che Francia e Svizzera possono "muoversi" con piu' liberta' essendo privi di basi militari USA. Guardate l' ubicazione delle basi NATO e USA e vedrete che la Francia NON NE HA NESSUNA. Lei e' riuscita a farlo essendo uscita per un periodo dalla NATO e messo delle condizioni. Noi invece abbiamo abbassato ancora di piu le brache e siamo stati invasi. VIVE LA FRANCE! hanno la LORO bomba atomica e sono senza basi militari USA. Siamo nel 2022 e non piu nel 1944: perche i francesi possono permettersi questo, e noi no? Non sara' la "qualita'" dei loro esponenti politici? Loro hanno scelto la liberta' pur stando amici degli USA, noi abbiamo scelto il servilismo senza ricevere nulla in cambio, se non disprezzo.
Sayon ha scritto: 21 mag 2022, 3:55
Scambio di prigionieri: Zelensky ha spiegato che queste saranno da condurre anche con la mediazione internazionale citando il contributo di Turchia, Svizzera, Israele e Francia.
Almeno gli altri si muovon. Magari fanno poco ma agiscono. E noi, il popolo della pace, quelli della Costituzione che rigetta la guerra, stiamo solo zitti e ci facciano dare le pacche sulle spalle dai nemici della pace. Delle vere nullita', E pensare che sia Putin che Kalenski si aspettavano un'azione proprio da noi.
Ma come,l'ex bibitaio non sta facendo il proprio dovere? Costui è la prova provata (!) del basso livello dei nostri governanti....Non c'è da stupirsi più di tanto se a livello internazionale contiamo meno del due di briscola. Alla faccia di Mario draghi,banchiere esperto(!) e politico inconsistente.....
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
In ogni caso, citare la Turchia mi pare un errore . Ovvero, per parlare o far parlare di pace (specialmente a Putin di questi tempi) uno come Erdogan che spregiudicatamente passa dai toni "rappacificanti" al gettare benzina sulle fiamme forse se ne potrebbe fare a meno .
Non la vedo cosi. Se Draghi credesse veramente nella pace e facesse proposte accettabili, parlerebbe in maniera da ricevere un'accoglienza migliore. Al moment Draghi e' visto come il piu Atlantico di ogni leader europeo, alla pari con Johnson. Ora si puo' anche dire che Francia e Svizzera possono "muoversi" con piu' liberta' essendo privi di basi militari USA. Guardate l' ubicazione delle basi NATO e USA e vedrete che la Francia NON NE HA NESSUNA. Lei e' riuscita a farlo essendo uscita per un periodo dalla NATO e messo delle condizioni. Noi invece abbiamo abbassato ancora di piu le brache e siamo stati invasi. VIVE LA FRANCE! hanno la LORO bomba atomica e sono senza basi militari USA. Siamo nel 2022 e non piu nel 1944: perche i francesi possono permettersi questo, e noi no? Non sara' la "qualita'" dei loro esponenti politici? Loro hanno scelto la liberta' pur stando amici degli USA, noi abbiamo scelto il servilismo senza ricevere nulla in cambio, se non disprezzo.
..."Non la vedo cosi. Se Draghi credesse veramente nella pace e facesse proposte accettabili, parlerebbe in maniera da ricevere un'accoglienza migliore"...
Sarà che io ho ascoltato un altro Draghi ma io ho la "vaga" sensazione che Putin intenda procedere come un treno merci senza freni fino a che non avrà raggiunto i suoi scopi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Non la vedo cosi. Se Draghi credesse veramente nella pace e facesse proposte accettabili, parlerebbe in maniera da ricevere un'accoglienza migliore. Al moment Draghi e' visto come il piu Atlantico di ogni leader europeo, alla pari con Johnson. Ora si puo' anche dire che Francia e Svizzera possono "muoversi" con piu' liberta' essendo privi di basi militari USA. Guardate l' ubicazione delle basi NATO e USA e vedrete che la Francia NON NE HA NESSUNA. Lei e' riuscita a farlo essendo uscita per un periodo dalla NATO e messo delle condizioni. Noi invece abbiamo abbassato ancora di piu le brache e siamo stati invasi. VIVE LA FRANCE! hanno la LORO bomba atomica e sono senza basi militari USA. Siamo nel 2022 e non piu nel 1944: perche i francesi possono permettersi questo, e noi no? Non sara' la "qualita'" dei loro esponenti politici? Loro hanno scelto la liberta' pur stando amici degli USA, noi abbiamo scelto il servilismo senza ricevere nulla in cambio, se non disprezzo.
..."Non la vedo cosi. Se Draghi credesse veramente nella pace e facesse proposte accettabili, parlerebbe in maniera da ricevere un'accoglienza migliore"...
Sarà che io ho ascoltato un altro Draghi ma io ho la "vaga" sensazione che Putin intenda procedere come un treno merci senza freni fino a che non avrà raggiunto i suoi scopi .
Non puo' fermarsi a meta strada. Ricorda che gia s'era fermato nel 2014 sperando che le due reioni del l
Est Ucraino avessero la loro indipendenza. Se l' Ucraina ornasse sui suoi passi, la pace potrebbe essere fatta prima fermando le ulteriori distruzioni. Penso che l' ostacolo sia Zalenski che continua ad ascoltare gli USA e i 50 milairdi che gli stanno dando per continuare a "difendersi" in questa guerra sempre piu di procura.
..."Non la vedo cosi. Se Draghi credesse veramente nella pace e facesse proposte accettabili, parlerebbe in maniera da ricevere un'accoglienza migliore"...
Sarà che io ho ascoltato un altro Draghi ma io ho la "vaga" sensazione che Putin intenda procedere come un treno merci senza freni fino a che non avrà raggiunto i suoi scopi .
Non puo' fermarsi a meta strada. Ricorda che gia s'era fermato nel 2014 sperando che le due reioni del l
Est Ucraino avessero la loro indipendenza. Se l' Ucraina ornasse sui suoi passi, la pace potrebbe essere fatta prima fermando le ulteriori distruzioni. Penso che l' ostacolo sia Zalenski che continua ad ascoltare gli USA e i 50 milairdi che gli stanno dando per continuare a "difendersi" in questa guerra sempre piu di procura.
E' una questione di punti di vista e io infatti penso che il problema sia Putin .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
E' infantile dire di cercare la pace, che sarà solo un effetto, desiderabilissimo certo, della ricerca di nuovi assetti geopolitici più adeguati ai tempi. Il governo italiano, che è una nullità, si mette spesso dietro al papa, unica autorità che abbiamo, però spirituale, che usa la retorica, mentre uno Stato deve essere concreto. Infatti fare lo Stato e fare la Chiesa sono due mestieri diversi e non funziona. Chi fa sul serio e non bambineggia non deve neanche parlare di pace, ma cercare soluzioni accettabili e valide nei rapporti di forza tra i contendenti e soprattutto intravedere un equilibrio generale sensato.
Cosa volete che faccia l'Italia in merito, niente. Non è una potenza, neanche minore, è solo una colonia americana. La Turchia, che anche ha basi perché ha perso la guerra, è però in condizioni più forti e assertive, fa geopolitica, anche se d'azzardo e non costruttiva, ma solo al seguito delle sue ambizioni. Comunque è un soggetto che si impone nella scena, sempre che questo sia importante. Ci vorrebbe il coraggio della lungimiranza, vedere come il mondo si dovrebbe organizzare dopo i tanti mutamenti avvenuti, e sostenerlo con convinzione in tutte le sedi, invece di appecorarsi.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.
Fuck Europe by Victoria Nuland
Amen and Awoman egalité