La prima domanda da farsi è "perchè Dio permette il verificarsi di catastrofi naturali?"heyoka ha scritto: 2 gen 2022, 7:43 Sia come sia, il fatto che grazie alle scoperte scientifiche, oggi ci troviamo ad avere dato in mano al potere economico, politico e sanitario una bomba che sta distruggendo l' Adam per pandemia geriatrica, demografica e
PSICHIATRICA.
Cosa potrà fare la GEP?
Questo non lo so, ma secondo la mia religione del gioco planetario, sarebbe scorretto nei confronti dei giocatori che stanno giocando la loro partita in altri pianeti, dovesse intervenire in modo plateale, per salvare l' Adam dalla sua autodistruzione.
Se l' Adam è così KOLLIONE da continuare a credere che il suo DIO è la Scienza Luciferina, la GEP, come arbitro imparziale non può che rispettare i Kollioni.
La GEP ci ha avvisato in mille modi, parlandoci con il linguaggio simbolico di Madre Natura, ci ha parlato con i profeti delle varie religioni.
Mia nonna mi diceva spesso:
Mal che si vuol, non duol.
A dire il vero può essere che invece tutto vada per il meglio e che queste scoperte scientifiche che mettono a rischio la sopravvivenza del pianeta, possano tornare utili se non necessarie per la salvezza stessa del pianeta.
Certo è che sembra una regola premeditata del gioco, quella che inevitabilmente fa in modo, che ogni volta che l' Adam trova la soluzione di un problema, di conseguenza e senza saperlo e prevederlo, ne costruisce uno di INEDITO che la generazione successiva sarà costretta a risolvere.
E gran parte della KOLLIONA, continua a credere che NON ci sia un PENSIERO della Gep ma che questo sia dovuto al Caso.
Ma credo che anche questa PATURNIA ateista non sia dovuta al caso ma ad elemento necessario progettato dalla Gep, per fare in modo che il suo gioco DIVINO, possa continuare nei secoli dei secoli.
![]()
Mi meraviglio di te, Ovidio!!!!La prima domanda da farsi è "perchè Dio permette il verificarsi di catastrofi naturali?"
Non poteva creare un mondo privo di affanni?
La risposta non la sappiamo, ma qualunque essa sia, a maggior ragione Dio non può intervenire sulle catastrofi create dall'uomo che può solo procedere come gli è concesso, per trial and error.
È la sua sorte. Accettiamola nel bene e nel male.
All'ipotesi "gioco" preferisco l'ipotesi "scuola di perfezionamento", o se vuoi, di "allestimento ali".heyoka ha scritto: 2 gen 2022, 14:46Mi meraviglio di te, Ovidio!!!!La prima domanda da farsi è "perchè Dio permette il verificarsi di catastrofi naturali?"
Non poteva creare un mondo privo di affanni?
La risposta non la sappiamo, ma qualunque essa sia, a maggior ragione Dio non può intervenire sulle catastrofi create dall'uomo che può solo procedere come gli è concesso, per trial and error.
È la sua sorte. Accettiamola nel bene e nel male.![]()
Stando alla mia (;-) ) religione, la GEP si è inventata un gioco.
La prima domanda da farsi, allora, sarebbe PERCHE' le è venuta sta voglia di giocare?
A) Primo perchè anch' io al suo posto, prendendo scienza e coscienza di essere solo come un cane nell' infinito, mi sarei dato da fare, per PENSARE, come divertirmi... almeno per qualche migliaia di Eoni.
B) Tu hai mai visto un gioco, privo di difficoltà?
Sarebbe come, in una partita di calcio le due squadre entrassero in campo, con 22 palloni, ed ogni giocatore giocasse con il suo, invece di fare la FATICA e sviluppare l' intelligenza per contenderlo ai suoi avversari.
Ma anche negli sport individuali, il gioco è bello se ci sono difficoltà da superare, a volte al limite, addirittura mettendo a rischio la vita.
Secondo te, un Messner, si sarebbe divertito ad andare in cima al Cervino, come faceva il MONA di Mike, andandoci in elicottero?
Io mi ricordo ancora quella volta, parlo di 20 anni fa, quando convinsi un mio amici ciclista a venire a scalare in bici, nello stesso giorno il Gavia e poi lo Stelvio.
Ti assicuro, Ovidio, che anch' io ho faticato come una bestia e Lui, meno allenato di me, deve aver fatto le fatiche di Ercole.
Eppure ti assicuro che negli ultimi 200 metri prima di arrivare in cima allo Stelvio, si è messo a cantare a squarciagola come un matto e a piangere di gioia come un bambino.
Per un attimo, visto che ho voluto lasciargli l' onore di transitare per primo, a me è parso che negli ultimi metri la bici si fosse addirittura staccate da terra.
Parafrasando quel " Hai voluto la bicicletta???"........
Possiamo pensare che visto che abbiamo voluto giocare questa vita. mi sembra giusto e soprattutto molto utile se non addirittura NECESSARIO, darsi da fare a superare quegli ostacoli che il gioco ci propone.
Compito di Lucifero e di sua sorella Kolliona, è quello di cercare, anche con buone intenzioni, di toglierci tutti gli ostacoli di questo mondo.
Con i risultati che stiamo sperimentando.
Può andarmi bene anche scuola di perfezionamento.All'ipotesi "gioco" preferisco l'ipotesi "scuola di perfezionamento", o se vuoi, di "allestimento ali".
Almeno non siamo pedine (leggi mezzo), ma parte centrale (leggi motivo) della GEP.
Ma se proprio vuoi immaginarti manipolato come la pedina di un gioco ... accomodati!
Secondo me, non è il denaro.
Sono d'accordo. Ma anche Gasiot ha ragione. Troppo spesso la vil moneta corrompe lo spirito umano.