Solo un pover'uomo!

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da Ovidio »

La maggior parte del forum, da me reputato ad alto livello intellettivo, è dalla parte di Putin, il che mi costringe a riflettere, facendo una seconda analisi:
1. Putin si è sentito messo alle corde dalla Nato. E su questa ipotesi non ho mai avuto dubbi. La prendo come buona, confortato dal pensiero umanime del forum.
2. Putin ha sempre rimpianto la perdita del vecchio impero sovietico ed è sempre stata una sua aspirazione ricostituirlo. Questa è solo una supposizione non verificabile se non dai suoi intimi. E nessuno di noi lo è. Per cui debbo metterla da parte.
3. Putin credeva in buona fede, date le passate esperienze della Crimea e del Dobass, che la maggioranza della popolazione ucrainica era pro Russia. Posso ammetterlo per buono, anche in virtù del fatto che reputo Putin una persona molto intelligente ed abile politicamente. Se non avesse pensato così, si sarebbe comportato in modo diverso.
4. Putin reputava che l'invasione in Ucraina si sarebbe conclusa in breve tempo senza grandi perdite nè da una parte nè dall'altra. Ho per molto tempo stimato Putin, e questa stima mi porta a considerare anche questa ipotesi come plausibile.
5. Date queste premesse, il passo obbligato di Putin sarebbe stata l'invasione dell'Ucraina. Penso che sia proprio il ragionamento da lui fatto, dopo essersi consultato con il suo staff di fiducia.
6. Il problema insorto, che ha portato alla mia presa di posizine, è stato il fatto che o Putin è un pazzo, un delinquente, un assassino, o che in tutta sincerità si aspettava un'altro epilogo. E che la situazione attuale gli impedisce di tirarsi indietro.

Data questa analisi, e accettatala per buona, quale è la conclusione? A voi la risposta. La mia è che il suo errore di base, fondamentale, è stato quello di interferire nelle faccende interne di uno stato autonomo e sovrano. Un errore che mi porta a giudicarlo come ho sempre fatto. Concedendo al massimo quanto detto da Carletto, un uomo con un ideale (cosa apprezzabile) ma con manie di grandezza. Le stesse manie che hanno portato Mussolini ed Hitler, pure loro pieni di ideali, al totale disastro dopo aver causato inutilmente morte e distruzione, entrambi giudicati dai posteri come pazzi ed assasini.

Giudizio finale? Putin è solo un poveruomo, paragonabile a Hiler e Musolini.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1059 volte

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Ovidio ha scritto: 2 apr 2022, 22:10 La maggior parte del forum, da me reputato ad alto livello intellettivo, è dalla parte di Putin, il che mi costringe a riflettere, facendo una seconda analisi:
1. Putin si è sentito messo alle corde dalla Nato. E su questa ipotesi non ho mai avuto dubbi. La prendo come buona, confortato dal pensiero umanime del forum.
2. Putin ha sempre rimpianto la perdita del vecchio impero sovietico ed è sempre stata una sua aspirazione ricostituirlo. Questa è solo una supposizione non verificabile se non dai suoi intimi. E nessuno di noi lo è. Per cui debbo metterla da parte.
3. Putin credeva in buona fede, date le passate esperienze della Crimea e del Dobass, che la maggioranza della popolazione ucrainica era pro Russia. Posso ammetterlo per buono, anche in virtù del fatto che reputo Putin una persona molto intelligente ed abile politicamente. Se non avesse pensato così, si sarebbe comportato in modo diverso.
4. Putin reputava che l'invasione in Ucraina si sarebbe conclusa in breve tempo senza grandi perdite nè da una parte nè dall'altra. Ho per molto tempo stimato Putin, e questa stima mi porta a considerare anche questa ipotesi come plausibile.
5. Date queste premesse, il passo obbligato di Putin sarebbe stata l'invasione dell'Ucraina. Penso che sia proprio il ragionamento da lui fatto, dopo essersi consultato con il suo staff di fiducia.
6. Il problema insorto, che ha portato alla mia presa di posizine, è stato il fatto che o Putin è un pazzo, un delinquente, un assassino, o che in tutta sincerità si aspettava un'altro epilogo. E che la situazione attuale gli impedisce di tirarsi indietro.

Data questa analisi, e accettatala per buona, quale è la conclusione? A voi la risposta. La mia è che il suo errore di base, fondamentale, è stato quello di interferire nelle faccende interne di uno stato autonomo e sovrano. Un errore che mi porta a giudicarlo come ho sempre fatto. Concedendo al massimo quanto detto da Carletto, un uomo con un ideale (cosa apprezzabile) ma con manie di grandezza. Le stesse manie che hanno portato Mussolini ed Hitler, pure loro pieni di ideali, al totale disastro dopo aver causato inutilmente morte e distruzione, entrambi giudicati dai posteri come pazzi ed assasini.

