FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Da ragazzino, mi ricordo, che a casa non esisteva la carta igienica, al cesso ci pulivamo tutti il sedere scagazzato, con la carta dei giornali, mia madre, accuratamente, tagliava con le forbici dei rettangoli precisi di carta dei quotidiani, che mio padre puntualmente, comprava ogni giorno e li metteva a disposizione vicino la tazza del cesso. A distanza di anni capisco oggi il perche', bisognerebbe farlo anche oggi e a maggior ragione!!!
CaneSciolto ha scritto: 28 gen 2022, 9:06Da ragazzino, mi ricordo, che a casa non esisteva la carta igienica, al cesso ci pulivamo tutti il sedere scagazzato, con la carta dei giornali, mia madre, accuratamente, tagliava con le forbici dei rettangoli precisi di carta dei quotidiani, che mio padre puntualmente, comprava ogni giorno e li metteva a disposizione vicino la tazza del cesso. A distanza di anni capisco oggi il perche', bisognerebbe farlo anche oggi e a maggior ragione!!!
Mado'....Dogghe.mi hai fatto rivivere uno spazzo di gioventu' quando d'estate dal nonno toccava anche a me pulirmi con la carta ...con quadrelli di giornale del giorno prima.IL guaio pero' era che non pulivano un tubo..scivolavano..ce ne voleva una decina per farlo...e poi il bidet .
Bei tempi quelli!!!
Specie quando usavi la prima pagina con le facce dei politici.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
CaneSciolto ha scritto: 28 gen 2022, 9:06Da ragazzino, mi ricordo, che a casa non esisteva la carta igienica, al cesso ci pulivamo tutti il sedere scagazzato, con la carta dei giornali, mia madre, accuratamente, tagliava con le forbici dei rettangoli precisi di carta dei quotidiani, che mio padre puntualmente, comprava ogni giorno e li metteva a disposizione vicino la tazza del cesso. A distanza di anni capisco oggi il perche', bisognerebbe farlo anche oggi e a maggior ragione!!!
Mado'....Dogghe.mi hai fatto rivivere uno spazzo di gioventu' quando d'estate dal nonno toccava anche a me pulirmi con la carta ...con quadrelli di giornale del giorno prima.IL guaio pero' era che non pulivano un tubo..scivolavano..ce ne voleva una decina per farlo...e poi il bidet .
Bei tempi quelli!!!
Specie quando usavi la prima pagina con le facce dei politici.
...io invece, quando andavo al mare da nonna e nonno, a Torvajanica, avevo una ragazzetta del posto che puntualmente portavo a casa quasi tutte le sere, trombavamo come ricci e i preservativi li buttavamo nella tazza del cesso, per non farci sgamare( scoprire) da nessuno. Ricordo che i nonni ebbero dei problemi col water e con il bide', se ricordo bene, ma non solo loro, anche quelli della casa di fronte e di fianco. Chiamarono quelli dello spurgo, aprirono uno dei piccoli tombini che erano sulla strada...beh, era pieno di preservativi, le bestemmie di nonno e di altri arrivarono sino al cielo. Ovviamente mi unii ai bestemmiatori per non dare sospetti. Dopo tanti anni, volli confessare a nonno di chi fu quel malsano gesto, lui mi rispose...a Ste, ma pensi che non l'avessi capito, tacci tua!!! Rimane ancora oggi il ricordo piu' bello di mio nonno!!!
nerorosso ha scritto: 28 gen 2022, 11:46
Un mio amico che ha questa insana abitudine è riuscito a intasare la tazza.
Poi tutti cazzi suoi...
Se usava il Fatto Quotidiano, andava via nella fossa biologica che era una bellezza. Quella si che è carta da culo seria.
...io leggo e ne son fiero, solo La Verita' di Belpietro, lo trovo un quotidiano serio che ti dice le cose come stanno, ma soprattutto non lecca il culo a nessuno, perche' nessuno sovvenziona questo giornale!!!
Alfa ha scritto: 28 gen 2022, 12:47
Se usava il Fatto Quotidiano, andava via nella fossa biologica che era una bellezza. Quella si che è carta da culo seria.
...io leggo e ne son fiero, solo La Verita' di Belpietro, lo trovo un quotidiano serio che ti dice le cose come stanno, ma soprattutto non lecca il culo a nessuno, perche' nessuno sovvenziona questo giornale!!!
Io invece leggo i giornali solo dal cellulare, che faccio, mi pulisco col telefono?
