Valerio ha scritto: 3 gen 2022, 7:33Per conoscere il peccato devi averlo commesso? Esiste una cosa che è sempre stata dentro di noi, e non ce l'ha insegnata nessuno. La morale.Quasipreciso ha scritto: 2 gen 2022, 0:49 E allora ?? , lui circonciso perche' nato ebreo...vissuto come tale e poi a oltre 30anni "battezzato"...fonda il...cristianesimo ??...con cristiani che poi per oltre 2.000 anni come figli hanno perseguitato i loro padri...gli ebrei , ma insomma noi come cristiani non dovremmo ribellarci con questo passato/presente ??...
Ed oggi ci condanna come maschi per il maltratto che lui denuncia dopo questi ultimi assassinii di donne e madri...
Ma lui non ha mai convissuto con una donna , madre & moglie...ed allora come puo' giudicarci come assoluti colpevoli ??...
.
Quella che, invece, ci deve essere insegnata è l'etica.
Questa deriva dalla legge degli uomini, quella dalla Legge di Dio.
PS. Lui non ha "fondato" il Cristianesimo. Lui ha portato in terra la Nuova ed Eterna Alleanza. Coloro i quali ripongono fede nelle Sue parole si dicono "seguaci del Cristo" (Cristiani).
(per evitare un po' di confusione)
Un Uomo, generato e non creato. Un Messia.heyoka ha scritto: 3 gen 2022, 15:38 Seguaci del "Cristo" ,Valerio ?
I Cristiani?
Solo perché ripongono fede nelle sue parole?
A me pareva che li invitasse a seguirlo nei fatti piuttosto che nelle parole.
Non è Valerio che confondi i cristiani con i farisei?
E chi mai sarebbe questo benedetto Cristo?
A me pare che stiate facendo una confusione terribile ,tra Etica e Morale....heyoka ha scritto: 3 gen 2022, 15:34Valerio ha scritto: 3 gen 2022, 7:33
Per conoscere il peccato devi averlo commesso? Esiste una cosa che è sempre stata dentro di noi, e non ce l'ha insegnata nessuno. La morale.
Quella che, invece, ci deve essere insegnata è l'etica.
Questa deriva dalla legge degli uomini, quella dalla Legge di Dio.
PS. Lui non ha "fondato" il Cristianesimo. Lui ha portato in terra la Nuova ed Eterna Alleanza. Coloro i quali ripongono fede nelle Sue parole si dicono "seguaci del Cristo" (Cristiani).
(per evitare un po' di confusione)
Segui Valerio. Ed ad un robot protrai dare un'etica, non una morale.carletto3 ha scritto: 3 gen 2022, 21:28A me pare che stiate facendo una confusione terribile ,tra Etica e Morale....
L'etica è come si pone l'uomo davanti al bene e al male...ma cosa definisci male e bene?Chi puo' stabilire cose è bene e cosa è male?
Se sei credente lo sai...ma se sei ateo?
Lo stesso la morale....è un atteggiamento umano rispetto al concetto del bene e del male!!!
Non se ne esce!!!!
![]()
Non hai colto!!!!Ovidio ha scritto: 3 gen 2022, 23:10Segui Valerio. Ed ad un robot protrai dare un'etica, non una morale.carletto3 ha scritto: 3 gen 2022, 21:28
A me pare che stiate facendo una confusione terribile ,tra Etica e Morale....
L'etica è come si pone l'uomo davanti al bene e al male...ma cosa definisci male e bene?Chi puo' stabilire cose è bene e cosa è male?
Se sei credente lo sai...ma se sei ateo?
Lo stesso la morale....è un atteggiamento umano rispetto al concetto del bene e del male!!!
Non se ne esce!!!!
![]()
Non giocare al plng pong. Sei tu che non hai colto.carletto3 ha scritto: 4 gen 2022, 6:27Non hai colto!!!!Ovidio ha scritto: 3 gen 2022, 23:10
Segui Valerio. Ed ad un robot protrai dare un'etica, non una morale.
Un robot potra' avere solo l'etica e la morale che il suo cretore gli ha impresso in memoria.
E si ritorna all'Uomo!
Ma il dilemma rimane....cosa,chi,come si puo' stabilire cos'è il bene e cosa è il male?
Porto sempre l'esempio dell'aborigeno che uccide e mangia il fegato del suo avversario...per te è male,per la sua tribu' è un dovere e un bene.....lo stesso per un islamico nella sua Fede coranica.
Morale ed etica variano in latitudine,longitudine ,epoche e societa'.
![]()
Ovidio ha scritto: 4 gen 2022, 11:18Non giocare al plng pong. Sei tu che non hai colto.carletto3 ha scritto: 4 gen 2022, 6:27
Non hai colto!!!!
Un robot potra' avere solo l'etica e la morale che il suo cretore gli ha impresso in memoria.
E si ritorna all'Uomo!