Giudizio finale? Putin è solo un poveruomo, paragonabile a Hiler e Musolini.
Ottima analisi . Di mio, e visti i fatti, posso soltanto confermare che si, a mio avviso l'invasione é stata il modo peggiore di affrontare il problema missili NATO sull'uscio di casa sua . Errore dal quale può, forse, uscire soltanto andando fino in fondo, alzando anche la posta ma il prezzo per il suo paese temo che sarà molto alto e in qualche misura rischia di travolgere anche noi .

E Biden continua a giocare sporco fregandosene altamente di quali altri paesi rischiano di essere militarmente ed economicamente coinvolti-travolti .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Clown117
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 apr 2022, 0:41

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da Clown117 »

Poche parole: risponderà di tutto ciò quando sarà finita la guerra da lui intavolata, ne risponderà davanti un tribunale speciale per delitti contro l’umanità. Troppo comodo: lui si sentiva col coltello alla gola, ha reagito in modo spropositato, ne pagherà le conseguenze davanti un tribunale speciale per “delitti contro l’umanità. Vladimir la sua è una reazione spropositata attaccare uno stato inerme come l’Ucraina. Dimenticavo le sue sono “anche idee espansionistiche” per paura dell’espansione ad est della USA uguale NATO.
Il silenzio è il rumore di chi pensa. Ciao
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da Sayon »

Clown117 ha scritto: 3 apr 2022, 1:37 Poche parole: risponderà di tutto ciò quando sarà finita la guerra da lui intavolata, ne risponderà davanti un tribunale speciale per delitti contro l’umanità. Troppo comodo: lui si sentiva col coltello alla gola, ha reagito in modo spropositato, ne pagherà le conseguenze davanti un tribunale speciale per “delitti contro l’umanità. Vladimir la sua è una reazione spropositata attaccare uno stato inerme come l’Ucraina. Dimenticavo le sue sono “anche idee espansionistiche” per paura dell’espansione ad est della USA uguale NATO.
Le regole se si fano sono uguali per tutti, Clown, Rispondi per favore.
Dimi perche' Bush e gli USA nonsono sttai cnsiderati "criminali di guerra?
Io ricordo perfettamente il bombardamento di Baghda quando Bush preferi persino evitare il arpporto U.N, che dichiarava che Saddam non aveva armi chimiche, come da lui asunto (come scusante)
Ricordo anche l' attacco dei Francia e USA c he trasscinarano anche la NATO verso la Libia, ma anche prima conla Jugoslavia , e la creazione di Stati mai esistiti in precedenza quali Kosovo e Macedonia.

E visto che ci siamo perche non dichiareare criminali di guerra al dittatore Poroshendo e attore Alenskyy per le atrocita' commesse nel Bondass.
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1802
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 55 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Certamente verrà dichiarato colpevole nei libri di storia dettato dal potere, ma nel futuro ci sarà sempre qualcuno che leggerà e analizzerà i fatti traendone le debite conclusioni.
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da albatros »

Hitler e Mussolini non erano pover'uomini, bensì...Il primo una personalità gravemente disturbata psichicamente anche da motivi famigliari, dotata però di capacità tali da poter portare il mondo intero al disastro. Mussolini, un personaggio dotato di grande intelligenza ma a volte di poco intuito, tanto da passare (rispetto ad Hitler) da maestro ad allievo.
Putin essenzialmente mi pare un uomo di ghiaccio, probabilmente malato in modo serio, un uomo che agisce per motivi fondati, ma sbaglia, forse mal consigliato, forse anche per presupponenza e (chissà) guidato da rimpianti per un mondo che non esiste più.
Ecco, secondo me dichiararsi pro oppure anti Putin è cosa ridicola e semplificatrice, l'analisi dei fatti è piuttosto complessa. Siamo di fronte inoltre a due tipi di assolutismo, quello russo e quello ucraino. Chi invade è dalla parte del torto, ma questo non vuol dire negare il massacro ucraino nel Donbass e la forte componente nazista nello stesso governo di Kiev. Cose che rendono assai pericoloso l'invio di armi, perché se si dovesse arrivare presto ad un accordo (come tutti ci auguriamo) non si sa come sarebbero usate.
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1059 volte

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

......"Chi invade è dalla parte del torto, ma questo non vuol dire negare il massacro ucraino nel Donbass e la forte componente nazista nello stesso governo di Kiev. Cose che rendono assai pericoloso l'invio di armi, perché se si dovesse arrivare presto ad un accordo (come tutti ci auguriamo) non si sa come sarebbero usate."......

