Il problema è che ieri tutti avevano sempre, ogni giorno, il mistero davanti agli occhi, impossibile da rimuovere, impossibile da capire: il sorgere ed il calare del sole.heyoka ha scritto: 17 feb 2022, 6:22Questa è certamente la direzione giusta da prendere.Secondo Jung si dovrebbe lavorare sui simboli eterni da cui scaturiscono le religioni, capirli e favorire u n processo di revisione e creazione di nuovi simboli e quindi potenziali religioni, più adatte alla società moderna, mentre il cristianesimo non ha retto al confronto con la scienza.
Facile nò!
Un mistero talmente eidente e profondo da indurre a creare riti e religioni come quella di Mitra, o da erigergli monumenti imperituri come quello di Stonehenge.
Oggi ci è rimasto solo un mistero. E non più tutti i giorni davanti agli occhi, ma rimosso in fretta ogni volta che ci compare davanti.
La morte!
Se lo avessimo sempre presente le religioni (non le superstizioni ) riprenderebbero forza.