L' umanita' e' arrivata a un bivio e deve scegliere la strada giusta. Entrambe hanno la loro logica, e le loro conseguenze.
C'e' la strada dell' "uomo forte", suggerita dagli USA. Se hai un'arma, nessuno ti attacchera' perche' ti potrai difendere. Se una nazione e' forte e ben munita di armi non sara' mai attaccata, perche potra' rispondere agli attacchi. Le conseguenze: gl USA spendono un trilione (mille miliardi) all' anno in budget militare. Se tutte le nazioni seguissero la stessa logica, dovrebbere moltiplicare i loro budget miltari di almeno 10-30 volte, munirsi di army atomche e ipersoniche e rinnovare il loro stock militare ogni anno. L' Italia potrebbe seguire questa strada, muunendosi di una decina di missili con testa atomica, a scapito logicamente di settori "inutili" quali l'educazione, salute pubblica, sviluppo economco, culturale e sociale. In compenso potrebbe costruire e vendere armi.
L' altra strada e' forse piu difficile ed in salita, ed e' esattamente il suo contrario. Ridurre il budget militare del 50% usando il rimanente per sicurezza interna e protezione confini; uscire da ogni alleanza militare; chiudere ogni base militare straniera; stringere rapporti commerciali ed economci con ogni nazione e mantenerli; presentarsi come leader solo per trattative di pace; evitare ogni sanzione e boicottaggi proposti da altri. Le conseguenze? L'Italia potrebbe essere vista come nazione 'nemica" dalle nazioni dalle quali era considerata "amica" ed "alleata", ma agirebbe come nazione pioniere all' UNICA strada possibile per l' Umanita', la stessa proposta da Papa Francesco, e dalla logica divina. Evitare le guerre, per evitare la CERTA distruzione del mondo intero.
E l' Ucraina? Se gli daremo armi per aiutarla ed essere "forte", sara' totalmente distrutta dalla forza superiore della Russia. Se invece con la "forza" degli USA, NATO ed EU metteremo "al muro" la Russia, essa reagira' e sara' l'inizio della fine. La vittoria di Satana sulla ragione. L'anno appunto del Diavolo.