E purtroppo pare che Biden abbia deciso per l'invio di carri armati e quant'altro .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2362
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 445 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da Shamash »

Ottimo spunto, Ovidio ed eccellente analisi, Albatros.

Purtroppo, come siamo spesso abituati nel nostro Paese, tutto si riduce ad un tifo "pro" o "contro" questo o quello. La situazione qui è assai più complessa.
Prima di tutto si analizza un contesto geopolitico assai particolare, oltre ad un popolo (russi e ucraini lo condividono in larga misura) che ha caratteristiche storiche, culturali e sociali profondamente differenti rispetto al mondo occidentale. Lo stesso Putin lo ha sottolineato in passato più volte: la Russia non può essere "occidentalizzata", in termini culturali, proprio perché ha una lunghissima tradizione culturale differente e va [giustamente] rispettata e preservata. Da un punto di vista "sovranista", Putin è sempre stato da ammirare e anch'io mi sono trovato in passato in molte occasioni a tesserne le lodi.
Come giustamente emerso in questa discussione, pur avendone motivo e traendone giustificazione da quanto accaduto nelle zone occidentali e sudoccidentali dell'Ucraina, l'atto di invadere un Paese sovrano e causare ingenti danni, nonché morti e feriti (oltre a migliaia del proprio esercito), è assolutamente da condannare.

Oltre a ciò, vi sono stati parecchi errori da parte di numerosi esponenti occidentali, che spesso hanno messo in profonda difficoltà il lavoro della diplomazia.
Credo, dunque, che la strada del dialogo sia sempre quella vincente, tuttavia andava fatta prima di intraprendere qualsiasi azione bellica, che è sempre da evitare e condannare (anche quando nelle intenzioni è motivata da principi nobili). Da questo lato hanno sbagliato un po' tutti.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
CaneSciolto
Messaggi: 2662
Iscritto il: 9 giu 2019, 9:13
Località: Roma

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da CaneSciolto »

Putin e' impenetrabile, come una vergine incallita, e' inutile che cercate di fare analisi, ne escono solo una marea di cazzate!!! FuckYou
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da Sayon »

Shamash ha scritto: 3 apr 2022, 20:40 Ottimo spunto, Ovidio ed eccellente analisi, Albatros.

Purtroppo, come siamo spesso abituati nel nostro Paese, tutto si riduce ad un tifo "pro" o "contro" questo o quello. La situazione qui è assai più complessa.
Prima di tutto si analizza un contesto geopolitico assai particolare, oltre ad un popolo (russi e ucraini lo condividono in larga misura) che ha caratteristiche storiche, culturali e sociali profondamente differenti rispetto al mondo occidentale. Lo stesso Putin lo ha sottolineato in passato più volte: la Russia non può essere "occidentalizzata", in termini culturali, proprio perché ha una lunghissima tradizione culturale differente e va [giustamente] rispettata e preservata. Da un punto di vista "sovranista", Putin è sempre stato da ammirare e anch'io mi sono trovato in passato in molte occasioni a tesserne le lodi.
Come giustamente emerso in questa discussione, pur avendone motivo e traendone giustificazione da quanto accaduto nelle zone occidentali e sudoccidentali dell'Ucraina, l'atto di invadere un Paese sovrano e causare ingenti danni, nonché morti e feriti (oltre a migliaia del proprio esercito), è assolutamente da condannare.

Oltre a ciò, vi sono stati parecchi errori da parte di numerosi esponenti occidentali, che spesso hanno messo in profonda difficoltà il lavoro della diplomazia.
Credo, dunque, che la strada del dialogo sia sempre quella vincente, tuttavia andava fatta prima di intraprendere qualsiasi azione bellica, che è sempre da evitare e condannare (anche quando nelle intenzioni è motivata da principi nobili). Da questo lato hanno sbagliato un po' tutti.
Certo sono tutti colpevoli. Russia, Ucraina, USA, UN e persino i Paesei nuovi della NATO come la Polonia che se ne esce con le basi atomiche benvenute. Ma questo non significa che dobbiamo CONTINUARE a sbagliare anche noi. L' Italia , con la EU o senza la EU, deve essere piu attiva nel cercare diportare la pace. E NESSUNO dei partiti ha preso la palla al balzo , e si e' lanciata contro la mite accettazione da parte di Draghi di mandare armi e aumentare il bilancio delle armi. SE appartenete a partiti (a differenza mia) e' ora che li spingiate a prendere piu iniziativa. Troppo facile accusare gli altri di inerzia.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6153
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 340 volte
Mi Piace Ricevuti: 114 volte

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da nerorosso »

Shamash ha scritto: 3 apr 2022, 20:40 Ottimo spunto, Ovidio ed eccellente analisi, Albatros.