Ma il dilemma rimane....cosa,chi,come si puo' stabilire cos'è il bene e cosa è il male?
Porto sempre l'esempio dell'aborigeno che uccide e mangia il fegato del suo avversario...per te è male,per la sua tribu' è un dovere e un bene.....lo stesso per un islamico nella sua Fede coranica.
Morale ed etica variano in latitudine,longitudine ,epoche e societa'.
![]()
Quando l'aborigeno mangia parti del nemico o rlduce il suo cranio per appnderselo al collo non segue un'etica, ma la sua morale.
No...l'etica della societa' in cui vive!!!!Infatti dopo cito la sua tribu'!!!E pure la sua morale...per ambedue , per ognuno di loro è un bene!
Si sente unito al suo nemico in un'unico grande disegno e lo incorpora in questo modo rendendogli omaggio.
Segue la propria voce interiore, ancora imperfetta.
Noi non lo fac iamo perchè, come ben sai, ci evolviamo, anche in senso spirituale, anche se siamo ben lontano dalla meta finale.
Se uccido Alfa e gli mangio il fegato,poi gli avro' reso omaggio?
Ma tutto questo tu lo sai anche troppo bene.
Io non so nulla...e so di non sapere....e piu' so e piu' confido nel grande Caos universale!!!!
Certo che così facendo contribuisci in modo sostanziale al caos.carletto3 ha scritto: 4 gen 2022, 13:11Ovidio ha scritto: 4 gen 2022, 11:18
Non giocare al plng pong. Sei tu che non hai colto.
Quando l'aborigeno mangia parti del nemico o rlduce il suo cranio per appnderselo al collo non segue un'etica, ma la sua morale.
No...l'etica della societa' in cui vive!!!!Infatti dopo cito la sua tribu'!!!E pure la sua morale...per ambedue , per ognuno di loro è un bene!
Si sente unito al suo nemico in un'unico grande disegno e lo incorpora in questo modo rendendogli omaggio.
Segue la propria voce interiore, ancora imperfetta.
Noi non lo fac iamo perchè, come ben sai, ci evolviamo, anche in senso spirituale, anche se siamo ben lontano dalla meta finale.
Se uccido Alfa e gli mangio il fegato,poi gli avro' reso omaggio?
Ma tutto questo tu lo sai anche troppo bene.
Io non so nulla...e so di non sapere....e piu' so e piu' confido nel grande Caos universale!!!!
(Chi puo' stabilire cose è bene e cosa è male?)A me pare che stiate facendo una confusione terribile ,tra Etica e Morale....
L'etica è come si pone l'uomo davanti al bene e al male...ma cosa definisci male e bene?
Lo stesso la morale....è un atteggiamento umano rispetto al concetto del bene e del male!!!
Non se ne esce!!!!
Un giudice supremo. Ma questo giudice supremo non è silente, indica nel cuore diheyoka ha scritto: 11 gen 2022, 5:20(Chi puo' stabilire cose è bene e cosa è male?)A me pare che stiate facendo una confusione terribile ,tra Etica e Morale....
L'etica è come si pone l'uomo davanti al bene e al male...ma cosa definisci male e bene?
Lo stesso la morale....è un atteggiamento umano rispetto al concetto del bene e del male!!!
Non se ne esce!!!!
Se sei credente lo sai...ma se sei ateo?
Sempre un Giudice, caro Carletto.
Certo che se il Giudice è terreno, non deve essere prigioniero di una Babilonia di leggi e leggine.
Certo Ovidio. Ma quella risposta rimane pur sempre una indicazione personale sulla via da percorrere, che spesso non combacia o addirittura si scontra con la Via GIUSTA che lo stesso giudice supremo GEP, indica nel cuore di altri Adam ( micro energia pensante).Un giudice supremo. Ma questo giudice supremo non è silente, indica nel cuore di
ognuno di noi la via giusta.
Leggi al tuo interno, troverai la riposta.
1: l'Unitàheyoka ha scritto: 12 gen 2022, 5:41Certo Ovidio. Ma quella risposta rimane pur sempre una indicazione personale sulla via da percorrere, che spesso non combacia o addirittura si scontra con la Via GIUSTA che lo stesso giudice supremo GEP, indica nel cuore di altri Adam ( micro energia pensante).Un giudice supremo. Ma questo giudice supremo non è silente, indica nel cuore di
ognuno di noi la via giusta.
Leggi al tuo interno, troverai la riposta.
E questo è il motivo principe per cui l' Adam è costantemente in guerra.
Parrebbe quasi, che la stessa GEP, sia come la batteria del cellulare che sto usando, e non emetterebbe ENERGIA, se non fosse composta da due poli che si contrappongono.
Se tutto dipendesse dal Caso, come PENSA Carletto, non PENSO che tutto il mondo e nel nostro micro anche noi, saremmo continuamente in questo gioco a SCONTRARSI.