...io leggo e ne son fiero, solo La Verita' di Belpietro, lo trovo un quotidiano serio che ti dice le cose come stanno, ma soprattutto non lecca il culo a nessuno, perche' nessuno sovvenziona questo giornale!!!
Io invece leggo i giornali solo dal cellulare, che faccio, mi pulisco col telefono?
...potresti farlo, una volta che decidi di buttarlo!!!
CaneSciolto ha scritto: 28 gen 2022, 9:06Da ragazzino, mi ricordo, che a casa non esisteva la carta igienica, al cesso ci pulivamo tutti il sedere scagazzato, con la carta dei giornali, mia madre, accuratamente, tagliava con le forbici dei rettangoli precisi di carta dei quotidiani, che mio padre puntualmente, comprava ogni giorno e li metteva a disposizione vicino la tazza del cesso. A distanza di anni capisco oggi il perche', bisognerebbe farlo anche oggi e a maggior ragione!!!
Mado'....Dogghe.mi hai fatto rivivere uno spazzo di gioventu' quando d'estate dal nonno toccava anche a me pulirmi con la carta ...con quadrelli di giornale del giorno prima.IL guaio pero' era che non pulivano un tubo..scivolavano..ce ne voleva una decina per farlo...e poi il bidet .
Bei tempi quelli!!!
Specie quando usavi la prima pagina con le facce dei politici.
Si vede che l'hai usata per poco tempo quella carta.
Io che ho vissuto i tempi della guerra, quando si doveva usare anche la carta che ti servivano per contenere le cose che si potevano ancora comprare nelle botteghe, avevo acquisito una maggiore esperienza: prima dell'uso, prendevo il pezzo di carta necessario da utilizzare, lo stringevo e lo trituravo tra le mani, così lo rendevo più morbido ed evitavo dolori/ragadi.
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
carletto3 ha scritto: 28 gen 2022, 11:38
Mado'....Dogghe.mi hai fatto rivivere uno spazzo di gioventu' quando d'estate dal nonno toccava anche a me pulirmi con la carta ...con quadrelli di giornale del giorno prima.IL guaio pero' era che non pulivano un tubo..scivolavano..ce ne voleva una decina per farlo...e poi il bidet .
Bei tempi quelli!!!
Specie quando usavi la prima pagina con le facce dei politici.
Si vede che l'hai usata per poco tempo quella carta.
Io che ho vissuto i tempi della guerra, quando si doveva usare anche la carta che ti servivano per contenere le cose che si potevano ancora comprare nelle botteghe, avevo acquisito una maggiore esperienza: prima dell'uso, prendevo il pezzo di carta necessario da utilizzare, lo stringevo e lo trituravo tra le mani, così lo rendevo più morbido ed evitavo dolori/ragadi.
Il nonnino insiste....la carta migliore era l'azzurra che serviva per incartare lo zucchero sfuso o la carta gialla appena appena inumidita.
Saggio nonnino!!!!!
;-)
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Si vede che l'hai usata per poco tempo quella carta.
Io che ho vissuto i tempi della guerra, quando si doveva usare anche la carta che ti servivano per contenere le cose che si potevano ancora comprare nelle botteghe, avevo acquisito una maggiore esperienza: prima dell'uso, prendevo il pezzo di carta necessario da utilizzare, lo stringevo e lo trituravo tra le mani, così lo rendevo più morbido ed evitavo dolori/ragadi.
Il nonnino insiste....la carta migliore era l'azzurra che serviva per incartare lo zucchero sfuso o la carta gialla appena appena inumidita.
Saggio nonnino!!!!!
;-)
Veramente io sono bisnonnino. Ma mi srmbra che anche Tu affondi le radici nei tempi lontani.
Stiamo parlando dei primi anni 50, quando ancora non esisteva la plastica e lo zucchero non veniva ancora confezionato in pacchi sigillati.
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
carletto3 ha scritto: 28 gen 2022, 13:54
Il nonnino insiste....la carta migliore era l'azzurra che serviva per incartare lo zucchero sfuso o la carta gialla appena appena inumidita.
Saggio nonnino!!!!!
;-)
Veramente io sono bisnonnino. Ma mi srmbra che anche Tu affondi le radici nei tempi lontani.
Stiamo parlando dei primi anni 50, quando ancora non esisteva la plastica e lo zucchero non veniva ancora confezionato in pacchi sigillati.
MIca io.....il nonnino ... che lo dice...io solo la carta gialla ho avuto il dispiacere di provare...
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"