Purtroppo, come siamo spesso abituati nel nostro Paese, tutto si riduce ad un tifo "pro" o "contro" questo o quello. La situazione qui è assai più complessa.
Prima di tutto si analizza un contesto geopolitico assai particolare, oltre ad un popolo (russi e ucraini lo condividono in larga misura) che ha caratteristiche storiche, culturali e sociali profondamente differenti rispetto al mondo occidentale. Lo stesso Putin lo ha sottolineato in passato più volte: la Russia non può essere "occidentalizzata", in termini culturali, proprio perché ha una lunghissima tradizione culturale differente e va [giustamente] rispettata e preservata. Da un punto di vista "sovranista", Putin è sempre stato da ammirare e anch'io mi sono trovato in passato in molte occasioni a tesserne le lodi.
Come giustamente emerso in questa discussione, pur avendone motivo e traendone giustificazione da quanto accaduto nelle zone occidentali e sudoccidentali dell'Ucraina, l'atto di invadere un Paese sovrano e causare ingenti danni, nonché morti e feriti (oltre a migliaia del proprio esercito), è assolutamente da condannare.

Oltre a ciò, vi sono stati parecchi errori da parte di numerosi esponenti occidentali, che spesso hanno messo in profonda difficoltà il lavoro della diplomazia.
Credo, dunque, che la strada del dialogo sia sempre quella vincente, tuttavia andava fatta prima di intraprendere qualsiasi azione bellica, che è sempre da evitare e condannare (anche quando nelle intenzioni è motivata da principi nobili). Da questo lato hanno sbagliato un po' tutti.
"La guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi".

Von Clausevitz)

Il dialogo è ciò che ha provato a fare la Russia dal 2014 in poi. È stata presa per i fondelli…

Adesso, dopo le sparate dell'attore Zelensky, e le controbattute della NATO incarnata da Biden, siamo al "redde rationem".
I Russi sono persone serie, quando discutono o trattano lo fanno seriamente. Il punto è che in "Occidente" non hanno più interlocutori credibili.

Quindi, dopo le minacce di Biden con annesse provocazioni di vario tipo, con aggiunta ultra iper mega provocazione dell'attore Zelensky che dichiara che l'Ucraina dovrebbe dotarsi (in funzione anti-russa) di armi atomiche, tu che avresti fatto al posto del governo russo?

PS
Anche tenendo conto del fatto che al potere in Ucraina c'è una congrega di folli nazisti…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2362
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 445 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da Shamash »

nerorosso ha scritto: 4 apr 2022, 2:10 "La guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi".

Von Clausevitz)

Il dialogo è ciò che ha provato a fare la Russia dal 2014 in poi. È stata presa per i fondelli…

Adesso, dopo le sparate dell'attore Zelensky, e le controbattute della NATO incarnata da Biden, siamo al "redde rationem".
I Russi sono persone serie, quando discutono o trattano lo fanno seriamente. Il punto è che in "Occidente" non hanno più interlocutori credibili.

Quindi, dopo le minacce di Biden con annesse provocazioni di vario tipo, con aggiunta ultra iper mega provocazione dell'attore Zelensky che dichiara che l'Ucraina dovrebbe dotarsi (in funzione anti-russa) di armi atomiche, tu che avresti fatto al posto del governo russo?

PS
Anche tenendo conto del fatto che al potere in Ucraina c'è una congrega di folli nazisti…
Partendo dal presupposto che qualsiasi ingerenza nei confronti di un altro Paese sovrano sia sbagliata, viene da sé che addirittura un attacco armato sia sempre condannabile. In questo la Russia ha sbagliato ed è giusto condannarla.
Che poi in Ucraina vi siano situazioni non condivisibili o regioni separatiste, è un problema dell'Ucraina.
Un po' come, per assurdo, quando è avvenuto il caos in Spagna per il desiderio della Cataluña di essere indipendente, la Francia avrebbe dovuto attaccare militarmente (perché confina, è la più vicina).
Ovviamente se la sono sbrigata in Spagna e tutto si è risolto facendo capo alla legge e quanto dice la Costituzione.
Pare quindi chiaro che vi siano altri interessi russi nelle regioni dell'est ucraino, che vanno ben al di là di un mero desiderio di aiutare quelle genti dalle grinfie del governo centrale.
Pur ammettendo per un attimo che Putin si sia mosso solo per aiutarli senza nessun altro motivo, perché poi si è spinto oltre, attaccando tutto il resto della nazione?
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1059 volte

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Shamash ha scritto: 4 apr 2022, 12:02
nerorosso ha scritto: 4 apr 2022, 2:10 "La guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi".

Von Clausevitz)

Il dialogo è ciò che ha provato a fare la Russia dal 2014 in poi. È stata presa per i fondelli…

Adesso, dopo le sparate dell'attore Zelensky, e le controbattute della NATO incarnata da Biden, siamo al "redde rationem".
I Russi sono persone serie, quando discutono o trattano lo fanno seriamente. Il punto è che in "Occidente" non hanno più interlocutori credibili.

Quindi, dopo le minacce di Biden con annesse provocazioni di vario tipo, con aggiunta ultra iper mega provocazione dell'attore Zelensky che dichiara che l'Ucraina dovrebbe dotarsi (in funzione anti-russa) di armi atomiche, tu che avresti fatto al posto del governo russo?

PS
Anche tenendo conto del fatto che al potere in Ucraina c'è una congrega di folli nazisti…
Partendo dal presupposto che qualsiasi ingerenza nei confronti di un altro Paese sovrano sia sbagliata, viene da sé che addirittura un attacco armato sia sempre condannabile. In questo la Russia ha sbagliato ed è giusto condannarla.
Che poi in Ucraina vi siano situazioni non condivisibili o regioni separatiste, è un problema dell'Ucraina.
Un po' come, per assurdo, quando è avvenuto il caos in Spagna per il desiderio della Cataluña di essere indipendente, la Francia avrebbe dovuto attaccare militarmente (perché confina, è la più vicina).
Ovviamente se la sono sbrigata in Spagna e tutto si è risolto facendo capo alla legge e quanto dice la Costituzione.
Pare quindi chiaro che vi siano altri interessi russi nelle regioni dell'est ucraino, che vanno ben al di là di un mero desiderio di aiutare quelle genti dalle grinfie del governo centrale.
Pur ammettendo per un attimo che Putin si sia mosso solo per aiutarli senza nessun altro motivo, perché poi si è spinto oltre, attaccando tutto il resto della nazione?
Il punto caro shamash é sempre e soltanto uno, ovvero, la Russia ha invaso un paese sovrano .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da carletto3 »

Leno Lazzari ha scritto: 4 apr 2022, 12:31
Shamash ha scritto: 4 apr 2022, 12:02
Partendo dal presupposto che qualsiasi ingerenza nei confronti di un altro Paese sovrano sia sbagliata, viene da sé che addirittura un attacco armato sia sempre condannabile. In questo la Russia ha sbagliato ed è giusto condannarla.
Che poi in Ucraina vi siano situazioni non condivisibili o regioni separatiste, è un problema dell'Ucraina.
Un po' come, per assurdo, quando è avvenuto il caos in Spagna per il desiderio della Cataluña di essere indipendente, la Francia avrebbe dovuto attaccare militarmente (perché confina, è la più vicina).
Ovviamente se la sono sbrigata in Spagna e tutto si è risolto facendo capo alla legge e quanto dice la Costituzione.
Pare quindi chiaro che vi siano altri interessi russi nelle regioni dell'est ucraino, che vanno ben al di là di un mero desiderio di aiutare quelle genti dalle grinfie del governo centrale.
Pur ammettendo per un attimo che Putin si sia mosso solo per aiutarli senza nessun altro motivo, perché poi si è spinto oltre, attaccando tutto il resto della nazione?
Il punto caro shamash é sempre e soltanto uno, ovvero, la Russia ha invaso un paese sovrano .
Manco per idea......
Non è che uno si alza la mattina e dice:oggi invado l'Ucraina...
Mannaggia a me....non volevo piu' entrarci prima della fine.
StreamingTears BangHead
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1059 volte

Re: Solo un pover'uomo!

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

carletto3 ha scritto: 4 apr 2022, 12:39
Leno Lazzari ha scritto: 4 apr 2022, 12:31

Il punto caro shamash é sempre e soltanto uno, ovvero, la Russia ha invaso un paese sovrano .
Manco per idea......
Non è che uno si alza la mattina e dice:oggi invado l'Ucraina...
Mannaggia a me....non volevo piu' entrarci prima della fine.
StreamingTears BangHead
Bandiera e inno nazionale sono ben diversi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi